MACK
01-10-2002, 15:25
Una preghiera agli dei del Sommo VideoSapere!
Vi prego, AIUTATE un povero esordiente!!!
Athlon k7-600Mhz, ibm 20G e maxtor 80G entrambi 7200rpm, Matrox Marvel g400tv, win98 se; firewire i-link.
Sono settimane che provo a riversare un film in analogico di 30' da ULEAD MEDIASTUDIO 6.5 sul vcr VHS, ma è una tragedia. Ho da poco lasciato AVID cinema (stupido, banale, semplice) che leggeva la timeline da cut list (se non erro) e non aveva nessun problema.
Ho realizzato ORA un video musicale per un gruppo folk di amici. Se renderizzo un file posso riversarlo ma, naturalmente, solo se è più piccolo di 4 giga (E QUESTO è MOLTO PIù LUNGO). Non posso spezzettare il film e leggerlo con avid xchè si perde la continuità audio (il rendering non è mai perfetto al fotogramma).
Ho provato con tutto: Ulead, Premiere, MovieXone... Tutti buoni se si riversa il file (... quindi le connessioni, i cavi etc sono corretti); invece il nastro rimane nero riversando da timeline. Anche se realizzo le anteprime... tempo e nervi perduti!!!
E poi un altro dramma: anche il dv... Ho una Panasonic nv ds27 (dv-in abilitato). Stesso problema. I file si riversano, la timeline no. Anche usando il controllo diretto della cam.
E quando monterò un video digitale? Come gestirò quei file enormi?
Ma sto sbagliando i settaggi, le impostazioni del proj. o ci sono strade che non conosco? Come posso fare per riversare da timeline? E i video lunghi come li gestisco?
ACCOGLIETE IL MIO GRIDO DI DOLORE!
Ditemi VOI, o DEI, se sono proprio ciuccio da bastonare o posso sperare nella Vostra misericordia.
AMEN
Vi prego, AIUTATE un povero esordiente!!!
Athlon k7-600Mhz, ibm 20G e maxtor 80G entrambi 7200rpm, Matrox Marvel g400tv, win98 se; firewire i-link.
Sono settimane che provo a riversare un film in analogico di 30' da ULEAD MEDIASTUDIO 6.5 sul vcr VHS, ma è una tragedia. Ho da poco lasciato AVID cinema (stupido, banale, semplice) che leggeva la timeline da cut list (se non erro) e non aveva nessun problema.
Ho realizzato ORA un video musicale per un gruppo folk di amici. Se renderizzo un file posso riversarlo ma, naturalmente, solo se è più piccolo di 4 giga (E QUESTO è MOLTO PIù LUNGO). Non posso spezzettare il film e leggerlo con avid xchè si perde la continuità audio (il rendering non è mai perfetto al fotogramma).
Ho provato con tutto: Ulead, Premiere, MovieXone... Tutti buoni se si riversa il file (... quindi le connessioni, i cavi etc sono corretti); invece il nastro rimane nero riversando da timeline. Anche se realizzo le anteprime... tempo e nervi perduti!!!
E poi un altro dramma: anche il dv... Ho una Panasonic nv ds27 (dv-in abilitato). Stesso problema. I file si riversano, la timeline no. Anche usando il controllo diretto della cam.
E quando monterò un video digitale? Come gestirò quei file enormi?
Ma sto sbagliando i settaggi, le impostazioni del proj. o ci sono strade che non conosco? Come posso fare per riversare da timeline? E i video lunghi come li gestisco?
ACCOGLIETE IL MIO GRIDO DI DOLORE!
Ditemi VOI, o DEI, se sono proprio ciuccio da bastonare o posso sperare nella Vostra misericordia.
AMEN