PDA

View Full Version : Lexmark ? Ci vuole un patrimonio per mantenerle !!!


mirrorx
29-09-2002, 12:38
Tempo fa 2 cari amici mi regalano una lexmark z 32.
Discreta, bel regalo.

Un giorno finisce la cartuccia del nero.

Bene, la vado a comprare....... 38€ !!! ( Grosseto.)

Ok la compro a Roma non originale (dove trovo per capirci le cartucce del nero Epson a 4 Euro )

30 Euro !!!!

Giro un pò e trovo prezzi anche più alti !

Praticamente con 2 cartucce compro una epson nuova e poi comprerò le cartucce a 4 euro (non originali).



Ma che senso ha tenere una Lexmark ????

tweester
29-09-2002, 21:53
lo dico piano perchè non vorrei che la stampante mi sentisse e la prendesse a male, ma ho una lexmark 3200 da tempo immemore per la quale ho speso 60.000 lire solamente in siringhe per la ricarica da allora fino ad oggi....è l'unica non la quale riesco a produrre master per circuiti stampati di buona qualità.....

mirrorx
30-09-2002, 12:16
Si certo... ma che vuol dire ?
Dicevo che è assurdo comprare una cartuccia ad un prezzo di un altr stampante di qualità per altro anche superiore.

tweester
30-09-2002, 13:48
Hai sicuramente ragione, ma se guardiamo al costo delle cartucce ogni volta che devi sostituire le cartucce se le usi originali conviene cambiare l'intera stampante.......

mirrorx
30-09-2002, 17:58
Insomma: la cartuccia del nero della Epson si trova a 4 euro non originale.
Quella della Lexmark a 30 Euro sempre non originale.

Mi pare che ci sia una discreta differenza.

tweester
30-09-2002, 18:43
azz 4 euro ? è per quello allora che tirano tutti bestemmie a non finire con le epson......hanno sempre gli ugelli otturati guardacaso !!!!

schubaffo
30-09-2002, 20:04
Originariamente inviato da tweester
[B]lo dico piano perchè non vorrei che la stampante mi sentisse e la prendesse a male, ma ho una lexmark 3200 da tempo immemore per la quale ho speso 60.000 lire solamente in siringhe per la ricarica da allora fino ad oggi....è l'unica non la quale riesco a produrre master per circuiti stampati di buona qualità.....

è facile come operazione??? bisogna "divelgere" le cartucce??? se mi dici che non ci sono problemi, mi sa che mi prendo il siringone anch'io... :P

tweester
30-09-2002, 20:58
L'operazione di per se è semplicissima, ogni modello ha il suo metodo, ma è illustrato chiaramete nelle istruzioni. L'unica precauzione è non far finire le cartucce altrimenti non c'è piu nulla da fare.
Per il mio modello la cosa è molto semplice, per altre leggermente piu difficile, ma per nessuna impossibile.

schubaffo
30-09-2002, 23:46
Perchè se le cartucce sono finite non c'è + nulla da fare??

mirrorx
01-10-2002, 20:17
Originariamente inviato da tweester
[B]azz 4 euro ? è per quello allora che tirano tutti bestemmie a non finire con le epson......hanno sempre gli ugelli otturati guardacaso !!!!


Hai ragione è successo anche a me ma con le cartucce originali !!!
E dire che all'assistenza hanno messo messaggi terrificanti sugli effetti delle cartucce non originali che avrebbero ostruito per sempre gli ugelli.
La mia si è otturata con la cartuccia in dotazione all'acquisto della stampante:D

tweester
02-10-2002, 13:11
Purtroppo le epson vanno bene solo per usi continui.....al minimo accenno di prolungato riposo non ne vogliono sapere di ricominciare a funzionare. Personalmente sapevo di questa cosa e per uso casalingo le ho sempre evitate, in ufficio penso che vadano invece benissimo.....se poi le cartucce costano 4 euri ...(meno delle siringhe credo !!!)....