PDA

View Full Version : Nec FP 995 o Philips 109P ?


OSMIUM_modified
29-09-2002, 19:19
Salve, ho letto la discussione riguardo il miglior 19" con molto interesse e sono ancora più confuso (soprattutto mi sono spaventato riguardo l'assistenza NEC)...

Premetto che dal momento che il monitor mi dovrà durare fin quando non muore definitivamente non ho particolari remore a spendere anche oltre i 700 euronzi.

Avevo letto su questo sito la recensione del NEC Multisync FP 995 e il commento del recensore era da sballo: assolutamente il migliore, senza dubbio alcuno (rettifico: su questo sito c'era il link; l'articolo era di 3DItalia).

Poi leggo una prova comparativa sulla rivista "Chip" di Aprile dove non lo conciano male ma il vincitore assoluto è il Philips Brilliance 109P per la migliore qualità grafica.
Il NEC prende 78/100 per la qualità ed il Philips 100/100. Il Sony CPD-E430 ottiene in generale 97/100 ma s'aggiudica il premio per la migliore nitidezza.

L'uso che ne devo fare è videoscrittura e giochi. Volevo però un monitor che riuscisse ad avere un'ottima frequenza di refresh a 1280x1024. Il NEC mantiene 85Hz a 1600x1200. Il Philips li mantiene a 1280x1024 come il Sony menzionato. Preferirei un refresh ancora più spinto a tale risoluzione.

Visto che di monitor non ne capisco davvero un tubo secondo voi cosa dovrei acquistare per aggiudicarmi il massimo?
Conoscete dei siti specializzati in monitor?

Grazie,
OSMIUM.

frescodestate
29-09-2002, 20:18
aggiungo io...
ma il tubo del Philips 109P è veramnete un Diamondtron???

OSMIUM_modified
29-09-2002, 20:31
Diamondtron come il NEC. Almeno così sostengono...

Filippo75
29-09-2002, 22:11
Dei Sony il miglior 19" non è l' E-430 ma il G-420.

OSMIUM_modified
29-09-2002, 22:52
Nella prova di Chip c'è ma prende un punteggio globale lievissimamente inferiore (94 contro 97). Il giudizio in breve: "Ottima nitidezza, ma qualche problema di uniformità".
Cmq a dire il vero la risoluzione massima che regge gli 85Hz è maggiore (1600x1200) del E430. Anche la dotazione.

allmaster
06-10-2002, 10:33
Ma i sony è vero che hanno le due righe orizzontali?

OSMIUM_modified
06-10-2002, 12:33
VERISSIMO.

Ma la tecnologia è andata avanti e il difetto si è talmente attenuato che adesso possiamo definirlo "difetto".

Ho visto quest'estate ad Ortisei i monitor della Pro Loco del paese che erano dei Sony e le righe all'inizio non le ho viste. Quando mi sono accorto della marca sono andato a CERCARLE e alla fine le ho viste.

Mi creda Allmaster è veramente trascurabile. I monitor in questione non mi ricordo che modello erano e quanto erano recenti ma l'immagine era davvero superba e la visibilità delle righe ridottissima.

Mi sto indirizzando verso i Sony in attesa di qualcun altro più esperto di me che mi dica la sua.

Grazie per aver ripescato una discussione che oramai pensavo non interessasse più a nessuno.

aleris
06-10-2002, 18:00
Il philips 109P40 ha un tubo catodico aperture grille!Come i sony ha la caratteristica delle due linee orizzontali che non sono un difetto.Il problema del sony in questione è che costa molto in più rispetto al philips, con qualità non so' fin quanto differente.

OSMIUM_modified
06-10-2002, 18:09
Ignoravo che il Philips pure avesse le righe. Il 109P di un mio amico non ricordo le avesse (almeno io non le vidi) anche se era un modello precedente al P40. Penso cmq che sia la stessa cosa.

aleris
06-10-2002, 18:39
No, infatti è solo la serie P che ce l'ha! gli altri no!

keemarcello
07-10-2002, 13:15
Ciao OSMIUM,
mai sentito parlare di LACIE ( www.lacie.com )????
Secondo me i loro monitor sono alla pari (anche meglio) dei migliori NEC e SONY.
Io ho un monitor LACIE Electron 19" Blue (il tubo è un Diamontron Natural Flat), e l'ho preso dopo aver passato in rassegna tutti i monitor 19" "blasonati" (anche io ero molto indeciso, e comunque anche il 995 NEC è stupendo......ma dopo averli visti entrambi il Lacie mi è piaciuto di +!).
Garanzia è di 3 anni on-site con monitor in sostituzione per entrambi........

Le due righine orizzontali tipiche dei tubi di questo tipo sono presenti, ma dopo poco tempo ti posso assicurare che non le noti assolutamente (sono visibili su sfondo bianco, ma pochissimo sui colorati......).

Dimenticavo per refresh è inferiore al NEC (85Hz@1280 e 75@1600).

Perchè non li vai a vedere tutti allo SMAU??

Wizard77
07-10-2002, 13:56
Vai con il Philips è fantastico, i colori sono fenomenali, il Refresh è mitico 1024x768 => 120Hz 1280x1024 => 100Hz 1600x1200 => 85Hz 1920x1440 => 75Hz (mi pare, non ho mai provato).

Ciao

OSMIUM_modified
07-10-2002, 20:22
Wizard penso che stai confondendo il Brilliance con una marca diversa: il refresh è 85 Hz sia per 1024x768 che per 1280x1024.

E' la caratteristica del Philips: ha refresh accoppiati per risoluzioni.

E' uguale anche per 640x480 e 800x600, mi pare 110 Hz ma non sono sicuro.

OSMIUM_modified
07-10-2002, 20:34
Il Lacie Electron Blue III nella comparazione c'è. Gli danno 85 in globale e non ne danno un giudizio negativo.

Wizard77
07-10-2002, 20:51
Originariamente inviato da OSMIUM
[B]Wizard penso che stai confondendo il Brilliance con una marca diversa: il refresh è 85 Hz sia per 1024x768 che per 1280x1024.

E' la caratteristica del Philips: ha refresh accoppiati per risoluzioni.

E' uguale anche per 640x480 e 800x600, mi pare 110 Hz ma non sono sicuro.

Come leggi nella signature il mio monitor è un Brilliance e ti assucuro che a 1024x768 va a 120Hz e a 1280X1024 100Hz, 1600x1200 85Hz e 1920x1440 72Hz, appena provato

Ciao

Wizard77
07-10-2002, 20:54
Originariamente inviato da Wizard77
[B]

Come leggi nella signature il mio monitor è un Brilliance e ti assucuro che a 1024x768 va a 120Hz e a 1280X1024 100Hz, 1600x1200 85Hz e 1920x1440 72Hz, appena provato

Ciao

e anche in 640x480 e 800x600 è 120Hz :p

ciao

OSMIUM_modified
07-10-2002, 20:58
Hai ragione perchè abbiamo fatto confusione tra frequenza verticale e orizzontale.

I miei dati si riferiscono a quella orizzontale e i dati che ho fornito sono stati presi dal sito.

Tu ti riferivi a quella verticale e adesso mi trovo.

Grazie 1000,

mi sa che adesso devo fare i miei conti daccapo. A questo punto quasi quasi ti copio e mi faccio un Brilliance anch'io...

Wizard77
07-10-2002, 21:01
Originariamente inviato da OSMIUM
[B]Hai ragione perchè abbiamo fatto confusione tra frequenza verticale e orizzontale.

I miei dati si riferiscono a quella orizzontale e i dati che ho fornito sono stati presi dal sito.

Tu ti riferivi a quella verticale e adesso mi trovo.

Grazie 1000,

mi sa che adesso devo fare i miei conti daccapo. A questo punto quasi quasi ti copio e mi faccio un Brilliance anch'io...

Onestamente io ce l'ho da maggio dell'anno scorso e se dovessi rifare la scelta sicuramente farei la stessa, mi trovo benissimo con sto monitor, poi va a gusti :D
Ma sai che differenza c'è tra il mio 109P20 e il 109P40???

ciao

OSMIUM_modified
07-10-2002, 21:03
Molto limitata a parer mio...

Blindman
08-10-2002, 11:12
E del Phillips 109B cosa mi dite???
Io sarei indeciso tra questo e il brilliance 109P40....alla fine xò ci stanno 150 eurozzi di differenza.....
thanx ;)

Wizard77
08-10-2002, 11:17
Originariamente inviato da Blindman
[B]E del Phillips 109B cosa mi dite???
Io sarei indeciso tra questo e il brilliance 109P40....alla fine xò ci stanno 150 eurozzi di differenza.....
thanx ;)

Secondo me le altre serie della Philips sono da lasciare stare, o il Brilliance o vai su un'altro monitor :D

Wizard!!

OSMIUM_modified
08-10-2002, 11:56
A quanto ne so non è PROPRIO piatto: cioè il vetro esterno è piatto ma la superficie del tubo no. Cmq il Diamondtron (come del resto il Trinitron) è piatto solo in senso verticale mentre leggermente convesso in senso orizzontale.

Ciò premesso io ne ho visto uno usato dal mio amico negoziante e ti devo dire che l'immagine era veramente d'alto livello tanto che pensai di prenderlo. 150 eurozzi significa 150 euri di qualità in più ma se non ti interessa il MASSIMO il 109B è un acquisto di cui a parer mio NON ti pentirai.

Cmq ti consiglio sempre di vederlo in azione prima di comprarlo.

Blindman
08-10-2002, 12:08
Grazie delle risposte....
La faccio breve: Il monitor è l'elemento del Pc su cui detesto risparmiare, ma i fondi sono quelli che sono. Io sto cercado un buon 19", non necessaramente il max ma nemmeno un prodotto economico. La mia ex ragazza ha avuto 2 Phillips 17" e a me son sembrati buoni, ma di modelli a 19" non ne ho visti all'opera...
Ci sarebbe anche LG Flatron FT915+ che come prezzo è a metà strada...

Blindman
08-10-2002, 13:29
Originariamente inviato da OSMIUM
[b]A quanto ne so non è PROPRIO piatto: cioè il vetro esterno è piatto ma la superficie del tubo no. Cmq il Diamondtron (come del resto il Trinitron) è piatto solo in senso verticale mentre leggermente convesso in senso orizzontale.

Ciò premesso io ne ho visto uno usato dal mio amico negoziante e ti devo dire che l'immagine era veramente d'alto livello tanto che pensai di prenderlo. 150 eurozzi significa 150 euri di qualità in più ma se non ti interessa il MASSIMO il 109B è un acquisto di cui a parer mio NON ti pentirai.

Cmq ti consiglio sempre di vederlo in azione prima di comprarlo.

Posto le specs (Io di monitor ci capisco poco, se qualcuno mi aiuta ;) )

Philips 109B20, 19" (18.0"VIS). Schermo piatto Real Flat. Cinescopio Real Flat High Contrast con dot pitch ad alta risoluzione di 0,25 mm (0.21 hdp). Tipo di tubo: Shadow mask, Real Flat, High Contrast, Anti Glare, Anti Static, Anti reflection, Trasmissione luce 44%. Fosfori P22. Area di visualizzazione massima: (mm) 365 x 274. Risoluzione max 1920x1440. Autoscan. Frequenza Orizzontale: da 30 a 97Khz. Frequenza Verticale da 50 a 160 Hz. Banda passante di 234 MHz. Tecnologia LightFrame: aumento luminosità e nitidezza con finestre selezionabili dall'utente. Sistema di controllo OSD in 5 lingue. Temperatura colore impostabile in tre step: 9300 K, 6500 K, 5500 K. Cavo di collegamento per il segnale video 15-pin D-Sub. Controllo digitale. Rispetta le specifiche per il risparmio energetico EPA (Ente nazionale americano per l'ambiente) con le funzioni SUSPEND, ST.BY e OFF; il monitor e' conforme alle Norme Antiradiazioni MPRII (Svedesi) e NUTEK. Plug & Play Windows 95. Controlli sul pannello frontale: pulsante on/off, contrasto e luminosita'. Dimensioni in cm: 440x446x448. Peso: 21.2 Kg. Compatibile Vesa DDC 1 e DDC 2B.


FLATRON 915FT Plus 19". Dot pitch 0.24. Tipo tubo: Flatron doppio fuoco dinamico, trattamento "Wide band ARASC". Risoluzione massima: 1600x1200 @ 85Hz. Controlli: luminosità, contrasto, posizione e dimensione O/V, cuscino laterale, trapezoide, correzione del parallelogramma e della rotazione. Preimpostazioni: 38 celle di memorizzazione (26 programmabili dall'utente, 12 impostate dalla fabbrica). Cavo/connettori: 15-pin D-sub integrato. USB Hub. Controlli OSD (On Screen Display) in 8 lingue. Gestione dell'energia VESA DPMS. Certificazioni: TCO '99 e MPRII.

The_Prof
08-10-2002, 14:19
Ultimamente ho visto parecchi siti di vendita online di monitor
Questo per me e' il migliore

http://www.mrprice.it/vetrine/categorie.asp?Cat=monitor

Si trovano tutte le marche, i prezzi e le caratteristiche

Mio genero ha un philips crt 19 , io ho un fujitsu siemens crt 19, ottimo rapporto qualita' prezzo.

Comunque dalle mie esperienze nulla vale come i monitor Compaq.

Ciao :)

Wizard77
08-10-2002, 14:42
Originariamente inviato da The_Prof
[B]Ultimamente ho visto parecchi siti di vendita online di monitor
Questo per me e' il migliore

http://www.mrprice.it/vetrine/categorie.asp?Cat=monitor

Si trovano tutte le marche, i prezzi e le caratteristiche

Mio genero ha un philips crt 19 , io ho un fujitsu siemens crt 19, ottimo rapporto qualita' prezzo.

Comunque dalle mie esperienze nulla vale come i monitor Compaq.

Ciao :)

Io ho provato Compaq, Hitachi, Sony, ArtMedia, Philips e Barco.

Beh i migliori sono i Barco senza dubbio, ma i Prezzi :eek: io lo uso al lavoro per fotoritocco è qualcosa di fenomenale, il modello base 21" costa 5500€

Cmq a parte il barco secondo me il migliore e Philips poi Sony

Ciao

OSMIUM_modified
08-10-2002, 17:05
Barco? La prima volta che li sento. Ci credo visti i prezzi...

Qualcuno conosce qualche link?

Wizard77
08-10-2002, 17:23
Originariamente inviato da OSMIUM
[B]Barco? La prima volta che li sento. Ci credo visti i prezzi...

Qualcuno conosce qualche link?

Ci credo che sono costosi, sono per grafica professionale :D :D
Li usiamo noi in ditta per fare fotoritocco, visto che i colori sono molto molto vicini a quelli reali. :o

Ciao

Minax79
08-10-2002, 19:34
Io quando ho dovuto prendere il monitor ne ho visti parecchi e alla fine ho deciso per un Diamondtron NF (l'Elsa Ecomo 521 che ho in sign ... 1600x1200 @87Hz :D ). Veramente ottimo ... gran bei colori e geometrie perfette. I Philips che avevo visto non mi avevano invece impressionato granchè. Belle le geometrie, ma i colori mi parevano abbastanza slavati (magari però erano le schede che c'erano collegate ... o l'illuminazione in quel momento ... insomma ... ci sono troppe variabili da considerare, non ultima delle quali i gusti).

Cmq resta valido il consiglio di non andare al risparmio su un monitor ... considerando che è la componente con la vita media + lunga di tutto il pc (e direttamente collegata alla salute della nostra vista).

keemarcello
09-10-2002, 10:03
Ciao, ho visto che Lacie ha cambiato "leggermente" le specifiche dei propri monitor, tagliando anche abbastanza i prezzi!

Il mio lacie ha gli ingressi BNC, che non vedo nell'ultimo modello (la versione III del monitor), e hub usb (anche quello sparito!).

Su che versione del monitor è stata fatta la prova della rivista???

Ciao, e buoni acquisti!

repietra
13-10-2002, 11:58
Non comprate il Philips 109B!!!
Ha problemi di geometria e l'effetto moire è ineliminabile!!!
L'ho pagato quasi 500euro a Febbraio e sotto Win ME non avevo notato i difetti di geometria. Da quando ho messo WinXp la mia vista sta peggiorando a vista d'occhio!!!
Le linee vertivali del monitor sono storte e non sono riuscito a regolarle come si deve...
Avrei dovuto informarmi prima di comprarlo.
Eppure il mio vecchio Philips 105S era perfetto!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Minax79
13-10-2002, 12:56
Magari hai beccato un esemplare difettoso. Il fatto che il problema non ci fosse con WinME ma si presenti solo con XP mi pare strano per essere un problema "fisico" del monitor.

keemarcello
13-10-2002, 13:31
opppsss....ho visto che c'era già scritto.......il lacie era III versione........forse la II o la I eran meglio......a questo punto!

repietra
14-10-2002, 10:38
ho detto che sotto Windows Me non li avevo notati i problemi , ma c'erano...
Ho il doppio boot con Me e Xp...
I problemi sono identici con entrambi i sistemi operativi, solo che con Me si notano meno...

sim_1
14-10-2002, 11:13
ciao, sono una new entry e siccome sto per acquistare un nuovo pc pensavo di affiancarci un philips 19b. ha davvero i problemi evidenziati da repietra?
chi lo ha comprato rifarebbe l'acquisto? vale i 382 euro che costa? tnx

Wizard77
14-10-2002, 11:30
Originariamente inviato da sim_1
[B]ciao, sono una new entry e siccome sto per acquistare un nuovo pc pensavo di affiancarci un philips 19b. ha davvero i problemi evidenziati da repietra?
chi lo ha comprato rifarebbe l'acquisto? vale i 382 euro che costa? tnx

Mah!! ne ho visto uno ieri da un mio amico e non mi sembrava affatto così male, anzi mi pareva parecchio bello, non quanto il mio però :D :D :cool:

Ciao

Blindman
14-10-2002, 13:52
Io l'ho ordinato.....L'ho visto all'opera da un amico e devo dire che mi ha posisitivamente impressionato...imagine nitida e definita, colori brillanti (anche se non proprio a livello di un brilliance, e ci mancherebbe). Non ho notato nessuno dei difetti menzionati prima....credo a 380 eurozzi sia difficile trovare di meglio....

sim_1
14-10-2002, 14:12
vi ringrazio. l'indecisione è tra il philips di cui sopra e LG Goldstar f900b che costa 40 euro in più. altrimenti, se qualcuno ha un modello da suggerire in questa fascia di prezzo (a cavallo dei 400euro...) benvenga.

repietra
14-10-2002, 18:26
Ma lo avete guardato bene il monitor?
Anche io all'inizio i difetti non li avevo notati...
Poi usate il tasto cerca....non sono l'unico con questi problemi...

Wizard77
15-10-2002, 08:03
Originariamente inviato da repietra
[B]Ma lo avete guardato bene il monitor?
Anche io all'inizio i difetti non li avevo notati...
Poi usate il tasto cerca....non sono l'unico con questi problemi...

Di una cosa sono certo, il 109P20 non ha nessun problema, è il mmiglior monitor che ho provato/visto, sempre dopo i Barco :D :D