View Full Version : Dovendo scegliere tra i masterizzatori per DVD...
...voi cosa mi consigliereste, premesso che non ho ben chiaro l'andamento verso uno standard definito? (e quale dei due portera' ai DVD da 9GB o giu' di li'?)
Io ho la possibilita' di scegliere tra:
DVD dell'Asus DRV-104 a 474€, che mi par di capire che faccia i DVD-R,
Philips modello NonTrovoIlModello :) a 414€ che non capisco che formato faccia,
DVD-R PANASONIC LF-D3311S che mi pare un bel prodottino a 513€ e
DVD-R PIONEER DVR-104 a 435€ che mi pare uguale a quello dell'Asus...
Voi cosa mi consigliereste? C'e' anche un'altra possibilita': aspetta e vedrai... ;)
Allora? Nessuno sa nulla?
delvo_69
03-10-2002, 11:03
Io aggiungerei alla lista anche quello della LG, che credo si chiami Multi, che supporta il formato dvd-r come il pioneer e costa "solo" 356 euro.
Che ne pensate?
Con 'sta storia degli standard uno o aspetta oppure si butta su quelli che stanno arrivando e fanno entrambi i formati?
E anche io vi chiedo quale supporta i formati a 9 Gb? E come? su doppia faccia, ossia "girandolo"?
CIao e grazie per le info
Originariamente inviato da delvo_69
[B]Io aggiungerei alla lista anche quello della LG, che credo si chiami Multi, che supporta il formato dvd-r come il pioneer e costa "solo" 356 euro.
Che ne pensate?
Con 'sta storia degli standard uno o aspetta oppure si butta su quelli che stanno arrivando e fanno entrambi i formati?
E anche io vi chiedo quale supporta i formati a 9 Gb? E come? su doppia faccia, ossia "girandolo"?
CIao e grazie per le info
Il 9GB dovrebbe essere su doppia faccia, come i DVD di adesso.
Io pero' posso scegliere solo tra quelli che ho elencato...
Mi chiedevo anche se sapevate qualcosa riguardo la compatibilita' con i lettori per il televisore o comunque i lettori normali...
gpc
La tua signature supera ampiamente le tre righe max (ad 800x600) previste dal regolamento
Sei pregato di adeguarla
Grazie
Originariamente inviato da MM
[B]gpc
La tua signature supera ampiamente le tre righe max (ad 800x600) previste dal regolamento
Sei pregato di adeguarla
Grazie
Uh? Vero... ops, scusa :)
daaaaaaiiiiiiiiiiiiiii......... niente? non ci credo che nessuno sappia nulla... ;)
Originariamente inviato da gpc
[B]...voi cosa mi consigliereste, premesso che non ho ben chiaro l'andamento verso uno standard definito? (e quale dei due portera' ai DVD da 9GB o giu' di li'?)
Io ho la possibilita' di scegliere tra:
DVD dell'Asus DRV-104 a 474€, che mi par di capire che faccia i DVD-R,
Philips modello NonTrovoIlModello :) a 414€ che non capisco che formato faccia,
DVD-R PANASONIC LF-D3311S che mi pare un bel prodottino a 513€ e
DVD-R PIONEER DVR-104 a 435€ che mi pare uguale a quello dell'Asus...
Voi cosa mi consigliereste? C'e' anche un'altra possibilita': aspetta e vedrai... ;)
Premesso che è l'asus uguale a pioneer e non viceversa visto che utilizza meccanica pioneer, il panasonic lo lascerai perdere, il philips fa il formato +r e +rw che sinceramente trovo al quanto discutibile e il pioneer 104 non costa 435€ ma 350€ ivato, a 435€ ci prendi l'A04 e una scatola di DVD-r Pioneer come minimo.
come và la K7D master e dove la posso trovare?
CIAO
Va benissimo, molto stabile e almeno con i componenti da me testati priva di incompatibilità hardware di alcun genere.
In particolare sottolineo la grande stabilità con tutti i moduli DDR semplici e quindi NON ECC da me testati.
Dove comprarli non saprei, io l'ho comprata dal grande PACONE sul forum, comunque guarda sui link consigliati da HWUPGRADE nel listino prezzi, mi sembra di averla vista da qualche parte.
Ciao :)
Originariamente inviato da sslazio
[B]
Premesso che è l'asus uguale a pioneer e non viceversa visto che utilizza meccanica pioneer, il panasonic lo lascerai perdere, il philips fa il formato +r e +rw che sinceramente trovo al quanto discutibile e il pioneer 104 non costa 435€ ma 350€ ivato, a 435€ ci prendi l'A04 e una scatola di DVD-r Pioneer come minimo.
Quindi, a parte il prezzo, consiglieresti il pioneer (o l'asus, essendo uguali). E per quel che riguarda la compatibilita' con i lettori normali, sai qualcosa? Sinceramente mi hanno fatto un po' di casino... diciamo che ci voglia registrare sopra delle puntate di un telefilm (ovviamente rielaborate in formato DVD), poi le posso guardare sul televisore con un lettore standard o passarlo da un PC all'altro?
Originariamente inviato da gpc
[B]
Quindi, a parte il prezzo, consiglieresti il pioneer (o l'asus, essendo uguali). E per quel che riguarda la compatibilita' con i lettori normali, sai qualcosa? Sinceramente mi hanno fatto un po' di casino... diciamo che ci voglia registrare sopra delle puntate di un telefilm (ovviamente rielaborate in formato DVD), poi le posso guardare sul televisore con un lettore standard o passarlo da un PC all'altro?
guarda io ho il 104 e devo dire che per quel che poco che sono riuscito a fare è favoloso.
Purtroppo ho dei grossi problemi nel creare i dvd film a causa di probabili casini dell'ultimo firmware uscito, infatti un mio amico con il primo firmware masterizza di tutto con tutto senza problemi.
Insomma i dvd che escono dal pioneer in particolare se fatti su supporti pioneer vengono letti anche del tostapane.
Ciao :)
Originariamente inviato da sslazio
[B]
guarda io ho il 104 e devo dire che per quel che poco che sono riuscito a fare è favoloso.
Purtroppo ho dei grossi problemi nel creare i dvd film a causa di probabili casini dell'ultimo firmware uscito, infatti un mio amico con il primo firmware masterizza di tutto con tutto senza problemi.
Insomma i dvd che escono dal pioneer in particolare se fatti su supporti pioneer vengono letti anche del tostapane.
Ciao :)
peccato che non tutti hanno il tostapane :D
comunque x la scelta di un dvdr ..secondo il mio modesto parere è quella di aspettare ...saranno in tanti fregati con l'uscita del formato standard...anche se non erro la nec abbia prodotto o sia in procinto di proporre un master capace di riprodurre tutti i formati oggi in commercio .....
x dovere di cronaca sono un felice possessore di un RICOH (fornitrice di tanti master oggi in commercio).....
per come la vedo io dal momento che alcune case, tipo tdk, che ha introdotto una periferica dvd-r, e altre hanno seguito la strada del +-r/rw, mi fa capire che nonostante lo standard definitivo dovrebbe evolversi verso il + (la "meccanica" dei + è superiore...) si tenderà a supportare il - per la maggiore compatibilità e i minori costi dei supporti.. chissà che alla fine non la spunti proprio il "-".. ne sarei contentissimo soprattutto per che microsoft supporta il "+".....:D
Io ti consiglio di aspettare i nuovi sony compatibili con ambedue i formati...
;)
Ciaozzz
Grazie a tutti per i consigli (CYRANO, ma sei dappertuttto!!! :D :D).
Mi pare quindi di capire, o adesso il pioneer, o aspetti a vedere come si evolve il mercato.
Pioneer e Asus sarebbe indifferente?
Originariamente inviato da gpc
[B]Grazie a tutti per i consigli (CYRANO, ma sei dappertuttto!!! :D :D).
Mi pare quindi di capire, o adesso il pioneer, o aspetti a vedere come si evolve il mercato.
Pioneer e Asus sarebbe indifferente?
In teoria si, in pratica è tutto da vedere.
Magari sacrificati per la causa e faccia sapere come vanno gli ASUS :D
Colasante 5
08-10-2002, 19:58
Originariamente inviato da sslazio
[B]
Purtroppo ho dei grossi problemi nel creare i dvd film a causa di probabili casini dell'ultimo firmware uscito
Spera che il buon Nil riesca ad aggirare la protezione che impedisce di tornare a versioni precedenti del firmware!
P.S.:io ho la 1.30 e volevo mettere la 1.20 RPC-1 ma purtroppo il firmware non si flasha... :( ...ma la sfida è appena cominciata, sono sicuro che prima o poi ci riuscirò :D :p
Colasante 5
09-10-2002, 01:43
...e infatti sono riuscito a trovare un altro prog e la bios è flashata col FW 1.20!!! Non ho messo l'RPC-1 tanto i film guardo solo i Region 2....
Che voi sappiate, avere il FW RPC-1 porta altri vantaggi oltre a far diventare il lettore Region Free?
scusate se torno i topic... sapete qualcosa sull'RPC del pioneer o dell'ASUS? Se sono RPC-2 (si chiama RPC? quello della regione, tanto per intenderci) si puo' patchare come ho fatto col mio lettore dvd sempre della pioneer?
alexander.f
10-10-2002, 13:13
Originariamente inviato da Colasante 5
[B]
Spera che il buon Nil riesca ad aggirare la protezione che impedisce di tornare a versioni precedenti del firmware!
P.S.:io ho la 1.30 e volevo mettere la 1.20 RPC-1 ma purtroppo il firmware non si flasha... :( ...ma la sfida è appena cominciata, sono sicuro che prima o poi ci riuscirò :D :p
scusate io sono passato dalla 1.2 man mano fino all'ultima ma non capisco che problemi vi dà la nuova versione.....
mi spiegate??
ciao
Originariamente inviato da alexander.f
[B]
scusate io sono passato dalla 1.2 man mano fino all'ultima ma non capisco che problemi vi dà la nuova versione.....
mi spiegate??
ciao
i problemi sono diversi, il più grande è risaputo è l'inserimento di una protezione che inibisce la masterizzazione dei dvd-r con il datadisc di Prassi, ergo copie non perfettamente riuscite dei film.
Originariamente inviato da Colasante 5
[B]...e infatti sono riuscito a trovare un altro prog e la bios è flashata col FW 1.20!!! Non ho messo l'RPC-1 tanto i film guardo solo i Region 2....
Che voi sappiate, avere il FW RPC-1 porta altri vantaggi oltre a far diventare il lettore Region Free?
Indovina un po' che mi serve? Hai un PVT ;)
alexander.f
10-10-2002, 14:01
Originariamente inviato da sslazio
[B]
i problemi sono diversi, il più grande è risaputo è l'inserimento di una protezione che inibisce la masterizzazione dei dvd-r con il datadisc di Prassi, ergo copie non perfettamente riuscite dei film.
capito non me ne sono accorto perchè io uso nero.... prassi mi và in conflitto con lo shutdown.
ciao
Originariamente inviato da gpc
[B]scusate se torno i topic... sapete qualcosa sull'RPC del pioneer o dell'ASUS? Se sono RPC-2 (si chiama RPC? quello della regione, tanto per intenderci) si puo' patchare come ho fatto col mio lettore dvd sempre della pioneer?
ripropongo la domanda...
Originariamente inviato da gpc
[B]
ripropongo la domanda...
purtroppo c'è la 2.
Comunque puoi taroccarla con la 1.
Ciao
Originariamente inviato da sslazio
[B]
purtroppo c'è la 2.
Comunque puoi taroccarla con la 1.
Ciao
Ah ecco perfetto :p
Ghibli2000
11-10-2002, 10:34
Ciao. Una domanda sulle copie di backup di film in DVD; ma se sul supporto originale ci sono file per circa 7,5 gb come si fa a copiarli su supporti da 4,5 gb (mi sembra che questo sia il limite attuale)?
piuttosto, mi hanno detto che non si riesce a fare la copia diretta da dvd a dvd... vi risulta? In che modo si supera la protezione?
Originariamente inviato da Ghibli2000
[B]Ciao. Una domanda sulle copie di backup di film in DVD; ma se sul supporto originale ci sono file per circa 7,5 gb come si fa a copiarli su supporti da 4,5 gb (mi sembra che questo sia il limite attuale)?
guarda al momento non ho fatto molte prove ma ho cominciato a documentarmi.
Si può fare in diversi modi.
1- riversato il contenuto del film su hd con programmini tipo dvdecript cancelli le lingue extra, traccia DTS e varie amenità con non servono più di tanto se non hai certe esigenze ovviamente;
2- una volta che hai riversato il film lo spezzi in due e lo riporti su 2 dvd-r;
3- Tramite alcuni programmi di compressione riduci la qualità video del film un po' come per gli mp3 facendo si che occupi meno spazio.
x gpc: purtroppo è vero.
Qualunque masterizzatore DVD-R ke c'e' ora (a meno ke non trovino un sistema) non potrà essere aggiornato per scrivere su i supporti da 9.4GB Un lato/doppio strato
Fonte Sanyo ke sta producendo un mekkanica a doppio strato
quindi vi rammento ke qualunque acquisto odierno è a breve termine
speriamo non sia cosi'..
byz
Originariamente inviato da Gordon
[B]Qualunque masterizzatore DVD-R ke c'e' ora (a meno ke non trovino un sistema) non potrà essere aggiornato per scrivere su i supporti da 9.4GB
Fonte Sanyo ke sta producendo un mekkanica a doppio strato
quindi vi rammento ke qualuque acquisto odierno e a breve termine
speriamo non sia cosi'..
byz
ma scusa, i 9.4 non e' fatto con un 4.7 doppia faccia?? Io ho un film che a meta' mi dice "girare il DVD"...
quelli sono dvd LATO A e LATO B e si scrivono senza problemi
io parlo di dvd-r di tipo (DVD-9)
Un LATO/Doppio strato
byz
Originariamente inviato da Gordon
[B]quelli sono dvd LATO A e LATO B e si scrivono senza problemi
io parlo di dvd-r di tipo (DVD-9)
Un LATO/Doppio strato
byz
ah, non li conoscevo. ma ce ne sono gia' in giro oppure no?
Ho visto che è uscito (arriverà fra poco) un nuovo sony che supporta tutti gli standard... che ne dite? Anche io vorrei prendere un masterizzatore di DVD ma non so da che parte cominciare...
Originariamente inviato da teogros
[B]Ho visto che è uscito (arriverà fra poco) un nuovo sony che supporta tutti gli standard... che ne dite? Anche io vorrei prendere un masterizzatore di DVD ma non so da che parte cominciare...
Eccolo qui (http://www.laserelectronic.com/docs/pd1036012870.htm) ;)
Regolare.
Questa settimana mi arriva il Pioneer, e ovviamente usciranno prodotti a 4235X di velocita' di scrittura, tempi di accesso nulli, supporto anche dei dischi in vinile, compatibilita' anche con i grammofoni, ma sopratutto sara' vincente lo standard opposto al mio... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da gpc
[B]Regolare.
Questa settimana mi arriva il Pioneer, e ovviamente usciranno prodotti a 4235X di velocita' di scrittura, tempi di accesso nulli, supporto anche dei dischi in vinile, compatibilita' anche con i grammofoni, ma sopratutto sara' vincente lo standard opposto al mio... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Hai già ordinato il pioneer? Dicono tutti che è un bel prodotto! Purtroppo supporta solo 1 standard... spero che soddisfi le tue esigenze! Se lo prenderò io prenderò quel sony credo!
Originariamente inviato da teogros
[B]
Hai già ordinato il pioneer? Dicono tutti che è un bel prodotto! Purtroppo supporta solo 1 standard... spero che soddisfi le tue esigenze! Se lo prenderò io prenderò quel sony credo!
Il fatto e' che io non lo pago 'sto masterizzatore. Ho fatto acquistare 30 portatili ad un negozio e loro hanno ricambiato con questo... che a listino da loro e' a 350€. Quindi non e' nemmeno che possa stare a rompere le palle piu' di tanto... ;)
Io comunque spero solo che sia compatibile con un futuro lettore da tavolo, perche' voglio trasferire su DVD le mie puntate di Star Trek -dovro' metterle su in mpeg, vero?- e voglio potermele vedere comodamente in poltrona... :p
Originariamente inviato da gpc
[B]
Il fatto e' che io non lo pago 'sto masterizzatore. Ho fatto acquistare 30 portatili ad un negozio e loro hanno ricambiato con questo... che a listino da loro e' a 350€. Quindi non e' nemmeno che possa stare a rompere le palle piu' di tanto... ;)
Io comunque spero solo che sia compatibile con un futuro lettore da tavolo, perche' voglio trasferire su DVD le mie puntate di Star Trek -dovro' metterle su in mpeg, vero?- e voglio potermele vedere comodamente in poltrona... :p
E allora che ti lamenti?!?!
Originariamente inviato da teogros
[B]
E allora che ti lamenti?!?!
Eh, che spero che vada bene, nel senso che sia compatibile con i lettori da tavolo! E' che c'erano anche tante altre cose che mi sarebbero servite e ho scelto questo... :D
(io scrivo in questo thread, tu rispondi in quello delle casse, io rispondo la' e tu scrivi qua... LOL :D )
Originariamente inviato da gpc
[B]
Eh, che spero che vada bene, nel senso che sia compatibile con i lettori da tavolo! E' che c'erano anche tante altre cose che mi sarebbero servite e ho scelto questo... :D
(io scrivo in questo thread, tu rispondi in quello delle casse, io rispondo la' e tu scrivi qua... LOL :D )
MULTIPOSTING RULEZ! :D
Poi facci sapere come ci trovi...
A me il mast.DVD servirebbe per copiarci su i film fatti con la telecamera digitale... ancora non ho capito che formato mi serve! :rolleyes: :confused: :D
Originariamente inviato da teogros
[B]
MULTIPOSTING RULEZ! :D
Poi facci sapere come ci trovi...
A me il mast.DVD servirebbe per copiarci su i film fatti con la telecamera digitale... ancora non ho capito che formato mi serve! :rolleyes: :confused: :D
Gia', solo che e' una rottura di scatole perche' dopo la prima risposta il link delle email non funziona piu' e devo sempre fare refresh e andare a cercare dove stanno i nuovi post... :rolleyes:
Comunque io ho DVDit! e credo che faccia tutto da solo... suppongo... spero... :D
Originariamente inviato da gpc
[B]
Gia', solo che e' una rottura di scatole perche' dopo la prima risposta il link delle email non funziona piu' e devo sempre fare refresh e andare a cercare dove stanno i nuovi post... :rolleyes:
Comunque io ho DVDit! e credo che faccia tutto da solo... suppongo... spero... :D
A me arrivano... :D PCPACCO RULEZ! (il tuo!)
Cmq quando mio babbo si deciderà a prendere il mast. studierò la situation!
Originariamente inviato da teogros
[B]
A me arrivano... :D PCPACCO RULEZ! (il tuo!)
L'ultimo che mi ha detto cosi' nella sezione giochi e' stato sbranato talmente tanto che e' dovuto intervenire il mod. Tieni presente che sono un quasi ingegnere ma gia' i giochini tecnologici hanno una enorme importanza e guai a chi me li tocca :mad: :o
:D
A parte gli scherzi, anche a me arrivano, ma e' internet explorer che pensa che la pagina non sia cambiata e me la prende dalla cache... :rolleyes:
Originariamente inviato da gpc
[B]
L'ultimo che mi ha detto cosi' nella sezione giochi e' stato sbranato talmente tanto che e' dovuto intervenire il mod. Tieni presente che sono un quasi ingegnere ma gia' i giochini tecnologici hanno una enorme importanza e guai a chi me li tocca :mad: :o
:D
A parte gli scherzi, anche a me arrivano, ma e' internet explorer che pensa che la pagina non sia cambiata e me la prende dalla cache... :rolleyes:
Che IE hai? Io con il 6 SP1 non ho problemi!
Originariamente inviato da teogros
[B]
Che IE hai? Io con il 6 SP1 non ho problemi!
Io ho avuto qualche ...ehm... problema con SP1 e non ho ancora avuto voglia di ...uhm... sistemare... l'incompatibilita'... :D
Originariamente inviato da gpc
[B]
Io ho avuto qualche ...ehm... problema con SP1 e non ho ancora avuto voglia di ...uhm... sistemare... l'incompatibilita'... :D
Non parlo di SP di WinXP ma dell'SP di IE! ;) (Anche io ho qualche problema di incompatibilità con l'SP di XP!)
Originariamente inviato da teogros
[B]
Non parlo di SP di WinXP ma dell'SP di IE! ;) (Anche io ho qualche problema di incompatibilità con l'SP di XP!)
Ahhh... :o
Boh, non so, io ho sempre preso giu' tutti gli upgrade fino al SP1...
alexander.f
12-11-2002, 10:40
Originariamente inviato da gpc
[B]
Il fatto e' che io non lo pago 'sto masterizzatore. Ho fatto acquistare 30 portatili ad un negozio e loro hanno ricambiato con questo... che a listino da loro e' a 350€. Quindi non e' nemmeno che possa stare a rompere le palle piu' di tanto... ;)
Io comunque spero solo che sia compatibile con un futuro lettore da tavolo, perche' voglio trasferire su DVD le mie puntate di Star Trek -dovro' metterle su in mpeg, vero?- e voglio potermele vedere comodamente in poltrona... :p
tranquillo è un ottimo prodotto!!
non sei l'unico a fare star trek. visitors, spazio 1999 ecc...
e ti assicuro che sono commpatibili con quasi tutti lettori da tavolo (come i dvd+r), play2, xbox....... il vantaggio dei dvd-r attualmente è si trovano a circa 1/3 dei dvd+r.
ciao
Originariamente inviato da alexander.f
[B]
tranquillo è un ottimo prodotto!!
non sei l'unico a fare star trek. visitors, spazio 1999 ecc...
e ti assicuro che sono commpatibili con quasi tutti lettori da tavolo (come i dvd+r), play2, xbox....... il vantaggio dei dvd-r attualmente è si trovano a circa 1/3 dei dvd+r.
ciao
Ah, bene bene, mi hai rasserenato la mattinata... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.