PDA

View Full Version : Installazione Driver NVIDIA


triveneto
28-09-2002, 22:12
salve, vediamo chi mi può aiutare, ho installato i driver della NVidia TNT2 scaricati dal sito ufficiale.

Dunque io possiedo la distro suse 8.0 ed ho scaricato il file in tar.gz; ho letto scrupolosamente il file PDF di istruzioni allegato ed istallato come richiesto mediante :

sono passato in modalità testo mediante la shell digitando : init 3

quindi ho compiuto i seguenti passi :

$ tar xvzf NVIDIA_kernel.tar.gz
$ tar xvzf NVIDIA_GLX.tar.gz
$ cd NVIDIA_kernel
$ make install
$ cd ../NVIDIA_GLX
$ make install

il risultato è stato OK, mi è stato segnalato che il driver è stato installato correttamente.

Dopodichè sono andato a modificare con l'editor VI il file XF86Config residente in /etc/X11/XF86Config.

sostituendo la dicitura "nv" con "nvidia" nella sezione Driver ed aggiungendo la riga : Load "glx" nella sezione Module.

Completata anche la configurazione a dire del manualetto avrei potuto far ripartire Xwindows e le cose avrebbero dovuto funzionare, quindi ciò che ho fatto è stato di digitare init 5 per passare al runlevel grafico; solo che l'unico effetto è stato quello di vedermi comparire la schermata nera e da li non mi schiodo.

Successivamente anche riavviando da lilo sia in modalita normale che in modalità safe cerca di farmi partire linux in modalità grafica e quindi .... schermata nera !!!!

Anche con il CD1 di installazione non riesco a combinare una pippa !!!!!

Come diavolo riesco a fare partire linux in modalità testo ???????????'

..... e poi, quali atri file da andare a settare a questo punto ??????

Non vorrei reinstallare tutto Linux da zero per l'ennesima volta, help-me help me ............


Grazie

TRIV.

mau10
28-09-2002, 22:25
Ma perchè complicarsi la vita con i sorgenti quando ci sono gli rpm?
Usa gli rpm per suse 8.0 e non avrai problemi.
Se poi la vuoi fare ancora più facile,usa sax2 che ti scarica i drivers nvidia e te li installa mentre ti prendi un caffè.
Ciao

vegeta83ssj
28-09-2002, 22:26
ma avevi tolto dal file XF86Config le linee indicate nel readme Nvidia? oltre a inserire Load "glx" devi toglierne due che ora non ricordo ma sono scritte nel readme!

Ciao
Fox

triveneto
28-09-2002, 22:36
X vegeta83ssj

Sì avevo tolto le due linee come richiesto.

X mau10 :

non ho confidenza con gli rpm e quindi ho seguito la strada classica, comunque il problema non è la compilazione dei sorgenti che è riuscita, ma la configurazione (... che proprio non arrivo a capire cosa possa essere).

Ripeto : ciò che ho modificato è stato il file XF86Config in /etc/X11/XF86Config e non il XF86Config-4 perchè nella mia suse 8.0 non è presente.

PS non posso usare l'aggiornamento automatico rpm via web perchè il pc è un clien in una rete casalinga che non accede direttamente ad internet e per adesso non è ancora configurato con il gateway in linux.

Grazie

TRIV.

triveneto
28-09-2002, 23:13
per questa notte vado a dormire presto, ci risentiamo a domani se c'è qualcuno che è in grado di intervenire il suo contributo sarebbe molto aprezzato.

Mandi

TRIV.

NZ
29-09-2002, 08:38
Originariamente inviato da triveneto
[B]
quindi ho compiuto i seguenti passi :
$ tar xvzf NVIDIA_kernel.tar.gz
$ tar xvzf NVIDIA_GLX.tar.gz
$ cd NVIDIA_kernel
$ make install
$ cd ../NVIDIA_GLX
$ make install

il risultato è stato OK, mi è stato segnalato che il driver è stato installato correttamente.
Dopodichè sono andato a modificare con l'editor VI il file XF86Config residente in /etc/X11/XF86Config.
sostituendo la dicitura "nv" con "nvidia" nella sezione Driver ed aggiungendo la riga : Load "glx" nella sezione Module.


stranissimo:confused:
la procedura è esatta;)
L'ho fatta parecchie volte solo che per vedere gli effetti facevo un bel logout e poi mi riloggavo.
Se tutto è OK,dopo che digiti startx dovresti vedere il logo nvidia e poi caricarsi il tuo KDE/gnome.

Per risolvere adesso non saprei...
il mio consiglio comunque è di impostare sempre in /etc/initab il runlevel 2 (se non sbaglio...) per avviare sempre in modalità testo! Così se combini guai con X puoi sempre riconfigurarlo con xf86config

Ciao;)

AnonimoVeneziano
29-09-2002, 12:13
Originariamente inviato da triveneto
[B]per questa notte vado a dormire presto, ci risentiamo a domani se c'è qualcuno che è in grado di intervenire il suo contributo sarebbe molto aprezzato.

Mandi

TRIV.

Sarebbe utile sapere che scheda hai.

PS: Ti consiglio di regolamentare la signature per evitare problemi coi MOD.;)

Ciao

Plain
29-09-2002, 12:23
Originariamente inviato da triveneto
[B]non ho confidenza con gli rpm e quindi ho seguito la strada classica, comunque il problema non è la compilazione dei sorgenti che è riuscita, ma la configurazione (... che proprio non arrivo a capire cosa possa essere).

TRIV.

Usa YaST2/Aggiornamento in Linea che fai moooolto pima ;)

gdplcc70
30-09-2002, 00:01
Con Yast2 aggoirnamento in linea non aggiorna sicuramente i driver nvidia che sono proprietari

mau10
30-09-2002, 10:35
Originariamente inviato da gdplcc70
[B]Con Yast2 aggoirnamento in linea non aggiorna sicuramente i driver nvidia che sono proprietari

Ma come fai a parlare se non hai mai provato? Come fai a smentire la parola di chi quella distribuzione la usa quotidianamente?
Hai detto "SICURAMENTE", ma non hai mai provato.

gdplcc70
01-10-2002, 00:23
A me con l'aggiornamento in linea non a mai aggiornato niente riguardante nvidia.


Aggiungo:
ho provato molte volte ma l'unica volte che sono riuscito ad installare i driver è quando me li sono scaricati direttamente dal sito nvidia.
Sono 2 file rpm specifici x molte distribuzione ed essendo 2 rpm sono semplicissimi da installare.
E' un pò più complicato aggiornare i driver ma comunque rimane sempre fattibile da comuni esseri mortali come me.
Grazie.

Poi ci sono i vari santi, semidei etc etc

mau10
01-10-2002, 07:33
Originariamente inviato da gdplcc70
[B]A me con l'aggiornamento in linea non a mai aggiornato niente riguardante nvidia.


Aggiungo:
ho provato molte volte ma l'unica volte che sono riuscito ad installare i driver è quando me li sono scaricati direttamente dal sito nvidia.
Sono 2 file rpm specifici x molte distribuzione ed essendo 2 rpm sono semplicissimi da installare.
E' un pò più complicato aggiornare i driver ma comunque rimane sempre fattibile da comuni esseri mortali come me.
Grazie.

Poi ci sono i vari santi, semidei etc etc

Ognuno è libero di fare come meglio crede, comunque per l'aggiornamento on line il tool è sax2 e non yast2.
Ciao

Cimmo
01-10-2002, 17:27
Secondo me il problema e' che hai una versione di XFree86 3.x e non 4.x, sul file readme dei driver c'e' scritto che come minimo devi avere la versione 4.0.1

qweasdzxc
01-10-2002, 19:44
Rete casaliga con :
Client :
- portatile PIII 500 multi-boot su lilo (winXP, Win 2000, Linux SuSe 8.0)
- Dual processor Abit VP6 con PIII 1000Mhz multi-boot su lilo (Win 2000, Linux SuSe 8.0)
- PC_Chips integrata con PIII 1000 multi-boot su lilo (win98, Win 2000, Linux SuSe 8.0)

Server : Sfigatissimo Intel 810 con celly 366 tirato alla morte !!!!! :-) :-)
Multi-boot (Win 2000 server, Linux Suse 8.0)

....... rete che vorrei basare su linux, utilizzando windzoz per compatibilità verso alcune applicazioni ..... ...







credo che abbia suse 8 e quindi un xfree recente....

triveneto
01-10-2002, 22:00
Salve ragazzi, vedo che il mio post ha suscitato interesse, il problema è reale, nel senso che da successive analisi ho trovato dei conflitti di driver e librerie mancanti, scusate se per ora rimango sul vago, è che oggi all'università mi hanno spemuto come un limone ed ho or ora finito di stampare la documentazione dei corsi che devo seguire, quindi adesso non ho proprio la forza di mettermi sul pc a smanettare, abbiate pazienza fino a domani sera, prometto che appena torno a casa vedrò tutti i file di configurazione e i log degli eventi per essere più preciso e dettagliato. Così speriamo di risolvere il problema e di dare un riferimento tecnico ad altri nel Newsgroup.

per ora auguro a tutti buona notte, in questo momento sono veramente a pezzi.

Mandi

TRIV.

mau10
02-10-2002, 00:20
Originariamente inviato da triveneto
[B]e di dare un riferimento tecnico ad altri nel Newsgroup.



TRIV.

Ma quale punto di riferimento tecnico?
Il problema ce l'hai solo tu e non mi sembra che tu abbia troppa voglia di risolverlo.

triveneto
05-10-2002, 21:08
... eccoci quà, 1000 scuse per il ritardo, ma sono stato molto impegnato, nonchè mi è pure capitata una brutta disavventura.


Dunque, riesco finalmente ad accedere a linux in modalità testo digitando da lilo :

Linux 3

.. in pratica entro in modalità runlevel 3.

Scocciato dai continui problemi che mi davano i driver in tar.gz sono passato all'installazione con i pacchetti rpm
già belli e compilati per la suse 8.0 (il mio kernel è quello originale di suse 8.0 cioè il 2.4.18)

ho eseguito l'installazione degli stessi con :

rpm -ivh NVIDIA_kernel-1.0-3123.suse80.i386.rpm

ed

rpm -ivh NVIDIA_kernel-1.0-3123.suse80.i386.rpm

ho quindi modificato il file XF86Config in /etc/X11 come richiesto.
(ho posto "nvidia" al posto di "nv" nella seziine Device ed aggiunto il load "glx" nella sezione apposita )

e fino a quì tutto OK.

.... tutto sembra essere filato liscio, faccio startx e ci risiamo, lo schermo diventa nero ed il tutto si blocca !!!


Nero pure io di rabbia riavvio il tutto e riprovo, idem, sempre il solito discorso.


Riavvio di nuovo (.... usando sempre il reset del pc) e provo a fare :

3Ddiag --nvidia_glx

e tutti i test hanno successo, riporta "done" in tutte le voci :

Package "NVIDIA_GLX"
Package "NVIDIA_kernel"
symbol links verso SCRIPT_3D=switch2nvidia_glx
XFree86
XF86Config
Driver
Color Depth
Extension
Options

insomma tutto, ma proprio tutto Ok

faccio startx e di nuovo schermo nero !!!!


Porca zozza che devo fare ???????



Grazie



Triv

Black imp
06-10-2002, 01:55
scusa la domanda: hai provato la versione precedente dei driver nVidia?
e poi dopo averli istallati hai fatto partire il sax2? forse questo non è necessario non ricordo ma è un'idea

triveneto
06-10-2002, 12:41
si, ho fatto partire sax2, solo che mi mette il driver dummy di serie che la suse fornisce.

faccio startx, adesso parte finalmente l'ambiente grafico; vado a configurare il driver nvidia e quando lo provo di nuovo schermo nero e non riesco nemmeno ad uccidere l'X di prova con i tasti CTRL+ALT+BREAKSPACE.

A questo punto credo proprio che la versione 1.0-3123 del driver non sia compatibile con la mia alladin tnt2 !?!?!

proverò con le versioni precedenti.



Approposito, sono per forza costretto a disinstallare il pacchetto rpm della versione 1.0-3123 per mettere quella vecchia 1.0-2960 ??

Grazie


TRIV.

Daniele
06-10-2002, 13:51
E' probabile che tu debba usare le versioni precedenti dei drivers.
Credo che NVIDIA non abbia compreso negli ultimi drivers usciti il supporto per i chip video più vecchi.
Per lo meno nella versione x windows dei driver è così. Le ultime release supportano dalla geforce256 in su.

La mia è solo un ipotesi, visto che con linux sono un newbie, però installo una decina di pc al giorno coi driver nvidia per windows.... :rolleyes:

triveneto
06-10-2002, 16:11
Ok, grazie, ho provato anche con la versione 2960 di maggio di quest'anno, ma niente, non mi rimane che provare la 2880 di aprile, dopodichè se non funzia ci rinuncio perchè devo andare su versioni ancora precedenti della suse 8.0 e compilare il tutto; cosa che ho già fatto e mi crea solo casini.

haimè

TRIV.

Masai
30-10-2002, 14:29
Allora mi spiegate una cosa???
Possibile che io non riesca neanche a installare gli rpm??
Seguo tutto quello che c'è scritto sul Readme di nvidia,
ma da shell ,scrivendo rpm -Uvh e il nome del rpm, mi dice che non posso installarlo.
Da premettere che sono andato sotto modalità testo e avevo privilegi da root.
In che cosa sbaglio?????

Cimmo
30-10-2002, 15:02
Magari se posti anche l'errore riusciamo ad aiutarti, e poi continuo a dire (e non solo io) di usare i sorgenti .tar.gz e lasciar perdere gli rpm. Il Readme ha anche un fantastico FAQ con praticamente risposte a qualsiasi problema che uno puo' incontrare nell'installare i driver...l'hai letto?

#!/bin/sh
30-10-2002, 18:43
su suse 8 (e anche su mdk9) ho fatto come segue:
rpm --rebuild drivernvidia.src.rpm
rpm --rebuild glg.nvidia.src.rpm
mi fa gli rpm che mette in
/usr/src/packages/RPMS/i386
installati nell'ordine giusto con
rpm -Uvh
ho modificato il file /etc/X11/XF86Config
sostituendo nv con nvidia nella sezione device e aggiungendo Load "glx" nella sezione modules.
Su mdk 9 cambia solo la directory dove mette gli rpm e il file (XF86Cofig-4 invece di XF86Cofig).

Masai
31-10-2002, 11:10
Originariamente inviato da Cimmo
[B]Magari se posti anche l'errore riusciamo ad aiutarti, e poi continuo a dire (e non solo io) di usare i sorgenti .tar.gz e lasciar perdere gli rpm. Il Readme ha anche un fantastico FAQ con praticamente risposte a qualsiasi problema che uno puo' incontrare nell'installare i driver...l'hai letto?


Allora io sul sito nvidia non ho trovato i file tar per la suse,ma solo gli rpm,tra un pò spero di postarvi gli errori!

Cimmo
31-10-2002, 11:17
Originariamente inviato da Masai
[B]


Allora io sul sito nvidia non ho trovato i file tar per la suse,ma solo gli rpm,tra un pò spero di postarvi gli errori!
Ma infatti non ci sono i tar.gz specifici, sono generici per tutte le distribuzioni e vanno compilati. Sono meglio di quelli precompilati...almeno e' quello che penso io.
Comunque sul sito nvidia ci sono eccome, basta che fai "trova" --> ".tar.gz" ;)
Comunque leggiti questo thread molti hanno gia' avuto i tuoi stessi problemi:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=321732&highlight=nvidia

ciao
Cimmo

Masai
31-10-2002, 15:52
Allora i file rpm mi danno il seguente errore:
nome file cannot be installed.

Ho scaricato i file tar li ho decompattati e mentre per il kernel tutto ok(ho fatto anche make install)per il file GLX mi dà il seguente erore mentre lo scompatto:
gzip:stdin:unexpected end of file
tar: Unexpected EOF in archivie
tar: Child returned status 1
tar: Error exit delayed from previous errors


Allora che devo fare???

Uzi[WNCT]
31-10-2002, 16:00
io mi ci metto dopo raga...... "pregate" per me! :p

cmq io ero riuscito a far partire anche KDE, ma sempre col refresh a 60hz.... ghghghgh.... da panico....

cmq dopo provo ad installare i driver nvidia.....

Cimmo
31-10-2002, 16:12
Originariamente inviato da Masai
[B]Allora i file rpm mi danno il seguente errore:
nome file cannot be installed.

Ho scaricato i file tar li ho decompattati e mentre per il kernel tutto ok(ho fatto anche make install)per il file GLX mi dà il seguente erore mentre lo scompatto:
gzip:stdin:unexpected end of file
tar: Unexpected EOF in archivie
tar: Child returned status 1
tar: Error exit delayed from previous errors


Allora che devo fare???
Riscaricarli...
ma li scompatti con tar xvfz <nomefile>
?

Masai
31-10-2002, 16:20
Si li scompatto in quel modo,
cmq per il kernel è ok

E' per il file GLX che ho problemi!!
Ma per gli rpm che dite?
quale potrebbe essere il problema???

Cimmo
31-10-2002, 16:26
Originariamente inviato da Masai
[B]Si li scompatto in quel modo,
cmq per il kernel è ok

E' per il file GLX che ho problemi!!
Ma per gli rpm che dite?
quale potrebbe essere il problema???
Tu riscaricali che e' meglio! Puo' darsi che il file si sia corrotto...

Uzi[WNCT]
31-10-2002, 17:14
tanto per cambiare nn funge manco a me... ghgh

ho fatto:

1) rpm -ivh nvidia....kernel...
2) rpm -ivh nvidia...ogl...

messo "nvidia" nel file XF86config-4

riavviato il PC...... e "Failed to initialise the NVDriver kernel module!"

:(

mo provo con i tar.gz ...

Cimmo
31-10-2002, 17:24
Originariamente inviato da Uzi[WNCT]
[B]tanto per cambiare nn funge manco a me... ghgh

ho fatto:

1) rpm -ivh nvidia....kernel...
2) rpm -ivh nvidia...ogl...

messo "nvidia" nel file XF86config-4

riavviato il PC...... e "Failed to initialise the NVDriver kernel module!"

:(

mo provo con i tar.gz ...
Ragazzi davvero se leggeste prima TUTTO il file Readme e il post che vi ho linkato ce la fareste, purtroppo non avete lo sbattimento.
1) Avete installato le seguenti cose:
- xfree 4.0.1 (minimo)
- kernel source? O al massimo kernel header?

2) avete messo sotto /etc/modules la riga "NVdriver"?

3) eseguito tutto da root?

4) Un mio personale consiglio e' di non usare l'interfaccia grafica quando state installando i driver, usate la riga di comando.

Insomma le cose sono sempre le stesse...leggete, abbiate la pazienza di leggere.

Uzi[WNCT]
31-10-2002, 17:49
guarda che ho letto tutto e nn solo sto forum, ma nn vanno ancora... tutto quello che dici l'ho fatto ma nn parte.
Ci sto lavorando sopra... dei tar.gz nn ne vuole sapere perchè mi scaraventa una marea di errori..... forse mancano proprio gli header del kernel.... proverò pure quelli... però intanto provo con un .rpm del kernel nvidia (quello ultimo sulla pagina download)