View Full Version : Sono tornato :) buongiorno a tutti. Consiglio su risoluzione
Ciao a tutti e spero che tutti stiate bene.
Dopo 3 mesi ho ripreso a lavorare sul pc con DviX e XVid e volevo fare questa domanda.
Acquisendo da decoder satellitare su PC mi conviene (quale delle 3 soluzioni) tenendo come punto fermo il fatto che il mio film DEVE STARE SU 1 CD:
1) acquisire a 720x576 per poi creare un divx alla stessa risoluzione con un bitrate fisso che mi permetta di comprimere come punto fermo (1cd)
2) acquisire a 720x576 per poi creare un divx alla risoluzione di 512x384 con un bitrate fisso superiore al precedente per comprimere come punto fermo (1cd)
3) acquisire a 384x576 (come da dc30plus) per poi creare un divx alla risoluzione di 512x384 con un bitrate variabile per comprimere come punto fermo (1cd).
Inoltre: sono affidabili i calcolatori bitrate? Come faccio a calcolarmi il valore se non posso mettere la risoluzione finale o cambiando la risoluzione non cambia la grandezza dell'AVI finale?
Grazie a tutti e buona giornata
Grunge
ciao Grunge .... non ho risposte per te ma sono contento di risentirti "pubblicamente" :)
Ciao
Ti ringrazio e ... sono disponibile per ogni risposta nel limite delle mie conoscenze.
Grunge
Ciao Grunge....
non ho letto ancora il tuo post, ma mi preme salutarti e darti il "ben-risentito"
:)
Antogar
Non sono esperto di DivX, ma credo che la soluzione 2 sia la più indicata.
Se ben ricordo, tu acquisisci con Vdub... la DC30 non consente di catturare direttamente a 512x384 ? Evitando il resize risparmieresti tempo nella conversione.
Ciao
Antogar
Ti ringrazio vivamente del ben-risentito (e ringrazio in anticipo tutti)
Tornando al nostro discorso Tu suggeriresti di utilizzare la opzione 2 tenedo un bitrate fisso. Ma se dovessi invece (come devo fare :D ) portare su DivX delle VHS di un mio amico opteresti sempre per la nr. 2?
Si, io acquisisco con virtualdub mediante dc30plus la quale ha solo 3 opzioni di acquisizione: 720x576 - 384x576 - 384x288.
Buona giornata
Grunge
Beh, nel caso di VHS allora sarebbe il caso di acquisire a 384x576 per i noti discorsi sul' interlacciamento e risoluzione orizzontale delle videocassette.
Per i film di provenienza satellitare, e probabilmente non interlacciati, allora e' anche fattibile il 512x384. Hai provato l' opzione "Set Custom Format" di Vdub ?
Ciao
Antogar
Ciao.
Si ho provato l'ozione di virtualdub ma naturalmente la dc30plus non acquisisce se non in una delle 3 risoluzioni che acconsente (vedi sopra). A questo punto vedo che le opzioni che ho seguito io sono anche quelle da te suggeritemi e perciò credo di essere sulla buona strada.
Ciao Grunge
Yarin VooDoo
04-10-2002, 11:12
Ciao,
Grunge finalmente di nuovo sull'onda dell'encoding Video...sono contento di "rileggerti" dopo tanto! :) :) :)
Per quanto riguarda la tua questione anch'io propendo per la 2 e la 3 soluzione escludendo la prima occorrono però alcune considerazioni: con la soluzione 2 hai un grosso impiego di HD e con il bitrate fisso un occupazione di spazio superiore anche in casi inutili (sei sicuro di riuscire a far stare 2 ore di film in 1 cd a bitrate fisso), con al soluzione 3 hai meno impiego di HD ma se la qualità della sorgente non è ottima anche un leggero abbassamento di qualità e con il bitrate variabile risparmi spazio ma rischi di ritrovarti degli artefatti in giro per il filmato.
Spero di esserti stato utile, Ciao.
Yarin VooDoo
Credo di si...
ma se vuoi creare i DivX anche per le VHS, credo che sia meglio acquisire anche le per VHS a 720x576.
Se usi 384x576 e poi fai un resize a 512x384 rischi di peggiorare la situazione: il filtro infatti deve tirare la ris orizzontale da 384 a 512. Sarebbe meglio che la "restringesse"...
Saluti!
Antogar
Ciao Yarin
Sei stato molto di aiuto.
Allora io ho posto questa problematica perchè oltre a dover acquisire da Decoder (e per questo fonte non mi interessa quanto spazio occupo nel senso che 1 o 2 cd non mi interessano, se no non avrebbe senso acquisire da decoder direttamente su pc).
Per quanto riguarda le VHS: un mio amico mi ha dato delle VHS di cartoni animati dei suoi figli da portare su Divx ed io sto cercando la soluzione migliore per occupare il cd completamente nell'interezza dei 650Mb con il cartone animato (che generalmente dure 60 minuti): in poche parole sfruttando al max la grandezza del cd voglio crearmi un Divx con qualità migliore in rapporto proprio a questa grandezza.
Poi secondo voi: i calcolatori di bitrate sono validi? Inoltre non potendo mettere il formato video, come faccio a sapere la grandezza presunta in MB di un DivX a 512x384 e la grandezza dello stesso film a 720x576?
Grazie a tutti e scusate per l'incasinatura nella spiegazione ma... ho fame :rolleyes:
Buon appetito
Grunge
Yarin VooDoo
04-10-2002, 17:15
Ciao,
grunge da quanto ho letto in giro e da alcune esperienze personali, credo che i calcolatori di bitrate non siano molto affidabili (almeno quello che ho provato), comunque, se non erro, sul sito di Benny viene descritto il metodo per calcolare lo spazio in base alla risoluzione al bitrate, etc.
Ciao.
Yarin VooDoo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.