PDA

View Full Version : HdTach e occupazione processore 58%


TNOTB
30-09-2002, 14:20
Ciao a tutti:)
è da qualche giorno che mi accade una cosa strana:
da quando ho installato Xp con sp1 ogni qual volta eseguo HdTach alla fine del test mi risulta un'occupazione della cpu del 58%:eek:....
la cosa nn è tanto normale e mi preoccupa soprattutto xkè con tale test nn ero mai andato oltre il 15% di utilizzo cpu:confused:
Cosa c'è che nn va?

L'hdd è un maxtor d740x 20Gb suddiviso in due partizioni, una da 15Gb Ntfs e l'altra da 5Gb Fat32....

montastefano
30-09-2002, 14:55
Ma l'hdd è collegato alle porte ide o ad un controller raid tipo promise o hpt?

bamby4enry
30-09-2002, 15:06
Che chipset ha la tua MOBO? Hai già provato ad aggiornare i drv per il suddetto chipset? Poi dovresti anche controllare se la modalità UDMA è attivata (vai in gestione periferiche e controlla il canale dove hai installato l'HDD).
E poi questo SP1 è ancora un po' controverso...io non mi fiderei tant'è che microsoft ci sta lavorando ancora sopra e rilascerà prossimamente nuove versioni.

byex

TNOTB
30-09-2002, 18:38
Allora....
l'hdd è collegato al ctrl ide on board di una 8kha+, l'udma è attivo, ho lo stesso risultato sia con i via 4in1 4.38 sia con i 4.42....

TNOTB
01-10-2002, 01:26
Nessuno sa dirmi niente?
TnxByE

TNOTB
05-10-2002, 00:05
Up!

Gogeta SSJ4
05-10-2002, 00:26
Un formattone risolutore? :p

Ciao Nico ;)

TNOTB
05-10-2002, 08:59
Originariamente inviato da Gogeta SSJ4
[B]Un formattone risolutore? :p

Ciao Nico ;)
Ciao Luigi:)
in verità ho già formattato 2 volte:mad::p....ma nulla! All'inizio il sp1 l'ho installato ad hdd pulito.....
la cosa + strana è che lo stesso problema lo ha anche Ganondorf con un d740x da 60Gb!:rolleys:
Nn è che sia proprio un bug sp1?

bamby4enry
05-10-2002, 10:19
Allora se nessuno mi ascolta va bene...ma continuo a dire che l'SP1 non è ancora in versione definitiva nonostante se ne faccia un gran parlare e tra l'altro microsoft ha intenzione di rilasciare nuove versioni senza preavviso e senza cambiare il numero delle versioni stesse...in sostanza sovrascrive quelle che si trovano già ora nel sito...meglio attendere la fine del mese.

byex

TNOTB
05-10-2002, 10:23
Originariamente inviato da bamby4enry
[B]Allora se nessuno mi ascolta va bene...ma continuo a dire che l'SP1 non è ancora in versione definitiva nonostante se ne faccia un gran parlare e tra l'altro microsoft ha intenzione di rilasciare nuove versioni senza preavviso e senza cambiare il numero delle versioni stesse...in sostanza sovrascrive quelle che si trovano già ora nel sito...meglio attendere la fine del mese.

byex
....dici che nn saremo x niente avvertiti dell'uscita di un sp1 aggiornato?
non è che hai un link a riguardo?
TnX:)

DvD2000
05-10-2002, 14:18
1- il service pack non c'entra niente e non è vero che non è in versione definitiva.(basta dire sp1 beta, sp1 non pronto ecc.. è la raccolta di patch ai bug riscontrati fino ad ora... cosa vuol dire "non è finito"? ne troveranno ancora di bug! e non ci sarà mai una versione definitiva!)

2- L'hdd in genere occupa tanto il processore quando viaggia in UDMA 133, cioè la modalità 6. Se nel bios imposti modalità 5 (cioè 100 mega\s vedrai che l'occupazione della cpu diminuirà drasticamente. E le prestazioni non caleranno nemmeno dell'1% ;)

Byez.

DvD2000
05-10-2002, 14:21
Ps: ti succede dall'installazione del SP1 perchè con questo hanno inserito i nuovi VIA 4in1 che supportano il dma133.... se lo riporti a 100 come ti ho detto nel bios vedrai che la cpu verrà lasciata in pace! ;)

TNOTB
05-10-2002, 15:27
In effetti win mi riconosce il canale ide come udma6
dopo l'installazione del so + sp1 ho installato i via 4.43, ma lo stesso problema me lo ha dato prima del secondo formattone anche con i 4.38....
ora provo col bios...ma comunque la mi mobo è ata100:rolleyes:

TNOTB
05-10-2002, 19:27
Ho provato a settare manualmente l'ata100 dal bios ma nn è cambiato niente
ho installato poi anche i via 4.38, ma nulla!
Ora da gestione periferiche il canale dell'hdd nn mi risulta + ata6 ma con hd tach è sempre la solita storia
Credo proprio che sia un casino di Xp col sp1.....
tra l'altro mi pare strano che con gli ultimi driver Via mi venga riconosciuto il canale ide come udma6 se la mobo è ata100:rolleyes:

DvD2000
05-10-2002, 19:28
Originariamente inviato da TNOTB
[B]In effetti win mi riconosce il canale ide come udma6
dopo l'installazione del so + sp1 ho installato i via 4.43, ma lo stesso problema me lo ha dato prima del secondo formattone anche con i 4.38....
ora provo col bios...ma comunque la mi mobo è ata100:rolleyes:


Scusa ma winXP non dice la modalità a cui sta andando l'hdd... e poi la modalità 6 non è direttamente supportata e winXP(con i software di terze parti) segna modaltà 5 anche quando è in modalità 6.....

E' vero non ho visto, la tua mobo è ata100, cmq utilizzando la modalità massima consentita dal chipset, in genere l'utilizzo del processore è molto elevato.

Per abbassare l'occupazione della cpu non posso fare altro che consigliarti i VIA IDE Miniport driver che puoi trovare qui:
http://www.viaarena.com/?PageID=66

che potrai cmq disinstallare se non sei soddisfatto dalle prestazioni offerte (dubito, perchè vanno alla grande!)

i vantaggi che puoi leggere dal sito:

"Performance Enhancement (Explanation)

The VIA IDE Miniport Driver uses a per-fetch algorithm to occupy other system memory and therefore increase hard disk performance."

DvD2000
05-10-2002, 20:04
Originariamente inviato da TNOTB
[B]Ho provato a settare manualmente l'ata100 dal bios ma nn è cambiato niente
ho installato poi anche i via 4.38, ma nulla!
Ora da gestione periferiche il canale dell'hdd nn mi risulta + ata6 ma con hd tach è sempre la solita storia
Credo proprio che sia un casino di Xp col sp1.....
tra l'altro mi pare strano che con gli ultimi driver Via mi venga riconosciuto il canale ide come udma6 se la mobo è ata100:rolleyes:

Continuo a non capire... dove lo vedi ata6 in winxp??
in gestione periferiche winXP dice solo "modalità ultra dma" e basta.... e poi è impossibile che winXP visualizzi ata6, è anche specificato dal sito di VIA.....

TNOTB
07-10-2002, 08:44
Guarda.....a me con i 4.43 il canale dove è collegato l'hdd mi risulta udma6, nn so come ma è così! nn posto un'immagine xkè ora ho i 4,38 e mi dice solo udma....

Ho provato i VIA IDE Miniport ma oltre a nn essere diminuita l'occupazione della cpu sono calate le prestazioni nn di poco

COmunque credo sia un problema del sp1, tra l'altro ripeto che lo stesso casino lo ha un altro utente del forum.....

TNOTB
07-10-2002, 08:59
Qualche immagine.......

TNOTB
07-10-2002, 08:59
2

TNOTB
07-10-2002, 09:00
3

DvD2000
07-10-2002, 10:37
Boh... a me in winxp esce solo "modalità ultra dma" senza il numerino in parte..... eppure uso anch'io i via 4.43 e ho anch'io il SP1 installato.
Non riesco a capire il perchè a te segnali una modalità sbagliata, mentre a me non me la segnala proprio (però funge perchè con delle utility riesco a vedere le modalità effettive...)

TNOTB
07-10-2002, 11:10
Originariamente inviato da DvD2000
[B]Boh... a me in winxp esce solo "modalità ultra dma" senza il numerino in parte..... eppure uso anch'io i via 4.43 e ho anch'io il SP1 installato.
Non riesco a capire il perchè a te segnali una modalità sbagliata, mentre a me non me la segnala proprio (però funge perchè con delle utility riesco a vedere le modalità effettive...)
Ma con hdtach hai problemi?

TNOTB
12-10-2002, 11:31
Ho testato l'hdd con l'iometer di Intel e l'utilizzo della cpu nn è andato oltre il 1,5%....
che sia hdtach ad avere qualche incompatibilità considerato che nn viene aggiornato da parecchio?