PDA

View Full Version : Liquid Cooling [Help]


Karandas
29-09-2002, 12:04
Mi sono davvero stufato del rumore esasperante della ventole del processore! Ho deciso che devo rendere il mio pc Assolutamente silenzioso! Sto prendendo in considerazione un sistema a liquido ma sono completamente insepserto, non conosco i prodotti, i pro e i contro etc...
Qualcuno puo' essere così gentile da consigliarmi e illustrarmi?
Magari anche dove comprare cosa....

THX!

xpx
29-09-2002, 12:58
Bhè se devi comprare ti consiglio www.overclockmania.net ci sono anche i kit pronti;) .

Ufobobo
29-09-2002, 13:27
Altro sito .... www.pctuner.net.... io ho quello e come se rulla..!!!! :)
Ci sono due tipi di kit.. quello esterno e quello interno...cmq io ti consiglio quello esterno piu performante... ma se è solo per il rumore... allora ti conviene integrare tutto nel case..

Darkman
29-09-2002, 13:28
Dipende da che tipo è il tuo sistema a liquido...

Ricordati la ventola sulla CPU muove parecchia aria soprattutto vicino ai mosfet. Quindi se non vuoi trovarti con la mb a circa 40° e oltre devi per forza di cose mettere qualche ventola dentro il case oltre a quella anteriore e posteriore.

Se puoi permetterti di mettere una tanica da 30 litri d'acqua puoi risparmiarti il rumore prodotto dalla ventola sul radiatore... ecc...
La pompa poi qualche volta vibra, ecc....

Cmq io uso un Ybris, un aircube con ventola 120*120, una sicce Idra 1300 e mi trovo alla grande.

bordo
29-09-2002, 14:17
personalmente ti posso consigliare il case a liquido tutto integrato, i materiali di costruzione sono ottimi tu devi solo mettere la mobo e va senza farci nulla :)
Lo trovi da www.gioma.it
poi anche altri sempre ottimi
www.insanewb.com
www.d-uranium.com
www.wbhouse.it

Karandas
29-09-2002, 15:41
argh quanta roba tutta insieme...cmq la mia idea è proprio quella di non mettere alcuna ventola all' interno del case, stavo pensando anche a un sistema per eliminare la ventola dell' alimentatore......

cmq in genere quali sono i pezzi necessari per un sistema a liquido? vasca, tubi, radiatore, pompa?

adesso guardo un po' di soluzioni sui siti che mi avete proposto

Don Mazzi
29-09-2002, 15:46
Dopo varie ricerche e poche prove, ho preso il kit Lc2 di OcM***a completo... L'ho montato senza tanica e integrato nel case Midi..
Le ventole, 2 X 12Cm le ho messe a 7V inizialmente, poi ho preso un regolatore di volts per aumentare o diminuire i giri delle ventole...
Il radiatore e' veramente fatto bene e molto efficente, si puo' usare il tutto senza tanica...
Con un PIV 1.6a@3.060 e V-Core a 2 V giocando a Quake 3 intensamente la temperatura sale a 27 °C per poi tornare a 21.5 circa in Idle..
Bisogna effettivamente pensare di areare bene il case dopo aver montato un kit a liquido in quanto non vi e' piu' spostamento di aria provocato dai tornadi che montiamo sopra i dissy..
Io ho messo il radiatore sul fianco con le 12*12 che estraggono aria e calore e due Ys Silent da 8cm sul frontale, sul retro un Enermax doppia ventola con regolatore di rpm (430W)..
Infine una ventolina efficente sopra il chipset...
Il risultato e' veramente piacevole, temperature basse sotto sforzo, oc piu' stabili, e finalmente riuscire a risentire l'Hd che lavora.. E' un Ibm 80gb... CHE PACE!!!
Dimenticavo, il Kit ha le staffe per socket.. ma molto facilmente si adatta al 478 con le staffette di serie..

Una domanda: qualcuno ha provato il kit Cooltech?? E' molto carino e ben costrito ma come va???

Karandas
29-09-2002, 16:00
effettivamente tra quello che ho visto stavo pensando anche io al LC2 kit, sembra molto bello, sono però indubbio sulle ventole, il mio scopo non è quello di overcloccare ma ottenere il maggior silenzio possibile, mi chiedevo quanto fossero rumorose le ventole del radiatore, inoltre le Ys Silent da 8cm sono le + silenziose o c'è qualcosa di meglio?
ma quelle ventole particolari con i motorini ai lati sono poi uscite? mi pare che fossero di progettazione Ystech o qualcosa di simile, non le ho + viste

Don Mazzi
29-09-2002, 16:16
Metti le ventole del rad. a 7 volts o compra un regolatore, mi sembra 14 €...
Le Ys sono MOLTO silenziose (YS-Tech FD 1281253B-2A 80x80x25 Silented) hanno una buona portata di aria, le ho trovate da Deep......K..
Sulla silenziosita' ti ho gia' dato un'indicazione.. Sento lavorare i due Hd.. un Ibm 80 ed un Quantum 40 Plus Silent (anche se l'Ibm e' piu' silenzioso)
Il rumore e' veramente ridotto..
L'ultimo dissy che avevo era un Hcc01 con convogliatore da 9 cm e Delta 9*9 da 110 cfm... praticamente la pista 1 dell'aereoporto di Fiumicino nell'ora di punta..
Ora sul Celeron 1.2@1.6, che ho sul "vecchio" pc ho un Alpha 6035 con Ys 6*6cm (YS-Tech FD 1260257B-2A 60x60x25) quella piu' silenziosa e nessun altra ventola nel case (aperto) .... E' molto piu' rumoroso dell'altro a liquido...

Darkman
29-09-2002, 19:38
Io ho fatto così:

Il mio sistema:
http://enzodrk.supereva.it/sistema2small.JPG

Carino, vero?

la maggior parte del "rumore" viene dalla ventola sull'aircube: una 120*120 ( Top Motor 120 H 90 CFM 43 dBA ) potente ma alquanto rumorosa (sempre cmq meno della delta!!!!). Accanto c'è la vaschetta con 8 litri di distillata con la sicce Idra 1300 che qualche volta vibra, ma la si sente solo a PC spento.

http://enzodrk.supereva.it/Dsc_0001small.jpg

Questo è il mitico Ybris... POTENTISSIMO!:eek:

http://enzodrk.supereva.it/Dsc_0005small.jpg

Non fare caso al disordine dentro il case... fra poco faccio un paio di lavoretti di modding... :D

Cmq la maggior parte del rumore lo produce la Sunon 8*8 nella parte anteriore del case.

Le due ventole di fronte alla scheda madre non fanno rumore (sono ventole da alimentatore molto silenziose)... il loro scopo è quello di muovere aria all'interno per rafreddarei mosfet.
Tutto a case chiuso.

kinderboy
29-09-2002, 21:52
Originariamente inviato da Don Mazzi
[B]
Con un PIV 1.6a@3.060 e V-Core a 2 V :eek:

Karandas
30-09-2002, 11:22
argh sembra in centrale idrica...no io voglio lasciare tutto all' interno del case, ho già troppe cose fuori che mi occupano spazio nella stanza....

Dirty_Punk
30-09-2002, 15:18
Originariamente inviato da Don Mazzi
[B]Con un PIV 1.6a@3.060 e V-Core a 2 V giocando a Quake 3 intensamente la temperatura sale a 27 °C per poi tornare a 21.5 circa in Idle..


ah, se hai intenzione di bruciarlo sei sulla buona strada.... io non ci vado piano con i voltaggi ma sudo ogni volta che metto 1.85v perchè sopra i 1.75 sei in zona rischio grosso con i p4.. con 2v non ti durerà molto... è un'ottima cpu, tienila a 1.7v massimo e qualche mhz in meno, non ti cambierà la vita..

TecliS
30-09-2002, 16:42
visto che appunto se ne parla, qualcuno mi sa dire il sito dell'ibris? vorrei passare pure io ad acqua per il p4 nuovo ma vorrei pure tenere tutto integrato nel case, ibris offre anche soluzioni "all in one?" sempre domanda sugli integrati, con delle buone ventole raggiungono prestazioni di quelli con tanica o cmq ci perdono?

Ufobobo
30-09-2002, 16:47
Originariamente inviato da TecliS
[B]visto che appunto se ne parla, qualcuno mi sa dire il sito dell'ibris? vorrei passare pure io ad acqua per il p4 nuovo ma vorrei pure tenere tutto integrato nel case, ibris offre anche soluzioni "all in one?" sempre domanda sugli integrati, con delle buone ventole raggiungono prestazioni di quelli con tanica o cmq ci perdono?

www.pctuner.net

Don Mazzi
30-09-2002, 18:25
Era solo per fare un esempio di temperature massime sotto sforzo...
A 2V lo tengo o in burn-in o per vedere l'efficenza delle modifiche al waterblock..
Il 1.6a lo tengo a 3.006 e 1.775 v-core..
Ne ho uno che e' stabile @2.700 v-core 1.5 (originale).. ma lo vendo..

Dirty_Punk
01-10-2002, 08:23
Originariamente inviato da Don Mazzi
[B]Era solo per fare un esempio di temperature massime sotto sforzo...
A 2V lo tengo o in burn-in o per vedere l'efficenza delle modifiche al waterblock..
Il 1.6a lo tengo a 3.006 e 1.775 v-core..
Ne ho uno che e' stabile @2.700 v-core 1.5 (originale).. ma lo vendo..

un 1600 che tiene i 2700 a 1.5v??? scusa ma il tuo a quanto li tiene???
azzo, ottime cpu... ma io aspetto i C1 per cambiare..