FiSHBoNE
29-09-2002, 11:23
ho 2 pc in rete,di cui uno lviene usato come gateway. Tra pco metterò una seconda scheda di rete sul pc gateway,che collegherò ad un modem adsl ethernet. Mi chiedo,avendo letto la guida di wingate,se il mio caso è quello dello schema T1 o LAN.
Correggetemi se pensate questo schema abbia quelche problema di funzionamento:
1)non abilitazione del server DHCP sul modem
2)fisso IP della scheda di rete del gateway connessa al modem ethernet ad un ip tipo 10.0.0.2 (stessa classe di ip di quella dell'ip predefinito del modem,che mi pare è 10.0.0.138),e metto in essa come gateway predefinito l'ip del modem 10.0.0.138.
2)fisso ip della scheda di rete del pc gateway connessa alla lan (ovvero all'altro unico pc della lan) a,per esempio,10.0.1.1.
3)abilito il nat sulla scheda di rete del pc gateway connessa al modem e non lo abilito su quella sempre del gateway ma connessa all'altro pc in rete.
4)fisso a 10.0.1.2 l'ip della scheda di rete dell'altro pc,e sempre in essa metto come gateway predefinito 10.0.1.1.
Il dubbio sullo schema suddetto è:
Dal pc client riuscirò a navigare? Cioè,le richieste che partono dal pc client e arrivano al gateway predfinito (10.0.1.1),il routing software di wingate riuscirà a farle giungere ad internet?
Una situaz del genere obbliga ad usare un port forwarding per far funzionare attività per esmpio in multiplayer sul pc client?
Grazie a chiunque mi darà delucidazioni... prevedo notevoli difficoltà viste le mie conoscenze in ambito reti. :(
Correggetemi se pensate questo schema abbia quelche problema di funzionamento:
1)non abilitazione del server DHCP sul modem
2)fisso IP della scheda di rete del gateway connessa al modem ethernet ad un ip tipo 10.0.0.2 (stessa classe di ip di quella dell'ip predefinito del modem,che mi pare è 10.0.0.138),e metto in essa come gateway predefinito l'ip del modem 10.0.0.138.
2)fisso ip della scheda di rete del pc gateway connessa alla lan (ovvero all'altro unico pc della lan) a,per esempio,10.0.1.1.
3)abilito il nat sulla scheda di rete del pc gateway connessa al modem e non lo abilito su quella sempre del gateway ma connessa all'altro pc in rete.
4)fisso a 10.0.1.2 l'ip della scheda di rete dell'altro pc,e sempre in essa metto come gateway predefinito 10.0.1.1.
Il dubbio sullo schema suddetto è:
Dal pc client riuscirò a navigare? Cioè,le richieste che partono dal pc client e arrivano al gateway predfinito (10.0.1.1),il routing software di wingate riuscirà a farle giungere ad internet?
Una situaz del genere obbliga ad usare un port forwarding per far funzionare attività per esmpio in multiplayer sul pc client?
Grazie a chiunque mi darà delucidazioni... prevedo notevoli difficoltà viste le mie conoscenze in ambito reti. :(