View Full Version : TDK rilascia nuovi prodotti storage e non solo
Redazione di Hardware Upg
03-10-2002, 08:38
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7218.html
Disponibili anche in Italia i nuovi prodotti TDK relativi a soluzioni storage, comprendenti masterizzatori CD-R ed uno DVD, quest'ultimo dotato di standard DVD-R/RW!
Click sul link per visualizzare la notizia.
cacchione
03-10-2002, 11:14
anche io credo che il formato dvd-r sia quello vincente. si iniziano già a vedere supporti con costo al gigabyte inferiore a quello dei cdr più economici. mi riferisco ai dvd-r princo 1x che ho visto a 1,15E + iva per 100 pezzi : 0,29E al giga (per i cd più economici il costo è di 0.42E/gb). sarebbe interessante sapere la qualità di questi supporti, la compatibilità con le perifiche, e anche la durata nel tempo.
Quello esterno è belissimo, ma non capisco perchè usb2.0 invece di firewire. spero che esca, non cambia molto ma il passaggio dei dati è molto più stabile, la usb ogni tanto ha cali di passaggio dati.
pipozzolo
03-10-2002, 13:31
Perchè prendere il cdrw 48/12/48 quando è un Liteon rimarchiato, che costa mooolto meno?
OTTIMA mossa TDK, complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
DVD+R e DVD+RW e poi DVD-R e DVD-RW...............!
Io proporrei a questo punto che Plextor produca un master di DVDxR e DVDxRW e che Yamaha metta in commercio un master DVD/R e DVD/RW e che poi la LiteOn faccia il DVD.k.R e DVD.k.RW!!!!!
Insomma immaginate quanta più scelta ci sarebbe se ogni produttore avvesse il proprio standar e che tutti gli standar fosse incompatibili tra loro!!!
Immaginate che bello Ogniuno di noi col suo master DVD e col suo lettore DVD....!!! Dai dai daiiiiii
........e pensare che c'è chi ha il coraggio di comprare questi master DVD facendo il gioco dei produttori!!!
BLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Evvvviva i CD-R
x pipozzolo: come fa ad essere un liteon se e' un 24X in riscrittura?
Forse non hai capito che gli standard sono 2 il più e il meno.
TDK ha scelto il DVD-R come pioneer l'ideatrice, asus ecc... che tra le altre cose è il più compatibile.
jmazzamj
03-10-2002, 15:55
Si,è un LiteOn rimarchiato,come gli ultimi modelli Tdk.
Qui da noi non l'ho visto,ma esiste un LiteOn 48x24x,basato su chipset Mediatek serie 6.
Ieri ne è anche uscito un firmware ufficiale sul sito LiteOn,dove puoi anche trovare info su quella versione di masterizzatore.
Inoltre uscirà un LiteOn 52x24x ed il chipset supporta Rw fino a 32x,ovv con supporti adeguati.
Saluti
jmazzamj
03-10-2002, 15:56
Per un problema del pc su cui ero (all'univ) che non ha visualizzato la risposta ho postato 2 volte in modo identico,scusate.
Saluti
è vero è vero ho notato anch'io che gli ultimi tdk sono lite-on con un frontalino diverso, si vede che sono uguali sia come caratteristiche tecniche ma addirittura è uguale anche "l'involucro" esterno di alluminio! Se tdk che mi sembra punti sulla qualità a scapito del prezzo, punta su lite-on dopo plextor io lo interpreto come un segnale molto positivo sulla qualità dei masterizzatori lite-on
Ma proprio nessuno qui e' preoccupato di quello che potrebbe succedere entro fine anno su supporti ed unita' di registrazione di qualsiasi tipo?
O forse la notizia delle mega tasse siae non vi e' giunta....
Io mi preparo a far scorta di riscrivibili...
A me pare che il mast DVD (probabilmete il Pioneer A04) costi troppo ! contando poi che bisogna comprarsi pure un mast CD....
X Miky71
Io ho aderito alla petizioni promossa da AFdigitale.
E se passerà quella sottospecie di legge-truffa incomincerò a dedicarmi al contrabbando.
VADO IN SVIZZERA a comprami i cd-dvd-MMC-ecc...
Saluti
massdass
04-10-2002, 15:23
anch'io ho aderito alla petizione di AF speriamo bene altrimenti....
uno prende il master. di DVD per copiarsi i film in 5.1 e a suo malgrado scopre ke non ci stanno in un dvd da 4,7 giga.....ma dai.....aborro!!!!
Per prima cosa...
I masterizzatori di DVD-R o DVD+R a dir si voglia sono anche masterizzatori di CD, questo per rispondere a milalor
Per seconda cosa...
Che cosa vuol dire "uno prende il master. di DVD per copiarsi i film in 5.1 e a suo malgrado scopre ke non ci stanno in un dvd da 4,7 giga.....ma dai.....aborro!!!! " .... ma sai quello che dici ???? sai cosa è il 5.1 .. sai quali sono le specifiche mpeg2 dei filmati ??? sai cosa è il DVD Authoriting ??? Io in un DVD-R da 4.7Gb ci metto un film da 2:37 con audio AC3 in 5.1 in italiano, commento del regista i inglese e sottotitoli che voglio.... ad una risoluzione video di 720x576 ed un bitrate da 3700 Kbit.... Quindi ognuno parli di quello che conosce !!!!!!!!!!!
Colomba4
09-10-2002, 01:19
Scusa, ma io ho appena rippato Vanilla sky e solo il film sono 6.12 gb. Anche togliendo le tracce audio in inglese e mantenendo solo quella in italiano sono comunque 5.5 gb. Tu che conosci, come li fai stare in un dvd da 4.7?
cdimauro
09-10-2002, 06:20
Forse ricomprimendo lo stream video con un bitrate inferiore si può far stare un film in un DVD da 4,7GB.
Questa soluzione, però, non mi piace assolutamente, a causa del degrado delle immagini che comporterebbe...
GIUSTO... abbasando il bitrate video o audio... ( di solito faccio il video, senza però farlo scendere sotto i 3500) .. con programmi specifici professionali come CinemaCraft Encoder... Esiste anche TMPGEnc, ma la velocità e la qualità non è paragonabile con CCE ( costa circa 3000$)... Un esempio per essere più chiari.. il video da 2:31 minuti originale era circa 5.7Gb, l'audio ITA 400Mb, il commento 120Mb... quindi il video finale doveva essere circa 3.9Gb.... Con TMPGEnc la qualità risultava buona con una elaborazione a 2 pass VBR DCT Precision 10, mentre con CCE, utilizzando una 9 pass VBR, sempre precisione 10 e un bias di 45, risultava una Quantizzazione di 5.6 a fronte di una quantizzazione originale di 5... SEMPLICEMENTE la perdita di qualità non esisteva o non risultava visibile.... ( con TMPGEnc ho impiegato 13 ORE, mentre con CCE 16 ORE) La macchina era un COMPAQ biproc P4 XEON da 2.4Ghz con 2Gb di MEM e dischi da 73Gbx3 Raid 5
cdimauro
09-10-2002, 20:15
L'audio ha poco senso comprimerlo: conviene lasciarlo così com'è.
Per il resto, è logico che ricomprimendo il video ad un bitrate inferiore si perda sempre qualcosa. A volte è impercettibile, ma spesso si nota l'introduzione di artefatti.
Personalmente, se avessi un masterizzatore DVD, preferirei comprimere 2 o 3 film in DivX 5 su un singolo supporto, mantenendo intatti gli stream audio in AC3 e aggiungendo anche gli extra... :)
Colomba4
11-10-2002, 20:27
Si, ma il punto non è questo. Spendo 500€ per un masterizzatore e poi devo ricomprimere i file cambiando bitrate! A sto punto spendo 80€, mi compro un master cd e ho lo stesso risultato in divx5!
cdimauro
12-10-2002, 07:09
Appunto. Il problema è che non sono MAI stati annunciati masterizzatori DVD a doppio strato... :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.