View Full Version : Esiste un programma di partizionamento all'interno di Mandra
Sharpnel
03-10-2002, 13:13
Mi servirebbe per partizionare un hd da 60gb, però ne vorrei uno disponibile all'interno di Kde e non solo quando vado ad installare Linux..
Visto che ci siamo, è possibile non far rinominare una partizione da Linux?
Cioè, se creo una nuova partizione tra hda1 e linux, tutti i nomi vengono scalati, facendo così però Lilo poi non riesce a far partire linux perchè indica un nome cambiato..
Any hint?
Grazie!
Per quanto riguarda l'utility di partizionamento da kde lancia come root:
diskdrake
(se non ricordo male...)
Spiegati meglio per la seconda domanda...
L'unica cosa che posso dirti è che le partizioni primarie hanno nomi hda1..4 e le estese hda5..8
Ciaociao
Soalle
Originariamente inviato da Sharpnel
[B]Mi servirebbe per partizionare un hd da 60gb, però ne vorrei uno disponibile all'interno di Kde e non solo quando vado ad installare Linux..
Visto che ci siamo, è possibile non far rinominare una partizione da Linux?
Cioè, se creo una nuova partizione tra hda1 e linux, tutti i nomi vengono scalati, facendo così però Lilo poi non riesce a far partire linux perchè indica un nome cambiato..
Any hint?
Grazie!
non e' piu' semplice modificare il file
/etc/lilo.conf ?;)
(ovviamente dopo averlo modificato, da root, si digita il comando
lilo)
Per l'altro quesito
attenzione che per alcune cose bisogna operare con diskdrake in modalita' "esperto".
Sharpnel
03-10-2002, 13:43
Grazie per le tempestive dritte :)
Ne approfitto chiedendoti: se con Linux faccio una partizione Fat 32 primaria, riesco ad installarci Xp sopra o da problemi?
Oltre a quella partizione ho solo Linux su estesa nella parte finale del disco.
Ciao e grazie!
Sharpnel
03-10-2002, 13:48
Originariamente inviato da hilo
[B]
non e' piu' semplice modificare il file
/etc/lilo.conf ?;)
(ovviamente dopo averlo modificato, da root, si digita il comando
lilo)
Sìsì quello l'ho fatto, ma mi interessava modificare il lilo ad esempio se rinomino le partizioni (hda5 etc..) in fase di installazione, altrimenti quando vado a fare il boot mi chiama hda5 quando la partizione linux è diventata hda6 (se ho aggiunto una nuova estesa).
Grazie!
ora ho capito; dopo l'installazione di windows
potresti partire da un disketto di emergenza fatto precedentemente, oppure direttamente dal cd di installazione con l'opzione
rescue
una volta entrato dovresti fare il mount della partizione (partizioni) interessata (interessate) modificare lilo e dare il comando lilo; al successivo reboot dovrebbe andare tutto a posto (a parte la sistemazione in lilo dell'entrata del menu per il boot di win)
mi pareche possa andare; se qualcuno ha qualche controindicazione ...
Sharpnel
03-10-2002, 14:18
Originariamente inviato da hilo
[B]ora ho capito; dopo l'installazione di windows
potresti partire da un disketto di emergenza fatto precedentemente, oppure direttamente dal cd di installazione con l'opzione
rescue
una volta entrato dovresti fare il mount della partizione (partizioni) interessata (interessate) modificare lilo e dare il comando lilo; al successivo reboot dovrebbe andare tutto a posto (a parte la sistemazione in lilo dell'entrata del menu per il boot di win)
mi pareche possa andare; se qualcuno ha qualche controindicazione ...
Tnx, questo ovviamente funziona se faccio tutto da diskdrake e configuro subito il lilo vero?
Se facessi dal cd d'installazione e cambiassi partizioni (e poi uscissi altrimenti perderei i dati) al successivo riavvio lilo sarebbe configurato ancora per le vecchie e quindi non mi farebbe partire Linux vero? Si può ovviare a questa ipotesi?
Grazie infinitamente :)
Sharpnel
03-10-2002, 14:36
Approfitto ancora..:p
il lilo dove va ad insidiarsi?
Io ho adesso ho un hd così configurato:
Win xp 25 giga, buco da 25 giga, Linux su 10 giga, lilo che mi fa partire tutto.
Voglio formattare e rimettere xp sui 50 giga in fat 32.
Se formatto tutto il resto dell'hd, (quindi i 50 gb meno i 10 di Linux), il lilo rimane? Oppure viene cancellato?
In caso negativo basta fare una primaria fat32 e installarci xp sopra vero?
Ciao e grazie!
dove vuoi tu ! :D
Scherzo, la soluzione piu' comoda e' nell'mbr.
L'installazione di win in ogni caso va a toccare l'mbr, quindi il bootloader te lo scordi (se e' installato nell'mbr).
Qindi lilo va reinstallato.
In teoria se una partiziona primaria c'era ed una (piu' ampia) ne fai adesso, non dovrebbe scombinarti gli identificativi delle partizioni; ma c'e' un problema: che io sappia (non sono un esperto) la FAT32 non vede oltre i 32 G, quindi o fai una primaria fat32 ed una estesa fat32 oppure la primaria la fai su NTFS.
Verifica quest'ultima cosa.
Sharpnel
03-10-2002, 15:04
Originariamente inviato da hilo
[B]dove vuoi tu ! :D
Scherzo, la soluzione piu' comoda e' nell'mbr.
L'installazione di win in ogni caso va a toccare l'mbr, quindi il bootloader te lo scordi (se e' installato nell'mbr).
Qindi lilo va reinstallato.
In teoria se una partiziona primaria c'era ed una (piu' ampia) ne fai adesso, non dovrebbe scombinarti gli identificativi delle partizioni; ma c'e' un problema: che io sappia (non sono un esperto) la FAT32 non vede oltre i 32 G, quindi o fai una primaria fat32 ed una estesa fat32 oppure la primaria la fai su NTFS.
Verifica quest'ultima cosa.
Sei stato gentilissimo, grazie ;)
Per la fat 32 non dovrebbero esserci problemi, nel senso che ho chiamato un amico che aveva win98 su un hd da 60giga in fat 32 e funzionava tranquillamente :)
Ultima domanda e poi non ti rompo più.
Se installando winxp mi toglie lilo, come faccio a far partire il linux?
Ciao!
da cd di installazione digiti
rescue e poi invio.
una volta entrato
monti le partizioni linux (a mano)
modifichi il lilo
dai il comando
lilo
in ogni caso un backup dei dati, magari anche dei principali file di impostazione se hai configurato "a mano", e' opportuno
Sharpnel
03-10-2002, 15:14
Originariamente inviato da hilo
[B]da cd di installazione digiti
rescue e poi invio.
una volta entrato
monti le partizioni linux (a mano)
modifichi il lilo
dai il comando
lilo
in ogni caso un backup dei dati, magari anche dei principali file di impostazione se hai configurato "a mano", e' opportuno
Grazie :)
Vado a provare, ci vediamo stasera se Dio vuole :D
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.