View Full Version : Acquisizione da Vcr 8mm .......
Vorrei un vostro parere: ho una decina di filmati delle vacanze fatti da una videocamera Sony Video8 tanti anni fa; vorrei trasferirli su pc tramite la sk video, una Asus8200 Deluxe,pensavo di usare VirtualDub+Huffyuv per la compressione e poi modificarlo con MediaStudioPro 6.5 e poi creare dei Svcd( e fino a qui penso siate tutti d'accordo....:cool: ) ora vi pongo la domanda : se io volessi conservare i file in formato Avi cioè "originali" e trasferirli su cd per poi rimodificarli ( montarli) fra qualche anno come potrei fare ?
Fate conto che possiedo anche una videocamera mini-Dv con in/out abilitati........ avevo pensato di acquisire e poi riversare il filmato sulla Dv... :qualora dovessi scegliere quest'ultima che programma dovrei usare ?
Insomma voi cosa fareste per archiviare i filmati originali ? scartando la possibilità di lasciarli sulla video8 ?
Aspetto tutti i vostri suggerimenti e commenti........;)
Byez
Fabio
Ciao
la tua vidocamera ha abilitati anche gli ingressi analogici? Se è cosi' collega direttamente la sorgente Video8 alla videocamera DV e archivia su cassette miniDV.
La strada dei CD,in formato AVI senza compressione MPEG, penso che sia poco praticabile. Applicando una compressione MJPEG da 4 MB/s in un CD puoi farci stare al massimo 3minuti!
Forse un DVD............ma comunque non andresti oltre i 20 minuti
Originariamente inviato da ave-55
[B]Ciao
la tua vidocamera ha abilitati anche gli ingressi analogici? Se è cosi' collega direttamente la sorgente Video8 alla videocamera DV e archivia su cassette miniDV.
La strada dei CD,in formato AVI senza compressione MPEG, penso che sia poco praticabile. Applicando una compressione MJPEG da 4 MB/s in un CD puoi farci stare al massimo 3minuti!
Forse un DVD............ma comunque non andresti oltre i 20 minuti
No, non ha gli ingressi analogici :mad: , e se io acquisisco con VirtualDub+compressione Divx in futuro potrò poi rimodificare i file con MediaStudioPro o simili ?
Ciao e grazie per la risposta ;)
Fabio
il Divx non è particolarmente indicato per la fase di editing, comunque MediaStudio e altri software sono in grado di gestire tale codec. Tuttavia nella successiva ricompressione in MPEG(1/2) bisogna mettere in conto un calo di qualità
ciao
Originariamente inviato da ave-55
[B]il Divx non è particolarmente indicato per la fase di editing, comunque MediaStudio e altri software sono in grado di gestire tale codec. Tuttavia nella successiva ricompressione in MPEG(1/2) bisogna mettere in conto un calo di qualità
ciao
Allora secondo te che posso fare ? :confused:
Ciao
Fabio
non conosco la qualità in acquisizione della tu scheda, comunque potresti provare ad acquisire con VirtualDub+Huffyuv, comprimi in DV e poi esporti su nastro miniDV. Magari potresti provare con una piccola clip per giudicare la qualità
Originariamente inviato da ave-55
[B]non conosco la qualità in acquisizione della tu scheda, comunque potresti provare ad acquisire con VirtualDub+Huffyuv, comprimi in DV e poi esporti su nastro miniDV. Magari potresti provare con una piccola clip per giudicare la qualità
Ok ! seguirò il tuo consiglio, ma la risoluzione di acquisizione ?
Grazie ancora ;)
Ciao
384x576 è + che sufficiente
Originariamente inviato da ave-55
[B]384x576 è + che sufficiente
Ok provo
Grazie di tutto
Ciao ;)
Aspettiamo i risultati:D ;)
Originariamente inviato da ave-55
[B]Aspettiamo i risultati:D ;)
Ho provato ad acquisire a 384x576 e a 720x576 con VirtualDub+Huffyuv editare con MediaStudioPro 6.5 comprimere nel formato Dv e poi esportarlo nella videocamera......quando rivedo la clip sulla videocamera in Tv le scene più veloci hanno dei piccoli scatti :confused: è normale o ho sbagliato qualcosa ?
Ciao ;)
Il DIVX non è in grado di gestire correttamente il video interlacciato, quindi sulle scene più dinamiche hai i problemi da te menzionati. Fatti un giro qui (http://www.videoin.org/articoli/Divx5/divx2.htm) , troverai molte notizie interessanti
ciao
Originariamente inviato da ave-55
[B]Il DIVX non è in grado di gestire correttamente il video interlacciato, quindi sulle scene più dinamiche hai i problemi da te menzionati. Fatti un giro qui (http://www.videoin.org/articoli/Divx5/divx2.htm) , troverai molte notizie interessanti
ciao
No non ho compresso in Divx ma in Dv .............;)
Ciao
ops bella svista:D
le cose cambiano decisamente!
quando acquisisci Virtualdub non segnala alcun frame perso?
Il riversamento su nastro DV da MediaStudio avviene direttamente da Time-line o crei prima il file AVI?
Originariamente inviato da ave-55
[B]ops bella svista:D
le cose cambiano decisamente!
quando acquisisci Virtualdub non segnala alcun frame perso?
Il riversamento su nastro DV da MediaStudio avviene direttamente da Time-line o crei prima il file AVI?
Ho creato prima il file Avi e poi l'ho riversato...... non ho visto quanti frame ha perso forse nessuno.......
Ciao
Beh hai eseguiti tutti i passaggi correttamente.
Il punto della clip che va a scatti è sempre lo stesso o cambia?
AVEEEEEEEEEE...fai o nottambulo???
AVEEEEEEEEEE...fai o nottambulo???
ci sei tu a farmi compagnia:D
Originariamente inviato da ave-55
[B]Beh hai eseguiti tutti i passaggi correttamente.
Il punto della clip che va a scatti è sempre lo stesso o cambia?
mi pare sia sempre lo stesso, domani verifico........
a domani ;)
Buonanotte :D
se è sempre lo stesso è un buon segno, poichè molto probabilmente in quel punto hai perso qualche fotogramma in acquisizione
buonanotte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.