View Full Version : Riversare Da Timeline... Si Pu0'?
Vi prego, AIUTATE un povero esordiente!!!
Sono settimane che provo a riversare un film in analogico di 30' da ULEAD MEDIASTUDIO 6.5 sul vcr VHS, ma è una tragedia. Ho da poco lasciato AVID cinema (stupido, banale, semplice) che leggeva la timeline da cut list (se non erro) e non aveva nessun problema.
Ho realizzato ORA un video musicale per un gruppo folk di amici. Se renderizzo un file posso riversarlo ma, naturalmente, solo se è più piccolo di 4 giga (E QUESTO è MOLTO PIù LUNGO). Non posso spezzettare il film e leggerlo con avid xchè si perde la continuità audio (il rendering non è mai perfetto al fotogramma).
Ho provato con tutto: Ulead, Premiere, MovieXone... Tutti buoni se si riversa il file (... quindi le connessioni, i cavi etc sono corretti); invece il nastro rimane nero riversando da timeline. Anche se realizzo le anteprime... tempo e nervi perduti!!!
E poi un altro dramma: anche il dv... Ho una Panasonic nv ds27 (dv-in abilitato). Stesso problema. I file si riversano, la timeline no. Anche usando il controllo diretto della cam.
E quando monterò un video digitale? Come gestirò quei file enormi?
Ma sto sbagliando i settaggi, le impostazioni del proj. o ci sono strade che non conosco? Come posso fare per riversare da timeline? E i video lunghi come li gestisco?
ACCOGLIETE IL MIO GRIDO DI DOLORE!
Ditemi VOI, o DEI, se sono proprio ciuccio da bastonare o posso sperare nella Vostra misericordia.
P.S.
atlon k7 600 Mhz, ibm 20G e maxtor 80G 7200rpm, matrox Marvel G400tv; firewire I-link; Panasonic nv ds27
Fisico73
02-10-2002, 10:42
sei un junior e quindi puoi anche non saperlo (leggere il regolamento no eh :rolleyes: ) ma se apri due thread IDENTICI puoi star sicuro che quel "cattivone" di Athlon (ciao :D:D) uno te lo chuide....
Comunque sull'altro 3d, che trovi qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=322095) ti avevo risposto ;).
Chiedo scusa... quella regola mi era sfuggita.
(se sbaglio bacchettami pure)
Ieri ho dovuto disconnettermi, ma ti ringrazio tantissimo per la tua cortesia.
Anzi ne approfitto:
-ma quindi, per fare un filmato lungo bisogna per forza affrontare tutti questi giri? Sarebbe 'na bella croce!
-E poi: Avisynt si trova... in giro?
-E come mai, secondo te, un programma stupidissimo come AVID leggeva da cut list e dei "programmoni" come Premiere e MS non lo fanno?
Un ultima cosa: quando dici che gli spezzoni erano già renderizzati vuoi dire che contenevano gli effetti già preparati, vero? Io il giochetto l'ho fatto altre volte preparandoli in Premiere e poi "assemblandoli con AVID. Però se non puoi farli a pezzetti... come fare? Per me il problema è proprio esportare dalla timeline!!
Grazie, e scusa se sono un po' rompi... ma la creatività inespressa frustra un casino!!
Fisico73
02-10-2002, 11:15
Beh, il fatto che scatti con MS mi fa pensare ad una non adeguata configurazione hardware (la g400 é o no supportata da MS ???).
Io non ho la g400 ma i miei problemi si presentavano quando cercavo di usare la g200 con Premiere.
Tieni presente che AVID CINEMA é stato scritto per la marvell e quindi é "ovvio" che non ti dia problemi.
Quello che ti ho scritto é uno dei modi per cercare di non buttare il lavoro che hai fatto, ma sicuramente non l'unico :), magari chi usa MS con g400 ha qualche soluzione migliore.
Avisynth 1.06 lo puoi trovare qui (http://www.quellicheilpc.it/quelli02/download.php?op=scheda&lid=116) ed é freeware :D
tmpg invece lo trovi qui (http://www.tmpgenc.net/)
tutorial su come usare la catena ce ne sono in giro sia su videoin (www.videoin.org) sia sul sito di benis (http://www.benis.it/dvd/dig_vid.htm), basta armarsi di buona volontá e cercare :D:D
OK, grazie mille, FISICO.
:) ho preso nota di tutto.
:rolleyes: vedrò se ci riesco.
Intanto, se ti viene in mente qualche altra soluzione...
Ma tu adesso che sistema hai?
Tu che sei senior, dimmi, come posso fare per coinvolgere q.no dei + esperti affinchè mi illumini?
:cool:
Ciao,
io ho la Marvel e usavo media Studio 6 per riversare su VHS direttamente da Timeline senza alcun problema ... però :
1) non lo uso da più di un anno
2) non ho mai avuto filmini così lunghi
un mio amico riversa ancora oggi con la Marvel G200 e MediaStudio 6.0 ..... non è che la tua 6.5 ha qualche problema, non è originale, ha qualche limitazione ?
poi se fai una ricerca sul forum troverai 3d di Raptor in cui cita le migliori impostazioni da mettere nel file ulead32.ini per la Marvel G400 e Ulead
Se non ti risponde entro breve (e so che è impegnatissimo) prova a mandare una mail a Raptor e se si incavola dì che te l'ho suggerito io .... ;)
Il suo indirizzo lo trovi nello staff di VideoIN
Ciao, Vighi
ciao a tutti,
io di certo non sono un'esperto ( sono due giorni che rompo !!)
pero' in questi giorni ho maturato un po' di esperienza sul campo.
ho una pinnacle studio dv plus con uscita dv,rca e jack audio.
il software che uso e': premiere5.5 o 6 ,after effects e studio 7 della pinnacle(era con la scheda ,poi aggiornato a 7.7.1)
se il video che stavo facendo (ho provato a renderizzarlo senza compressione ma mi si inchiodava - ho poi scoperto che al max posso avere un file di 4G...sono giovane) mi fosse venuto fuori senza problemi, la possibilita' che ho di riversarlo su nastro per me sarebbe semplicissima (adesso che so come si fa...)
a- importo il file avi che ho fatto in studio 7
b-vado su crea nastro
c-setto il tutto su analog (non DV perche' su questo fantastico forum ho scoperto che la mia telecamera DV ha solo l'uscita e non l'ingresso Firewire)
d-collego la mia scheda al VCR tramite cavo RCA (potrei anche con l'uscita della mia scheda s-video,ma non ho l'entrata s-video nel VCR)
e-collego la mia scheda tramite jack/2RCA (bianco e rosso,dx e sx,L e R,chiamali come vuoi) al VCR
**questi tre spinotti RCA (video,2 audio) li connetto al VCR tramite presa scart apposita**
f-faccio una specie di rendering con studio 7(cosi' che me lo legge fluido)
g-spingo il tasto Rec del VCR e subito dopo il play nell'anteprima di Studio 7.
ET Voila'
spero di esserti stato di aiuto...?
Mikrob
VI RINGRAZIO TUTTI PER IL VIVO INTERESSAMENTO.
Effettivamente qualche dubbio su eventuali limitazioni per i sw mi era venuta. Infatti, essendo all'inizio, ho preferito non fare subito delle grosse spese per "aggeggi" che poi magari non erano compatibili.
Ma il fatto è che con tutti i programmi che uso il problema è lo stesso: non riesco ad esportare direttamente dalla timeline, anche dopo il rendering di preview, mentre se realizzo un file, in analogico o digitale, il file si esporta benissimo. Ma oltre i 4 G...?
Passi per Premiere, che è una versione trial, e per mediastudio ("prestato" da un amico e di cui non ho sicurezza della fonte), ma questo succede anche con altri "programmini" che dovrebbero essere in versione completa shareware, come movieXone.
Ma può essere, dunque, che non abbia settato bene le impostazioni?
Che ne pensate?
P.S.
Mi darò da fare per le prove che suggerite.
Anche di Pinnacle studio7 ho solo un trial, che è limitatissimo purtroppo.ù
GRAZIE ANCORA, SIETE GENTILISSIMI.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.