View Full Version : ATI Radeon 9700PRO: GeForce 4 Killer
Redazione di Hardware Upg
30-09-2002, 12:39
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/661/index.html
La prima VPU pienamente compatibile con le API DirectX 9 diventa nuovo riferimento prestazionale nel campo delle schede video per videogiocatori. Analizzate caratteristiche tecniche e prestazionali in confronto con il chip GeForce 4 Ti 4600
Click sul link per visualizzare l'articolo.
sidewinder
30-09-2002, 12:47
Non ho piu remore....
Sara mia entro la fine del mese....
io aspetto NV30 per decidere......
(IH)Patriota
30-09-2002, 13:07
dove la vendono a Milano che la compro oggi pomeriggio ?
Apettiamo NV30 e poi decideremo quale scheda sia la vincente.Certo i prezzi sono quello che sono...
massè! ma se la nVIdia ha ritardato la sua uscita xè era troppo debole rispetto alla 9700!!! Hum....mi sa che lo rilascerà a Gennaio-Febbraio...tempo in cui anche la Ati sarà pronta a rilasciare una nuova scheda grafica che (spero)manderà in panne anche l'NV30...
Filippo75
30-09-2002, 13:25
La recensione è molto curata e completa come al solito, complimenti.
2 domande:
ho letto che la Radeon 9700 Pro ha dato problemi con l'AGP 8X, forse solo in abbinamento al KT400, si sa qualcosa in merito?
non ho capito se i valori dei benchmark di UT2003 sono del flyby o del botmatch, presumo del fly ma vorrei la conferma
Paolo Corsini
30-09-2002, 13:35
Originariamente inviato da Filippo75
[B]La recensione è molto curata e completa come al solito, complimenti.
2 domande:
ho letto che la Radeon 9700 Pro ha dato problemi con l'AGP 8X, forse solo in abbinamento al KT400, si sa qualcosa in merito?
non ho capito se i valori dei benchmark di UT2003 sono del flyby o del botmatch, presumo del fly ma vorrei la conferma
Ciao,
circa le incompatibilità con le schede madri AGP 8x sto facendo alcuni test con varie piattaforme, per capire se sia un problema legato all'alimentatore utilizzato o alla scheda madre
Per UT 2003 nessuno dei due; se esegui il benchmark e vai nella cartelletta "benchmark" della cartella di UT2003, troverai un file di testo con i dettagli delle due mappe antalus e asbestos, coni frames massimi, medi e minimi.
Quelli riportati sono i frames medi, ovviamente
Filippo75
30-09-2002, 14:00
Originariamente inviato da Paolo Corsini
[B]
Ciao,
circa le incompatibilità con le schede madri AGP 8x sto facendo alcuni test con varie piattaforme, per capire se sia un problema legato all'alimentatore utilizzato o alla scheda madre
Per UT 2003 nessuno dei due; se esegui il benchmark e vai nella cartelletta "benchmark" della cartella di UT2003, troverai un file di testo con i dettagli delle due mappe antalus e asbestos, coni frames massimi, medi e minimi.
Quelli riportati sono i frames medi, ovviamente
Grazie mille per le risposte ;)
TheDarkAngel
30-09-2002, 14:03
è possibile sapere i ns delle ram della hercules?
--||ONLY-AMD||--
30-09-2002, 14:06
uhm mi sa che se nvidia perde il treno natalizio per la battaglia... la battaglia xò nn la guerra! :)
vedremo cosa ci riserva il destino!
(IH)Patriota
30-09-2002, 14:13
Paolo in OC (so che non serve su un mostro simile pero' per alcuni ormai e' una malattia) come si comporta la hercules ?
WOW! Questa scheda assieme all'uscita di Doom III promettono notte insonne e ragazze trascurate!!!
Non vedo l'ora di vederla in azione alla SMAU.
Doom3 fara' sicuramente faville con la 9700; basta andare di logica e vedere come si comporta utilizzando i motori vertex shaders. Il punteggio e' piu' che raddoppiato con 3dmark, il che fa ben pensare sulla quantita' di poligoni che riuscira' a muovere in Doom3 che utilizza questa funzionalita'.;)
Ritengo comunque che cio' che Paolo "sottolinea" all'inizio della recensione, e' vero: al momento finche' gli sviluppatori non potranno programmare giochi sulle Directx9, bisogna pensarci bene prima di comprarsi questa scheda.. ora come ora giochi che sono cosi' pesanti non ci sono... ed e' un buon motivo per aspettare che il prezzo scendi decisamente..
Originariamente inviato da EvilBoy
[B]WOW! Questa scheda assieme all'uscita di Doom III promettono notte insonne e ragazze trascurate!!!
Non vedo l'ora di vederla in azione alla SMAU.
Mi sa che la vedi prima in azione a casa mia. :D
Ciao Paolo, bella recensione...sarebbe stata perfetta con qualche test in overclock!
Io l'ho ordinata, non vedo l'ora che mi arrivi...
CiauZ
cacchione
30-09-2002, 14:47
raga, avete letto la recensione della stessa scheda su zdnet.it? a pagina 3
http://www.zdnet.it/zdnet/JumpNews.asp?idChannel=300&idNews=150341&idSpecial=0&pg=3
trovate una doppia immagine comparativa che dimostra le possibilità offerte in termini di miglioramento di qualità dei video compressi. mi riferisco alla foto del gommone nel torrente. è evidente che un migliorament edel genere è impossibile: alcuni dettagli (le roccie in alto) vengono letteralemnte generati dal nulla.... possibile promuovere in modo così fuoriviante questa feature ?
cosa dire, mi è venuta ancora più voglia! SBAV!
Paolo Corsini
30-09-2002, 15:07
Originariamente inviato da TheDarkAngel
[B]è possibile sapere i ns delle ram della hercules?
Come quelli della reference board ATI, nonché di tutte le altre Radeon 9700PRO in commercio ora come ora.
Paolo Corsini
30-09-2002, 15:08
Originariamente inviato da (IH)Patriota
[B]Paolo in OC (so che non serve su un mostro simile pero' per alcuni ormai e' una malattia) come si comporta la hercules ?
Nei prox giorni lavorerò ad un nuovo articolo sul Radeon 9700PRO, con analisi di scalabilità al variare della cpu e overcloccabilità.
Sinceramente mi pare anche troppo lungo l'articolo così come l'ho pubblicato oggi, figurati inserendo anche analisi di overcloccabilità e scalabilità ;)
Paolo Corsini
30-09-2002, 15:11
Originariamente inviato da cacchione
[B]raga, avete letto la recensione della stessa scheda su zdnet.it? a pagina 3
http://www.zdnet.it/zdnet/JumpNews.asp?idChannel=300&idNews=150341&idSpecial=0&pg=3
trovate una doppia immagine comparativa che dimostra le possibilità offerte in termini di miglioramento di qualità dei video compressi. mi riferisco alla foto del gommone nel torrente. è evidente che un migliorament edel genere è impossibile: alcuni dettagli (le roccie in alto) vengono letteralemnte generati dal nulla.... possibile promuovere in modo così fuoriviante questa feature ?
Quelle sono immagini sviluppate da ATI, non screenshot prese da un PC di test.
Mi pare scontato che siano leggermente "di parte" ;)
Ma qualcuno sa dove si può scaricare Matrox Sharkmark?
Sto tentando di scaricare tutti i bench usati da Paolo per provare la scheda quando mi arriverà...se mi arriverà...
P.S. Grazie per la recensione...
morellone
30-09-2002, 15:29
quando c'erano ancora solo rumori sulla 9700pro mi aspettavo francamente qualcosa di grande...ma certamente non un tale surclassaggio(si scrive così?)...penso che sia meglio per nvidia darsi da fare da subito...nel mercato moderno che perde una battaglia può anche perdere la guerra...3dfx insegna.
State esagerando con robe Nvidia perderà la guerra ecc ecc ma sentite tante schiocchezze in una volta sola! La 9700 è una skedazza mostruosa ma secondo me non è giusto paragonarla alla ti 4600.... è come se paragonassi la voodoo 2 con la m3d o una ge force 3 con una rage pro 128..... tuttavia secondo me non sarebbe possibile un paragone neanke con il futuro NV30 data la diversità nell'hardwar e proc produttivo !
Paolo Corsini
30-09-2002, 16:28
Originariamente inviato da Redvex
[B]State esagerando con robe Nvidia perderà la guerra ecc ecc ma sentite tante schiocchezze in una volta sola! La 9700 è una skedazza mostruosa ma secondo me non è giusto paragonarla alla ti 4600.... è come se paragonassi la voodoo 2 con la m3d o una ge force 3 con una rage pro 128..... tuttavia secondo me non sarebbe possibile un paragone neanke con il futuro NV30 data la diversità nell'hardwar e proc produttivo !
Scusa, ma con cosa la paragoneresti? Con un chip esistente, in commercio che oggi puoi acquistare o con qualcosa che oggi è vaporware?
Suvvia, un po' di buon senso. Quando NV30 sarà in commercio, e tutti ci auguriamo il più presto possibile, sarà non solo possibile ma doveroso confrontare le due architetture. Che, beninteso, non sono poi così differenti, a parte il processo produttivo
Sharpnel
30-09-2002, 16:54
Ciao Paolo, complimenti per l'articolo :)
Volevo segnalarti che non si vedono le immagini ingrandite degli screens FSAA + filtro anisotropico applicato.
Ciao!
spazio80
30-09-2002, 17:01
...tutte quelle che volete, chiaramente.
Secondo me non ha molto senso paragonare nuovi prodotti con i vecchi, anche se "vecchi" mi sembra esagerato.
Il problema è che, come purtroppo sappiano, un hardware comprato oggi a caro prezzo, tra 2 mesi vale come un sacchetto di lenticchie. Ma l'importante è che per più di 2 mesi faccia il suo sporco lavoro.
C'è ancora oggi chi, per validissime ragioni, campa ancora con un GeForce 1 a 32mb.
E' ovvio che ciò che esce oggi sia più potente di quello che è uscito in precedenza, altrimenti che senso avrebbe?
Ma per questo motivo un paragone risulta anche senza senso.
Se le prestazioni aumentano, non è detto che aumenti il prezzo, anzi.
Un Ti200 costava 20Eu in più di un ben più performante Ti4200 odierno.
Il costo di una scheda video top ha lo stesso perchè del prezzo di una pizza:
al pizzaiolo costa 0.50 Euro, ma siccome con una pizza ti ci sfami, deve costare quanto un pasto, cioè tra bevande e cazzi vari, ci devi per forza lasciare 15 Euro.
Cioè ben il 96.66% in più del suo costo effettivo.
Vi lascio immaginare a quanto dovrebbe essere venduta una bistecca con questa proporzione.
Ma anche una scheda video o un processore.
Ma se la pizza non passa mai di moda, non raddoppia in dimensioni, ma spesso raddoppia in prezzo,
ciò vale per i pc, dove per dimensioni si intendono prestazioni, e quindi MHz e transistor.
Purtroppo quindi è un punto fermo che una scheda nuova al top della sua gamma costi la milionata.
Ed il fatto che pochi mesi dopo la si paghi 1/5, ci dà l'idea della "scala di valutazione" detta prima.
E' forse interessante, in questo confronto "forzato", notare come nell'avvicendarsi delle 4 schede, Ti500/ATi8500/Ti4600/ATi9700, ci sia, oltre che un ovvio aumento prestazionale, un minore "affogamento" del chip passando dagli 800x600 ai 1600x1200.
Per lo stesso prezzo (o quasi) con cui un 8500 perdeva ben il 43.44% per arrivare ai 1600x1200, ed un Ti500 il 36.10%, ora un Ti4600 ne perde solo il 27.56%, e il fiammante 9700 appena il 22.36%.
Apriamo il "Toto-Frame" e con rapide proporzioni ipotizziamo quasi con certezza scientifica che il prossimo NV30 farà almeno 230fps a 800x600 e 180fps 1600x1200, perdendo per strada ormai un trascurabile 15%.
E tra 6 mesi quanto farà una ipotetica ATi 9900?
Diamo pure tutti i numeri che vogliamo,
basta però che dai soldi che ci usciranno dalle tasche per avere l'ultima meraviglia tecnologica, avanzi qualcosa per comprarci anche un paio di pizze! :-)
Applauso a spazio 80 cmq Paolo non volevo mica sminuire il tuo articolo che mi piace molto ed è molto completo Dicevo solo ke martoriare così la ti 4600 mi pare un po esagerato poverina.. ke rimane sempre una skedazza (sigh la mia GeForce 3 Ti 500) Cmq si può sapere ke versione erano i driver usati nel test?
ErPazzo74
30-09-2002, 17:54
Complimenti x l'ottima recensione, completa e esaueriente oltreché superpartes.
Beh riguardo alle prestazioni direi che i dati parlano da soli, sinceramente non pensavo che fosse così umiliante.
Chi dice che non và confrontata col 4600 sbaglia sono i 2 corrispettivi modelli di punta e VANNO confrontati anche x chiarezza e completezza nei confronti del consumatore esperto, inoltre il prezzo è quasi allineato quindi a maggior ragione vanno confrontati.
Nvidia è in ritardo rispetto ad Ati (ma guarda caso no rispetto alle DX9 che usciranno a braccetto coll'NV30 :D), x cui ora come ora prenderà solo batoste dalla Ati ma verrà il momento della riscossa, anche se sono dubbioso sul margine che riuscirà ad ottenere su questa OTTIMA scheda che ha spaventato anche l'Nvidia facendo ritardare sia lei sia l'uscita delle DX9 di microzozz.
Ciao a tutti......
ZioJimmy
30-09-2002, 18:03
Bella proprio bella...e potente!! Al momento come dice il Cosini è il meglio, e anche fra circa 4 mesi all'uscita della nuova nvidia non sarà di certo una scheda passata! Cmq fra 4 mesi uscira la nuova di nvidia che dopo 6 mesi dalla sua uscita verrà superata da ati, che a sua volta verrà superata da nvidia...nei secoli e nei secoli... :)
Complimenti per la recesensione Corsini...valeva proprio la pena aspettare!!!
ZioJimmy
Certo che ce n'è voluto per far uscire sta recensione :D
Paolo Corsini
30-09-2002, 19:21
Originariamente inviato da Avatar0
[B]Certo che ce n'è voluto per far uscire sta recensione :D
Purtroppo hai ragione, nel senso che il primo arrabbiato per non poter pubblicare tutto subito sono io.
D'altra parte le cose da fare sono sempre troppe, e per scrivere quell'articolo c'è voluto realmente molto tempo.
Raga: la qualità dell'antialiasing della 9700 è nettamente superiore a quella della 4600!!!
PiccoloGOKU
01-10-2002, 00:09
si è superiore ma solo a 6x.. cmq sta skeda mi sembra superflua adesso.. sì, permette di giocare con tutto a palla e tutti i settaggi di aniso e antialias al max pure loro.. ma su applicazioni di questa generaz e nn sappiamo della prox..
grazie al cacchio pure io gioco con aa e af a palla sui giochi usciti da un anno a questa parte con la geppa4!!
con questo non voglio sminuire la potenza di questa skeda, anzi sono contento del lavoro di ati... è solo ke mi sembra ke sia uscita in un momento nn opportuno..
vabbè ora nn mi uccidete se nn siete d'accordo ;)
io però mi ricordo che quando si paragonava il GF256 alla ATI rage 128 molti sostenevano che tali confronti non erano da fre perché le due schede video erano di generazione differente!!!
La stessa cosa successe con la GF3vs radeon 256 (ricordatevi quanto tempo prima della 8500 uscì la GF3).
Adesso perché mai un confronto del genere dovrebbe essere ammissibile?
Mariano
Nevermind
01-10-2002, 10:27
Caruccia questa scheda.
Per essere una ati poi va da favola anche in FSAA.
Ma io non mi entusiasmo + per una scheda video nuova dai tempi della voodoo 2.
Sarò nostalgico? :D
Saluti.
ErPazzo74
01-10-2002, 10:29
Originariamente inviato da ligama
[B]io però mi ricordo che quando si paragonava il GF256 alla ATI rage 128 molti sostenevano che tali confronti non erano da fre perché le due schede video erano di generazione differente!!!
La stessa cosa successe con la GF3vs radeon 256 (ricordatevi quanto tempo prima della 8500 uscì la GF3).
Adesso perché mai un confronto del genere dovrebbe essere ammissibile?
Mariano
I miei motivi li ho già scritti + sù.....
Premetto che anch'io sono d'accordo sull'aspettare a tessere le lodi di questa scheda solo a uscita e comparazione con l'NV30, vi dico (e qui mi attirerò le ire di tutto il forum) che una scheda Ati, questa compresa, non la monterei sul mio Pc manco se me la regalassero!
Non so se tutti quelli che postano qui non hanno mai avuto Ati o hanno la memoria corta, ma vi posso ricordare tutti i problemi di compatibilità e drivers che hanno avuto le varie 8xxx e 7xxx?!?
Giocavi a Q3 ed era tutto a posto, caricavi invece Medal e ti trovavi con l'arma invisibile, i cespugli di cui si vedevano solo gli scheletri in wireframe...allora aggiornavi i drivers e se Medal aveva la grazia di andare (ma mai completamente, il cespuglio rimaneva un ragno a zampe all'aria), c'era sicuramente qlc altro che era andato fuori: su 10 titoli almeno 2, 3 avevano sempre problemi e con i drivers nuovi si risolvevano parzialmente i vecchi problemi per riscontrarne altri su giochi che finora magari non ne avevano mai avuti.
Per non parlare poi della gestione tv-out e varie risoluzioni e impostazioni di refresh: una tragedia.
L'unica cosa che ho visto girare degnamente con un certo apprezzamento sono stati i Dvd che con la tecnolgia THQ (mi pare si chiami così...) rendevano veramente bene.
Con Nvidia queste NON succedono assolutamente e non sono mai successe: dai tempi della Geforce256 (e volendo anche prima con le varie Tnt e Tnt2) TUTTI i titoli sono sempre stati giocabilissimi, compatibilissimi e esenti da bug.
L'installazione di schede Nvidia inoltre è molto più spoglia e semplificata; Ati ti fa installare un pack drivers tre volte più corposo (in termini di Mb) e ti obbliga a ritrovarti quegli odiosi pannellini in esecuzione automatica di Windows nella systray e altri ammenicoli vari, abbastanza fastidiosi e invasivi (sempre disabilitabili cmq, ok, ma perchè?!?).
Avendo avuto entrambe le schede e avendo provato varie generazioni di queste due case, confermo quanto sopra: MAI PIU' ATI, NEMMENO MORTO.
Se la NV30 mi farà 15fps in meno a parità di Pc, di settaggi e di gioco, o se in quello screenshot con il filtro anisotropico Ati sembra processare l'immagine in maniera migliore NON ME NE FREGA NIENTE! (...e poi cmq sarebbe da vedere, appunto).
Mi tengo stabilità e compatibilità.
Non per altro dal punto di vista Opengl è Nvidia che viene presa come parametro di riferimento, non Ati.
Ora potete insultarmi.
Tru
Ciao, ho una domanda per Paolo: su molte recensioni online e' stato fatto notare come le 9700 prodotte da tutte le case perdano un 10% in prestazioni rispetto alle BBA anche se utilizzavano identiche frequenze di lavoro. Hai rilevato le stesse problematiche? Che ne pensi? Ciao
Alè Truman!
Finalmente! Aspettavo al varco...
Mi dicevo ,possibile che ,dopo tanti commmenti sensati e/o pacati, non ci sia il solito irriducibile che viene a tediarci con la consueta manfrina sui driver ATI (quasi un anno di 'sta solfa ma basta,basta!!! ndr)...
E quando avevo perso la speranza...eccoti qui!
Grazie!
Ed ogni volta mi chiedo se nvidia le schede le regala a qualcuno...Boh???
A me ATI non le regala ,perciò ,fin che si ragiona sul concreto mi sta tutto bene, ma parlare di tecnologia a "pelle" mi pare poco serio.
Ad ogni modo le idee sono tue e per me puoi anche tenertele, non cercherò di convincerti che forse le cose non stanno esattamente come dici tu.
Per finire... quel simpatico fenomeno che ti fa vedere bene i DVD si chiama ICDT...
THQ è una software house che io sappia.....
Ciao!
mAiDeN75
01-10-2002, 16:42
Truman... dice giusto Ivanooe; e aggiungo che per me sei un po' troppo fanatico e insulso nei giudizi (fai un po' come Tom Cruise in Vanilla Sky "apri gli occhi" =)
Non ho capito sinceramente se la tua risposta voleva essere polemica verso il mio post (che era volutamente polemico contro Ati) o cos'altro...
Non voglio innestare qui dispute o quant'altro, anche perchè sono la persona più buona e docile di questo mondo, ma, rigirando la medaglia, chi sei tu a tua volta per "fare quello stufato e annoiato sulle seghe dei drivers Ati"?!?
Io ho riportato esperienze personali mie basate su qualche anno di improperi (ad Ati) e di soddisfazioni (con Nvidia): io sono (e devo esserlo!) liberissimo di esprimere le mie opinioni e/o esperienze per quanto controcorrente possano risultare.
Visto poi che no ho offeso nessuno (al massimo l'immagine di Ati, ma non penso che ne risenterà), mi dici che vai cercando?
Se qualcuno spara a zero su una scheda Nvidia e leggendo il thread a me va di rispondere, argomento in modo intelligente e valido il perchè secondo me quello che può aver detto non corrisponde a verità, o semplicemente porto la mia esperienza evidenziando invece i punti a favore di quel prodotto.
Tutto qui.
A me Nvidia non regala nessuna scheda, ma in un certo senso mi regala quanto già detto, vale a dire stabilità e compatibilità.
Il fatto che a suo tempo siano nate annose diatribe a riguardo non toglie la reltà del problema; che poi si sia stufi di parlarne posso capirlo, ma allora basta semplicemente non leggere o non postare.
Semplice.
Per il THQ avevo infatti espresso dei forti dubbi, ma era la sostanza che importava, non il nome... ICDT hai ragione.
Ciao
Truman
Volevo lasciar perdere, ma mi da fastidio il tono di sufficienza di certe risposte, della serie "povero deficiente, hai detto una marea di c***te, vedi di ravvederti".
Premesso che quanto ho risposto a Ivanooe vale per te e per tutti (cioè il sacrosanto diritto di dire la mia), non vedo perchè:
- nuovo voglia dire bello e/o figo e/o performante per forza
- non possa esprimere pareri negativi su un azienda che mi ha dato delle schede (che ho quindi pagato!) con determinati problemi che mi hanno fatto perdere ore e ore a cercare i risolvere
Dove sta scritto che sotto la recensione di un articolo tutti i post a riguardo debbano essere positivi o entusiastici?!?
Secondo me siete voi, a vostra volta, innamorati di Ati, ma pur rispettando la vostra giustissima posizione vi invito a argomentare e discutere sui suoi punti forti: anche la 8500 sulla carta era (ed è ancora, certamente) un mostro dal punto di vista dell'architettura hardware, ma un mostro con la museruola o una zampa rotta non fa molto, non va da nessuna parte.
Vabbè...
La chiudo qui, fiato sprecato dire che forse le cose sono cambiate un bel po' da quando tu hai provato una scheda ATI (vorrei poi sapere quanta realmente e quale è la tua esperienza in merito).
Mai sentito parlare di Catalyst? (non è un videogioco)
Tu sei libero (e io non ho fatto nulla per impedirtelo) di dire le tue opinioni, come io sono altrettanto libero di dire che suonano noiose (per me) che le trovo propinate puntualmente ogni volta che uno non sa cosa dire.
Con quanti giochi è stata provata la 9700 per ora?
Pochi!Pertanto è ancora un po' presto per dire sicuramente darà problemi, il tuo è puro preconcetto.
Magari poi i test e le esperienze di utenti che hanno realmente questa scheda ti daranno ragione, ma per ora...
Detto questo l'ultima cosa che volevo dire è quella che sostieni anche tu.
Un conto è critica costruttiva ,o anche distruttiva ,ma partendo da un' argomento tecnico, preciso e circoscritto è un conto è un post come il tuo dove non citi dati, applicazioni, test ,riscontri oggettivi.
Chiudo.
Grazie per avermi fatto schiantare dalle risate :D:D
Sono d'accordo sui driver, ma solo sulle prime realaise per la 8500. I catalyst invece sono su un'altra categoria e paragonabili ai decantati detonator Nvidia.
Certo i Catalyst hanno risolto molte cose (non perfettamente, ma molto vicino) e non è che ho avuto una Ati 10 milioni di anni fa, ma se dopo un anno che l'ho acquistata (i Cat sono usciti dopo che l'ho venduta) non sono ancora riuscito a stabilire una serie di drivers/configurazione/sisop (o meglio, la Ati per me!) che la rendano per quanto DOVREBBE andare, è leggittimo che mi girino.
I Detonators da quando esistono sono SEMPRE andati, sin dalle primissime releases e anche in tutte le versioni beta che ho provato e installato.
Per tua informazione ho avuto sia una 7200 che una 8500, non ho mai riportato alcuna nota negativa sulla 9700, ma ho solo detto di aspettare a tesserne le lodi (viste le esperienze passate, e anche questo è legittimo), non mi metto di certo a fare test su test solo per dimostrare a qualcuno quello che posso dire in un forum e cmq LA MIA ESPERIENZA =>PER ME<= VALE PIU' DI TUTTO, per ultimo ti posso dire che lavoro per un negozio della mia città da 6 anni, dove assemblo e installo Pc 8 ore al giorno... ti basta?
Forse (senza falsa modestia) posso dire qualcosina sull'hardware... e continuo a montare Ati ai clienti che lo chiedono :p.
Ciao!
Io sono perito elettronico lavoro per un ex distributore ATI Italia e lavoro nel settore dell' elettronica dal 94. (sono o non sono un figo ;D :) :) )
Forse anch'io ne capisco qualcosina.
Non ho bisogno che tu mi convinca delle tue ragioni (che ribadisco nessuno ti ha mai detto di non esprimere) con test su test ,dico che ,io, prima di esprimere giudizi (da tecnico quale mi ritengo) leggo i dati.
Se non ce ne sono sto zitto.
In questo caso i dati che ci sono per ora danno ragione a chi dice che la scheda va più forte di qualsiasi altra attualmente sul mercato.
Per finire se rileggi il tuo primo post ti accorgerai che il tono era un po' diverso da quello che hai nell' ultimo vedi:"non ho mai riportato alcuna nota negativa sulla 9700, ma ho solo detto di aspettare a tesserne le lodi ".
Questa frase hai dimenticato di scriverla...Nei tuoi post (tranne l'ultimo) non c'è ne si intuisce.
Detto ciò chiudo veramente!
Ciao!
Ivanooe
maxfrata
01-10-2002, 17:49
Secondo me è sbagliato dire aspettiamo l'NV30 per tessere le lodi della 9700. Bisogna valutare la scheda in assoluto, e al limite relativamente al presente. La ATI ha fatto un buon lavoro, questo bisogna ammetterlo. L'NV30 forse sarà superiore, ma ciò non toglie che la ATI ha fatto un buon lavoro. Io non voglio confrontare la 9700 con la geforce4, ma la confronto con la 'vecchia' 8500. Sulla 8500 non puoi giocare oltre il 1024, e se attivi l'antialiasing addio, è un chiodo. Adesso addirittura attivando il 6X si hanno prestazioni IDENTICHE che a 4x, questo vuol dire che la ATI ha fatto un buon lavoro, e merita la lode. Le prestazioni rispetto all'8500 sono più che raddoppiate, e per questo la ATI merita la lode.... insomma, l'NV30 potrà anche essere superiore, pero' lode alla ATI per questo gioiello.
E poi, sempre secondo me, non è ragionevole denigrare la 9700 dicendo che l'NV30 sarà superiore ecc ecc. Per ora l'NV30 è solo un progetto in fase di realizzazione, e nemmeno per natale la vedremo. Quando ci sarà la risposta di nvidia ci sarà la controrisposta di ati e cosi' via. Ma adesso come adesso, lode alla ATI per questo gioiello
ciao :)
paolor_it
01-10-2002, 17:59
Un mostro di potenza niente da dire!!!
paolor_it
01-10-2002, 18:01
per ora io ringrazio la mia Ge-Force 2 mx400 che coi suoi 32 mega di vram mi fa girare egregiamente quake 3 a 1024x768 a 32 bit con antialiasing x2... certo che se a babbo natale avanzassero sti 500 euro li sprecherei volentieri per questo gioiellino
Jack Ryan
01-10-2002, 18:02
peccato che senza un buon sistema (CPU+chipset) come si fa a sfruttare la potenza effettiva di questi mostri?
rimango dell'idea che se la Radeon 9500Pro avrà il gap come tra 8500le - 8500 retail [non è tantissimo] venderà tantissimo a natale... mentre l'nv30 sarà a marcire in fabbrica :o
paolor_it
01-10-2002, 18:11
mi sa che il jack nn ha mica torto ;)
Quote by Ivanooe:
Per finire se rileggi il tuo primo post ti accorgerai che il tono era un po' diverso da quello che hai nell' ultimo vedi:"non ho mai riportato alcuna nota negativa sulla 9700, ma ho solo detto di aspettare a tesserne le lodi ".
Questa frase hai dimenticato di scriverla...Nei tuoi post (tranne l'ultimo) non c'è ne si intuisce.
1° mio post:
Premetto che anch'io sono d'accordo sull'aspettare a tessere le lodi di questa scheda...
Ma ci prendiamo per il c**o?
SO benissimo quello che ho scritto, come so benissimo che in tutto il mio primo post mi riferivo esclusivamente alla serie 7xxx e 8xxx.
Della 9700 non ho mai parlato in nessun post ne in un senso, ne in un altro, ma ho suggerito di aspettare che sia "la prova a casa degli utenti" (detto in altre parole) a decretarne le qualità o i difetti.
Posso dar ragione a maxfrata che la 9700 è un mostro di potenza, ma come ho già detto lo è/era anche la 8500... forse appunto il paragone va fatto in casa Ati con le schede precedenti.
E poi Ivanooe per vale più un grafichino tutto bellino che ti mostra gli fps fighi in più rispetto alla scheda o al modello Xyz o freez di sistema o giochi con poligoni e/o textures buggate? se sei un perito elettronico dovrebbero fartele girare più che a me queste cose, no? :(
Poi è palese fin dal mio primo post che sono incazzato con Ati... discutiamo su quello o su altro? :D
poi... (e qui non prendertela, è una battuta)
Posted by Ivanooe:
"...lavoro per un ex distributore ATI Italia..."
Forse non sono io quello a cui le case produttrici regalano le schede video... ;)
Rampage512
01-10-2002, 23:27
Ma dico io,la scheda è da valutare ora,ci vogliono concretezze e questa scheda è un mostro di potenza.
Nel futuro ci sarà da valutare altro,ma l'investimento è abbastanza duraturo rispetto ad altre schede.
Complimenti per l'articolo
e complimenti all'ATI
psychok9
02-10-2002, 00:23
Perché dite che non è comparabile con la tanto decantata GeForce 4? E poi perché aspettare l'NV30? In fondo tanto vale allora aspettare anche l'RV350!
Ok.. aspettate pure quello che volete... Aspettate Nv30... Aspettate R350... Aspettate l'Hammer e chessò.. aspettate che la Sun rilasci un Ultrasparc compatibile x86 x i desktop... Io preferisco aprire il mio portafogli, fare due conti e decidere di giocare (xkè di giocare si tratta, nn mi prendete x il culo) a quel che il mercato offre, se mi piace... Se Ut2003 nn mi piacerà, la 9700 rimarrà dove sarà messa dal commesso del negozio, aspettando Doom3 e Nv30, altrimenti, sempre se a babbo natale avanzano i soldi, la installerò nel mio piccì... Valore-Mercato-Utilizzo... Non ho voglia di fare una equazione matematica, ma queste sono le incognite... Questo è il tempo ke viviamo... Altrimenti, mi alzassi tutte le mattine col pensiero che ovviamente nn ne varrà la pena, che uscirà sicuramente qualcosa di meglio, attenderei con fiducia la rinascita di 3Dfx e del suo Voodoo Renaissance... Dreams... My only reality... Ciao a tutti...
qualcuno l'ha tirata in ballo prima dicendo che non si va oltre i 1024, io gioco tranquillamente a 1600x1200 a wolfensteind 3d e medal of honour, non diciamo cassate per favore...
maxfrata
02-10-2002, 10:48
Originariamente inviato da lorix
[B]qualcuno l'ha tirata in ballo prima dicendo che non si va oltre i 1024, io gioco tranquillamente a 1600x1200 a wolfensteind 3d e medal of honour, non diciamo cassate per favore...
interessante... giochi a 8fps??? io ho una 8500LE, e se attivo tutti i dettagli e un antialiasing a 2x non posso andare oltre i 1024 (medal of honor). Se è solo la mia scheda allora chiedo scusa... naturlamente bisogna vedere anche gli fps. Chi si accontenta di 20 fps allora puo' giocare anche 1600, no problem:D
Nicola256
02-10-2002, 21:43
Non ho capito come attivare e modificare le impostazioni dell'anisotropic filtering delle GeForce4 su Win XP e su '98 relativamente a Direct 3D, chi mi da una mano? Grazie!
Originariamente inviato da Nicola256
[B]Non ho capito come attivare e modificare le impostazioni dell'anisotropic filtering delle GeForce4 su Win XP e su '98 relativamente a Direct 3D, chi mi da una mano? Grazie!
... gira la domanda nella sezione "schede video" del forum! ;)
Complimenti x l'articolo, ma mi chiedevo come mai nel confronto non hai messo la Matrox Parhelia con gli ultimi driver disponibili, anche se immagino non abbia delle grandi qualità velocistiche ma altre.
Mi sarebbe piaciuto vedere come si sarebbe comportata la Parhelia con il bench Sharkmark(dove si può scaricare?).
Ho notato negli screenshot dell'analisi della qualità dell'immagine che, la GF4 mi sembra abbia il cielo + definito della 9700 e che quest'ultima invece abbia una definizione maggiore nella parte dx dello screenshot dove si vede l'ingresso dietro la statua, mentre quella della GF4 mi sembra abbia dei blocchi gialli della luce che si diffondono sulla superfice verticale dell'ingresso.
Mi sarebbe piaciuto vedere gli stessi screenshot con la Parhelia x valutare meglio queste differenze.
Ciao e buon lavoro.
Originariamente inviato da Truman
[B]
I Detonators da quando esistono sono SEMPRE andati, sin dalle primissime releases e anche in tutte le versioni beta che ho provato e installato.
Beato te, ti parla uno che con la geffo2mx dalla versione 6.4x fino all'uscita dei detonator xp si e' ritrovato sul 98 con la freccina del mouse che appariva sempre nei giochi, con lo start che si colorava di nero o cmq era coperto da qualcosa (cosa non risolta nemmeno dagli xp), inoltre vatti a guardare la serie 40.xx, davvero pietosa per numero di bug in 2d e 3d.
Poi non parliamo dell'infinite loop di xp e quant'altro vuoi ancora, certo forse sui giochi sono andati quasi sempre bene (anche se con la serie 40 anche li' hai problemi), tra le altre cose con la serie 7.xx spesso e volentieri belli bsod con crash nel vfat.vxd, devo elencare altro???
Ora ho una geffo3, e ho fortissimi problemi sui 40.xx (flash di icone sul desktop, prestazioni scadenti in dx7 e via dicendo), dalla mia esperienza non mi sembrano cosi' perfetti, poi domanda a chi si compro' la geffo1 appena uscita, driver che dire ridicoli era un eufemismo.
Bella scheda non c'è che dire ma io non condivido il fatto di spendere 500€ adesso per prendere una skeda che sara' sfruttata tra almeno 3 mesi. A questo punto preferisco la linea della Nvidia che almeno fa uscire il prodotto _dopo_ le DX9.
Vi immaginate quando gli utenti ATi installeranno le DX9 retail e faranno un casino xè i driver non sono allineati???
Originariamente inviato da topinoz
[B]
Vi immaginate quando gli utenti ATi installeranno le DX9 retail e faranno un casino xè i driver non sono allineati???
Allineati a cosa scusa??? Cmq questa e' la stessa politica che fece nvidia all'epoca dell'uscita della geffo3, al mio paese questa politica ha un solo significato: in questo momento ati sta davanti a nvidia, e i nvidiani non possono + vantarsi di essere primi.
Originariamente inviato da maxfrata
[B]
interessante... giochi a 8fps??? io ho una 8500LE, e se attivo tutti i dettagli e un antialiasing a 2x non posso andare oltre i 1024 (medal of honor). Se è solo la mia scheda allora chiedo scusa... naturlamente bisogna vedere anche gli fps. Chi si accontenta di 20 fps allora puo' giocare anche 1600, no problem:D
La frase incriminata e' questa: " Sulla 8500 non puoi giocare oltre il 1024" detta te, ora a me sembra davvero ridicolo uscirsene con una frase del genere, in generale, e in particolare riferendosi a medal of honor, che e' la dimostrazione di come un motore 3d NON dovrebbe essere, lento e scattosissimo, inoltre mi pare che a 1600x1200 lo stesso gioco avesse dei problemi con tutte le schede, se mi dici che oltre a 1024 non vai a rtcw (cosa impossibile) allora e' un altro discorso, io ho provato con un misero duron a 839 e geffo3ti200 rtcw e 1280 e' uno spettacolo, io cmq gioco a 1024 perche' ho un refresh migliore.
La recensione è molto curata e completa come al solito, complimenti.
Da quel poco che ho letto qua e la non mi sembra che le due architetture siano cosi simili.
A scusa dimenticavo, perchè quando fai i confronti tra antialaiasing non usi il 4XS, ma parli del quincux, pessimo come qualità, e del 4X normale (mi riferisco a NVidia)
Dalla mia esperienza di giocatore "professionista" con schede nVidia, ora ho una GF4 ti 4400, questo antialaiasing 4XS è davvero sfruttabile ed ottimo il migliore delle schede nVidia prima avevo GeForce 3 e GeForce DDR.
Ciao
Originariamente inviato da antosa
[B]A scusa dimenticavo, perchè quando fai i confronti tra antialaiasing non usi il 4XS, ma parli del quincux, pessimo come qualità.
Dalle mie parti il quincux e' ottimo come qualita', e inoltre in molti giochi non c'e' l'effetto sbiadimento, io peraltro lo uso solo se ho giochi che vanno solo alle basse risoluzioni.
e dove sono le tue parti, io lo sempre visto sbiadito mentre il 4xs non soffre di questo problema oltre ad essere più veloce.Nei primi driver il 4xs veniva chiamato 6x. fai tu.
Originariamente inviato da maxfrata
[B]
interessante... giochi a 8fps??? io ho una 8500LE, e se attivo tutti i dettagli e un antialiasing a 2x non posso andare oltre i 1024 (medal of honor). Se è solo la mia scheda allora chiedo scusa... naturlamente bisogna vedere anche gli fps. Chi si accontenta di 20 fps allora puo' giocare anche 1600, no problem:D ??? medal non è che sia sta perla si programmazione cmq se usi l'aa vai lentuccio per i noti problemi che il tipo di implementazione aa di ati da
Originariamente inviato da antosa
[B]e dove sono le tue parti, io lo sempre visto sbiadito mentre il 4xs non soffre di questo problema oltre ad essere più veloce
Il problema dello sbiadimento non intacca assolutamente la qualita' dell'fsaa, che si vede sulle scalettature, inoltre come gia' dicevo prima, non in tutti i giochi si verifica.
paolor_it
05-10-2002, 10:36
Gente ho una cosa da chiedere: un mio amico mi ha detto che il decremento di prestazioni quasi nullo tra i test effettuati con AA 4x ed AA 6x della nuopva 9700 pro non rispecchia la realtà, in quanto la mancanza di un decremento "lineare" di prestazioni rispetto al 2x ed al 4x è dovuto alla incapacità del sistema di fornire alla GPU i dati in modo efficiente a quel livello si prestazioni, quindi il decremento rispetto al 4x sarebbe molto più elevato se la mainboard riuscisse a rifornire la sk video della quantità di dati che essa riesce ad assorbire...
A me sto ragionamentu puzza, poichè da quanto ne sò (anche se poco, lo ammetto) credo che l'effetto anti aliasing sia una elaborazione della GPU che nn richiede alcun ulteriore scambio di informazioni con la mainboard (soprattutto considerando le notevoli quantità di ram installate sulle sk video), quindi il modestissimo decremento prestazionale tra le modalità 4x e 6x credo sia da attribuire esclusivamente all'accuratezza tecnologica di questa scheda, e che non sia quindi tale dato falsato da un'eventuale lentezza del sistema su cui è installata (questa eventuale lentezza si dovrebbe al massimo rispecchiare in modo direttamente proporzionale anke in tutti gli altri test, senza quindi falsarne il risultato "relativo").
Questo mio amico mi ha poi sconsigliato l'acquisto di tale scheda in quanto sarebbe imminente l'uscita della GeForce 5 (di cui sinceramente nn ho mai sentito parlare)....
Sarei molto grato se qualche anima pia che ne sa più di me volesse darmi qualche giudizio circa la questione dell'AA e qualche delucidazione sulla geforce 5, azzolina.. è un bel casino orientarsi all'acquisto di un prodotto che possa garantire una certa longevità.. Grazie a tutti!!!
ErPazzo74
05-10-2002, 16:38
Il sistema entra in ballo solo se la RAM della scheda video non basta, x cui siccome la banda della RAM della 9700 è molta, ma soprattutto ottimamente sfruttata e siccome la RAM è MOLTA.....quei dati sono veritieri.....
Sì è vero che a breve uscira la nuova Nvidia, x cui io ti sconsiglio di prendere la ATI ora e ti consiglio di prenderla quando uscirà l'Nvidia, così avrai qualcosa che và uguale a un prezzo minore :D. Se hai soldi e voglia di spenderli al momento ATI è la scelta migliore, anche se io non prenderei ne l'una e nell'altra costano troppo per essere un oggetto che andrà sostituito al max entro 2 anni. La nuova Nvidia si chiama NV30 per cui se vuoi reperire informazioni basta che vai su google.....Ma finché non uscirà non potrai mai sapere se ne è valsa la pena di aspettare :(
Comunque poco dopo NV30 uscirà la nuova ATi, e che fai aspetti ancora? In informatica prima prendi qualcosa e prima te la godi....così come nella vita ;)
Originariamente inviato da ErPazzo74
[B]Comunque poco dopo NV30 uscirà la nuova ATi, e che fai aspetti ancora? In informatica prima prendi qualcosa e prima te la godi....così come nella vita ;)
Ottimo ragionamento, chi non ragiona così si trova ancora oggi con una riva tnt2 :D
Il prodotto giusto al prezzo giusto, è questa la mia politica. Certo chi ha i soldi contento lui, si prende sempre l'ultima uscita, ma io cerco di fare acquisti bilanciati che mi durino un annetto, si smorza facilmente un acquisto da 150/200€, meno facilmente uno da 400/500€ :D
ZioJimmy
09-10-2002, 16:21
A me questa settimana mi arriva la asus 4400 deluxe a 320 euro iva inc....penso proprio che sara un affare per i prox 2 anni, visto che la asus 4200 deluxe da 128 ne costa ben 360, ed è un casino a trovarla, capisco la 4200 ha memorie a 3,3 e la 4400 a 3,6...ma la 4400 ha un raffreddamento migliore un oc più potente e poi è l'unica scheda che trovo un pò decente dalle mie parti... Voi cosa ne pensate? Che poi non ho capito una cosa...ma tra la 4200 e la 4400 a pari velocità delle memorie e alla stessa frequenza, dove sta la differenza?...se qualcuno mi sa dare una dritta, perchè questa cosa non lo mai capita!!
Grazie
http://www.digit-life.com/articles2/gf4/asus-gf4ti-deluxe.html
ZioJimmy
Sono scettico riguardo alla velocità con cui mandano sul mercato nuove schede video, considerando che ho speso a Giugno 2K2 500+ Euro (o si dice Euri, mah) per una Ti4600 e gira tutto bene con AA. E poi l'occhio umano percepisce 27 frame al sec, quindi non vedo perché acquistare una Sk prima di estate 2k3 (anche se mi sa che prenderò una nuova sk molto prima...)
La recensione mi ha convinto del tutto.Rimane da stabilre se la Hercules va con l'AGP 8x della MB. Ho l'alimentatore Enermax 550 W. Cosa faccio?
L'incompatibilita c'è e non se ne vede via d'uscita;
ho avuto la sfortuna di aver acquistato la revision A1.0 dell' R300.
Sono aperto ad ogni suggerimento nonostante abbia aggiornato tutti i possibili drivers e bios,(anche quelli del case) e fermo restando che Lunedi andrò dal mio rivenditore di fiducia per farmela cambiare.
manu_ciao
05-12-2002, 12:06
io possiedo un' ati readon 64ddr vivo e volevo sapere che differenze posso notare con l' ati 9700(noto comunque che la mia scheda non è ancora da buttare perchè mi partono tutti i programmi che cirolano )grazie
junkidar
05-02-2003, 23:16
NON VOGLIO INSULTARTI, HO ACQUISTATO UNA SAPPHIRE RADEON 9700 ATLANTIS PRO E STò ANCORA CERCANDO SE ESISTE UN GIOCO IN CUI CI SIANO QUESTI PROBLEMI DI INCOMPATIBILITà, IO DEL RESTO MI STò DIVERTENDO UN MONDO A GIOCARE CON MAFIA A 1024*768 CON AntiAliasing 4X E FILTRO ANISOTROPICO A 16X E POSSO DIRTI CHE è UNA BELLEZZA PER GLI OCCHI, E RALLENTAMENTI...NIENTE.
SAI CHE ATI HA RILASCIATO I DRIVER CATALYST?...Sì, QUELLI CHE COMINCIANO CON 2.2 FINO AD ARRIVARE ALLA 3.0, SAI SI VOCIFERA CHE JEDI KNIGHT 2 è STUPENDO...
SE VUOI DIFENDERE NVIDIA, FALLO CON LA TESTA!
SENZA OFFESA, JUNKIDAR
junkidar
05-02-2003, 23:18
SCUSA IVANOOE, MI VOLEVO RIFERIRE A CIò CHE HA DETTO TRUMAN
evvivaipc
06-02-2003, 20:17
potete dimi quali differenze noto con ati readon 64ddr vivo(7200)per favore ciao
junkidar
07-02-2003, 15:11
Riguardo l'incompatibilità riscontrata su MOTHERBOARD A7V8X e radeon 9700, l'incompatibilità è DA IMPUTARSI AL CHIPSET SiS con schede video che supportano AGP 8x; il tuo problema può essere risolto aggiornando il BIOS della scheda madre con il programma AsusUpdate che tù sicuramente avrai nel CD di Installazione della A7V8X.
Fammi sapere
junkidar
08-02-2003, 11:57
se hai letto i messaggi precedenti, avrai notato la mia risposta!; Tuttavia, io ti consiglio di far aggiornare il BIOS della scheda Madre: ASUS A7V8X direttamente dal commerciante che ti ha venduto la scheda; infatti nonostante il processo di aggiornamento del BIOS delle ASUS sia piuttosto semplice, è anche vero che se non si fà nella maniera giusta, PUOI COMPROMETTERE SERIAMENTE IL FUNZIONAMENTO DELLA MB; io ho aggiornato, sempre tramite rivenditore, il BIOS della ASUS P4PE (comunque le release dei vari modelli ASUS sono tutte nella homepage della suddetta casa) per problemi con la Sound Blaster 5.1 LIVE!, TI CONSIGLIO, QUINDI DI GUARDARE QUALI SIANO LE MIGLIORIE O INCOMPATIBILITà RISOLTE
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.