PDA

View Full Version : Fastweb, router e più di 5 pc


simone76
01-10-2002, 15:30
Ciao a tutti
Qualcuno ha provato a collegare più di 5 pc con fastweb?
Mi interesserebbe usare il collegamento fastweb con più di 5 pc, pensavo di utilizzare, per risparmiare, la seguente struttura:
1) un pc come router(pensavo con smoothwall) collegato a fastweb
2) collegare l'hub al pc
3) collegare i vari computer all'hub

Che dite?Poso avere problemi con gli indirizzi?Devo utilizzare poi configurazioni particolari?Qualcuno l'ha fatto?

Grazie a tutti

gohan
01-10-2002, 18:31
non vedo che problemi ci possano essere!
potresti anche considerare di prendere un router con pora wan ehernet per circa 140-150€!;)

X3noN
02-10-2002, 09:33
io ho fatto esattamente come dici tu:

HAG -> pc con doppia sk di rete + win2000 Server -> Switch 10/100 per la lan interna. ho provato con 9 pc e funziona tutto.

Ciao

Tassadar
02-10-2002, 11:08
Originariamente inviato da simone76
[B]Ciao a tutti
Qualcuno ha provato a collegare più di 5 pc con fastweb?
Mi interesserebbe usare il collegamento fastweb con più di 5 pc, pensavo di utilizzare, per risparmiare, la seguente struttura:
1) un pc come router(pensavo con smoothwall) collegato a fastweb
2) collegare l'hub al pc
3) collegare i vari computer all'hub

Che dite?Poso avere problemi con gli indirizzi?Devo utilizzare poi configurazioni particolari?Qualcuno l'ha fatto?

Grazie a tutti

problemi non ne avresti, però con linux è fortemente consigliato prendere un modem ethernet!
Secondo me la soluzione migliore è quella di comprarsi un router ADSL ethernet, almeno così ti eviti di lasciare il pc linux sempre acceso. Se invece vuoi risparmiare e utilizzare linux, io prenderei in considerazione di usarlo come proxy piuttosto che come router :)

gohan
02-10-2002, 12:10
Scusa ma, chi ha parlato di ADSL?:confused:

Tassadar
02-10-2002, 13:22
Bèh, non ha specificato nemmeno il contrario: fastweb non offre anche servizi ADSL o sbaglio? :confused:

Cmq sia anche se fosse per la linea in fibra non farebbe alcuna differenza :) (escludendo il discorso modem chiaro)

simone76
02-10-2002, 21:24
il collegamento è con fibra.
Ho visto la soluzione con win2000 server, non l'avevo presa in considerazione.
Che vantaggi/svantaggi ho ad usarlo come proxy piuttosto che come router?

grazie a tutti

gohan
03-10-2002, 07:11
pressapoco i compiti sono gli stessi, xerto dipende dal SW che userai!

Tassadar
03-10-2002, 09:06
Bèh con il proxy puoi fare anche caching che credo che il router non fa... poi prova a guardare le features di squid :)

gohan
03-10-2002, 12:11
infatti ho detto che dipenda dal SW usato: nn tutti i proxy fanno caching!;)

Tassadar
03-10-2002, 13:23
Il post non era per contraddire te ma per rispondere a Simone :)

Comunque un'altro vantaggio del proxy che puoi stabilire politiche diverse per utenti diversi :)

simone76
03-10-2002, 20:16
come giudicate smoothwall?
girerebbe senza problemi anche su un 486 (che non mi porta win 2000 server) e mi permetterebbe anche di non sprecare un HD grande (visto che squid gira sotto linux e richiede già + spazio).

grazie a tutti

Tassadar
04-10-2002, 07:50
Soothwall = linux :)

Con squid sprecheresti + spazio solo per la cache, che smoothwall non fa. Cmq sia nessuno ti obbliga quando installi linux di installare 2GB di programmini vari / interfacce grafiche etc. Tieni presente che debian 3 ha come occupazione minima circa 120MB :)