PDA

View Full Version : Club MiniDV PANASONIC


Yarin VooDoo
01-10-2002, 08:56
Ciao,

in risposta alla creazione del Club MiniDV Sony ecco che invito tutti i possessori di camere PANASONIC a unirsi...

" Fratelli uniamoci: il mondo ha bisogno di una scossa! Contrastiamo le mire di potere dei Cavalieri Neri della SONY...armiamoci delle nostre amate e costose MiniDV e COMBATTIAMO" :D :D :D

Scherzi a parte...sarebbe molto interessante ed utile confrontarsi sulle qualità, i modi d'uso, etc. di questi splendidi oggetti...per poi magari confrontare con quelle del Club Sony!

Ciao.
Yarin VooDoo

franco112
01-10-2002, 09:00
mi aggrego, possiedo un mini dv nvds 30 e và benissimo, devo solo dire che c'è la canon 500i (non conosco bene la sigla) che pesa molto meno, ha il mirino a colori, e line in da analogico, costa però circa 80 euro piu' della mia.

MCSTUDIO
01-10-2002, 11:12
Ci sono anche io ( MX5 )

DIAMINO
01-10-2002, 13:11
Io ho un cellulare della Panasonic. Può servire per iscriversi al club?

Sto scherzando naturalmente...anzi, sono felice di vedere che la mia idea sia stata presa ad esempio e spero che anche i possessori di altre marche facciano la stessa cosa. Aiutarsi non fa mai male...:)

Ciao

Yarin VooDoo
01-10-2002, 14:02
Ciao,

EVVAI! Il Club comincia a fare proseliti... :D

Io sono un felice possessore di una Nv-ds28 con mirino a colori...intanto comincio col dire che la Panasonic mi ha un po' deluso con i nuovi modelli avendo tolto il mirino a colori, ridotto lo zoom ottico e abbruttito (a mio parere) il design, non so se invece è stato aggiunto qualcosa di particolare.

Qualcuso ha mica provato a usare camere MiniDV Panasonic e non per fare riprese in Blue-Screen?!?

Per DIAMINO: lo sospettavo che non eri un SONY completo?!? :P
Comunque concordo sul fatto che scambiarsi opioni ed esperienze sia un'ottima cosa!

Ciao.
Yarin VooDoo

lellopisello
01-10-2002, 14:32
Mi accodo anche io (NV-DS27).
Io intanto vorrei sapere come diamine posso fare per abilitare il dv-in.
Qualcuno mi aiuta ????????????

W PANASONIC

http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Felici/OLA.gif

MACK
01-10-2002, 15:44
PANASONIC nv ds27

Pagata pochissimo (600 euro) a giugno'02.
Abbastanza soddisfatto. Il dv-in non c'è ma è facile abilitarlo.
Va bene, i colori non sono eccezionali, ma se la luce è buona il risultato non è male. Il mirino a colori è OK.
Maluccio, devo dire, lo stabilizzatore: a volte fa più danno che utile e la qualità dell'immagine, specie con luce critica, ne risente molto.
Però tutto sommato... e poi io vengo dall' 8mm... faccio poco testo.
"Artisticamente" ho avuto q.che soddisfazione anche con l'analogico, però... tecnicamente sono un pivello.

Posso approfittare del club?
Vi prego, rispondete alla mia domanda (discussione) "è proprio così difficile riversare?".
Mi sto angosciando lavita!

Ciao a tutti e grazie.

MACK
01-10-2002, 15:54
Per lellopisello DV-IN Pan nvds27

Sul sito CLUB DV, che troverai facilmente, ci sono tutte le istruzioni per farlo.
Dovrai scaricare dei sw (roba da poco) segnalati dal sito, poi costruire un cavetto particolare (sempre istruzioni), quindi segui le procedure. Se hai difficoltà a seguire le istruzioni considera queste osservazioni: i termini "pagina" ed "indirizzo" sono delle coordinate per ognuna delle quali trovi un codice. Cioè per una data pagina devi andare ad un dato indirizzo e troverai il codice indicato (eventualmente da modificare). Più difficile da dire che da fare, anche se devi usare molta prudenza nello scrivere (sempre maiuscole o numeri, mi raccomando).

Se hai bisogno...
CIAO A TUTTI

wavemotions
01-10-2002, 15:54
Ragazzi, sono nuovo e la telecamera devo ancora prenderla, avevo messo gli occhi su una della vostra marca: GS5.
Piccola, DV in-out, Composito in-out, filmati su scheda in mpeg4, dimensioni ridotte....
A Roma 1030 Euro.
Che mi dite? Com'è?
Qualcuno di voi la collega per caso al computer portatile? Problemi?
Siete grandi!

blue.eagle
01-10-2002, 18:11
Ciao,
mi aggrego...dato che ho l'attuale modello di punta del parco "macchine" Pana...cioè il gioiellino MX300.
L'ho sperimentata quest'anno in ferie...è notevole !!!
:D

leo
01-10-2002, 19:00
Eccomi qua!

NV DS 28 BELLA GROSSA MA FUNZIONA DA DIO!!
;)

Come si suol dire le disponibilità erano quelle e per quel che l'ho pagata e difficile trovare di meglio in quella fascia di prezzo!!!!

A luglio sono stato 20 giorni alla Syechelles e ha sempre funzionato perfettamete senza risentire minimamente del tasso di umidità. (ho visto gente con la jvc che bestemmiava!!) O fatto 5 cassete DV con immagini da sogno che sto montando col Mitico VEGAS VIDEO 3.

CIAO

jurasub
01-10-2002, 21:40
Ciao
possiedo un NV DS28 per la quale ho progettato e costruito un custodia subacquea, collaudata a -80mt.
risultato perfetto!!!!!
Più soddisfatto di così....

In risposta a... ,non mi ricordo chi, che dice di possedere la stessa VC la quale risulta essere leggermente più ingombrante di altre, ti rammento che le funzioni meccaniche sono le medesime per cui la meccanica più la miniaturizzi più è soggetta a fare crackkkk......
ho diversi conoscenti che possono confermarlo e che stanno maledicendo le loro VC S......Y.
:) :)

seccone
01-10-2002, 21:51
Eccomi anch'io nvds38 va bene per adesso però ho dei problemi ad aquisire il video con il fire wire.Il video aquisito con premiere6 mi si riempie di "sclerini",cioè di imperfezioni nel video;pixel grossi;perdita di piccole parti di audio,piccoli scattini video.Cosa può essere.Io ho 256 di ram scheda video asus sceda fire wire ati economica e un amd 1.7.Sembra come se perde dati e il video originale su cassettina è perfetto.Boh!!!!! La telecamera comunque va benissimo

Galli Andrea
01-10-2002, 22:51
Pure io NV DS 28.
Favolosa.

Ciao a tutti

milhaus
02-10-2002, 07:07
possessori da pochissmo nv ds30 che fortunatamente ha l'ingresso dv abilitato e costata grazie ad offerta speciale 690 euro chiediamo di associarci al Club... tanta esperienza in analogico nessuna in digitale
Milhaus e f.llo

wavemotions
02-10-2002, 14:52
Ho visto anche la ds99 in offerta a 999euro, ma non ha il DV in....

Yarin VooDoo
02-10-2002, 17:02
Ciao,

Rieccomi tra Voi ho fidati utenti Panasonic!
Noto con piacere che la comunità stà crescendo e noto anche che ci sono altri che hanno la ds28 come me...

Ottimi anche i primi consigli per abilitare il DV-IN della ds27 (puntualizzo la cretinata di far pagare un dazio per avere l'ingresso digitale sulla ds28, quando con un cavetto e un software si ottiene lo stesso risultato...averlo saputo prima!).

Facciamo il punto...io utilizzo la ds28 da quasi 1 anno sempre con grande sostisfazione, ho fatto montaggi sia con Adobe Premiere che con Vegas Video 3 ottenendo ottimi risultati, effettivamente ho notato anch'io la scarsa efficacia dello stabilizzatore digitale (che comunque utilizzo quasi mai!).

Per quanto riguarda i problemi di connessione Firewire posso darvi questi consigli:

. Per Adobe Premiere 6.0 aggiornarlo alla versione 6.02 che risolve anche problemi con il Firewire (la patch è sul sito della Adobe)
. Per Vegas Video 3 consiglio l'aggiornamento alla versione "c", comunque anche con la "a" si dovrebbe riuscire ad acquisire e riversare senza problemi.

Mi è capito spesso in acquisizione da firewire di avere immagini totalmente blocchettose p strane e ho risolto il problema spegnendo la camera, sconnettendo il cavetto a camera spenta, chiuso e riavviato il software, quindi riconnesso il cavetto e riaccesa la camera.
Lo sò che sembra un rito VooDoo, ma credo che molti problemi nascono da una sorta di conflitto tra il software che va a cercare le periferiche Firewire e la periferica stessa che antipica la risposta...non sono un tecnico, ma la sensazione è questa.

Comunque continuamo a condividere esperienza e soluzioni...
Ciao.
Yarin VooDoo

MACK
04-10-2002, 05:19
Contento di essere utile!
UN SALUTO A TUTTI I PANASONICI!

Effettivamente quella famosa storiella dell'auto nel deserto è sempre valida, quando si parla di informatica. Mi è capitato di impazzire letteralmente perchè non riuscivo a mandare le immagini sulla cam, salvo poi scoprire che bisognava accenderla prima e/o non bisognava spegnerla...

A proposito, a chi è nel campo più a lungo di me: posso chiedere un consiglio?

Ho montato un film, di circa 1/2 ora, con immagini sia da 8mm che dalla ds27 ma acquisite in analogico. Dopo varie peripezie, trasformando il proj. in dv tipe1, sono riuscito a riversarle sulla ds 27. Però, soprattutto nei movimenti rapidi, sono "scattose".

Secondo voi è un problema di "campo" o di formati? Ho una matrox marvel G400TV che acquisisce in MJPEG e due Hd (20 e 80) da 7200 rpm. Lavoro con mediastudio 6.5.

Che ne pensate?

CIAO A TUTTI.

chrisvl
04-10-2002, 09:22
mi aggrego al club

panasonic NVDS8
DV-IN abilitato e perfettamente funzionante

fino ad oggi non posso lamentarmi

acquisisco da Firewire da quando ho preso la ATI 8500 DV
e dopo i primi problemi iniziali adesso mi sento pienamente soddisfatto

ciao a tutti

Yarin VooDoo
04-10-2002, 10:58
Ciao,

Finalmente qualcuno continua ad aderire...credevo che il Club stesse morendo sul nascere!!!

Quindi grazie a Chrisvl e Mack per l'adesione e non faccimoci sottomettere da Sony e Canon!!!

Comunque spero che qualcuno continui a riportare i propri dubbi, problemi, soluzioni, esperienze sul campo con camere Panasonic MiniDV...continuo il mio appello per esperienze con il Blue-Screen.

Per Mack: credo che il tuo problemi stia nell'ordine di campi invertito...io ho provato a miscelare immagini DV dalla ds28 e immagini Mjpeg convertite in DV dalla DC10+ e l'unica volta in cui ho notato una sorta di strano sfarfallio e rallentamento e statò con video con campi invertiti...devi controllare che l'ordine dei campi del Matrox corrisponda a quello del DV.

A proposito di miscelare video DV con video da fonte analogica qualcuno a qualche consiglio particolare per risolvere il netto stacco di qualità...avevo pensato di finalizzare il video con qualche effetto che ricrei la grana della pellicola per "impoverire" l'immagine e far risoltare gli spezzoni omogenei senza però compromettere troppo la qualità?!?

Ciao.
Yarin VooDoo

MACK
04-10-2002, 12:16
Confesso:
sono junior in questo forum ma senior come PANASONIC.

TV 28 POLLICI PANASONIC 1999
VCR 1 PANASONIC 1999
VCR 2 PANASONIC 2001
NVDS28 2002

trovo che la PAN abbia immagini forse leggermente meno definite ma colori molto più naturali rispetto alla SONY (rispettabilissima scelta, c.que).
E D'ALTRA PARTE NON HO ANCORA AVUTO 1, DICO 1 PROBLEMA TECNICO.

Ho anche una cam 8mm Canon, e devo dire che, nel suo ambito, è rispettabilissima (buona ottica e sensibilità, specie in notturno, buono stabilizz., anche se elettronico). Però un problemino con il tasto dello zoom ce l'ho avuto. Fortuna ch'era in garanzia (anche se ho tribolato un po' poi me l'hanno aggiustata, ma che fatica...)

SPERO che anche la ds27 mi dia soddisfazioni, ora che imparerò a maneggiare il DV.
Materiale ne ho girato... ora devo finalizzare.

UN SALUTONE DA MACK!!

kubrik
04-10-2002, 12:53
Mi aggrego!
Sono soddisfattissimo della scelta soprattutto per il rapporto qualità/prezzo (da questo punto di vista le Sony sono inaccessibili).

Una info: ho sentito parlare che è anche possibile attivare su questo modello l'ingresso analogico. Qualcuno ne sa qualcosa?

ciao

Yarin VooDoo
04-10-2002, 17:10
Ciao,

ecco un'altro possessore della mitica ds28...concordo sul rapporto qualità/prezzo!

Per quanto riguarda l'attivazione degli ingressi analogici sono anch'io particolarmente interessato e ho già letto qualcosa sul forum, ma credo sia un partita persa in quanto se l'ingresso DV è qualcosa di attivabile modificando il software della camera, per gli ingressi analogici credo sia una questione di componentistica più che di blocchi software...comunque se qualcuno avesse qualche notizia ben venga, sarebbe un'altro duro colpo agli stupidi dazii sui mezzi di registrazione (quando ho preso la ds28, in realtà volevo la ds38 proprio per in/out digitali ed analogici ma la differenza era quasi 1milione di vecchie lirette...e vero che c'era anche la registrazione delle foto su smartcard, ma insomma...)!

Ciao.
Yarin VooDoo

babu
21-10-2002, 08:48
Acquistata ieri......mica tanto contento però!
A parte il mirino in B/N e altri fronzoli che a mè non interessano, ho notato una scarsissima qualità d'immagine in ambienti chiusi illuminati da lampade ad incandescenza.
La mia veecchia JVC analogica SVHS era un gioiello (quando era ancora in vita).
Ho provato sia in automatico che in manuale, ho provato anche ad impostare l'apertura del diaframma a 1/50 ma l'effeto "grana" è sempre presente in ambienti scarsamente illuminati specialmente su soggetti a sfondo scuro.
Visto che l'ho acquistata ieri, ho ancora 6 gg di tempo per poterla sostituire, vorrei chidere lumi a voi se è solo un problema di impostazione o questo è proprio il limite di questa macchina.

Ciao e grazie.

blue.eagle
21-10-2002, 08:56
Ciao, putroppo è un limite di tante videocamere della nuova generazione. Obiettivi sempre più piccoli e di conseguenza poco luminosi.
:(

babu
21-10-2002, 10:18
Acc!!
Cosa mi consigli, la cambio finchè sono in tempo?
Dove l'ho presa avevano allo stesso prezzo la Canon MV530, sarebbe uno scambio vantaggioso o no ?

Grazie per la risposta.

blue.eagle
21-10-2002, 10:46
Ho guardato sul sito Canon e forse, avendo in modalità night 0.5 lux potrebbe darti risulati migliori, ma anche lei non ha un obbietivo molto grande.
Ma va meglio.

marco.pier
21-10-2002, 13:15
Ciao a tutti,
sono un felice possessore di una Panasonic NV-MX1,
con MediaStudio e DV-In e' capace di creare video di qualita' professionale.

Spero di trovare qualcuno che ha una videocamera di questo tipo (MX1,MX5,MX7) per scambio di opinioni.

:)

pritio
21-10-2002, 21:33
Ciao a tutti ho acquistato da poco la PANSONIC DS28 e funge veramente bene, ho un problema x editing video.
SOno in possesso di una SCHEDA PINNACLE con porte FIRE-WIre per acquisizione video ed ora per acusiree montre uso STUDIO 7 e non problem in quanto mi splitta il mio file avi in tante parti.
Sto provando PREMIERE vers. 6.01 con HOLIWOOD FHX però non riesco a catturare il fimato in modo che mmi splitti il file come faceva STUDIO 7, ho tentato in diversi modi ma senza risultato, non è che esistano altri programmi in grado di fare questo lavoro?
Per ora è tutto vi saluto e complimneti per la bella idea del CLUB PANASONIC
Ciao:rolleyes:

Yarin VooDoo
21-10-2002, 22:26
Ciao,

intanto aggiorna subito premiere alla 6.02...e comunque Premiere non è in grado di suddividere i filmati sia analogici che digitali in scene, per farlo devi appoggiarti a programmi esterni...mi pare esista un programma apposito da affiancare a Premiere per la suddivisione in scene di filmati DV, ma al momento non ricordo il nome.

Se hai la possibilità prova anche Vegas Video 3...non è male per l'editing video digitale e suddivide i filmati DV molto bene, magari da affiancare a Premiere.

Ciao.
Yarin VooDoo

wavemotions
22-10-2002, 18:29
Ma qualcuno di voi ha provato la GS5?
Come va?
Ha anche lei i problemi di luminosità dell'obbiettivo?
Fatemi sapere, la dovrei comprare a breve!!!!!!!!!
Grazie

babu
23-10-2002, 09:22
Se vuoi sapere la verità ieri sono andato cambiarla ed ho preso la Sony TRV-18, ha l' ottica Carl Zeiss e come obiettivo è tutta un'altra cosa. Per quanto riguarda la l'effetto grana devo dire che anche questa in particolari condizioni di luminosità non è il massimo, e questo penso sia proprio un limite del numero di pixe.

wavemotions
23-10-2002, 14:51
Lo so, i Zeiss sono ottimi, mio zio ha la PC100 e va alla grande, solo che lo sai, le Sony sono una gran rottura, solo accessori originali, compatibilità inesistente, difficoltà al "dialogo" con tutte le altre marche.
Bisognerebbe sentire qualcuno che ha le i modelli top con lente Leica x sentire come sono...
CI SIETE???

Yarin VooDoo
23-10-2002, 17:43
Ciao,

ragazzi qui si dorme un po'....possibile che le discussioni sulle camere Panasonic siano così ridotte e che dirottino persino sulle altre marche!?! :confused:

Comunque sono ben accetti tutti i commenti...magari vediamo di rimanere in casa Panasonic.

Nessuno ha avuto esperienze particolari oltre a fare riprese in scarsa luminosità?!?.

Ciao.
Yarin VooDoo

marcastim
23-10-2002, 22:07
Eccomi aderisco molto volentieri al club Panasonic.

Io ho una NV-DS 38 e sono molto soddisfatto.L'unico problema è che la mia telecamera di tanto in tanto ha come uno sbuffetto nell'audio.E' come se smettesse di registrare per un secondo e poi riprende.Il problema è un pò noiso specialmente per qundo si devono riprendere matrimoni o discussioni.
Il video ogni tanto soffre dello stesso problema,ma penso sia colpa delle cassette che non sono nuove.Ho come degli sbalzi.

Qualcuno di voi ha lo stesso difetto o sa come aiutarmi?

Per il resto non ho nessun tipo di problemi.Monto filmati con Studio 7 , 8 e Premiere 6.
E tutto fila liscio.A volte utilizzo anche la telecamera come ponte tra la studio dv plus e il videoregistratore.
L'unico ponte che non sono ancora riuscito a fare è quello tra analogico e collegare il dv out alla scheda d'acquisizione per fare tutto in una volta sola.
Infatti il ponte funziona anche per analogico->digitale;però prima devo registrare la fonte analogica su cassetta dv.

Ciao ragazzi fatemi sapere.

Yarin VooDoo
23-10-2002, 22:23
Ciao,

ma allora ancora qualche altro appassionato di Panasonic c'è! :D

Per quanto riguarda il tuo problema di audio e video saltellante tu dici dipendere dalle cassete non nuove (a proposito quante volte utilizzi la stessa cassetta e hai avuto problemi di qualità generale), hai provato ad usare per un certo periodo cassette nuove!?!

Qualcosa di simile con l'audio accadeva anche alla mia vecchia 8mm Canon, ma lì il problema eri di alcuni componenti andati...

Per quanto riguarda il ponte Digitale->Analogico (VHS) lo uso con successo anch'io dalla mia ATI DV Wonder alla NV-DS28 quindi al VCR chiaramente Panasonic (NV-FJ625), il ponte inverso da Analogico->Digitale non posso verificarlo in quanto la DS28 non ha l'IN Analogico ma solo l'IN Digitale...qualcuno sosteneva che anche l'IN Analogico poteva essere sbloccato con modifiche al software, ma ancora non c'è niente di certo...

Ciao.
Yarin VooDoo

wavemotions
23-10-2002, 22:33
Intendevo solo dire che in ogni caso la scelta è sempre in direzione PANASONIC, ma magari verso una fascia medio-alta.
NON c'è nessuno che abbia niente da dire sulle ottiche Leica?

wavemotions
23-10-2002, 22:47
Dai forza scrivete.....
Siamo al quarto posto della classifica come visitatori!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D :D :D

Yarin VooDoo
24-10-2002, 10:27
Ciao,

ero intenzionato a comprare il Microfono Stereo Zoom per la mia NV-DS28 per migliorare un po' la qualità audio generale delle riprese che non è malaccio con il microfono incorporato, che ricrea bene anche l'immagine stereo, ma va bene, a mio parere, per riprese casalinghe o dove l'audio non ha importanza fondamentale...infatti ho testato tutto ciò confrontando le riprese di un compleanno registrato all'aperto con vento, quindi con filtro antivento attivo, ottenedo un'ottima qualità con una buona riduzione del rumore causato dal vento, ho registrato anche un concerto del mio gruppo, sempre all'aperto, ottenendo buona spazioalità del suono ma con un certo calo della qualità, nel senso di frequenze medio-alte tagliate e con un maggior risalto del cantato sulla musica...

Magari sono solo impressioni, ma volevo un consiglio da voi e da chi ha il microfono Panasonic in questione, se vale i soldi che costa (mi pare circa 100-130€), o forse conviene comprare qualcosa di altre marche compatibile (sia mai...PANASONIC forever!!! ;) ).

Ciao.
Yarin VooDoo

Yarin VooDoo
27-10-2002, 11:26
Ciao,

allora non c'è nessuno che possa darmi un consiglio o comunque dare un po' di nuova linfa a questo Club?!?

Forza! Aspetto i Vostri consigli....

Ciao.
Yarin VooDoo

miki1
27-10-2002, 16:52
L'acquisto di questa telecamera non è stato premeditato in quanto ero intenzionato (2 anni fa ) ad acquistare una sony.

Sono andato nel negozio del mio amico e prima di acquistare gli ho chiesto di farmi provare qualche modello.

Ho notato subito che puntanto nelle zone piu' buie tipo nello sgabuzzino, nell' lcd esterno dei modelli sony si notava un notevole effetto sgranamento, invece conteporaneamente con questa panasonic (ma anche con altre Panasonic) il risultato era notevolmente migliore.

Ed ecco perchè ho acquistato questa telecamera.
Perchè penso che con la luce del sole filmino tutte bene!

Lo stabilizzatore ho notato che è meglio non usarlo in caso di scarsa luce. mentre di giorno funziona abbastanza bene.

Lo zoom ottico 15x abbastanza dignitoso e ben modulabile , anche perchè andando oltre diventa difficoltoso senza cavalletto.
l
Comunque in casa sarebbe meglio avere un aggiuntivo grandangolare che non trovo dalle mie parti, se qualcuno sa dove reperirlo in rete..!

Ha la possibilità di memorizzare degli scatti fotografici su carte di tipo SD, ho anche su nastro, ma la qualità e bassa e puo' andar bene al massimo per mandare immagini via internet.

Ciao! Michele

Yarin VooDoo
30-10-2002, 22:21
Ciao,

benvenuto miki1...per quanto riguarda il grandangolo io lo ordinato allo stesso negozio dove ho acquistato la tele...c'è voluto un mesetto buono ma alla fine!

Ribadisco help riguardo al mic esterno per la mia nv-ds28 se qualcuno lo possiedo o a qualche consiglio me lo dica!

Ciao.
Yarin VooDoo

CUBO
02-11-2002, 02:35
Cosa acquistare?
Ragazzi, vorrei acquistare una telecamera Dv Panasonic....non vorrei sforare i 700/800 Euro.....cosa mi consigliate?
Ciao .... e .... grazie.

anasazi
02-11-2002, 16:15
Ho letto tutto il 3ed di volata....ma credo di non aver visto nessuno che dice di avere la gx7, saro mica l'unico?;)

Comuqnue l'ho presa a giugno e per ora ne sono soddisfatto.

ciao
anasazi.

wavemotions
02-11-2002, 16:35
Ma è quella con l'ottica Leica?
é vero che è luminosissima?

CUBO
04-11-2002, 00:48
Ragazzi acquisto una Panasonic NV-DS29 oppure una Canon MV500.
Entrambe hanno solo il DV out abilitato.
La Canon ha solo 540 K pixel contro gli 800K della Panasonic, per contro lo zoom ottico Canon è 18x cntro i 10x della Panasonic.
Mirino a colori della canon in B7N quello Panasonic.....il costo della Canon è leggermente superiore 749,00 contro 699,00 mi sembra da Media world.....
Sui vari siti ho sentitoparlare bene della Canon, lostesso dicasi perl le Panasonic ......anche se gli ultimi modelli forse hanno fatto un passo indietro (vedi lo zoom e il mirino.....)
datemi una risposta, grazie.....:rolleyes:

anasazi
04-11-2002, 21:51
Esatto, l'ottica è Leica, per quanto riguarda la luminosità non avendo metodi di paragone non saprei dirti ma sembra comportarsi bene.

ciao
anasazi.

Yarin VooDoo
08-11-2002, 13:45
Ciao,

essendo il fondatore del Club Panasonic e possedendo l'ottima Nv-Ds28 (modello precedente alla ds29) chiaramente ti consiglio la Panasonic, ma fossi in te quasi quasi cerceri di trovare (cosa quasi impossibile) un ds28: avrai così il mirino a colori e lo zoom ottico superiore.

Ciao.
Yarin VooDoo

CUBO
08-11-2002, 14:55
Originariamente inviato da Yarin VooDoo
[B]Ciao,

essendo il fondatore del Club Panasonic e possedendo l'ottima Nv-Ds28 (modello precedente alla ds29) chiaramente ti consiglio la Panasonic, ma fossi in te quasi quasi cerceri di trovare (cosa quasi impossibile) un ds28: avrai così il mirino a colori e lo zoom ottico superiore.

Ciao.
Yarin VooDoo

Hai ragione, ma si trova ancora?:rolleyes:

maffa
08-11-2002, 20:57
Ora siamo in due con la gx7.

Non è da molto che la uso e l'unico paragone che ho avuto per un po' di tempo è stata la sony ..115.
Per il momento ne sono molto soddisfatto anche se qualche critica andrebbe fatta.

Saluti

Maffa

xblastx
10-11-2002, 17:32
Toc toc ... c'è posto???
Nv-gs1eg.

Ciao
:cool:

sixpto
11-11-2002, 23:19
Come da subject....
Scusate la domanda...x ora non ho trovato niente....purtroppo me l'hanno regalata...

ciao a tutti

Abilmen
31-01-2008, 21:01
marceltos....ok ti sei appena iscritto, però hai fatto subito una segnalazione su un tuo problema personale, laddove il tasto "segnala" serve in primis per evidenziare ai mod, infrazioni (vere o presunte) vs il regolamento. Per il tuo problema devi postare in sezione. Grazie.