View Full Version : Yast2 Suse e rete?!?!?!
Allora il problema è questo:
Ho installato la suse 7.3 professional.
Il pc è in rete con un router isdn per uscire su internet.
Il router non ha il dhcp attivato e siccome sono in un'azienda e il router non è mio non mi perrmettono di avvicinarmi.
Cmq install linux configuro la scheda di rete e provo ad uscire su internet,ma ogni volta che lancio il browser e provo a navigare non vado da nessuna parte.
Ho pensato fosse colpa del dns,ma non riesco a trovare il modo per inserire il dns che usiamo sotto linux.
Da premettere che chi ci ha settato la rete sotto winxp ha messo il dns a tutti i pc.
Il problema e che non voglio settare il dns da shell(altrimenti basterebbe andare a modificare il file resolv.conf)
ma voglio settarlo con lo Yast2, per far vedere che in fondo linux può essere usato come windows.
Dallo Yast faccio tutte le configurazioni ma non riesco a settare il dns,come cavolo devo fare????
A proposito,qualcuno sà perchè non riesco a vedere la partizione ntfs di xp???
Che abbiano mischiato le carte all amicrosoft???
C'è una patch per corregggere il problema???
Allora adesso navigo il problema e che mi avevano "tradotto" dns in italiano e così non lo ritrovavo
triveneto
01-10-2002, 23:00
Se posso darti un suggerimento passa a Suse 8.0 io avevo installato su un pc che uso come servere e gateway per uscire in internet la suse 7.3 ma mi dava parecchi problemi con il modem isdn; problema poi risolto con suse 8.0.
Con suse 8.0 inoltre ti elimini il fastidio di nom arrivare a leggere le partizioni NTFS. (attenzione però perchè sono accessibili solo in lettura, per poterci pure scrivere dovresti usare un driver in versione alfa che non so se consigliarti o meno).
Per la configurazione di DNS e quant'altrom io ho sempre usato YAST2 e non ho mai trovato problemi di sorta; non capisco quale sia il tuo problema.
Il servizio DHCP non capisco a cosa ti serva se fai uso degli indirizzi IP mediante la configurazione DNS !!!!
Io sinceramente nella rete che mi sono fatto a casa manco la uso.
Configura tutto con indirizzi IP statici, inserisci la netmask dei PC win (255.255.255.0) in configurazione standard e vedrsi che non avrai problemi di sorta.
Per vedere il file system dei pc Win collegati in rete devi chiaramente configurare Samba altrimenti non vedi niente anche se i PC sono correttamente configurati.
Mandi
Triv.
triveneto
01-10-2002, 23:04
.... dimenticavo....
se vuoi anche navigare, devi configurare il demone pppd mediante il programma ppp, devi insomma mettere i dati per la connessione verso il tuo provider.
da shell digiti ppp oppure lo raggiungi dalla icona di "start" (.. alla windows) internet e quindi kppp
Mandi
Triv
Allora se leggi bene ho detto che adesso navigo benissimo.
Non riuscivo a trovare i dns perchè sotto yast2 stà scritto in italiano (tipo lista dei...)
Il dhcp credo sia un ottima soluzione per non ammattirti a dare indirizzi statici.
Dato che abbiamo molte prese libere ogni volta che viene qualcuno e si collega alla nostra rete(tipo rappresentanti o gente che prende ordini) devo cfg il pc,con il dhcp tutto questo me lo posso risparmiare,non credi???
Poi neanche con la Suse 8.0 vedi le partizioni ntfs di winxp
(ho già provato) quindi credo che esista un patch.
La differenza dalla 7.3 e la 8.0 sinceramente a quello che ho potuto vedere è solo una migliore gestione dell'usb!!
Tra parentesio la 7.3 vede benissimo le partizioni ntfs di win2k
Ho bisogno di vedere anche quella di winxp perchè molti programmi che uso (tipo il gestionale)sono sotto windows e quindi non riesaco a emularli se non vedo l'hdd!!
Possibile che non si trovi niente????
Sono andato sul forum di "pluto" e spulciando ho letto che la ntfs di xp home non è supportata da linux mentre quella professional si?????:confused: :eek:
E' possibile????
Il sensine dove sei?!?!?!?!!?
triveneto
15-10-2002, 22:01
uale Xp hai ?
.... io ho xp professional e le partizioni ntfs me le vede benissimo, solo che sono in sola lettura.
Puoi provare al limite a fare una prova con wmvare e fare una connessione virtuale fra i 2 S.O., io non ho esperienza in merito, ma so di gente che lo ha fatto con successo.
Saluti
TRIV.
scusate, stavo installando Suse 8.0 e ho dei problemi con la rete: anch'io non riesco a capire dove inserire i numeri del dns in Yast2 .
grazie
Originariamente inviato da Fab750
[B]scusate, stavo installando Suse 8.0 e ho dei problemi con la rete: anch'io non riesco a capire dove inserire i numeri del dns in Yast2 .
grazie
Allora lancia lo Yast2 e vai su rete avanzata.
poi seleziona la scheda di rete e clicca edita o modifica.
Sleziona nome dell'host e sotto lista dei nomi(dovrebbe essere la traduzione approssiativa di dns in italiano),metti i numeri di dns che usi e il gioco è fatto.
Per triveneto.
Allora il problema me lo dà sia con xp professional che con home.
Ho notato che se partiziono con partition magic e formatto in ntfs il s.o. durante l'installazione mi fà fformattare di nuovo,perchè non riconosce il file system(stò parlando di winxp)
La cosa mi fà dedurre che la microsoft abbia cambiato le carte in tavola.
Altra stranezza:
Con win2k non ho mai avuto problemi.Cioè riuscivo a scrivere e a leggre da Linux la partizione ntfs di win2k
Ora dopo aver fatto l'aggiornamento al sp3 di win2k tutto questo non mi è + possibile,e non solo ora win2k mi vede l'hd dove è installato linux e mi continua a dire che l'uinità non è formattat e bisogna formattarla!!:eek: :eek:
Ragazzi ma che differenza c'è tra 686 e 386, perchè a me alcuni driver mi dicono che la mia versione del kernel (suse 8.0 prof.) è 686, mentre è richiesta la 386 :confused: .
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.