guzmania
30-09-2002, 09:17
Ho acquistato qui nel mercatino un pc così configurato:
- mb Fic VB601-V con chipset Via
- celeron 333
- 128 mb ram
Ho poi cannibalizzato il mio pc vecchio sfruttandone l'HD quantum e il lettore cd.
All'inizio sembrava tutto bene, poi, dopo poche ore ha iniziato a darmi questo problema:
Succede molto di frequente che durante l'esecuzione di windows (98 SE), magari mentre si naviga su esplora risorse o pannello di controllo, il pc si blocca, senza nessuna possibilità di movimento. Fino a qui, mi verrebbe da dire che c'è un problema legato a windows. La cosa preoccupante invece è che al successivo riavvio il pc si blocca subito, non compare neppure la schermata iniziale del bios, il monitor rimane spento, e non è possibile neppure resettare; per spegnere il computer è necessario togliere corrente!! Ridando poi corrente e provando a riavviare, il pc continua a bloccarsi subito, senza che sul monitor compaia nulla. Dopo vari tentativi, ho scoperto che l'unico sistema per riavvviare è scollegare tutto quello che è allacciato al pc (monitor, periferiche usb, mouse, tastiera, ecc.), riavviare (e il pc si blocca); ricollegare tutto, ed il pc riparte (per la verità poi servono almeno 2 o 3 riavvii...).
Questo sintomo sinceramente non è possibile sia legato a windows....
Una curiosità è che, dopo aver eseguito la strana procedura di scollegamento totale, al riavvio, spesso compare la scritta "chiamata VXD non valida..... sulla periferica n°3 (???)" e dopo alcuni secondi il pc si spegne da solo inesorabilmente...
Aiuto......che devo fare???????
- mb Fic VB601-V con chipset Via
- celeron 333
- 128 mb ram
Ho poi cannibalizzato il mio pc vecchio sfruttandone l'HD quantum e il lettore cd.
All'inizio sembrava tutto bene, poi, dopo poche ore ha iniziato a darmi questo problema:
Succede molto di frequente che durante l'esecuzione di windows (98 SE), magari mentre si naviga su esplora risorse o pannello di controllo, il pc si blocca, senza nessuna possibilità di movimento. Fino a qui, mi verrebbe da dire che c'è un problema legato a windows. La cosa preoccupante invece è che al successivo riavvio il pc si blocca subito, non compare neppure la schermata iniziale del bios, il monitor rimane spento, e non è possibile neppure resettare; per spegnere il computer è necessario togliere corrente!! Ridando poi corrente e provando a riavviare, il pc continua a bloccarsi subito, senza che sul monitor compaia nulla. Dopo vari tentativi, ho scoperto che l'unico sistema per riavvviare è scollegare tutto quello che è allacciato al pc (monitor, periferiche usb, mouse, tastiera, ecc.), riavviare (e il pc si blocca); ricollegare tutto, ed il pc riparte (per la verità poi servono almeno 2 o 3 riavvii...).
Questo sintomo sinceramente non è possibile sia legato a windows....
Una curiosità è che, dopo aver eseguito la strana procedura di scollegamento totale, al riavvio, spesso compare la scritta "chiamata VXD non valida..... sulla periferica n°3 (???)" e dopo alcuni secondi il pc si spegne da solo inesorabilmente...
Aiuto......che devo fare???????