View Full Version : Perchè Exchange Server non inoltra posta a determinati indir
Su alcuni indirizzi appena inoltro mi viene restituito un messaggio di errore che dice che non è possibile raggiungere il destinatario... che può essere!?!!
littlebag
02-10-2002, 11:05
Originariamente inviato da teogros
[B]Su alcuni indirizzi appena inoltro mi viene restituito un messaggio di errore che dice che non è possibile raggiungere il destinatario... che può essere!?!!
Su indirizzi esterni o interni?
Io avevo il tuo stesso problema..sugli indirizzi interni dell'azienda.....
Originariamente inviato da littlebag
[B]
Su indirizzi esterni o interni?
Io avevo il tuo stesso problema..sugli indirizzi interni dell'azienda.....
No, io sugli esterni.... e non vanno!!! Che p@@@e! Mi sa che devo reinstallarlo: una mail va e 5 no...
Einstein
02-10-2002, 12:11
Hai un Connector configurato?
L'smtp è sulla macchina Exchange?
Lo spedire una mail con un telnet sulla porta 25 dell'smtp, funziona?
Ciao
Originariamente inviato da Einstein
[B]Hai un Connector configurato?
L'smtp è sulla macchina Exchange?
Lo spedire una mail con un telnet sulla porta 25 dell'smtp, funziona?
Ciao
Il connector no... l'smtp è su exchange... sul fatto dell'usare il telnet non so... se mi dici come si fa provo! ;)
Einstein
03-10-2002, 19:23
Allora prova a fare questo:
Da una macchina collegata in rete o dall'exchange stesso apri un prompt e digita:
telnet <ip dell'exchange> 25
dopodiché dai questi comandi:
helo <dominio> [INVIO]
mail from: <tuo indirizzo di e-mail> [INVIO]
rcpt to: <indrizzo e-mail esterno> [INVIO]
data [INVIO]
Prova [INVIO]
. [INVIO]
e guarda se spedisce. Se non spedisce dimmi a che riga da errore.
Ciao
Originariamente inviato da Einstein
[B]Allora prova a fare questo:
Da una macchina collegata in rete o dall'exchange stesso apri un prompt e digita:
telnet <ip dell'exchange> 25
dopodiché dai questi comandi:
helo <dominio> [INVIO]
mail from: <tuo indirizzo di e-mail> [INVIO]
rcpt to: <indrizzo e-mail esterno> [INVIO]
data [INVIO]
Prova [INVIO]
. [INVIO]
e guarda se spedisce. Se non spedisce dimmi a che riga da errore.
Ciao
Se provo a mandare a x.xxxxx@finsi##.### (l'e-mail di un utente di avforum a cui devo mandare un mail) mi dice "550 5.7.1 Unable to relay for x.xxxxxx@finsi##.###"... Tra l'altro questo è lo stesso messaggio che mi viene recapitato in outlook quando tento di inviare la stessa mail alla stessa persona...
Ti ringrazio alberto!
Einstein
04-10-2002, 08:02
Prova ad andare nell'Exchange System manager, Servers, seleziona il tuo server, Protocols , SMTP e visualizza le proprietà dell'SMTP Virtual Server.
Clicca su "Relay", assicurati che ci sia selezionato "Only the list below" e inserisci nella lista la tua subnet privata a livello di ip.
Dopodiché riprova... ;)
Originariamente inviato da Einstein
[B]Prova ad andare nell'Exchange System manager, Servers, seleziona il tuo server, Protocols , SMTP e visualizza le proprietà dell'SMTP Virtual Server.
Clicca su "Relay", assicurati che ci sia selezionato "Only the list below" e inserisci nella lista la tua subnet privata a livello di ip.
Dopodiché riprova... ;)
Ok! Proverò! ;) Grazie mille... mi chiedo dove peschi tutte queste info! Sei un mostro! :)
Einstein
04-10-2002, 13:03
Originariamente inviato da teogros
[B]
Sei un mostro! :)
No, dai, non sono così brutto.... :D
Ho semplicemente seguito il corso MCSE/MCSA su Exchange 2000... Non sono ancora espertissimo, ma qualche base ce l'ho...
Originariamente inviato da Einstein
[B]
No, dai, non sono così brutto.... :D
Ho semplicemente seguito il corso MCSE/MCSA su Exchange 2000... Non sono ancora espertissimo, ma qualche base ce l'ho...
Dove l'hai seguito? Quanto costa? Qui da noi non so chi fa i corsi (a parte il fatto che non avrei il tempo fisico di frequentarli... :()
Einstein
05-10-2002, 13:58
A Milano, Global Knowledge Network.
Costa un po' (1600 euro, se non ricordo male), ma sono 5 giorni molto interessanti.
Originariamente inviato da Einstein
[B]A Milano, Global Knowledge Network.
Costa un po' (1600 euro, se non ricordo male), ma sono 5 giorni molto interessanti.
Prima o poi dovrò seguire uno di questi corsi... grazie!
P.s.
Ancora non ho avuto il tempo materiale di provare le tue "modifiche"... :rolleyes:
Originariamente inviato da Einstein
[B]Prova ad andare nell'Exchange System manager, Servers, seleziona il tuo server, Protocols , SMTP e visualizza le proprietà dell'SMTP Virtual Server.
Clicca su "Relay", assicurati che ci sia selezionato "Only the list below" e inserisci nella lista la tua subnet privata a livello di ip.
Dopodiché riprova... ;)
Non c'è la mia subnet ma c'è spuntata la voce che "consente di usare il server a tutti i computer dotati di autenticazione..."! Proverò ad aggiungere il mio dominio... vediamo se cambia! Il fatto è che a volte va e a volte no!
Originariamente inviato da teogros
[B]
Non c'è la mia subnet ma c'è spuntata la voce che "consente di usare il server a tutti i computer dotati di autenticazione..."! Proverò ad aggiungere il mio dominio... vediamo se cambia! Il fatto è che a volte va e a volte no!
Ho aggiunto il dominio... proverò!
Originariamente inviato da teogros
[B]
Ho aggiunto il dominio... proverò!
Niente: ha appena dato lo stesso identico errore... che pizza!
Non ho aggiunto la subnet ma ho aggiunto il mio client e ha inviato la mail al volo... ma perchè così funziona? E' quindi un problema di autenticazione sul dominio?! Adesso lo testo ancora!
:eek: :eek: :eek: Ho aggiunto la subnet (192.168.0.0 - 255.255.255.0) e va tutto... sei un mostro!! Ma sai anche da cosa è causato quest'errore?!!?
Einstein
09-10-2002, 12:38
Serve per impedire a cani e porci di inviare posta tramite il tuo server.
Mettendo la tua subnet puoi stabilire a livello di ip chi può inviare e chi no.
Se puoi vuoi anche discriminare a livello di utente, puoi impostare le permission su un connector SMTP.
Ciao
Originariamente inviato da Einstein
[B]Serve per impedire a cani e porci di inviare posta tramite il tuo server.
Mettendo la tua subnet puoi stabilire a livello di ip chi può inviare e chi no.
Se puoi vuoi anche discriminare a livello di utente, puoi impostare le permission su un connector SMTP.
Ciao
Quello l'avevo capito... ma mi chiedo perchè non mi inviava se era spuntata la voce che diceva "Permetti a tutti gli autenticati di inviare"... :confused: :confused:
Einstein
09-10-2002, 15:18
Che client utilizzi per inviare posta? Outlook Express o Outlook 2000/XP?
Originariamente inviato da Einstein
[B]Che client utilizzi per inviare posta? Outlook Express o Outlook 2000/XP?
Outlook XP
Einstein
09-10-2002, 21:27
Configurato con il servizio di Exchange Server oppure come POP3/SMTP (Posta Internet)?
Originariamente inviato da Einstein
[B]Configurato con il servizio di Exchange Server oppure come POP3/SMTP (Posta Internet)?
Entrambi: ho Exchange al posto del file delle cartelle personali e l'indirizzo del server nell'SMTP...
Einstein
10-10-2002, 07:58
Allora il problema era questo.
Intanto: se hai configurato il servizio "Exchange Server" non hai bisogno del servizio "Posta Internet" per spedire, in quanto il servizio di Exchange fa tutto.
Se proprio vuoi usare il servizio SMTP, ricorda che l'autenticazione sull'invio non è abilitata di default; esiste un'opzione apposita del tipo "Questo server necessita di autenticazione", abilitando la quale puoi specificare le tue credenziali al momento dell'invio.
Ciao
Originariamente inviato da Einstein
[B]Allora il problema era questo.
Intanto: se hai configurato il servizio "Exchange Server" non hai bisogno del servizio "Posta Internet" per spedire, in quanto il servizio di Exchange fa tutto.
Se proprio vuoi usare il servizio SMTP, ricorda che l'autenticazione sull'invio non è abilitata di default; esiste un'opzione apposita del tipo "Questo server necessita di autenticazione", abilitando la quale puoi specificare le tue credenziali al momento dell'invio.
Ciao
E questo mi torna (diavolo è vero... ora ho capito a che serviva quella voce!)! Il fatto è che (visto che in Outlook XP puoi scegliere al volo con che account inviare?) mi dava l'errore anche se spedivo direttamente sull'account Server Exchange (quindi senza SMTP!)...
Einstein
10-10-2002, 10:38
Potrebbe essere un problema del diritto "Send on Behalf". Io non ho mai provato a spedire posta per conto di un utente non appartenente al dominio.
Se vuoi mandare posta per conto di un utente del dominio devi dare il diritto di "Send on Behalf" in Active Directory.
Originariamente inviato da Einstein
[B]Potrebbe essere un problema del diritto "Send on Behalf". Io non ho mai provato a spedire posta per conto di un utente non appartenente al dominio.
Se vuoi mandare posta per conto di un utente del dominio devi dare il diritto di "Send on Behalf" in Active Directory.
Vabbè... la cosa non ha importanza! Grazie a te ho imparato due cose che non sapevo! Te ne sono grato! ;)
Einstein
10-10-2002, 14:30
Figurati. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.