madoogali
02-10-2002, 08:09
dopo essermi letto gli articoli di benny , che consiglio a tutti i neofiti (www.benis.it/dvd/dig_vid.htm),ho cominciato a fare i miei bei test sulla scrittura di SVCD e miniDVD. purtroppo la qualita' riscontrata e veramente deludente.
spiego qui di seguito la mia prassi:
immagini effettuate con videocamera sony TRV900, digitalizzate con computer ibook (apple) e trattate con final cut pro 1.2, esportate in formato quick time qualita dv (ed anche formato final cut pro) circa 200Mb al minuto, trasferite via rete su pc pentium II 350 Mhz 128 RAM,compresse in formato mpeg-2 con programma tmpgenc v 2.54 con plug-in quick time movie reader,
masterizzate con nero burnig v. 5.5.9
e visualizzate con sony DVP-NP 305 v. 1.717
la compressione MPEG2 e' stata provata con i seguenti parametri
size 480x576 4/3 25 fps e 352x576
costant quality 100 2600kbps
pal sia interlance che non-interlance
YUV 4:2:0
precision 10 bits
motion search normal
video souce setting
interlance
bottom field first(field B)
4/3 625 line (pal, 704x576)
full screen
audio (dove comunque non ci sono problemi)
MPEG1 layer 2
128 kbps
44.1 Mhz stereo
il video quando visualizzato con il DVD player e' fluido ma la definizione risulta impastata molto al disotto di quello che puo essere una cassetta VHS o di altri film VCD da me visti. addirittura non riesco a notare grosse differenze tra la
480x576 e 352x576
ho provato anche ad alzare il bit rate con una visualizzazzione con scatti sul prodotto finale ma sempre con qualita scadente
ho allora provato a produrre un mini DVD (purtroppo non compatibile con il player sony DVD NS305)
parametri
size 720x576
manual VBR 9000 kbps max
pal interlance
YUV 4:2:0
precision 10 bits
motion search normal
video souce setting
interlance
bottom field first(field B)
4/3 625 line (pal, 704x576)
full screen
masterizzato con Ulead DVD movie factory
e visualizzato su un portatile con con DVD player incorporato
anche qua i risultati si sono rivelati molto scadenti (molto lontano dalla qualita dvd)
devo premettere che sul MAC se riverso quanto prodotto su video camera la qualita e' perfetta
il mio dubbio e' che la qualita del filmato trasportato su pc prima della compressione MPEG2 sia in qualche modo gia compromessa.
qualche consiglio o suggerimento
grazie a tutti
e saluti dalle
maldive
:cool: :)
spiego qui di seguito la mia prassi:
immagini effettuate con videocamera sony TRV900, digitalizzate con computer ibook (apple) e trattate con final cut pro 1.2, esportate in formato quick time qualita dv (ed anche formato final cut pro) circa 200Mb al minuto, trasferite via rete su pc pentium II 350 Mhz 128 RAM,compresse in formato mpeg-2 con programma tmpgenc v 2.54 con plug-in quick time movie reader,
masterizzate con nero burnig v. 5.5.9
e visualizzate con sony DVP-NP 305 v. 1.717
la compressione MPEG2 e' stata provata con i seguenti parametri
size 480x576 4/3 25 fps e 352x576
costant quality 100 2600kbps
pal sia interlance che non-interlance
YUV 4:2:0
precision 10 bits
motion search normal
video souce setting
interlance
bottom field first(field B)
4/3 625 line (pal, 704x576)
full screen
audio (dove comunque non ci sono problemi)
MPEG1 layer 2
128 kbps
44.1 Mhz stereo
il video quando visualizzato con il DVD player e' fluido ma la definizione risulta impastata molto al disotto di quello che puo essere una cassetta VHS o di altri film VCD da me visti. addirittura non riesco a notare grosse differenze tra la
480x576 e 352x576
ho provato anche ad alzare il bit rate con una visualizzazzione con scatti sul prodotto finale ma sempre con qualita scadente
ho allora provato a produrre un mini DVD (purtroppo non compatibile con il player sony DVD NS305)
parametri
size 720x576
manual VBR 9000 kbps max
pal interlance
YUV 4:2:0
precision 10 bits
motion search normal
video souce setting
interlance
bottom field first(field B)
4/3 625 line (pal, 704x576)
full screen
masterizzato con Ulead DVD movie factory
e visualizzato su un portatile con con DVD player incorporato
anche qua i risultati si sono rivelati molto scadenti (molto lontano dalla qualita dvd)
devo premettere che sul MAC se riverso quanto prodotto su video camera la qualita e' perfetta
il mio dubbio e' che la qualita del filmato trasportato su pc prima della compressione MPEG2 sia in qualche modo gia compromessa.
qualche consiglio o suggerimento
grazie a tutti
e saluti dalle
maldive
:cool: :)