View Full Version : Dilemma Periferiche Ide
Salve.. desideravo sapere cosa indica la posizione del jumper CS (Cable Select) dietro le periferiche IDE.. in quali occasioni va settato?
E poi.. il collegamento di una periferica IDE al connettore estremo o a quello che lo precede influenza la priorita' della periferica in termini di Primario o Secondario?
Cioe' collegando l'HD primario (C: per intenderci) indifferentemente ad uno dei due connettori cambia qualcosa? L'hd verra' visto sempre come primario?
Negli UDMA dal 4 in poi, usando il cavo apposito, il verso è obbligato: dal controller, parte di cavo più lunga e solitamente col connettore in blu, all'estremo, a cui colleghi il disco master. Lo slave lo connetti al centro.
Per il jumper CS, io non lo uso mai in quanto preferisco settare M e S le due periferiche. Dovrebbe essere così: entrambe le periferiche le setti col jumper CS e quindi è la loro posizione lungo il cavo a determinarne la priorità...
Xspazz
Originariamente inviato da Xspazz
[B]Negli UDMA dal 4 in poi, usando il cavo apposito, il verso è obbligato: dal controller, parte di cavo più lunga e solitamente col connettore in blu, all'estremo, a cui colleghi il disco master. Lo slave lo connetti al centro.
Per il jumper CS, io non lo uso mai in quanto preferisco settare M e S le due periferiche. Dovrebbe essere così: entrambe le periferiche le setti col jumper CS e quindi è la loro posizione lungo il cavo a determinarne la priorità...
Xspazz
In effetti anch'io ho sempre settato Master e Slave ponendo il primo al connettore estremo. Mi sono infatti accorto che cambiando la posizione la priorita' non viene rispettata ...ma che succede se si setta l'hd come slave dal jumper e lo si mette invece come master sul connettore estremo? In pratica cos'e' che fa la differenza? Il jumper? La posizione dei connettori o entrambi?
Allora diciamo che per PRASSI COMUNE alla estremità si attacca il master e in mezzo lo slave
Se tu lasci tutto settato cable select rispettando quanto detto da me adesso avrai master e slave lo stesso perchè li seleziona la posizione del cavo
Se invece su uno selezioni master e sull'altro slave puoi anche invertire le posizione delle periferiche sul cavo cmq secondo me meglio evitare e fare le cose come la prassi vuole
La parte + lunga del cavo che a volte è blu va attaccata alla mobo e non all'HD
Entrambi.
In effetti il controller va in tilt se posizioni male i connettori e/o i jumper perchè la comunicazione fra le periferiche usa sia il fronte in salita che quello in discesa fra il controller e la cache del disco.
L'ordine sul cavo serve per determinare l'arbitraggio dei trasferimenti e il jumper a specificare la priorità della periferica...
... e se ho detto qualche castroneria... infierite pure! ^___^
Almeno io l'ho capita così...
... comunque se tu usi due hd, M e S, insieme, in genere il M fa il boot, a meno di non cambiare la sequenza di boot nel BIOS della mobo.
Se avessi un CD come M e un HD come S, l'hd partirebbe comunque.
In teoria la sequenza di boot, sulle periferiche IDE con due controller, inizia dal primary M e finisce con secondary S, nella ricerca dell'hd...
Xspazz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.