View Full Version : Un pò di più ???
Ho spostato il mio "piccolo" PIII 850E a 1020 portando il bus a 120-120-40 le temp con il nuovo case e dissi sono mb a 25° e cpu a 33° tensione cpu a 1,7.
Ho provato ad aumentare ancora tensione e frequenza, ma o fa due volte il boot e poi è ok oppure NO boot, quindi non credo sia il caso. Da ignorante in materia oltre che sulla temperatura su cosa si può smanettare ancora ?
Per la sk video di più non credo che posso tirarci fuori , o avete suggerimenti ???
Intanto aspetto la fine dell'anno e vediamo le novità Ati e Nvidia, anche se ho una certa smania di cambiarla :D :p :D
Qualche suggerimento per ottenere un pò di più ;)
40 si riferisce al bus PCI? è troppo:rolleyes:
Sembra anche a me, ma per ora funziona ...
Comunque non posso fare altrimenti, nel bios della mia mobo le frequenze di FSB+Ram+PCI sono modificabili solo in tre modi:
settare la frequenza della cpu
settare il ratio tra loro tre a 100.100.33
oppure 133.100.33
oppure 133.133.33 non parte neanche a calci
ultimo settare le frequenze partendo da 100.100.33 in avanti
Vorrei sapere se c'è qualcuno altro che utilizza questo tipo di cpu e fino dove è possibile arrivare.
Ciao e grazie
be altrimenti lo puoi fare
Abbassi l'OC perchè a 40 di PCI prima o poi ti fotti gli HD
Cmq 1020 è già un ottimo OC i PIII non salgono come i Tualatin;)
Originariamente inviato da VDD
[B] o fa due volte il boot e poi è ok
potrebbe essere l'alimentatore...
mi sembra strano ke non parta a 133...la serie p3 con bus a 100 era ricercata proprio perke' lon portavi su con niente...forse hai la cpu sfigatella :(
il mio p3 700@996 bus a 142 non ha nemmeno bisogno di overvolt...
certo ci sono 150mhz di differenza e forse e 1100 (bus a 133) e rotti sono un limite per la tua cpu...
Per Nemo 74
ho appena preso un case della chieftec (ali da 340) proprio per ovviare a problemi di ali e temp, prima avevo le temp mobo 33 cpu a 43 circa.
Comunque anche io l'avevo preso perchè sapevo che si poteva portare su facilmente, difatti la ram è PC133 perchè speravo di metterlo traquillamente con bus a 133 ...:D
Per JamesWT
sicuro che rischio gli hd :eek: :confused:
smonto subito ho appena installato un hd ibm da 60 GB ..non vorrei proprio dire paroline ... sconce.
Mi sapete dire come posso forzare in basso il bus pci, da quanto ho letto i divisori pci/agp entrano in automatico ... più o meno
Bye
ax59pro_it
01-10-2002, 15:18
E io vi rispondo perche':
ALMENO credo:
adesso parlero' del sistema di regolazione della cuv-4x:
ipotizzo che per la cusl 2c valga uguale:
mi sono accorto con un multimetro che quella zoccola di scheda
che non e' mia aggiusta il vcore (se overvoltate) solo dopo aver trovato i dischi, quindi poco prima di fare il boot:
Questo impediva di fatto a me di accendere un celeronII
a 100MHz perche':
Se entravo nel bios ,alzavo il vcore uscivo rientravo e overclokkavo allora funzionava. Perche' la scheda in quel momento si riavviava con vcore modificato
Da freddo no: quindi a freddo lui cerca di accendere la cpu a
vcore di defult e poi lo cambia. Con alte freuquenze non va.
UNICO WORKAROUND per trovare qualcosa in piu' modifiche
hardware come da sito di VR-ZONE.
Cioe' fare in modo che la scheda veda la tensione della cpu come piu' alta dall'inizio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.