View Full Version : 8kha+ 166 Mz divisore 1/5
Ho la suddetta scheda che adesso con un 1600+ (10.5 x133 ) sta andando a 1750 Mz ( 10.5 x 166 ).
Prima stava a 1750 ma con 12.5 x 139
Le memorie sono pc2100 samsung che a 139 Mz andavano cas2 turbo ora fast cas 2.5
Nel 3dmark 2001 sia prima che dopo faccio intorno a 9000 con una hercules 8500le 264-250 quindi credo che sia abilitato il divisore 1/5.
Voi che ne dite?
Qualcuno ha fatto un pò d'esperienza diretta e non per sentito dire?
c'è il divisore se no avresti fritto già da un po' HardDisk e AGP
Aragorn666
01-10-2002, 09:29
Penso che sia l'unica Mobo con 1/5@166 su KT266a:D
Gabbersak
01-10-2002, 13:14
Originariamente inviato da Aragorn666
[B]Penso che sia l'unica Mobo con 1/5@166 su KT266a:D
kr7a? ;)
Ho visto quà e su altri forum che la cosa era assai dibattuta ma poi spesso non si arrivava ad una conclusione:confused:
Ma se così fosse, che bisogno avremmo del kt333:confused:
E ancora che bisogno avremmo del kt400:confused:
Fatto stà che questa mobo non finisce mai di stupire...:D
Però dico io:possibile che non ci sia nessuno nelle mie stessa situazione... di goduria naturalmente
Aragorn666
01-10-2002, 14:50
Le mobo con il KT333 hanno il div 1/5@166, ed esiste anche il div per fare andare le mem a 166, cosa che con il kt266 non puo essere fatta. Stessa cosa per il kt400 @200 div 1/6 tutto in spec e bandwicth da paura :D :D :D :D
Gallauco
01-10-2002, 15:21
il divisore a 1/5 sulla 8KHA+ è a 160Mhz non a 166 ed è abilitato solamente dagli ultimi bios in circolazione (anche se non ufficialmente)
ax59pro_it
01-10-2002, 15:25
Originariamente inviato da JamesWT
[B]c'è il divisore se no avresti fritto già da un po' HardDisk e AGP
GUARDA CHE DIPENDE DALLE PERIFERICHE:
giga 7vrx@170mhz senza divisore 1/5 con e pci a 42.5MHz
con il quantum LMda 15gb nessun problema UDMA66
con il 120GXP IBM problemi già a 150MHz (37.5). UDMA100
Quindi non essere categorico, e poi la maggior parte delle
schede video supera i 90MHz di AGP.
QUelo li' non e' il prolema.
L'HD si', le schede scsi si', forse anche quelle di rete.
COn la msi kt3ultra2 e 1/5 nessun problema da nessuna parte.
Originariamente inviato da LucraK
[B]possibile che non ci sia nessuno nelle mie stessa situazione... di goduria naturalmente
Non godere troppo e prova a salire di più....rimarrai a bocca aperta!
Io ho tenuto un giorno intero il bus a 200 stabilissimo!
Non è che c'è pure 1/6?:D :D
Gallauco
01-10-2002, 16:51
per tagliare la testa al toro vi dico che l'anno scorso con questa scheda ho tirato i 210Mhz! ovvero il massimo che permetteva ilbios! se volete ho ancora i bech con sadra che testimonia la performance.
Originariamente inviato da ax59pro_it
[B]
GUARDA CHE DIPENDE DALLE PERIFERICHE:
giga 7vrx@170mhz senza divisore 1/5 con e pci a 42.5MHz
con il quantum LMda 15gb nessun problema UDMA66
con il 120GXP IBM problemi già a 150MHz (37.5). UDMA100
Quindi non essere categorico, e poi la maggior parte delle
schede video supera i 90MHz di AGP.
QUelo li' non e' il prolema.
L'HD si', le schede scsi si', forse anche quelle di rete.
COn la msi kt3ultra2 e 1/5 nessun problema da nessuna parte.
BEN DETTO! dipende da configurazione a configurazione!!;)
cmq sembra possa risolversi l' inghippo della 7vrx:D
Se scendono un poco le mem ci voglio provare ad andare a 200Mz, ma voi che già avete provato perchè non siete rimasti con quelle config.
Se dovesse andare bene anche a me, per almeno un mesetto, non lo aprirei sto case :D
Per quanto riguarda le mem che non possono andare asincrone nel kt266a se non sbaglio basta impostare da bios 100 Mz invece che 133 :p
predator frag
01-10-2002, 20:18
ciao a tutti, anche io ho una 8kha+.allora questa mobo con il bios originale non ha il divisore a 160 ma solo quelle con il bios aggiornato giusto? e dove dovrei scaricare il nuovo bios?come si fa ad installare ,e quall'è la sua difficoltà?
8kha+ e bus a 166Mhz. Da quando ce l'ho (6 mesi circa) nn è mai scesa sotto i 160mhz, e l'ho usata al max a 177mhz (le mie ddr di + nn tengono)...
Direi che il divisore c'è.
come bios ho sempre tenuto il 2116 (beta), solo 2 settimane fa ho aggiornato il tutto all'ultimo bios di maggio (nn mi ricordo la sigla). Tutto ok, ora sto perennemente a 166Mhz, praticamente ho un kt333 senza aver speso nada...
Sul fatto di poterla usare a 200Mhz sono già + dubbioso, sicuramente si rischia di +...
ah, con wpcredit c'è la possibilità di fare andare le DDR a 33Mhz in + dell'fsb (quindi se siete a 166Mhz, 400Mhz DDR, un bel kt400:D :p ) sempre che le vostre DDR reggano...
Ciauz!:) ;)
L'ultimo bios è il 2612 e lo scarichi dal sito Epox.
Quella di wpcredit mi è nuova :eek: anche se preferisco andare sempre in modalità sincrona con le mem ,ci forniresti qualche info sull'offset da modificare e con quale valore
Ciao a tutti anch'io sono in possesso di questa magnifica mobo con il bios 2612.
Vorrei chiedervi se il fatto che non riesco a salira di bus dipenda dalla cpu.
Il mio è un Xp bloccato :( di quelli marroni, non mi ricordo la serie, cmq quando l'ho preso l'Xp 1800 era appena uscito.
Le ram non dovrebbeo avere problemi almeno fino a 150 giusto?
Possono essere altr periferiche a stallare?
Ciauuuuuuzzzz
Probabilmente il tuo processore non è di un'annata buona per cui avrebbe bisogno di un overvolt e prima ancora di essere sbloccato.
Però sarebbe utile sapere come e in quali condizioni ti si blocca il tutto.
Originariamente inviato da LucraK
[B]L'ultimo bios è il 2612 e lo scarichi dal sito Epox.
Quella di wpcredit mi è nuova :eek: anche se preferisco andare sempre in modalità sincrona con le mem ,ci forniresti qualche info sull'offset da modificare e con quale valore
Lo so che l'ultimo bios è il 2612 (di giugno), quello che intendevo io è che quello che ho su è l'ultimo della serie di maggio;) :)
Per quanto riguarda le ram, anche io preferisco la modalità sincrona (il solo aumento delle DDR secondo me porta si e no un 3-4% in + di performance)...
Cmq, l'offset è il 69 e se controllate i registri c'è la voce "dram faster than cpu" <<dram+33=cpu>>...
la stringa giusta da inserire nel registro per attivare questa opzione e lasciare ok le altre dovrebbe essere 01101101
Holaz!;) :)
Originariamente inviato da LucraK
[B]Probabilmente il tuo processore non è di un'annata buona per cui avrebbe bisogno di un overvolt e prima ancora di essere sbloccato.
Però sarebbe utile sapere come e in quali condizioni ti si blocca il tutto.
Anch'io attribuisco la colpa all'Xp. L'overvolt l'ho provato fino a 1,85V!
Purtroppo la mobo non è moddata.
Essendo un delle prime serie non deve particolarmente tollerante :(
Con gli utlimi bios fino a quale Pr si può montare sulla 8kha+?
2400+? 2600+???? Quelli a 266 Mhz
Ciauuuuzz
Originariamente inviato da J-Ego
[B]
Anch'io attribuisco la colpa all'Xp. L'overvolt l'ho provato fino a 1,85V!
Purtroppo la mobo non è moddata.
Essendo un delle prime serie non deve particolarmente tollerante :(
Con gli utlimi bios fino a quale Pr si può montare sulla 8kha+?
2400+? 2600+???? Quelli a 266 Mhz
Ciauuuuzz
Direi 2200+.
Vi saluto ragazzi, al mio ritorno voglio almeno 4 pagine di discussione:D ;)
Ciauz!:)
predator frag
02-10-2002, 13:50
ma per installare un nuovo bios , come si fa?
cioè è molto difficile o è una cosa semplice...e una volta scaricato il nuovo bios quello vecchio che fine fa...?
grazie mille
Non dirmi che hai ancora quello originale...
Comunque scarichi dal sito l'ultimo, lo copi in un floppy vuoto, riavvii il pc col floppy inserito, premi i tasti alt+F2 durante il caricamento del bios e il nuovo sovrascrive il vecchio.
Questa è la procedura più semplice altrimenti col programma awardflash.exe su di un floppy d'avvio ti guida all'aggiornamento.
Oggi sono prorpio contento.
Oltre a queste notizie confortanti sulla mia gloriosa epox sono riuscito a salire di 90mhz grazie al meraviglioso chieftec 360 (scalda zero sul serio e non fa niente di rumore).
Sapete se per caso ci sono i trimmers come nel 340?
predator frag
02-10-2002, 14:47
si ho ancora quello originale,quindi scarico,metto tutto nel floppy,riavvio con il floppy inserito e premo alt+f2 appena fa il boot... giusto, e che bios devo scaricare...
che differenze noterei
Ma il divisore 1/5 c'è si o no?
Mi ricordo che appena uscita c'erano discussioni di decine di pagine ed alla fine non si concludeva nulla.
>>>Per quelli che hanno il bus a 166 o >. Che bios avete? Mi potete dire dove trovarlo?
predator frag
02-10-2002, 18:35
anche a me serve un bios buono e facile da installare in modo che non mando a fan......o la mobo.......
2612 RULEZ!!!!!!!!!!!
Io mi sono fermato a 200 perchè era il massimo possibile,altrimenti non mi fermava nessuno!
Cmq devo dire una cosa,le prestazioni grafiche con Medal of Honor erano parecchio migliori(1280x1024 tutto al max) ma l'hd era più lento di quando sta a 133 o 166,quindi niente 1/6!(e vorrei vedere:D )
predator frag
02-10-2002, 19:02
ma con il nuovo bios si ha il divisore a 160 o 166 mhz .......allora si installa facilmente il bios
Ho aperto questo 3d proprio per cercare di arrivare ad una soluzione con chi già l'aveva trovata, e mi pare che almeno dalla rev 2.0. di sta mobo col divisore 1/5 non ci sono problemi; anche io sto andando a 166 Mz da qualche giorno senza i problemi che teoricamente dovrei avere se non fosse abilitato il divisore 1/5.
Per il bios ho già da un pò il 2612 installato con il metodo rapido (alt+F2) e mi va più che bene.Prestazioni comparabili al precedente bios il quale invece mi aveva fatto andare un pò più veloce nei vari 3dmark rispetto ai vari 21xx .
Bene!!! e' quella che ho io!!!
SI!!!!:D
Ora aspetto solo il Barton:p
predator frag
03-10-2002, 18:38
ciao a tutti, dove posso scaricare il bios?mica avrei delle difficoltà ad installarlo? e quali possono essere le consrguenze peggiori?
ma in teoria sarebbe possibile attivare 1/6 con un bios modificato visto che il pll lo supporta?
predator frag
03-10-2002, 18:54
nessuno che mi risponde... aiutatemi, dove posso trovare il bios 2612 e se la procedura alt+f2 è facile da fare....
spiegazioni
Originariamente inviato da predator frag
[B]nessuno che mi risponde... aiutatemi, dove posso trovare il bios 2612 e se la procedura alt+f2 è facile da fare....
spiegazioni
1)sul sito epox
2)vai senza paura
Dove si legge la revision della scheda?
predator frag
03-10-2002, 20:21
raga non lo trovo il bios ,per favore aiutatemi....
seiya880
03-10-2002, 21:37
Qui dovresti proprio trovarlo ;)
http://www.aoaforums.com/files/index.php?dir=26
seiya880
03-10-2002, 21:43
Uffa, tutti riuscite ad andare almeno a 166, io sono fermo a 140 :( :( :(
Sara' colpa della cpu sfigata? E' uno dei primi XP...
Per il resto mi sembra che i componenti siano OK, che dite?
predator frag
03-10-2002, 21:59
raga ,che bios devo scaricare il 2612 o qualche versione di prima
predator frag
04-10-2002, 07:54
allora raga , il bios migliore per la mia epox 8kha+ è il 2612 o qualche versione prima....... aiutatemi:confused:
Credo che il 2612 sia il migliore anche perchè introduce molte nuove funzioni per la sicurezza del processore.
Prova anche il 2116 e vedi quale tiene di +;)
Aragorn666
04-10-2002, 18:22
Originariamente inviato da seiya880
[B]Uffa, tutti riuscite ad andare almeno a 166, io sono fermo a 140 :( :( :(
Sara' colpa della cpu sfigata? E' uno dei primi XP...
Per il resto mi sembra che i componenti siano OK, che dite?
sbloccalo e fallo rullare :D ;)
predator frag
04-10-2002, 18:57
aiutatemi,ho cercato di installare il nuov bios 2612,con il metodo alt+f2, ma dopo aver premuto f2 e aver fatto guida sullo schermo sono apparsi dei file con sotto scritto danneggiato o mancante...o fatto reset e ho rinunciato ad aggiorlo, che cosa devo fare per aggiornarlo bene....
ciao a tutti
Prima di tutto accertati che il floppy dove hai messo il nuovo bios sia integro e prova a riscaricarti il bios.
Mi pare, poi da come ti esprimi, che non schiacci contemporaneamente i tasti alt ed F2 .
Riprova e sarai più fortunato;)
predator frag
04-10-2002, 19:36
ho messo i file del bios del floppy,riavvio con il floppy dentro , e dopo il boot premo contemporaneamente alt+f2 ma dopo aver fatto guida mi da i file danneggiati o mancanti..
non vorrei danneggiare la mia mobo
seiya880
04-10-2002, 21:36
Originariamente inviato da Aragorn666
[B]
sbloccalo e fallo rullare :D ;)
C'ho provato, ma mi e' venuto un macello. Temendo di fare danni l'ho rimontato tutto martoriato, povero palomino...
Il problema e' stato l'evitare che la vernice unisse i contatti che non doveva. Cosa mi consigli di usare per applicarla?
Ma cosa vuoi dire con "dopo aver fatto guida" .
L'aggiornamento procede senza nessun tipo di altra richiesta.
Nel floppy ci deve essere solo il bios nuovo.
:confused:
Ragazzi avete sentito che Asus ha dichiarato che le sue schede madri con chipset kt266 e kt266a supportano gli xp a 333 di bus(2700+ e 2800+) solo con aggiornamento di bios!
http://www.dinoxpc.com/News/commenti.asp?IDNews=4188
addirittura mi sembra anche alcune rev del kt133a!
Se è così Epox perchè rimane a guardare?
Perchè non ufficializza il divisore 1/5 con un nuovo bios che supporta queste nuove cpu?(anche se per me già c'è 1/5)
magari qualcuno poi saprebbe modificare questo bios per attivare 1/6!:D
Me lo chiedo anch'io.:(
Probablilmente vogliono vendere i nuovi modelli:o
Ormai è certo, la mia 8kha+ rev. 2.0 ha il divisore 1/5 per cui potrò montare i prossimi 2600+.
Ho constatato poi che con wpcredit si possono variare separatamente anche le frequenze delle memorie quindi per ora ho tutto quello che mi serve.
Sarebbe inutile passare al kt333; forse troppo presto, per problemi di gioventù, passare al kt400 per cui momentaneamente passo la mano ai produttori sperando che possano sfornare qualche cosa di meglio visto che ad esempio Intel per p4 si è ripresa la supremazia nei confronti di Via e di Sis
Sì ma porca miseria non credo che uno comprerebbe ancora kt266a(chissà se le fanno ancora!) quando oramai il predominio ce l'ha il kt333 e fra qualche mese ce l'avranno il kt400 e soprattutto l'nforce2!
Epox dovrebbe farlo per noi che abbiamo la scheda,ce l'abbiamo da molto tempo e continueremo a tenercela ancora(almeno io:D )!!!!!!!!
Originariamente inviato da UltimateBou
[B]molti dicono di avere il divisore, intanto tante prove (fatte anche con schede per il rilevamento del clock pci) danno esito contrario.
http://www.overclockers.com/articles554/
io la mia 8kha+ non riesco a spingerla oltre i 152mhz ed ho un xp2000+ sbloccato (non ci riuscivo neanche con il 1600+ bloccato) e 256mb di ram corsair pc2400.... sto divisore secondo me non esiste, che riuscitate ad andare a fsb alti sarà fortuna... (o che vi devo dire, magari qualche 8kha+ ha il divisore? boh!)
X curiosità che revision hai?
e le mem le hai overvoltate con timin alti, o addirittura messe a 100?
gurda che le corsair 2400 salgono meno delle crucial2100
Cmq la 8kha+ (solo la rev 2.0) puoò montare cpu fino al 2600+ con bus a 266...ancora nulla quindi x quelle con bus a 333....speriamo che in futuro esca un bios che abiliti sto divisore ufficialmente....
Originariamente inviato da gotam
[B]Cmq la 8kha+ (solo la rev 2.0) puoò montare cpu fino al 2600+ con bus a 266...ancora nulla quindi x quelle con bus a 333....speriamo che in futuro esca un bios che abiliti sto divisore ufficialmente....
cmq io prossimamente comprerò un xp a 166(o forse aspetterò il barton) e ce lo monterò!
con o senza il supporto ufficiale!
Ma a volte stento a capirvi...
Vi sto dicendo che io, non per sentito dire, vado a 166 Mz, l'hard disk è un ibm serie 120gxp che è rimasto tale e quale a prima, la scheda video hercules 8500le nei vari 3dmark fa sempre gli stessi punteggi; come fate ancora a dire che sono fuori specifica?
Anche ammettendo di avere componentistica fortunata cioè che ancora non è andata arrosto, se fossi ancore ad 1/4 farei punteggi più alti in ogni benchmark, ma così non è e faccio di più solo nei test delle memorie.
Se qualcuno con delle motivazioni valide mi può contestare i risultati che si faccia avanti:rolleyes:
Si vabbp ma esistono solo 2 revision o sbaglio? La 1.3 e la 2.0. La 2.0 è la fortunata?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.