PDA

View Full Version : Help creazione DVD da filmati videocamera DV


Giusti
28-09-2002, 22:12
Ciao a tutti,
ho compiuto numerose ricerche sul forum per cercare una risposta ai miei dubbi di neofita del video editing, ma ancora non mi sono chiari alcuni concetti che forse voi potreste spiegarmi.

Possiedo una videocamera digitale in formato miniDV, un pc con sk fireware (Dazzle DV Editor) , sist. operativo win2000 e 2 dischi da 7200rpm.

La mia necessità è quella di creare dei dvd dai filmati delle mia minidv mantenendo la miglior qualità possibile.
Ho quindi scaricato alcuni sw freeware :

-Avi:io trial per l'acquisizione
-Codec huffyuv 2.1.1 per la compressione loseless
-Tmpeng per la codifica in formato compatibile DVD
Mi manca poi un sw di authoring e il DVD recorder ma li ho ordinati e sto aspettando la consegna.

Veniamo ai primi quesiti / dubbi:
Dopo aver avviato avi_io trial nel menu VIDEO SETTING, non mi è possibile selezionare la voce DISPLAY; quando scelgo COMPRESSION per scegliere il codec huffyuv (che mi hanno detto essere uno tra i migliori , soprattutto perchè è senza perdita di qualità video), non compare NESSUN codec e l'unica scelta possibile è NO RECOMPRESSION.
Eppure nella lista dei codec video installati huffyuv è presente.
Utilizzando altri sw di acquisizione (Ulead VideoStudio 4.0 SE) il codec selezionabile è DV Video Encoder della Microsoft (versione 5.xxxxxx)
Ho quindi scaricato un codec freeware della matrox (matrox dv/dv cam) ma anche questo non viene riconosciuto da AVI_IO trial.
Il mio dubbio è che il codec matrox e quello microsoft (dv video encoder) NON siano loseless e che quindi riducano la qualità del video!
Ho addirittura provato ad acquisire senza nessun tipo di codec, ma il sistema non ce la fa e mi perde troppi fotogrammi.

Ho comunque proceduto con la codifica con Tmpenc e mi sembra che la qualità del .mpg finale sia buona, ma vorrei da voi qualche suggerimento su come procedere senza troppi intoppi e soprattutto con la massima qualità possbile ad un passaggio
videocamera DV ---> AVI ---> Mpeg compatibile DVD (+ successiva ed ultima fase di authoring).


GRAZIE a tutti per la collaborazione.
CIAO

dax2001
28-09-2002, 23:51
Ciao sono anch'io un novello potrei solo suggerirti di usare Virtualdub al posto di Avi-io li potrai usare il codec Huffyuv che tutti dicono sia il migliore per la compressione.

Byez ;)

Fabio

marco_pina
29-09-2002, 10:43
ma con virtualdub apri filmati dv?

Giusti
29-09-2002, 12:46
Grazie.
Appena ho tempo provo.

Sono comunque riuscito ad utilizzare sto benedetto codec con un altro programma di cattura ma nonostante sia tutto configurato bene, il sistema non riesce a stargli dietro e si perde un casino di frames.

Strano perchè su un altro pc che ho assemblato con pezzi di recupero (cpu amd 266), il codec funziona alla grande per le acquisizioni in analogico con una schifosissima sk video PCI !!!!

?????????????

Mah....proverò con virtualdub.

Sai se i codecs Microsoft e Matrox che ho citato prima sono anche questi loseless?

GRAZIE

dax2001
29-09-2002, 15:36
Originariamente inviato da marco_pina
[B]ma con virtualdub apri filmati dv?


Penso di sì ....:rolleyes:

Cmq io per il Dv uso MediaStudioPro 6.5 , VirtualDub lo uso solo per acquisire i vecchi film da una Video8......

Byez

Fabio

p.brambilla
30-09-2002, 08:18
...sono un neofita che cerca di acquisire in meglio i propri filamti DV e per questo ti vorrei fare delle domande in proposito (sorry non ho risposte da darti)...
Voi usate per acqusire la catena Avi:io + Huffyuv oppure VirtualDub+Huffyuv, bene ma che miglioramenti trovate rispetto all'acqusizione diretta da Premiere con codec Microsoft?
E un codec loseless come Huffituv che cosa fa esattamente?

Grazie
Paolo

P.S.
So che possono sembrare domande stupide, ma credetemi rispondendomi mi farete una cortesia.

dax2001
30-09-2002, 16:18
Originariamente inviato da p.brambilla
[B]...sono un neofita che cerca di acquisire in meglio i propri filamti DV e per questo ti vorrei fare delle domande in proposito (sorry non ho risposte da darti)...
Voi usate per acqusire la catena Avi:io + Huffyuv oppure VirtualDub+Huffyuv, bene ma che miglioramenti trovate rispetto all'acqusizione diretta da Premiere con codec Microsoft?
E un codec loseless come Huffituv che cosa fa esattamente?

Grazie
Paolo

P.S.
So che possono sembrare domande stupide, ma credetemi rispondendomi mi farete una cortesia.


Io ti consiglio VirtualDub+Huffyuv, io uso MediaStudioPro 6.5 non Premiere quindi non saprei, per il codec Huffyuv segui questo link e troverai spiegazioni dettagliate: http://www.videoin.org/marvel/huff/Huffyuv.htm

P.s. non sono domande stupide, all'inizio è sempre così....;)

Ciao

Fabio

Giusti
30-09-2002, 20:24
anche con Virtualdub, il codec Huffyuv. che è installato correttamente, non è selezionabile!!!!

Il codec è selezionabile SOLO se non collego la videocamera e virtualdub mi segnala che non è presente nessun dispositivo di acquisizione.
Se invece collego la videocamera, cliccando su VIDEO-COMPRESSION l'unica selezione disponibile è la seguente

http://space.virgilio.it/alexgius1969@virgilio.it/Images/img.bmp

Se invece seleziono VIDEO-COMPRESSION (compatibyility) la selezione dei codecs è la seguente :

http://space.virgilio.it/alexgius1969@virgilio.it/Images/img2.bmp


Come puoi vedere, di tutti gli altri codecs installati non c'è traccia.
Non riesco proprio a capire perchè.

p.brambilla
01-10-2002, 07:52
grazie per la tua gentile risposta

saluti
Paolo

BoB Mr T.D.
01-10-2002, 08:31
Salve,
acquisendo da DV non hai bisogno di usare alcun codec aggiuntivo, poiche' il filmato e' gia' in formato digitale (DV), sostanzialmente lo stai solo copiando dalla telecamera al pc.
Il trasferimento dalla telecamera al pc e' gia' di per se' senza perdita di qualita'
Hai solo da fare il passo di codifica usando tmpeng.

p.brambilla
01-10-2002, 08:57
...l'unico dubbio che mi rimane è se usare Tmpeng o CCE...

Grazie
Paolo

nuntro
01-10-2002, 09:08
Paolo, Paolo.....ma non ti avevo detto già ieri la stessa cosa per l'acquisizione digitale :o :cool: :o ???

Tra CCE e Tmpeg fai tu stesso delle prove...chi ti soddisfa di più quello è il migliore.

;)

klojack
01-10-2002, 09:14
Anche io ho dei problemi.
dopo aver acquisito il file e lo rielaboro per vederlo sul dvd di casa, ho una perdita di qualità mostruosa !!!!

Quali sono i passi che fate per versarlo su dvd o s-vcd?

p.brambilla
01-10-2002, 09:35
Questo post è più vecchio rispetto al "nostro".

Oggi ho risposto cortesemente a chi mi ha dato un ulteriore conferma alla tua giusta tesi sull'acquisizione in digitale.

A proposito ho scaricato Sclive e devo dire che avevi ragione (ancora:) ), il programmino è geniale ed intuitivo, la gestione delle scene è fenomenale (superiore allo studioDV della Pinnacle, il primo sw che usavo per il montaggio video). Unico problema, la versione "aggiustata" :D è in tedesco e non riesco a trovare quella in inglese (ormai sul sito ufficiale c'è solo la nuova release).
Pazienza dovrò imparare il tedesco... ;)
Se tu permetti ti disturberò ulteriolmente per altre cose.

A proposito tu usi Tmpeng? E che settaggi usi per il nativo Dv-AVI?

Paolo

Giusti
01-10-2002, 20:08
Questo post è più vecchio rispetto al "nostro".
???????


Accidenti in questo post non si capisce più niente...::confused: