View Full Version : quanta RAM si puà caricare su un pc?
in rapporto al processore per far funzionare tutto il sistema alla massima potenza?
Talvolta mi va in risorse insufficenti :(
Ciao :)
dipende anche 800GB dipende tutto dal tuo computer
Di solito nei computer normali si va da un minimo di 32Mb ad un massimo di 4GB
Per un utente normale 256Mb bastano volendo 512MB di + sono sprecati se non si fa uso di programma di grafica , videoediting , cad ecc
grazie per la risposta James a me però interessava qualcosa di tecnico.
Io carico diversi programmi di grafica che devo usare contemporaneamente.
Adesso vorrei sapere in base alla capacità del processore quanta ram potrei caricare per utilizzare appieno la potenza del processore.
Per esempio processore 1000Mhz e RAM ..... ?
Comunque vedo che il processore lavora al 50%e quindi potrei al max raddoppiare la RAM per evitare che mi spuntino i messaggi di risorse insufficenti?
Ciao :)
nota bene che win98-ME danno spesso problemi nel gestire quantità di memoria superiore a 256 mega...
io cmq ne ho montati 320 sul 98 senza problemi...
allo stesso tempo win2k e winXP gestiscono molto meglio la ram ma, soprattutto xp, ne necessitano in abbondanza: 256 Mb di DDR su xp sono decisamente pochi (ho visto un athlon xp2000 con 256 mega di ram e era piantatissimo!)
poi ovviamente dipende da cosa uno fa...cmq io consiglio 256 mega per win 98...
almeno 512 per xp
beh...che so hai?
e quanta ram?
quanto ti swappa win?
se hai abbastanza ram allora dovrebbe swappare poco...
Originariamente inviato da Metal
[B]Io carico diversi programmi di grafica che devo usare contemporaneamente.
Adesso vorrei sapere in base alla capacità del processore quanta ram potrei caricare per utilizzare appieno la potenza del processore.
Per esempio processore 1000Mhz e RAM ..... ?
Che io sappia non esiste una relazione diretta tra potenza della cpu e qta di memoria da installare.
Se fai uso di prg di grafica (2d o 3d) mettine come minimo 512
Ciao
Fogman
se vuoi sapere il MASSIMO installabile fisicamente dipende dalla mobo...ovviamente :D
Io credevo che il massimo di possibilità di installazzione di una ram fosse in base al numero di slot e sopratutto alla configurazione della mainboard!!
Dico bene?
comunque penso che ci sia una relazione max tra CPU e Ram installata tale da far in modo che il processore giri alla max potenza se impegnato in applicazioni che richiedano alte prestazioni.
Volevo sapere proprio questo.
Il sistema operativo più leggero montando due banchi da 512 qual è?
Ciao :)
... le attuali CPU a 32 bit indirizzano sì 4 GB di RAM ma molto dipende da chipset e scheda madre.
Con tre slot di SDRAM si può raggiungere 1,5 di RAM (512 x 3) comodamente, dato anche che le DIMM da 512 sono trovabili. Così penso anche per le DDR.
1,5 GB di RAM sono un bel taglio ma per gestirla al meglio conta molto anche l'OS che usi. Secondo me sistemi come WinXP o Linux sarebbero più adatti.
In genere con forti quantitativi di RAM si consiglia un file di swap, o partizione con Linux, di un taglio doppio rispetto alla RAM, anche perchè una dimensione fissa consente di accelerare le operazioni di swap non dovendo aggiornare continuamente la dimensione della memoria virtuale.
Non so dirti se i chipset più avanzati consentano l'installazione (a patto di trovarli) di moduli DDR da 1 GB...
Xspazz
Originariamente inviato da Xspazz
[B]... le attuali CPU a 32 bit indirizzano sì 4 GB di RAM ma molto dipende da chipset e scheda madre.
Con tre slot di SDRAM si può raggiungere 1,5 di RAM (512 x 3) comodamente, dato anche che le DIMM da 512 sono trovabili. Così penso anche per le DDR.
1,5 GB di RAM sono un bel taglio ma per gestirla al meglio conta molto anche l'OS che usi. Secondo me sistemi come WinXP o Linux sarebbero più adatti.
In genere con forti quantitativi di RAM si consiglia un file di swap, o partizione con Linux, di un taglio doppio rispetto alla RAM, anche perchè una dimensione fissa consente di accelerare le operazioni di swap non dovendo aggiornare continuamente la dimensione della memoria virtuale.
Non so dirti se i chipset più avanzati consentano l'installazione (a patto di trovarli) di moduli DDR da 1 GB...
Xspazz
ok apparte qualcosina sullo SWAP cmq ok;)
Aggiungo che con 98 e ME massimo 384 Mb di RAM di + non ha senso
Per 2000 o XP quanta ne vuoi;) 1 2 3 4 Gb non c'è problema
Nel tuo caso dire che + inziare acquistando un banco di RAM da 512 MB di qualità se poi non ti bastano ne prendi un altro
CPU e RAM non ha molto relazione semmai sistema operativo e RAM già di +
Originariamente inviato da JamesWT
[B]
ok apparte qualcosina sullo SWAP cmq ok
Beh, io con Win e Linux, avendo 512 MB on board, setto lo swap a 1 GB, anche se mi sembra un po' tanto, ma non mi ha mai dato problemi...
In effetti 3 GB di swap sarebbero tanti... tu come lo imposti, di solito?
Xspazz
io guardo il picco di utilizzo in condizioni di swap non limitato poi lo setto
secondo me il discorso della M$ vale fino a 256MB dopo di che decade...
Con 1GB di ram l'ho settato a 256Mb fissi e non vado mai sopra i 150 mb di swap
a 0 non lo metterei mai perchè il kernel anche se gli si dice di non paginarlo (paging=swap) xp come il 2000 lo butta sempre un po' in swap;)e poi almeno 128Mb di swap fissi non fanno male
quando avevo 512Mb lo avevo messo a 384 fissi;)
Se il computer comincia a swappare troppo è un casino perchè hai voglia che l'HD scriva 1 GB di roba;)
fissi= min e max
Originariamente inviato da Xspazz
[B]
In effetti 3 GB di swap sarebbero tanti... tu come lo imposti, di solito?
Xspazz
alla M$ dicono una volta e messa la ram..
Scusa su un server con 4 o 8 GB di ram cosa fanno comprano un HD per lo swap?:D:D:p
Originariamente inviato da JamesWT
[B]io guardo il picco di utilizzo in condizioni di swap non limitato poi lo setto
Azz... non ci avevo mai pensato.
In effetti è ragionevole.
Grazie mille.
Xspazz
Originariamente inviato da Metal
[B]comunque penso che ci sia una relazione max tra CPU e Ram installata tale da far in modo che il processore giri alla max potenza se impegnato in applicazioni che richiedano alte prestazioni.
Volevo sapere proprio questo.
Il sistema operativo più leggero montando due banchi da 512 qual è?
Ciao :)
Scusa ma da dove nasce questa tua sicurezza?
Ti ripeto che non esiste relazione diretta tra frequenza della cpu e qta di ram installata.
Un esempio tipico e' il render di scene 3d: che tu abbia 256 mega o 1 giga non cambia assolutamente nulla, visto che il processo di rendering e' totalmente cpu dipendente; maggiore sara' la freq. della cpu e minore sara' il tempo x effettuare tale processo indipendentemente dalla ram a bordo.
Altro discorso riguarda i software che sono ram dipendenti (spesso i s.o, molti programmi di grafica 2d) e cioe' quei programmi x i quali la potenza della cpu e' relativa ma non la quantita' di ram installata.
Ciao
Fogman
come dice fogman (avevo letto frogman...uomo rana...ma uomo nebbia è molto più scenico) i programmi in genere necessitano di ram, durante l'utilizzo...quando li apri, invece, fanno lavorare il processore al 100%, quindi migliore è il processore, più veloce è il programma ad aprirsi...
consiglio sullo swap...provate a metterlo su un altro hd (o almeno su un'altra partizione)...garantisco che swapperà moooolto meno e migliorerà le prestazioni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.