PDA

View Full Version : Finalmente @ Liquido... Maaa.. Delusione?


Remoz
29-09-2002, 23:12
Allora, ragazzi, finalmente stassera mi sono montato il Waterfresh 1.35, ecc, ecc... no radiatore, ma ho 20litri di acqua, e ci ho pure messo a bagno due di quei mattonazzi di ghiaccio sintetico belli freddi, che ora, a 1970Mhz con il sistema in sign, cpu @2,10v, mi fanno stare in idle a circa 20 gradi, e a 32-33 sotto sforzo... Quindi, appurato che per ora le temperature non sembrano dare problemi, e che quindi il wb l'ho montato e serrato correttamente, eccovi il problema:

Prima con l'sk6 riuscivo a stare stabile a 1910Mhz, e facevo anche il 3dmark... Il tutto a 1,9v (max con raffr a aria, oltre non sono mai andato...) e le temperature toccavano i 66gradi durante il 3dmark... (MBM5 per le temp...)

Ora, se vado a 2010Mhz, @2,1v (ma anche a 2,00, 2,05 e a 2,15 me lo fa...) Appena faccio partire il 3dmark, dopo 10 secondi, mi si resetta il pc...
Invece se faccio più di un SuperPI di fila, o più di un PCMark di fila non mi si resetta! Se calo la frequenza invece va anche il 3dmark...

WHY?

Escludete la ram perchè è a 170Mhz e tira benissimo con 3dmark anche a 175Mhz, quindi non è al max...

Potrebbe essere l'alimentatore? E' un Codegen 350W... I voltaggi sono Core: 2,10 3,30: 3,28 5,00: 4,90 12,00:12,28....

Help me please!!! Vogli andare stabile almeno a 2000Mhz cavoli, sto a 35-40gradi al max senza il ghiaccio sintetico nell'acqua... Com'è possibile che ad aria arrivo a 1910, e con liquido non supero i 1970Mhz stabili??

Grazie a TUTTI!!! Ciauz! ;)

Dreadnought
29-09-2002, 23:31
Forse perchè la tua CPU non regge di +...

Remoz
29-09-2002, 23:50
:( :( Dici? :( :(
Spero che possa andare un pochino di più, è un agoia y, settimana buona... Dite che è una agoia y sfigata?
Se ora sto a 1757Mhz a 1,55v, vuol dire qualcosa? Ora è stabile, e magari riesco a scendere ancora con il voltaggio...
Se una cpu sta alla frequenza nominale a un voltaggio molto inferiore al suo standard, vuol dire qualcosa o non dice nulla? Non dovrebbe essere facilmente overclocckabile?

Beh, comunque, con il ghiaccio sintetico nell'acqua, è una fig@t@!! Sto a 14gradi in idle e 21 sotto carico, e li ho messi dentro nell'acqua circa 1 ora e mezzo fa!! Secondo me sono comodi sti così.. Ora li tolgo, li asciugo e li rimetto in freezer.... :D :D :D

Boh, speriamo che la mia cpu salga ancora un po'... :rolleyes:

ztop
30-09-2002, 00:12
Originariamente inviato da Remoz
[B]Allora, ragazzi, finalmente stassera mi sono montato il Waterfresh 1.35, ecc, ecc... no radiatore, ma ho 20litri di acqua, e ci ho pure messo a bagno due di quei mattonazzi di ghiaccio sintetico belli freddi, che ora, a 1970Mhz con il sistema in sign, cpu @2,10v, mi fanno stare in idle a circa 20 gradi, e a 32-33 sotto sforzo... Quindi, appurato che per ora le temperature non sembrano dare problemi, e che quindi il wb l'ho montato e serrato correttamente, eccovi il problema:

Prima con l'sk6 riuscivo a stare stabile a 1910Mhz, e facevo anche il 3dmark... Il tutto a 1,9v (max con raffr a aria, oltre non sono mai andato...) e le temperature toccavano i 66gradi durante il 3dmark... (MBM5 per le temp...)

Ora, se vado a 2010Mhz, @2,1v (ma anche a 2,00, 2,05 e a 2,15 me lo fa...) Appena faccio partire il 3dmark, dopo 10 secondi, mi si resetta il pc...
Invece se faccio più di un SuperPI di fila, o più di un PCMark di fila non mi si resetta! Se calo la frequenza invece va anche il 3dmark...

WHY?

Escludete la ram perchè è a 170Mhz e tira benissimo con 3dmark anche a 175Mhz, quindi non è al max...

Potrebbe essere l'alimentatore? E' un Codegen 350W... I voltaggi sono Core: 2,10 3,30: 3,28 5,00: 4,90 12,00:12,28....

Help me please!!! Vogli andare stabile almeno a 2000Mhz cavoli, sto a 35-40gradi al max senza il ghiaccio sintetico nell'acqua... Com'è possibile che ad aria arrivo a 1910, e con liquido non supero i 1970Mhz stabili??

Grazie a TUTTI!!! Ciauz! ;)

il 3dm...lo lanci con la scheda video in oc??....il codegon sarebbe da sostituire cmq....

elche20
30-09-2002, 07:49
il problema è senz'altro l'alimentatore

Kumalo
30-09-2002, 08:57
Anche io mi associo, quando parte il 3DMark che sfrutta tutti i componenti del PC l' ali non regge e si resetta.

Per far chiarezza nel 90% dei casi!

Reset: Alimentatore
Freeze: Processore/Scheda Video
Schermata Blu: Ram

Almeno io cosi' ho imparato in questo tmepo

Remoz
30-09-2002, 09:02
Beh, io spero sia l'alimentatore infatti... Se lo cambiassi, mi consigliate un Enermax, Leadmann o Antec? O altro, purchè non mi dia sicuramente problemi..
Prima ad aria, se si bloccava windows, vedevo quasi sempre schermate blu di protezione di XP, oppure si freezava tutto, ora invece il problema è il 90% delle volte il riavvio del pc... E' questo che fa pensare all'alimentatore no?

Comunque no, per ora la scheda video non la posso overcloccare perchè sto andando temporaneamente con la radeon 7000 (:( :( ) e la mia 4200Ti dovrei riaverla oggi..
Il bus è a 166Mhz e il molti a 12x, poi alzo un po' il bus da win con SetFSB per EPOX... Ora comunque, non so cosa sia stato, ma sto stabile a 2010Mhz e riesco a fare il 3dmark, anche più di uno di fila, mentre a 2033Mhz già mi si riavvia...
Boh???

Vabbè, ora vi metto le foto dei "mattonazzi" di ghiaccio sintetico per chi non li conoscesse....!

Ciauz!! e grazie! ;)

Remoz
30-09-2002, 09:06
Eccovi le foto:

Ghiaccio Giostyle:

Remoz
30-09-2002, 09:07
e il cabinet sopra la tanica...

Bello il cabinet eh? La tanica è un vaso di espansione per i circuiti di riscaldamento delle abitazioni.... eheheh... :D In lamiera zincata..! E' comodo!

pomal
30-09-2002, 09:31
Dove si possono acquistare i Ghiaccio Giostyle ?
Quando il processore lo porti a 2010Mhz, l'acqua a quanto la tieni e che voltaggi, ti chiedo questo per fare il raffronto col mio.
Mi piace la tanica in lamiera di zinco, forse questa dovrebbe essere in grado di mantenere piu' a lungo il refrigerio dell'acqua.
Ciao

ztop
30-09-2002, 09:55
bel lavorett0:D cmq....prenditi l'antec 400w...quello con i trimmer

Remoz
30-09-2002, 17:28
Eheh... oggi sono andato a fare spese con il mio amico del negozio di computer... Eravamo dal fornitore, e tra le altre cose, gli ho fato prendere un ali Q-TEC, bello bello, 400W, due ventole trasparenti rosa in un telaio dorato, con le sue belle griglie... bello a vedersi.. poi ho guardato i voltaggi e ho visto che sono identici a quelli del mio Codegen 350W... boh? ho detto... Questo è anche PSU, quindi magari regge amperaggi non di picco maggiori.. Poi è un 400w magari è più stabile.. E così ora lo sto provando...
Silenzioso.. ciuccia aria che è una meraviglia con le 2 ventole da 8 cm, ma come overclock non ho guadagnato niente... a 2066 mi si pianta al Super PI... I voltaggi di questo, a parità di condizioni del Codegen sono: +3,3: 3.23v, +5,00: 4,84v, +12: 11,8v

Boh, quale tengo dei 2 ali? Magari poi se mi gira prendo l'Antec, ma per ora, tra questi due quali mi consigliate? Questo ha anche i cavi un pochino più sottili dei soliti alimentatori... chissà perchè...

xPomal: Non so dove, ma in negozi tipo Coin, Upim, Standa, nel reparto casalinghi dovrebbero esserci di sicuro! Prendili grandi, non quelli piccoli piccoli, questi misureranno circa 23x25cm x5 di spessore... C'è scritto su 12 ore... Poi ovviamente immersi nell'acqua a temp ambiente dureranno un paio d'ore max 3...
Io la temperatura dell'acqua di preciso non la sò perchè non ho sonde che la misurano, ma qui nella stanza ci saranno circa 22-23 gradi, solo che, senza ghiaccio dentro l'acqua, MBM5 mi segna la temparatura in idle di 20 gradi, a volte anche 18 gradi... boh??? :eek:

Ciauz a tutti!! :D

ztop
30-09-2002, 17:31
Originariamente inviato da Remoz
[B]Eheh... oggi sono andato a fare spese con il mio amico del negozio di computer... Eravamo dal fornitore, e tra le altre cose, gli ho fato prendere un ali Q-TEC, bello bello, 400W, due ventole trasparenti rosa in un telaio dorato, con le sue belle griglie... bello a vedersi.. poi ho guardato i voltaggi e ho visto che sono identici a quelli del mio Codegen 350W... boh? ho detto... Questo è anche PSU, quindi magari regge amperaggi non di picco maggiori.. Poi è un 400w magari è più stabile.. E così ora lo sto provando...
Silenzioso.. ciuccia aria che è una meraviglia con le 2 ventole da 8 cm, ma come overclock non ho guadagnato niente... a 2066 mi si pianta al Super PI... I voltaggi di questo, a parità di condizioni del Codegen sono: +3,3: 3.23v, +5,00: 4,84v, +12: 11,8v

Boh, quale tengo dei 2 ali? Magari poi se mi gira prendo l'Antec, ma per ora, tra questi due quali mi consigliate? Questo ha anche i cavi un pochino più sottili dei soliti alimentatori... chissà perchè...

xPomal: Non so dove, ma in negozi tipo Coin, Upim, Standa, nel reparto casalinghi dovrebbero esserci di sicuro! Prendili grandi, non quelli piccoli piccoli, questi misureranno circa 23x25cm x5 di spessore... C'è scritto su 12 ore... Poi ovviamente immersi nell'acqua a temp ambiente dureranno un paio d'ore max 3...
Io la temperatura dell'acqua di preciso non la sò perchè non ho sonde che la misurano, ma qui nella stanza ci saranno circa 22-23 gradi, solo che, senza ghiaccio dentro l'acqua, MBM5 mi segna la temparatura in idle di 20 gradi, a volte anche 18 gradi... boh??? :eek:

Ciauz a tutti!! :D


a sto punto non prenderlo....voltaggi troppo bassi

Remoz
30-09-2002, 17:32
x ztop: Di, tu stai a 2,2v, io max che sono arrivato è stato 2,1 perchè quando ho messo a 2,2, intanto che testavo, il pc mi si è riavviato, ma sullo schermo mi è rimasta l'immagine di windows freezato... Mi sono spaventato, non mi era mai successo, e ho pensato di aver fottuto la cpu, poi ho resettato io e tutto è ripartito normale... fiiiuuuuuuu!! Comunque, ho sentito il dvd che ha fatto il suo solito versetto di quando resetti, e il beep della scheda madre di quando accendi il pc... Mai successa una cosa del genere??? Sullo schermo avevo ancora l'immagine di WinXp!!!! :confused: :confused: :eek: :eek:
Comunque, quando è successo ciò, la temperatura della cpu, da MBM5, era di 36 gradi.. Pochi no?? Secondo te posso riprovare a 2,2v? Te li regge bene? Stabile?

Per le ram ti faccio sapere al più presto!

Grazie 1000, ciauz!

ztop
30-09-2002, 17:36
Originariamente inviato da Remoz
[B]x ztop: Di, tu stai a 2,2v, io max che sono arrivato è stato 2,1 perchè quando ho messo a 2,2, intanto che testavo, il pc mi si è riavviato, ma sullo schermo mi è rimasta l'immagine di windows freezato... Mi sono spaventato, non mi era mai successo, e ho pensato di aver fottuto la cpu, poi ho resettato io e tutto è ripartito normale... fiiiuuuuuuu!! Comunque, ho sentito il dvd che ha fatto il suo solito versetto di quando resetti, e il beep della scheda madre di quando accendi il pc... Mai successa una cosa del genere??? Sullo schermo avevo ancora l'immagine di WinXp!!!! :confused: :confused: :eek: :eek:
Comunque, quando è successo ciò, la temperatura della cpu, da MBM5, era di 36 gradi.. Pochi no?? Secondo te posso riprovare a 2,2v? Te li regge bene? Stabile?

Per le ram ti faccio sapere al più presto!

Grazie 1000, ciauz!

no ...mai successo...prova i 2,2v....e se puoi abbassa le temp dell'acqua.ma.....quando fai i test....lasci solo e scheda video vero?
con che bus e a che molti clocchi??

Remoz
30-09-2002, 17:43
Scusami ma non capisco questa frase: "lasci solo e scheda video vero?"

Comunque sto a 12x e fsb a 166Mhz... che fanno circa 2000Mhz, e lì tutto ok, stabile, poi alzo un po' con SoftFSB e arrivo fino a 2066 dove poi mi si pianta nel Super PI...
Voltaggio 2,1, ma ci arriva anche a 2v... Boh?
Potrebbe davvero essere la temperatura? 36gradi? Tu a quanto stavi di temp cpu a 2060Mhz?

ztop
30-09-2002, 17:48
Originariamente inviato da Remoz
[B]Scusami ma non capisco questa frase: "lasci solo e scheda video vero?"

Comunque sto a 12x e fsb a 166Mhz... che fanno circa 2000Mhz, e lì tutto ok, stabile, poi alzo un po' con SoftFSB e arrivo fino a 2066 dove poi mi si pianta nel Super PI...
Voltaggio 2,1, ma ci arriva anche a 2v... Boh?
Potrebbe davvero essere la temperatura? 36gradi? Tu a quanto stavi di temp cpu a 2060Mhz?

intendevo....quando overclocchi....lascia solo hd e scheda video....togli tutto il resto....disabilita raid(se è raid la mobo) e audio integrato.....x le temp......calcola che con acqua sui 14g.....a 2,2v...all'incirca sui 30°e passa....
puo' darsi che ti si pianti in sup-pi x i setaggi ram....

corpses
30-09-2002, 20:49
Originariamente inviato da Remoz
[B]Eheh... oggi sono andato a fare spese con il mio amico del negozio di computer... Eravamo dal fornitore, e tra le altre cose, gli ho fato prendere un ali Q-TEC, bello bello, 400W, due ventole trasparenti rosa in un telaio dorato, con le sue belle griglie... bello a vedersi.. poi ho guardato i voltaggi e ho visto che sono identici a quelli del mio Codegen 350W... boh? ho detto... Questo è anche PSU, quindi magari regge amperaggi non di picco maggiori.. Poi è un 400w magari è più stabile.. E così ora lo sto provando...
Silenzioso.. ciuccia aria che è una meraviglia con le 2 ventole da 8 cm, ma come overclock non ho guadagnato niente... a 2066 mi si pianta al Super PI... I voltaggi di questo, a parità di condizioni del Codegen sono: +3,3: 3.23v, +5,00: 4,84v, +12: 11,8v

Boh, quale tengo dei 2 ali? Magari poi se mi gira prendo l'Antec, ma per ora, tra questi due quali mi consigliate? Questo ha anche i cavi un pochino più sottili dei soliti alimentatori... chissà perchè...

xPomal: Non so dove, ma in negozi tipo Coin, Upim, Standa, nel reparto casalinghi dovrebbero esserci di sicuro! Prendili grandi, non quelli piccoli piccoli, questi misureranno circa 23x25cm x5 di spessore... C'è scritto su 12 ore... Poi ovviamente immersi nell'acqua a temp ambiente dureranno un paio d'ore max 3...
Io la temperatura dell'acqua di preciso non la sò perchè non ho sonde che la misurano, ma qui nella stanza ci saranno circa 22-23 gradi, solo che, senza ghiaccio dentro l'acqua, MBM5 mi segna la temparatura in idle di 20 gradi, a volte anche 18 gradi... boh??? :eek:

Ciauz a tutti!! :D
mi associo anc'io con ztop,voltaggi bassi.
io ti consiglio un antec 430w :12v=12.18 e 5v=5.00
ciao

Remoz
30-09-2002, 23:27
Originariamente inviato da ztop
[B]

intendevo....quando overclocchi....lascia solo hd e scheda video....togli tutto il resto....disabilita raid(se è raid la mobo) e audio integrato.....x le temp......calcola che con acqua sui 14g.....a 2,2v...all'incirca sui 30°e passa....
puo' darsi che ti si pianti in sup-pi x i setaggi ram....

Si, beh, in effetti ho su la scheda audio e la 1394.. Domani farò qualche prova senza queste.. Comunque come temperature siamo abbastanza vicini, io però se arrivo con l'acqua a 14gradi, sto sui 33-34 dopo un SuperPI da 8M, a 2010Mhz@2,1v..
Ho riprovato a 2,2v.. appena va sotto sforzo arriva a 38gradi circa e si riavvia il pc... Io sono ancora convinto che sia l'alimentatore..
Potreste darmi un sito dove comprare l'antec al prezzo più basso? Magari in PVT, grazie.. L'enermax 431w com'è? Che quello avrei modo di comprarlo in un negozio qui vicino a casa mia intorno agli 80€... (mi sembra.. o forse è il 365w?) Beh, se anche fosse il 365w? no eh? non mi conviene?

La ram non è di sicuro perchè se abbasso di 1x il moltiplicatore e lascio il resto ok, funziona tutto a meraviglia anche con il bus a 176Mhz! Ste Nanya sono una forza, stanno a 176Mhz con il bios 2815 a Cas2 Turbo tutto a manetta! SOlo che io vorrei arrivare almeno a 190Mhz tutto al max, e allora queste ormai mi stanno strette... :D

Grazie a tutti comunque.. Domani faccio qualche prova e poi riposto!

Ciauz!! ;) :p

Remoz
30-09-2002, 23:29
Originariamente inviato da corpses
[B]
mi associo anc'io con ztop,voltaggi bassi.
io ti consiglio un antec 430w :12v=12.18 e 5v=5.00
ciao

Ma questi voltaggi, li hai in idle o sotto sforzo? I miei li ho guardati con MBM5 durante il SuperPI... Altrimenti anche io sto su questi in idle... ;)

ztop
30-09-2002, 23:37
Originariamente inviato da Remoz
[B]

Ma questi voltaggi, li hai in idle o sotto sforzo? I miei li ho guardati con MBM5 durante il SuperPI... Altrimenti anche io sto su questi in idle... ;)

sotto sforzo...ah....se non levi quella scheda audio te la vengo a togliere di persona

Remoz
30-09-2002, 23:40
Hihihi! :D Dici che è un problema la Live!? :(

ztop
30-09-2002, 23:42
Originariamente inviato da Remoz
[B]Hihihi! :D Dici che è un problema la Live!? :(


potrebbe.....lascia solo hd e sv........togli...lettore cd...floppy....schede pci...insomma.....mi hai capito??altrimenti non lo stabilizzerai mai sopra i 2000mhz!

Remoz
30-09-2002, 23:49
:D provvederò! Tanto di raid non ne ho, e l'audio integrato è disabilitato sempre... le usb le stacco sempre tutte... Se stacco anche audio e 1394 non ci sono più c@zzi, deve salire sto benedetto procio!!! A meno dell'ali del cavolo... La vedremo!!!

Quando il gioco si fa duro........... I duri reggono il gioco e fondono la cpu!! EVVAIIIIII! :D :D :D

Byez! :p

ztop
30-09-2002, 23:52
Originariamente inviato da Remoz
[B]:D provvederò! Tanto di raid non ne ho, e l'audio integrato è disabilitato sempre... le usb le stacco sempre tutte... Se stacco anche audio e 1394 non ci sono più c@zzi, deve salire sto benedetto procio!!! A meno dell'ali del cavolo... La vedremo!!!

Quando il gioco si fa duro........... I duri reggono il gioco e fondono la cpu!! EVVAIIIIII! :D :D :D

Byez! :p

x mè è l'ali.....e la scheda video....poi ...DOGMA!!abbassa le temp dell'h2o

Gallauco
01-10-2002, 08:52
Originariamente inviato da Remoz
[B]

Ora, se vado a 2010Mhz, @2,1v (ma anche a 2,00, 2,05 e a 2,15 me lo fa...) Appena faccio partire il 3dmark, dopo 10 secondi, mi si resetta il pc...
Invece se faccio più di un SuperPI di fila, o più di un PCMark di fila non mi si resetta! Se calo la frequenza invece va anche il 3dmark...



tranqui non preoccuparti è un problema del 3dmark che è instabile, devi scaricaarti l'ultima versione o la patch che lo stabilizza direttamente dal sito della mad onion

Remoz
01-10-2002, 20:51
x Gallauco: Grazie, provvederò a scaricarmi il nuovo 330... (Sempre che Alice "me la dia" al più presto, perchè ora sto temporaneamente a ISDN.. Aaaaooo, Aliceeee... e nun te la tirà cossì... eddaiiiii.....!! :D :D :D )

x ztop: Ho provato a togliere audio e 1394, ma non cambia nulla, sempre la stessa storia... Boh.. Domani, visto che devo cambiare l'acqua normale e metterci acqua distillata nel circuito e nella tanica, io la compro al mattino, e la metto in frigo.. così a sera è sui 5-6 gradi no? Poi una volta messa nel circuito ci infilo dentro pure il ghiaccio sintetico, così la mantengo intorno ai 4-5 gradi per un'oretta, e faccio qualche prova.. Se migliorasse la situazione, che vorrebbe dire? Che c'ho la CPU "PACCO"??? :(
Beh, vi farò sapere! Ciauz!!

ztop
02-10-2002, 11:48
attento alla condensa