PDA

View Full Version : Un parere: Autodetect cambio scena in acquisizione


nsklanfra@libero.it
01-10-2002, 15:44
Ma perchè premiere non ce l'ha? Qualcuno se ne è fatto una ragione?
Quali altri programmi ne sono invece dotati?
Grazie e scusate lo sfogo, ma ho un amico (Robichan) che mi fa impazzire!:confused:

marakid
01-10-2002, 16:14
Me lo sono chiesto anch'io... del resto secondo me non è l'unica funzione "semplice semplice" che manca in premiere.

Comunque un sw che ha questa funzione è - mi pare - Ulead Video Studio 5. L'autodetect su filmati già acquisiti c'è invece in VirtualDub, che però non legge i DV

Mimmob
02-10-2002, 11:28
Risposta duplicata che cancello :D :D :D . Problemi di server ;)

Mimmob
02-10-2002, 11:28
Ma anche dopo l'acquisizione andrebbe bene (così come fanno i prodotti Pinnacle, che creano un grosso file, ma nel progetto lo mostrano sotto forma di scene).

Lo chiesi l'anno scorso direttamente ad una persona Adobe e mi disse che non era necessario metterla, perché chi lavora nel professionale non lo usa, ma guarda il filmato ed acquisisce (o trimma dopo aver acquisito tutto) solo il pezzo che gli serve.

Vighi ha posto la stessa domanda alla presentazione di Adobe Premiere 6.5 e gli interlocutori hanno "cambiato discorso".

Forse hanno intenzione di creare un po' di suspence e rilasciarlo all'improvviso come regalino :D :D :D .

Comunque almeno per i possessori di DV500 ci ha pensato Pinnacle con l'aggiornamento 4.02 che crea tra gli effetti di premiere il scene detect.
Però in questo caso il file intero deve essere già acquisito, poi l'effetto ne determina le scene e crea uno storyboard in Premiere con tutte le scene separate.
A quel punto si può continuare ad usare lo storyboard per mettere transizioni ed altro (vedi tutorial di Vighi su VideoIN), salvarlo o trascinare le clip così individuate in un BIN all'interno del progetto.

Appena entrato in questo forum l'anno scorso, questa fu una delle prime domande che feci, e stavo anche cercando di crearmi una cosa "fatta in casa" usando il direct Stream Copy di VirtualDub ed uno script, ma non essendo io particolarmente "tecnico" abbandonai l'idea.

Ciao
Mimmob

nuntro
02-10-2002, 11:33
Un programma che ne è dotato è SCenalyzer Live.
Semplice, geniale e non bisogna di installazione....
Gestisce a mio avviso in acquisizione l'audio a 16 bit meglio di premiere.....

Ciao nuntro ;)