PDA

View Full Version : un dubbio su winroute


FiSHBoNE
29-09-2002, 11:23
ho 2 pc in rete,di cui uno lviene usato come gateway. Tra pco metterò una seconda scheda di rete sul pc gateway,che collegherò ad un modem adsl ethernet. Mi chiedo,avendo letto la guida di wingate,se il mio caso è quello dello schema T1 o LAN.
Correggetemi se pensate questo schema abbia quelche problema di funzionamento:

1)non abilitazione del server DHCP sul modem

2)fisso IP della scheda di rete del gateway connessa al modem ethernet ad un ip tipo 10.0.0.2 (stessa classe di ip di quella dell'ip predefinito del modem,che mi pare è 10.0.0.138),e metto in essa come gateway predefinito l'ip del modem 10.0.0.138.

2)fisso ip della scheda di rete del pc gateway connessa alla lan (ovvero all'altro unico pc della lan) a,per esempio,10.0.1.1.

3)abilito il nat sulla scheda di rete del pc gateway connessa al modem e non lo abilito su quella sempre del gateway ma connessa all'altro pc in rete.

4)fisso a 10.0.1.2 l'ip della scheda di rete dell'altro pc,e sempre in essa metto come gateway predefinito 10.0.1.1.

Il dubbio sullo schema suddetto è:

Dal pc client riuscirò a navigare? Cioè,le richieste che partono dal pc client e arrivano al gateway predfinito (10.0.1.1),il routing software di wingate riuscirà a farle giungere ad internet?

Una situaz del genere obbliga ad usare un port forwarding per far funzionare attività per esmpio in multiplayer sul pc client?

Grazie a chiunque mi darà delucidazioni... prevedo notevoli difficoltà viste le mie conoscenze in ambito reti. :(

gohan
29-09-2002, 13:42
infatti c'è qualche pecca nel tuo schema!
1) giusto
2) non è necessario, ma lo è se devi configurare il modem.
3) il NAT lo fa il programma di wingate tra la tua LAN e la connessione sulla second sk di rete (la quale avrà un IP pubblico oltre al 10.0.0.2, perchè tu usi un modem ethernet e non un router)
4) ok, ma devi mettere il 10.0.1.1 anche come DNS.
5) può essere che tu debba configurare il port forwarding per far girare alcuni giochi!

FiSHBoNE
29-09-2002, 13:50
grazie gohan dell'aiuto,sei stato chiarissimo. Comunque ora sotto consiglio di TheMaxx ho deciso di cambiare impostazione alla rete,cercando di rendere tutto molto + comodo,anche perchè non vorrei perdere una settimana a risolcvere tutte le grane possibili che sicuramente verrebbero fuori.

Ciao. ;)

FiSHBoNE
29-09-2002, 19:35
Sto raccogliendo più informazioni possibili per realizzare una buona configurazione per la rete che voglio fare. Ho comunque molto tempo visto che ancora non sono coperto dall'adsl e non ho ancora il modem (mi arriva in settimana),quindi posso pensarci per bene,e comunque quando arriverò ad avere tuto a disposizione,se non riuscirò a districarmi con gli ip,spero di poter contare ancora su di voi,magari proprio te. :)

Rimando quindi eventuali altre domande a tra un pò. Una però mi assilla particolarmente. Eccola:

Se io ho un pc client ed uno gateway:al gateway ho attaccato tramite una scheda ethernet,un modem ethernet,e tramite l'altra il pc client. Abilito il server dhcp di winroute sul gateway (e quindi il dhcp assegna l'ip al client e gli imposta come gateway predefinito l'ip del pc gateway). Sull'interfaccia ethernet del pc gateway,quella connessa al modem,fisso un ip (di classe diversa da quelli usata nell'ambito lan e uguale a quella dell'ip interno del modem,per esempio 10.0.0.1) e metto come gateway predefinito l'ip interno del modem (per es,nel caso di alcatel 10.0.0.138). Arrivo ad una situazione in cui il pc client ha come gateway predef il pc gateway (anche se propriamente il gateway vero e proprio sarebbe il modem... non incazzarti per l'eresia :D ),e il pc gateway ha come gateway predefinito il modem ethernet. Il dubbio è: possibile che dal pc cliente riesca a raggiungere internet!? Mi sembra molto complicato come tragitto.... illuminami se puoi. Grazie.