PDA

View Full Version : problema WinXp ed Imesh (software p2p)


xcdegasp
30-09-2002, 16:08
aprendo il programma ed entrando in options, quando chiudo la schermata anche senza modificando qualcosa mi da errore e riporto l'errore qui di seguito nel file immagine. Dimenticavo che lo stesso errore me lo mostra anche all'apertura del programma.

Mi sembra che questo errore sia incominciato da quando con A-aware ho cancellato dei spyware come bargains.exe gmt.exe e CMBSys.exe (o qualcosa del genere..) e ho anche appena impostato di nn partire allo start-up.

Ho provato a scaricare mp3 e sembra funzionare normalmente.

Secondo voi cosa è questo errore?

Nocturne80
01-10-2002, 19:05
Ho perfettamente lo stesso tuo problema, se mi metto vicino a te siamo due gocce d'acqua..anch'io quando ho installato iMesh su piattaforma Win Xp, non dava nessun tipo di problema..da quando ho eliminato con l'ultima release di Ad-aware gli spyware contenuti, mi compare sempre all'avvio del programma, la stessa schermata che tu hai mandato come allegato..molto probabilmente abbiamo eliminato qualche programmino del c**** contenuto in iMesh, ma come nel tuo caso, scarico benissimo mp3, programmi e video..
Buon download!!!

xcdegasp
02-10-2002, 10:31
Nn so se dispiacermi (nei tuoi confronti) o esserne felice per il fatto che abbiamo lo stesso errore... Credo cmq di poter essere felice perchè questo spiegherebbe alcune cose e confermerebbe la mia tesi... ;)

Potrei associarmi a te nel dire che questo errore allora è dovuto alla cancellazione di qualche spyware... probabilmente appena lanci imesh lui comunica le nuove info pescate dal pc "vittima"... nn trovando + il programma spia o cmq il file spione da' quest'errore di protezione...


Nn ho fatto attenzione se lancia cmq quei banner molto fastidiosi...

Cmq ora sono molto + tranquillo a sapere che altre persone hanno avuto lo stesso problema...

Mi piacerebbe sentire anche altri pareri in merito!
:)

xcdegasp
04-10-2002, 22:50
nn c'è nessun altro che può dare delle info in merito?

perfavoreeee

danidest
05-10-2002, 08:53
io scarico da iMesh da qualche settimana, eseguo la scansione con ad-aware (con licenza) ogni paio di gg. Non ho trovato spyware di nessun tipo!!!
Probabilmente vi si è installato male il programma, a me era successosull'altro sistema, provate a reinstallare.

xcdegasp
05-10-2002, 10:39
ma te quale versione usi di ad-aware ? la 5.83? o una precedente?

danidest
05-10-2002, 17:04
Uso la 5.83 plus, quella con licenza, a dire il vero credo non sia differente dalla free solo che entra con un secondo controller che agisce sui cookies.
Non credo che reinstallare iMesh comporti una gran perdita di tempo, probabilmente l'errore in apertura dipende da una installazione difettosa...prova!

xcdegasp
06-10-2002, 22:37
Escluderei sia l'installazione difettosa... prima di quell'intervento nn mi segnalava nessun tipo d'errore...

Anche quella free elimina i cookyes....

Volevo solo capire se efettivamente era per quella cancellazione o meno... ma ormai credo proprio di sì, inquanto è l'unico che ha mostrato qualcosa fuori dell'ordinario in seguito a quella cancellazione.. oltretutto buzzy-bannie viene installato (o almeno richiesto nell'installazione) da imesh, kazaa,WinMx...
Le cose appaiono evidenti, oramai cercano di spiarci in ogni modo... e anche mamma microsoft ci mette del suo con windows media player!

ora vi saluto che è tardi e domani devo lavorare..

Ciao a tutti.
:)

danidest
07-10-2002, 08:42
Buzzi-bannie è per caso quello che entrava con audiogalaxy insieme al famigerato gator?
Non uso kazaa per cui non ho parametri in tal senso, però ho Winmx e iMesh, mi sapete spiegare perchè a me non è entrato nulla?
PS. l'utility che ad-aware a pagamento (in realtà paghi solo quella) ti aggiunge si chiama ad-watch e serve a rintracciare la locazione dei programmi spia nel sistema.
Ciao.

xcdegasp
07-10-2002, 19:07
buzzi-bannie viene installato a quanto pare (o almeno richiesto) da tutti i programmi, o la maggior parte, p2p... infatti audiogalaxy è uno di questi...

Guarda io ad essere sincero sapevo che c'era solo la versione free, e nn so cosa comporti quella a pagamento, ma sono sicuro che è completa quella free.. a me si è installato solo ad-awareche ha l'icona con il divieto di sosta e sullo sfondo c'è una mano..

Boh.
Ciao.

danidest
08-10-2002, 07:44
Hai perfettamente ragione: ad-aware a pagamento è uguale a quello freeware, l'altra utility (non mi ricordo con che icona si installi perchè l'ho cambiata) è una specie di replica di Task Manager, ti mostra tutti i processi in corso inclusi quelli dei programmi spia e dove, gli stessi, sono rintracciabili.
Però credo stiamo divagando dal tema principale, hai risolto il tuo problema con iMesh?
Mi viene un altro dubbio: il fatto che si installi con o senza spy-ware non dipenderà dal sito dal quale si preleva (intendo iMesh, naturalmente)?
Ciao.

xcdegasp
08-10-2002, 18:09
Il problema dell'errore ce l'ho ancora... ma scarico veloce lo stesso ed oltre a quella schermata d'errore nnmi da nessun altro problema....
Magari sì, dipenderà da dove lo si scarica. :(
nn ci si può + fidare ora mai di internet.... :o

danidest
09-10-2002, 07:25
Ciao xcdegasp,
esulo dall'argomento iMesh, ma ti volevo dire che ho trovato un sostituto di ad-aware che mi è piaciuto molto (magari lo conosci): si chiama pest patrol ed è molto più valido (mi ha trovato dei cookies spioni che ad-aware non aveva mai visto)
Esiste in versione free o a pagamento.
Ecco l'indirizzo:
www.pestpatrol.com
Ciao.

xcdegasp
09-10-2002, 18:41
Grazie mille.. :p
questo programmino sembra veramente molto valido e lo provo subito.. oltretutto è pure free...:D
Hai fatto veramente bene a segnalarmelo grazie Dani..

Sai che abbiamo lo stesso nome? (Daniele)

Poi ti dico se mi ha trovato qualcosa di nuovo.. ;)

Ciao
:p

danidest
10-10-2002, 15:24
Hey Daniele,
non ho idea se tu abbia trovato nulla con il "programmino" che ti ho segnalato......io, in compenso, ho già trovato un virus (W32) ed un trojan (back orifice), gentili omaggi di iMesh.
ATTENZIONE!!!!

xcdegasp
10-10-2002, 19:51
Hoy,
ho provato il programmino, che mi son ricordato di averlo usato un piccolo periodo l'anno scorso...

E' molto valido lo usavo solo come anti-trojan (in passato) e devo dire che nn sapevo fosse anche un anti-spyware... :p

Sinceramente sì mi ha trovato un bel po' di cose... che sono legate ad un programmino anti dialer (cioè impedisce che venga rimpostata la connesione internet, magari su un server in groenlandia... ;) ). La stessa sera prima di installare PestPatrol, ad-aware 5.83 mi aveva segnalato quel programma come spyware e così anche Patrol (dopo averlo installato).
Ora ho disinstallato quel anti-dialer ma due suoi componenti guarda caso (grazie alla notifica di Patrol e Ad-aware) sono rimasti belli belli attivi nel pc... e nn riesco ad eliminarli ne con ad-aware (che mi dice accesso negato perchè in uso, sia in modalità provvisoria che normalmente.. ribadisco che ho fatto la disinstallazione), ne tanto meno con Patrol xchè in versione shareware limitata a 30 giorni..

Il problema dei vari dialer l'ho aggirato installando un farewall, quindi dovrei essere abbastanza sicuro.., ma quel spyware nn so come eliminarlo..

Per ora imesh nn mi ha sparato dentro nemmeno un virus... almeno per quanto mi risulta... sono protetto da Nod32 e sembra funzionare... tanto da imesh scarico solo mp3 (ma questo nn vuol dire nulla...).

Ora provo a vedere dove trovare la licenza a poco... mi sa che è dura...:(

danidest
10-10-2002, 20:08
Io ha Norton Internet Security System, per ben 2 volte ha lasciato entrare le schifezze (forse perchè inattive), poi si è svegliato e ha bloccato tutto.
Riguardo il tuo problema circa l'eliminazione dei files: non hai clean sweeps? oppure potresti provare con regcleaner (non ho idea se funzioni però).
A presto.

xcdegasp
10-10-2002, 22:18
Regcleaner funzionava molto bene, ma non è stato aggiornato (almeno che io sappia) per WinXp...

Sai che ti dico? per un po' me lo tengo dentro poi con il tempo vedremo...;)

Ho trovato delle istruzioni per poter spegnere o riavviare winxp con un semplice click di mouse...
riporto il file in chiaro con le varie spigazioni...

ciaooo

danidest
11-10-2002, 17:52
www.vtoy.fi/jv16/shtml/software.shtml
Eccoti il link per regcleaner, qui trovi la nuova versione, è uscita da poco, comunque io usavo anche la vecchia con XP e funzionava benissimo.
Grazie per il programma.
Ti raccomando: continua a scaricare solamente mp3 e films da iMesh, il resto è tossico.....ho trovato altri 4 trojans, fortunatamente erano inattivi e li ho eliminati.
Il mondo è pieno di pazzi!!!!!
Buon week-end.

xcdegasp
11-10-2002, 20:00
Grazie mille del link... provo con il buon vechio RegCleaner e poi ti so' dire.. buon fine settimana anche a te.

Ciao a presto
:)