Entra

View Full Version : Problemi overclock TB 800 con Abit KT7A


AndreKap
30-09-2002, 21:54
Ciao a tutti,
premetto che sono ai miei primi tentativi di overclock e vorrei sapere se qualcuno più esperto di me può spiegare i problemi che ho avuto e che non riesco a capire....

Ho provato a overclockare il mio ThunderBird 800 (dopo aver smatitato i contatti...) e ho avuto i seguenti risultati:

100*8.5 OK
100*9 lo vede come un 700
100*9.5 lo vede come un 750

a questo punto ho provato a portare il FSB a 133:

133*7 (=933) boota bene ma si freeza durante il 3DMark
133*6.5 (=866) non boota più (ho dovuto resettare il CMOS con il jumper, ho provato 2 volte con lo stesso risultato...)

Attualmente funziona tranquillo (e fresco...) a 103*8.5 (=875), ma prima di fare ulteriori passi avanti speravo qualcuno mi spiegasse il perchè di questi strani comportamenti....

ciao e grazie
Andrea

Gallauco
01-10-2002, 10:59
prova ad aggiornarli il bios o a sbloccarlo meglio

seccio
01-10-2002, 11:01
Sei sulla buona strada...ma devi riprendere il processore in mano e risbloccare il tutto....quando nn reagisce bene ai settaggi del bios vuol dire che nn hai sblccato la CPU per bene!

AndreKap
01-10-2002, 23:20
Cioè volete dire che uno o più di uno dei contatti L1 non sono smatitati a dovere? :(

Ma questo può spiegare anche il fatto che a 133*6.5 non boota più?

Il BIOS non credo sia un problema perchè ho su il KT764 che è relativamente recente, comunque lo aggiornerò.

Mi sapete spiegare anche un'altra cosa?
I settaggi che mi consente il BIOS per FSB/PCI sono:
100/33 -> divisore 3
101/33 -> divisore 3
103/34 -> divisore 3
105/35 -> divisore 3
107/35 -> divisore 3
110/36 -> divisore 3
112/37 -> divisore 3
115/38 -> divisore 3
117/39 -> divisore 3
120/40 -> divisore 3
122/40 -> divisore 3
124/41 -> divisore 3
127/42 -> divisore 3
133/44 -> divisore 3
e va bene....

poi:
124/31 -> divisore 4
130/32 -> divisore 4
133/33 -> divisore 4
136/34 -> divisore 4
140/35 -> divisore 4
150/37 -> divisore 4
155/38 -> divisore 4
e ancora va bene anche se mi sembra strano il 124/31....

ma poi dice:
145/34 -> divisore? Risulta 4.25?!? :eek:

è un errore? :confused:

grazie ancora ;)
ciao
Andrea

seccio
01-10-2002, 23:56
ciao! sei fortunato visto che posso risponderti al tuo quesito...visto che ho risolto proprio adesso il problema:
oggi pome mi sono messo a aprire il computer...ho per sbaglio toccato i contatti degli L1 che avevo 3 settimane fa smatitato per sbloccare il mio Duron.al momento che sono andato a riavviarlo mi si è accesso a 1200mhz invece che a 1300 come impostato da Bios.
sicchè o rimesso il bus di default e il molti a 10x. come da originale insomma.
Da lì sono salito a 10.5X e si accendeva(1050mhz) poi ho prova a 11x eee....voilà!! tutto buio e scheda madre entrata in protezione...(ho dovuto lasciarla senza corrente per mezz'ora e con il bios resettato)...alla fine è ripartita ho fatto un altro paio di prove e ho visto che faceva lo stesso lavoro.
Alla fine ho ripreso la CPU in mano con un lapis e mi sono rimesso a rifare le tracce da capo(avendo prima cancellato le precedenti) ed ecco risolto il problema. mi funzionano tutti i moltiplicatori e sono tornato alla mia bella frequenza overclockata!!

tutto questo per dirti che si la scheda madre si può piantare se la CPU è sbloccata un po' male!!!(alcuni BIOS inoltre se nn ricordo male hanno la protezione contro lo sbloccaggio della CPU..ma sono proprio i primi BIOS dell'Abit....)

AndreKap
02-10-2002, 13:23
Grazie mille per il chiarimento, seccio, pensavo di avere qualche problema serio, invece mi sa che mi toccherà solo un'altra 'seduta' di smatitatura.... ;)

E per lo strano accoppiamento FSB/PCI 145/34 nessuno mi sa spiegare se è normale? :confused:

ciao
Andrea

seccio
02-10-2002, 13:38
no sinceramente no...ma anche io ho dei divisori strani...inoltre a un certo punto sembra quasi che rientri i specifica le PCI...ma tanto almeno poco o niente...visto che sono frequenze troppe elevate(di bus) per la mia...che ha il bus a 100...cmq un consiglio....usa poco le frequenze BUS che ti da lui....gioca molto anche sull'FSB plus!!! almeno nn mandi fuori specifica il PCI!!

io ho questi:
100/33
103/34
105/35
107/35
110/36
112/36
.
.
126/34(molto strano con il PCI quasi in specifica)

ma io per ottenere 1300mhz cosa ho fatto ho impostato il Bus a 100/33 e in + ho dato all'FSB plus 4 così da avere 104/33 ma sempre e cmq il PCI in specifica!!..visto che negli altri modi arrivava troppa frequenza alle memorie...e nn era stabile...(l'unico mio problema è tutto là..)

AndreKap
02-10-2002, 19:04
Ma funziona il FSB Plus?? :confused:

Io l'ho provato prima di smatitare la CPU e il PC non mi bootava più...

seccio
02-10-2002, 22:51
forse per lo stesso motivo che nn vuole moltiplicatori diversi da quelli di default...te prova a sbloccare meglio...poi chissà....!!

AndreKap
02-10-2002, 23:44
Ma tu sei sicuro che funzioni davvero?
Cioè se provi con un programma di test tipo Sandra ti vede il FSB a 137 e il PCI a 33?

Io avevo provato a usarlo ma si era piantato tutto, poi avevo anche letto in giro che in realtà non funziona come dovrebbe per cui avevo abbandonato ed ero passato all' "Operazione Matita".... ;)

seccio
03-10-2002, 00:02
Si beh almeno a me fa...cmq metti l'ultimo BIOS per la KT7a è dovrebbe essere pià stabile.
Cmq si l'FSB plus è stato fatto apposta per nn intaccare il PCI!;)

cmq fare fa!! e anche abbastanza bene!!

AndreKap
04-10-2002, 11:04
Stasera torno a Milano per cui provo, bios nuovo, ripassata di matita e vediamo cosa succede....

Però quel FSB plus non mi convince, ho letto un paio di guide alla configurazione della KT7A e dicono che a volte funziona a volte no, non è supportato dall'Athlon, provate e vedete cosa succede e cose del genere....
Mi sembra strano anche xchè ho sempre letto del problema del PCI che segue il FSB, così sembra troppo facile, non valeva neanche la pena di smatitare......

Comunque provo!!! ;)

ciao
Andrea

seccio
04-10-2002, 16:33
Boh se hai letto così ci sta...che sugli Athlon nn faccia...e cmq il fatto dell'FSB se ne dai troppi(io posso arrivare ad esempio a 27) ovvio che nn si accende più nulla!!! e cmq forse a me fa...proprio perchè ho un Duron...chissà magari sugli Athlon nn fa...ma mi sembrerebbe molto strano....:rolleyes:

AndreKap
06-10-2002, 13:34
Accidenti, credo di essere all'ottava smatitatura e non riesco ancora a sbloccarlo come si deve..... :( :(

Ieri credevo di avercela fatta, era partito a 900 MHz e andava bene, stamatina riaccendo e mi dà di nuovo 700!!!
Ho dovuto rimettere 8.5 che è l'unico moltiplicatore che prende...

Eppure mi sembra di tirare delle autostrade di grafite, cosa vuole di più, 'sto esoso?!?!? :confused:

seccio
06-10-2002, 13:51
ascolta un po'....ho proprio adesso un Tb750 fra le mani...e noto che i ponticelli degli L1 sono 4.
Li ho sbloccati...e sono andato a fare delle prove.
allora....senti un po' ....con la scheda madre in signature e l'ultimo BIOS..
7.5x100 ok
8x100 ok
8.5x100 ok
9x100 ok
9.5x100 K.O. scheda madre in botta e Bios bloccato.
Con un suono strano da bip intero del PC chiedeva di inserire un dischetto con il BIOs.....
ho avuto paura di aver veramente fottuto tutto...oh rimesso il mio Duron e voilà! tutto a posto....

adesso io nn so come mai...ma infatti io ho sempre avuto problemi a sbloccare anche il mio Athlon (Tb1000...defunto:( ) adesso ho avuto problemi con questo AthlonTb....ma nn ho mai avuto rogne con il mio attuale Duron...la cosa strana è che ha 5 ponticelli L1 e nn 4 come gli Athlon.

Il problema che una volta si è accesso ad una frequenza a volte con un' altra è dovuto al fatto che la grafite si muove...infatti capitò anche a me che il molti a 12.5 si sfavò e si accendeva solo a 12*104=1248....
ho risolto il problema a mettere un pezzo di scotch sopra gli L1 una volta che ero sicuro che funzionasse tutto!!!

AndreKap
06-10-2002, 16:40
Vabbè, ma un 750 a 950 è anche lecito che non vada, non credo sia un problema di molti nn sbloccato, quanto di limite fisico della CPU....

Il mio invece parte ma con un molti diverso da quello che gli imposto, probabilmente è proprio uno dei 4 (almeno sapessi quale...) L1 che non fa contatto....

Riproverò un'altra volta, lo scotch sopra è una bella idea, comunque, penso lo farò anch'io!! ;)

ciao
Andrea

seccio
07-10-2002, 00:30
nn so...dici sia un limite fisico della CPU? allora tutto doveva rimanere buio...nn mi doveva chiedere il dischetto con un BIOS!!...cmq mi raccomando tienici informati!!

AndreKap
07-10-2002, 21:31
In effetti che ti chiedesse un dischetto con il Bios è strano... ma poi rimettendo il Duron è ripartito senza bisogno di fare nient'altro?!? :confused:

seccio
07-10-2002, 23:28
esattamente tutto è ripartito alla perfezione...ho fatto solo 2 prove: una resettando il BIOS e l'altra senza resettarlo...in tutti e due i casi è ripartito alla prima...!!
moah..misteri ABIT...

AndreKap
14-10-2002, 08:53
Ho fatto un paio di prove con il FSB Plus ma non mi sembra funzioni come promette: aumenta in effetti il FSB, ma aumenta in corispondenza anche il PCI e l'AGP, con un +2 ad esempio avevo il PCI a 34 e l'AGP a 68.
Almeno, così dice il Sandra....

Perchè a te funziona e a me no??? :confused:
Tu hai detto che lo tieni a 27, per cui se fosse come da me avresti il PCI a 42 e l'AGP a 84... :eek: :eek:
Possibile che funzioni sulla Kt7 e non sulla Kt7A?

ciao
Andrea

seccio
14-10-2002, 12:25
no no è possibile arrivare fino a 27!!! ma nn che ce lo tengo!
io per arrivare a 1300 ho duvuto fare così.

visto che 12.5*105 = 1312 (con PCI fuori specifica)
12*105 =1260
12*107=1288

ho fatto 12.5*(100+4 FSBPlus) =1300 con PCI e AGP in specifica

checo
14-10-2002, 12:52
io avevo un 800, smatitato una sola volta ha funzionato smatitato per 2 anni.

non usate micromine usate una normalissima mayita di legno HB.

poi quando salite di molti salite anche col vcore!
il mio arrivava a 980 con vcore 1.85.
arrivava anche a 1040, ma non era stabilissimo

AndreKap
14-10-2002, 21:56
Ok, dopo altre 2 smatitate, con matita di legno (grazie checo ;) ), sembra che funzioni a dovere....
Per ora l'ho portato a 891 (136*6.5) poi proverò a salire, eventualmente overvoltando.

Però mi resta il dubbio del FSB Plus, ho provato ancora e se lo porto su salgono anche PCI e AGP.
Cioè, mettere il FSB a 104/34 o lasciarlo a 100/33 con un +4 di FSB Plus mi porta allo stesso risultato, cioè 34 di PCI e 68 di AGP....
Non capisco perchè, se tu hai provato anche a mandarlo a +27 vuol dire che avevi il PCI a 42 e l'AGP a 84? Oppure a te funziona bene?
Adesso che usi un +4 hai PCI a 33 e AGP a 66 o soo 34 e 68 come succede a me? :confused:

ciao
Andrea

seccio
14-10-2002, 22:53
WOOOWWWW eccola!!! la Buggata!!!! l'ho trovata...anche e soprattutto grazie a te!!! adesso mi spiego un paio di cosette...allora giustamente come dici te anche il PCI e l'AGP mi sono variate anche a me!!! sono a 35Mhz di PCI e 70Mhz di AGP!!!!
adesso mi spiego perchè la scheda grafica e i giochi reggono meno alle frequenze alte!!!! in altre parole a 240/480 nn ho mai avuto problemi quando andavo a 1000....adesso alcuni giochi...fanno un po' di storie...sparando qualche sfarfallio..(ma niente di chissà che...ma pensavo che la scheda nn reggesse l'overclock...e soffrisse anche di anzianità...visto che è stata overclockata per 3 settimane senza problemi....e solo dopo ho overclockato anche il processore....) proprio qui su hwupgrade mi dissero che probabilmente era stato l'overclock del processore a influire...e miseria se avevano ragione!!! ci credo sto mandando tutto l'agp a 70MHz...contro i 66di default....avevano ragione quando mi dissero che è un overclock che si aggiunge ad un altro....


rimangono quindi gli interrogativi...perchè a te nn fa questo benedetto FSB plus?? a che diavolo serve se tanto il PCI e l'AGP vengono alzati lo stesso?? forse per trovare delle vie intermedie?

103x12 = 1236
103x12.5=1288
105x12= 1260
105x12.5= 1312
107x12= 1284
107x12.5= 1338 (anche se a me segnava 1350mhz)

insomma nn c'era versi di raggiungere una frequenza tipica se nn facendo
100x12 = 1200
100x12.5= 1250

però con questo FSB Plus ho trovato il modo di mettere il FSB a una frequenza che nn era preimpostata....e ho raggiunto i 1300...facendo (100+4)*12.5.....

AndreKap
15-10-2002, 08:46
Originariamente inviato da seccio
[B]WOOOWWWW eccola!!! la Buggata!!!! l'ho trovata...anche e soprattutto grazie a te!!! adesso mi spiego un paio di cosette...allora giustamente come dici te anche il PCI e l'AGP mi sono variate anche a me!!! sono a 35Mhz di PCI e 70Mhz di AGP!!!!
adesso mi spiego perchè la scheda grafica e i giochi reggono meno alle frequenze alte!!!! in altre parole a 240/480 nn ho mai avuto problemi quando andavo a 1000....adesso alcuni giochi...fanno un po' di storie...sparando qualche sfarfallio..(ma niente di chissà che...ma pensavo che la scheda nn reggesse l'overclock...e soffrisse anche di anzianità...visto che è stata overclockata per 3 settimane senza problemi....e solo dopo ho overclockato anche il processore....) proprio qui su hwupgrade mi dissero che probabilmente era stato l'overclock del processore a influire...e miseria se avevano ragione!!! ci credo sto mandando tutto l'agp a 70MHz...contro i 66di default....avevano ragione quando mi dissero che è un overclock che si aggiunge ad un altro....


OK, quindi siamo giunti a un punto fermo, il FSB Plus alza contemporaneamente il FSB e PCI/AGP.... quindi sfuma la speranza di alzare indipendentemente il FSB senza avere ripercussioni su tutto il resto... :(

[B]rimangono quindi gli interrogativi...perchè a te nn fa questo benedetto FSB plus??

No, adessso funziona, è stata solo la prima volta che avevo provato che mi si era piantato tutto, ma avevo ancora casini col molti, forse era stato per quello....


[B] a che diavolo serve se tanto il PCI e l'AGP vengono alzati lo stesso?? forse per trovare delle vie intermedie?

103x12 = 1236
103x12.5=1288
105x12= 1260
105x12.5= 1312
107x12= 1284
107x12.5= 1338 (anche se a me segnava 1350mhz)

insomma nn c'era versi di raggiungere una frequenza tipica se nn facendo
100x12 = 1200
100x12.5= 1250

però con questo FSB Plus ho trovato il modo di mettere il FSB a una frequenza che nn era preimpostata....e ho raggiunto i 1300...facendo (100+4)*12.5.....

Da quello che ho capito leggendo un paio di FAQ per la Kt7A, lo scopo dovrebbe essere proprio quello di alzare il FSB senza smuovere il PCI, ma in realtà questa funzionalità non è supportata dall'Athlon (e dal Duron) per cui dubitavano funzionassero (e infatti l'abbiamo verificato... :rolleyes: ).
A questo punto quindi come dici tu l'utilizzo migliore che gli si può trovare è quello di crearsi delle combinazioni FSB/PCI supplementari rispetto a quelle standard previste dal Bios....
Meglio che niente.... ;)

ciao
Andrea