ghibellino
03-10-2002, 07:35
Ieri ho creato il mio primo SVCD con la seguente procedura:
1) acquisizione DV con premiere 6.5
2) editing
3) esportazione del progetto in formati SVCD (480x576 - rate medio 2350 K) tramite l'utility di premiere (per un filmato da 10 min. ci ha messo circa 25 mi.)
4) creazione del SVCD con nero 5.8 con l'inserimento di un titolo
utilizzando un CD RW a 4x
Ho provato poi a leggere il SVCD lanciando PowerDVD ma mi compare il messaggio che il file non è supportato dal lettore. Il letore in questione è un LG Combo (masterizzatore e lettore DVD insieme) acquistato poche settimane fa.
sarà colpa di PowerDVD oppure può essere che il lettore DVD del PC non accetti i SVCD.
P.S. il file mpeg creato è normalmente visibile con mediaplayer; unico inconveniente è la distrorsione di formato, problema che comunque dovrebbe sparire quando si utilizza un televisore; non è vero???
1) acquisizione DV con premiere 6.5
2) editing
3) esportazione del progetto in formati SVCD (480x576 - rate medio 2350 K) tramite l'utility di premiere (per un filmato da 10 min. ci ha messo circa 25 mi.)
4) creazione del SVCD con nero 5.8 con l'inserimento di un titolo
utilizzando un CD RW a 4x
Ho provato poi a leggere il SVCD lanciando PowerDVD ma mi compare il messaggio che il file non è supportato dal lettore. Il letore in questione è un LG Combo (masterizzatore e lettore DVD insieme) acquistato poche settimane fa.
sarà colpa di PowerDVD oppure può essere che il lettore DVD del PC non accetti i SVCD.
P.S. il file mpeg creato è normalmente visibile con mediaplayer; unico inconveniente è la distrorsione di formato, problema che comunque dovrebbe sparire quando si utilizza un televisore; non è vero???