PDA

View Full Version : Un favore: firmware per masterizzatori


maklo
03-10-2002, 11:28
salve,

ho un problema con il mio masterizzatore (un NEC 7700A). Il masterizzatore in fase di boot del computer a volte (diciamo il 90% dei casi) non viene riconosciuto e rimane con la spia lampeggiante...
comunque le volte che viene riconosciuto (quasi sempre se sposto da bios la frequenza del FSB da 133 a 100MHz), il masterizzatore poi funziona correttamente.

ovviamente ho fatto tutte le prove: cambiando il canale IDE a cui e' collegato, collegando altre periferiche IDE allo stesso canale, cambiando cavo IDE....: il problema sembra essere il masterizzatore....
cosa strana il masterizzatore provato su altri computer funziona normalmente!!!

non chiedo di scervellarvi sulle possibili cause...(bhe se qualcuno vuole darmi qualche consiglio e' il benvenuto), chiedo invece se qualcuno conosce un posto dove e' possibile scaricare una versione aggiornata del firmware di questo masterizzatore.
cosi' magari faccio questa prova e vedo cosa succede aggiornando il fimware.

a me sorge il dubbio che col mio masterizzatore non sia possibile riscrivere il firmware

grazie

riccardone
03-10-2002, 11:42
Mi pare di aver capito che il problema sia l'overclock... i masterizzatori e i cd/dvd sono i primi a risentirne, seguono gli hard disc, ecc. ecc.
Se vuoi preservarli da rotture abbassa l'FSB! ;)

maklo
03-10-2002, 12:20
scusate...probabilmente non mi sono spiegato. come al solito sono un po' confuso.

il mio problema non e' l'overclock. io non sto overcloccando: possiedo un A7V133....ed e' normale che l'FSB stia a 133.
solo che nelle varie prove che ho fatto, ho visto che se faccio un dowbclock a 100 il masterizzatore funziona....
e' anche vero che i canali ide dovrebbero lavorare alla stessa frequenza indipendentemente dal fatto che l'FSB sta a 133 o a 100, in quanto dovrebbe cambiare automaticamente il moltipilcatore...

per questo sono arrivato alla conclusione che forse conviene riscrivere il firmware del masterizzatore, magari c'e' una qualche incompatibilita'....

dimenticavo ho provato tre bios diversi della scheda madre: 1005A, 1007 e l'ultimo 1009....e non e' cambiato nulla


grazie

ant@res
03-10-2002, 12:25
prova l'ultima versioner 1011...per l'aggiornamento del master vai qui....http://www.firmware.fr.st/

un'altra cosa.....hai messo le aspi 460 o 471...?
le Via 4.43...?

che versione del Nero hai?

maklo
03-10-2002, 12:30
credo che il mio problema non dipenda dal softoware, inteso come sistema operativo e applicazioni varie.
esso si manifesta al boot.

una cosa, scusa l'igoranza: cosa sono e a cosa servono le aspi?


grazie

Gordon
03-10-2002, 13:39
ho paura ke l'elettronica del masterizzatore di stà lasciando :D

byz

ant@res
03-10-2002, 14:09
Originariamente inviato da maklo
[B]credo che il mio problema non dipenda dal softoware, inteso come sistema operativo e applicazioni varie.
esso si manifesta al boot.

una cosa, scusa l'igoranza: cosa sono e a cosa servono le aspi?


grazie

I Driver ASPI servono al PC per poter riconoscere e far masterizzare i CD al masterizzatore, senza di essi non è possibile masterizzare, da ricordare che il sistema operativo è già in possesso dei driver, ma per particolari programmi di masterizzazione è necessario installarne di nuovi.

maklo
03-10-2002, 16:05
ragazzi,
ho aggiornato il firmware da 1.01 a 1.05 e il problema sembra risolto...mi sa che era proprio una qualche incompatibilità con la scheda madre...

comunque per adesso non voglio cantare vittoria, e' meglio fare passare un periodo di prova :)

grazie a tutti per l'aiuto.


p.s.

ho anche installato le aspi 4.71
ma secondo voi e' necessario reinstallare nero e clone cd (i quali erano già presenti nel sistema prima dell'installazione delle aspi)?

Gordon
03-10-2002, 16:14
gli ASPI sono quello ke ci è rimasto dei MASTERIZZATORI scsi
uscirono come driver per permettere la piena compatibilità tra sistema operativo e unità
e anke con certi programmi di masterizzazione

oggi in realtà le cose sono cambiate...
ma certi programmi (Clonecd) hanno bisogno di tali driver, poiké è + facile programmare il software di masterizzazione
senza dover inventare un sistema di comunicazione Software ---> Masterizzatore

gli aspi fanno tutto ed garantisce la compatibilità assoluta con le varie modalità di scrittura

byz