View Full Version : Masterizzatore per Cd audio
Ragazzi devo prendere un masterizzatore per un amico... non mi interessa la velocità, mi interessa che dia un ottima qualità... ora so che Plextor e Yamaha dovrebbero essere migliori ma vista la differenza di prezzo volevo sapere se ne vale la pena o se Lg e Lite-On sono sufficienti per l'uso, magari anche riducendo la velocità di masterizzazione a soli 4x...
ho visto anche Teac e Mitsumi ma i prezzi salgono!
schubaffo
29-09-2002, 01:27
TEAC!!![/siz]
;)
TEAC 40x --> 106 euro
Lite-On 40x --> 70 euro
ne vale la pena?
Qualcun sa dirmi Lite-on, Lg, Teac se supportano velocità sotto gli 8x?!
Bilancino
29-09-2002, 03:28
Io con il mio masterizzo sempre a 12x e funzionano tutti benissimo. Quindi ti consiglio memorex.......:D
Ciao
i Memorex al 99% sono Liteon...
Teac e Liteon masterizzano a 4x...poi fai tu...io ho preso Teac..
se non può spendere troppo prendi Liteon e digli di masterizzare a 4x massimo a 8x...su buoni supporti...per esempio i nuovi Philips....
Sinceramente anche io ho il Teac... 512EB e mi trovo a dir poco bene! Il fatto è che il mio amico ha uno "stereo" poratile della Irradio ed è molto delicato nella lettura dei cd... però a mio avviso deve solo trovare dei cd compatibili con il suo stereo... i miei cd quasi sempre li legge ma alcuni (anche se fatti a 4x) dopo la 4a/5a volta non li vede più, altri anche se fatti ad 8x o 12x li vede sempre!
Cmq il mio amico ha due computer...
Pentium 200 mmx, 32 mb ram, hd 2 gb
Pentium3 700, 288 mb (video integrato 32 mb), hd 10 gb
So che è immediato pensare di installarlo sul p3 ma ha praticamente tutti gli mp3 sul vecchio e prevalentemente usa questo per scaricare mp3 visto che l'ha preticamente sempre acceso! Secondo voi ce la fa a reggere il computer più vecchietto? Se aggiungo ram? Se aggiungo ram + hd?
mah...normalmente la configurazione minima è Pentium 350mhz 64mb di ram ...ma ti posso dire che io ho masterizzato anche su un pentium 266 con 32mb di ram...(col mio teac 24)
se porta la ram a 64mb sarebbe molto meglio....ti posso dire che un mio amico ha un lettore d'auto Irradio (anche mp3) è ha dei problemi con i cd masterizzati a 8x , lui ha LG....dipende anche dai supporti...fagli usare i nuovi Philips ....24x o 32x....
Ragazzi ho letto un roundup su cdrinfo.com e ho visto che il philips 40x stranamente produce cd di buona qualità!
Adesso cerco info su Teac e Lite-on e gli altri...
Voi che ne dite del Philips... lo so in passato non era un granchè... magari ha fatto progressi!
Philips?...non comment...
vado a vedere le prove del 40x....
ho vista un'altra roundup...
Mitsumi ed Lg neanche sono male
Samsung oscilla troppo nella qualità a mio avviso!
Originariamente inviato da NME
[B]Ragazzi ho letto un roundup su cdrinfo.com e ho visto che il philips 40x stranamente produce cd di buona qualità!
Adesso cerco info su Teac e Lite-on e gli altri...
Voi che ne dite del Philips... lo so in passato non era un granchè... magari ha fatto progressi!
Lascia perdere i Philips......trovi il TEAC (40X) sotto i cento € e Liteon (40X) sotto gli 80€, questo dovrebbe bastare.
Ciao
Gipas ;)
Lo so... anche io sono a dir poco perplesso per quanto riguarda Philips... credo prenderò o il Lite-On o il Teac... anche se 37 euro di differenza sono tantini e mi indirizzano verso il lite-on!
Cmq yamaha e plextor non mi dite niente? Non vale la pena spendere per questi 2?
Altre opinioni su Philips Plextor Yamaha?!
I sony come sono?
madaboutpc
29-09-2002, 19:42
comprati lg 40x o 32 x e vai sul sicuro
Ragazzi qui ognuno dice la sua! Il fatto è che Lg e Lite-on sono i masterizzatori che si trovano più facimente per via del prezzo basso... non vorrei foste influenza da questo! Si lo so sono ottimi prodotti ma non vorrei far prendere un masterizzatore ad un mio amico che poi non potra usare perchè è ottimo per fare cd dati a 40x ma che non riesce a fare buoni cd audio a 4x! A me interessa solo che faccia cd audio buoni!
Se vuoi l'audio prendi il Teac ma ricorda che non fa' le sd2.51 e quindi niente backup!
E cmq, se il tuo amico non ha apparecchi di un certo livello (non quelli del supermercato, per intenderci), che lo faccia ad 1x o a 4x la differenza non la sente. Fai tu ora :D
Al mio amico non interessa puramente la qualità del cd audio, basta che il lettore che ha legga i cd! Tutto qui voi direte...
Cmq il Teac l'ho trovato a caro prezzo, voglio spendere il quel negoziono di cui ho postato i prezzi perchè ho uno sconto di 17 euro (25 sconto - 8 per la spedizione). E al negozio il Teac è caruccio!
Aopen 48x - 92 euro
Asus 40x - 89 euro
Lg 40x - 72 euro
Lite-on 40x - 70 euro
Lite-on 48x - 85 euro
Philips 32x - 68 euro
Philips 40x - 82 euro
Plextor 40x - 163 euro
Teac 40x - 107 euro
Tra questi che mi consigliate? Spendo i soldini in più per il Teac o prendo il Lite-on o cos'altro fra questi?
se vuole un audio ottimo con qualsiasi supporto, deve prendere un TEAC, ...se gli sembra caro prendi un Liteon..STOP!
Originariamente inviato da ant@res
[B]se vuole un audio ottimo con qualsiasi supporto, deve prendere un TEAC, ...se gli sembra caro prendi un Liteon..STOP!
ant@res, sei sempre conciso e preciso ;)
Si, cmq predo uno dei 2! Dipende dalla disponibilità economica! Cmq credo sia migliore il Teac vista anche che deve montarlo su un computer vecchio ed ha 8 mb di buffer!
Cmq qualcuno che ha il Teac e Lite-on 40x (non altri modelli) può esprimere un parere? Please!
Scusami, ma mi pare che di risposte tu ne abbia ricevute tante e tutte esaurienti
Capisco la tua indecisione, in un campo magari dove non sei molto esperto (esoerto non lo sono nemmeno io), ma sommando tutte le risposte si ottiene:
- il tuo amico non è un musicista
- la differenza tra 1x e (azzarderei) 8x non è rilevabile se non da orecchi esperi e con impianti ad alto livello
- volendo masterizzare a velocità basse il problema buffer e decisamente meno rilevante
Credo che tu abbia tutti i parametri per decidere
Credo a questo punto che il fattore principale sia quello economico
Ho voluto sintetizzare per vedere se la cosa ti è più chiara ;)
Io ho uno yamaha8x8x24, (160euro) e da 2 anni se mi ha bruciato qualche cd's è stato per colpa del systema appesantito.
Se dovessi riprendere un masterizzatore, riprenderei uno yamaha,probably.
Se per esperto si indica uno che ha cambiato 3 masterizzatori in un anno allora non sono esperto! Se invece è semplicemente uno che sa come è fatto un masterizzatore, il principio di funzionamento, magari ne ha uno e ne ha avuti altri (meno di 3 in un anno) allora sono un esperto!
Sono ancora indeciso perchè non so se chi mi ha consigliato l'ha fatto per sentito dire, per le review lette e non sempre chi ce l'ha e si è trovato bene!
Come detto a me non interessa puramente la qualità audio bensì la "leggibilità" dei cd masterizzati! Ripeto ancora un volta che il problema fondamentale è che il lettore del mio amico è molto poco sensibile ai cdr! Alcuni li legge altri no!
Volevo consigli a riguardo visto che ora mi sono chiarito le idee e so che Lite-on e Teac sono tra i migliori, gli altri però non sono da buttare (come LG ad esempio) ma tra i tanti meglio questi due! Ma qual'è il masterizzatore che produce cd + "leggibili"?!
Gogeta SSJ4
30-09-2002, 21:58
Se vuoi un masterizzatore che ti scriva CD Audio più "leggilibi", puoi puntare su un Yamaha dotato di Audio Quality Master.
Ciao,
Luigi.
P.S.
Ovviamente il Prezzo sale! ;)
io ormai ho detto tutto,...se il tuo amico ha dei problemi di " lettura " deve prendere un masterizzatore che gli scriva anche a 4x, per essere sicuro....un mio amico ha dovuto mettere nel suo pc il suo vecchio Philips 4416 perchè col suo LG non riusciva alcune volte a leggere i cd nel suo lettore car audio Irradio
ora passo e chiudo definitivamente....c'è un offerta della Sony 401248 costa poco e la meccanica e l'ottica è Liteon....se la Sony si fa fare i master dalla Liteon (by JVC) ...ci sarà un motivo.....
Ciao.....:)
Non ho capito di sto fatto Lite-on by Jvc... fammi sapere un pò meglio!
Cmq ho scoperto che mio cugino ha un lite-on... farò qualche cd di prova e vedo se va bene il lite-on, altrimenti il teac!
Scusate se mi intrometto, ma volevo regalare un mast. al mio ragazzo e anche lui lo userebbe preincipalmente per l'audio (e per i backupdell'ufficio, ma per questo va bene tutto...:p ).
Sono indecisa tra Yamaha e Teac, con una leggera propensione per il 2° perché in genere è quello più consigliato...
La domenda sarebbe un'altra, però: COME CAVOLO SI FA A FAR SCRIVERE UN LITEON 24X A MENO DI 8X?????
AIUTO!!! :( :( :(
Originariamente inviato da NME
[B]Non ho capito di sto fatto Lite-on by Jvc... fammi sapere un pò meglio!
Cmq ho scoperto che mio cugino ha un lite-on... farò qualche cd di prova e vedo se va bene il lite-on, altrimenti il teac!
semplice...Liteon by JVC....se vai sul suo sito te ne rendi conto...;) per i lettori e i master...usa ottica JVC...una sicurezza in campo audio - video...
Originariamente inviato da Tama
[B]Scusate se mi intrometto, ma volevo regalare un mast. al mio ragazzo e anche lui lo userebbe preincipalmente per l'audio (e per i backupdell'ufficio, ma per questo va bene tutto...:p ).
Sono indecisa tra Yamaha e Teac, con una leggera propensione per il 2° perché in genere è quello più consigliato...
La domenda sarebbe un'altra, però: COME CAVOLO SI FA A FAR SCRIVERE UN LITEON 24X A MENO DI 8X?????
AIUTO!!! :( :( :(
non puoi... tranne se hai 241040S lo porti a 32x con il firmware e poi masterizza anche a 4x....
per il tuo fidanzato prendi pure un Teac ti costa poco e fa un ottimo audio...se no un Liteon 40x o 48x....
:( :( :( E' un 241040B...
Ragazzi ma i due masterizzatori in oggetto masterizzano entrambi a 4x o mi sbaglio?
Chiedo scusa... per il lite-on non ho trovato niente riguardo l'ottica della jvc,
poi mi chiedevo un'altra cosa... è disponibile la versione (codice)S mentre la lite-on produce anche un modello (codice)W, quali sono le differenze tra i due? quello S è buono?
mi tiro fuori...buona notte!;)
Vabbè ho capito... ho rotto?!?
Beh forse si, vabbuò alla fine stiamo discutendo un pò!
P.S.: ant@res hai anche tu il macron! anche io, siamo in 2 in italia?!
si...ho il Macron , lo trovo ottimo..........No, non siamo gli unici....
i 24x Liteon masterizzano minimo a 8x....nella pagina iniziale( del sito della Liteon) si parla della liteon by JVC vai sullla mia pagina WEB li troverai dei test sul Liteon DVDrom...se vedi i firmware del lettori Liteon vedrai la sigla JLMS, ecc...
LG&Hitachi, Teac&Zeiss, ecc....
Io ho il Macron 400w e mi trovo una bellezza, silenzioso, ventola sensibile alla temperatura... solo che all'epoca lo pagai una fortuna 130.000 lire!
Cmq per il masterizzatore... ho visto il tuo sito ma non ho trovato riferimento a masterizzatori e ottica usata! Dove posso trovare info a riguardo? Cmq se Teac usa le Zeiss allora ho deciso!
Originariamente inviato da NME
[B]Cmq se Teac usa le Zeiss allora ho deciso!
E non ce lo potevi dire prima della questione Zeiss che facevamo in fretta? :mad: :mad: :mad: ;) :D
Eheheh... giusto! Cmq il lite-on è sempre in lizza!
Un parere... il computer del mio amico è così configurato... (non ridete, vi prego)
Pentium 166
32 mb ram
1 hd circa 8 gb
1 hd circa 2 gb
1 cd rom pioneer slot-in
Ora, considerando che la ram passera come minimo a 48 mb, probabilmente ad 80 mb, forse ma forse a 128 mb... secondo voi il computer regge la situazione a 4x? avrà problemi?
Cmq in ogni caso ha 1 secondo computer in famiglia e se il masterizzatore non va bene sul computer vecchio (che usa per scaricare e dove ha tutti gli mp3) lo passa su quello "nuovo"
terribile...:D
il master gli potrebbe funzionare ma il burnproof lavorerà molto.....:D
Bah... penso che se non tocca il computer mentre masterizza non ci saranno problemi per il 4x, visto che ha anche 2 hd, oltre è probabile che il burnpoof non lavora molto... va in tilt! Secondo voi è meglio configurare il computer
Avevo pensato hd 8 gb + mast sullo stesso canale 1°
hd 2 gb + cdrom sul 2° canale
l'hd per le immagini dei cd da masterizzare sarà quello da 2 gb
per lo swap file meglio quello da 8 gb, che ne pensate?
ragazzi ho provato il mio Teac sul computer del mio amico... mi aspettavo di peggio! Cmq la mobo non supporta dimm da 128 mb (ne vede solo 32!) e non ne ho una da 64 mb per provare, quindi ora la memoria è di 48 mb (1 dimm da 32 + 2 simm da 8 mb).
Cmq dicevo... ho fatto un cd-rw a 10x e non mi ha dato problemi, il buffer al max è scesa all'85% non di più! Ho anche fatto un cd audio (copia) a 4x e anche qui buffer sempre pieno, idem per mp3 a cd-audio, 4x burn-proof disabilitato e tutto ok!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.