View Full Version : maxtor D740X... lo sapevate che...
oggi ho fatto un pò d'ordine nel case.
ho messo i cavi ide tondi (gialli, quanto son belli), montato un dissipatore enorme sulla mia gf4 e riposizionato le ventole.
volevo mettere una 8x8 sotto l'hd, allora l'ho girato (prima era coi circuti verso l'alto) e ho fissato la ventola...
sorpresa!
ha cominciato a far rumore!
apparentemente, quando lo si monta a pancia in su è molto più silenzioso...
Originariamente inviato da almus!
[B]oggi ho fatto un pò d'ordine nel case.
ho messo i cavi ide tondi (gialli, quanto son belli), montato un dissipatore enorme sulla mia gf4 e riposizionato le ventole.
volevo mettere una 8x8 sotto l'hd, allora l'ho girato (prima era coi circuti verso l'alto) e ho fissato la ventola...
sorpresa!
ha cominciato a far rumore!
apparentemente, quando lo si monta a pancia in su è molto più silenzioso...
mmmmmm...... :D:D:D
di solito io gli hd li ho sempre messi a pancia in giù!!! Cioè con il circuito verso giù!! e per dire la verità non ho mai notato ruori strani!!! :D:D però può capitare!!:confused:
Originariamente inviato da Dj_spy
[B]di solito io gli hd li ho sempre messi a pancia in giù!!! Cioè con il circuito verso giù!! e per dire la verità non ho mai notato ruori strani!!! :D:D però può capitare!!:confused:
davvero?cavolo sai che non me lo sarei mai sognato di metterlo a cancia un su adesso provo...:cool:
Originariamente inviato da diafino
[B]
davvero?cavolo sai che non me lo sarei mai sognato di metterlo a cancia un su adesso provo...:cool:
dipende bisogna provare per dire!!! :D:D
a pancia in sù dovrebbe raffreddare di più, ma io ci ho messo una 8x8 sotto e quindi sto a posto...
altro che kit di raffreddamento! ne avevo uno con bel 3 ventoline e non raffreddava un tubo! adesso invece sto stabile a 32 gradi.
io ora sto a 28gradi,però calcola che ho il case chieftec full tower che ha dentro ai cassettini x gli hd una ventola da 8x8 da 41cfm davanti che prende aria fresca da davanti;)
io ho un case che ha l'attacco di una 8 x 8 proprio davanti agli hd e anch'io prima avevo il probelma che si scaldava tutto!!! ora dopo aver messo la ventola stanno tutti benissimo!!! :D:D:D:D:D
Originariamente inviato da Dj_spy
[B]
dipende bisogna provare per dire!!! :D:D
cavolo mr Dj:D c'hai ragione,il disco praticamente non si sente quando carica,stupendo grazie della dritta!:D
Originariamente inviato da diafino
[B]
cavolo mr Dj:D c'hai ragione,il disco praticamente non si sente quando carica,stupendo grazie della dritta!:D
ehm...veramente l'idea è stata mia...:D :D
vabbè comunque sia bisogna provare per credere!!! :D:D
Ma siamo sicuri che non gli fa male?
Originariamente inviato da tarek29
[B]Ma siamo sicuri che non gli fa male?
in teoria no... ma non è detto del tutto!!! perchè il sono un tecnico e di pc ne smonto e sistemo dalla mattina alla sera.... e ho visto certi hp che nascono già con hd messo al contrario!!! :D:D
Originariamente inviato da almus!
[B]
ehm...veramente l'idea è stata mia...:D :D
azz hai ragino ho fatto una gafff!
cmq grazie per la dritta!
Originariamente inviato da tarek29
[B]Ma siamo sicuri che non gli fa male?
no non dovrebbe avere alcun riscontro negativo(il condizionale è d'obbilgo) cmq non si sa mai però ne ha visti molti di pc con il disco al contrario,anche sul server di mio padre...:eek:
Originariamente inviato da diafino
[B]
no non dovrebbe avere alcun riscontro negativo(il condizionale è d'obbilgo) cmq non si sa mai però ne ha visti molti di pc con il disco al contrario,anche sul server di mio padre...:eek:
secondo me non ci dovrebbe essere alcun problema. non mi sembra, inoltre, che sui maxtor ci sia specificato un senso di montaggio...
comunque, una 8x8@7volt piazzata a contatto sull'elettronica risolve TUTTI i problemi di temperatura di questo hd...
Mah..... io so che l'altro giorno mi è andato a BOTTANE un Maxtor.... senza motivo, accendo il pc.... sento: TATATATATATATATA
e dopo qualche tentativo (vai nel bios, stacca hd, attacca hd) è morto del tutto...
spero sia stato un esemplare sfigato xchè ne ho appena ordinati altri 2...
tra l'altro non sono D740X ma DMAX8 (boh...)
......girati al contrario. Il momento di inerzia del piatto non varia, essendo perfettamente circolare e quindi simmetrico, non sono altrettanto convinto delle testine che da un lato hanno la gravità a favore, dall'altro a sfavore.......boh....se funzionano....
a me ha dato ottimi risultati,
e a voi?
Ho notato che questo hdd con l'ntfs faceva + casino che con la fat32.... magari se rimetto l'ntfs e lo giro dite che fa meno rumore?
Non è che magari col tempo...... :(
dipende..... non tutti gli hd sono uguali ... :D:D:D
Bisogna avere fortuna!!! :D:D:D
Ma non è che magari invecchia prima? A pensarci bene se lo giro le testine hanno la forza di gravità a loro sfavore, e con i continui supervelocissimi spostamenti non vorrei che col tempo si sbilanciassero.... e magari aumenta il distacco dal piatto e non riescono + a leggerlo... :(
Voi che ne pensate?
Originariamente inviato da DvD2000
[B]Ma non è che magari invecchia prima? A pensarci bene se lo giro le testine hanno la forza di gravità a loro sfavore, e con i continui supervelocissimi spostamenti non vorrei che col tempo si sbilanciassero.... e magari aumenta il distacco dal piatto e non riescono + a leggerlo... :(
Voi che ne pensate?
Può anche essere perchè loro sono fatti per lavorare normali....
però io addiritura ho visto che all'interno di certi comaq o hp .... adesso non ricordo di preciso..... c'erano gli hd messi al contrario...
non saprei piu neanch'io cosa dire.... :D:D:D
Ciao
confermo che sui HP VL400 e nei Vei8 gli hard disk sono montati tutti a pancia in giu
spaceboy
03-10-2002, 10:00
sui Lian son messi di traverso..
cristianox
03-10-2002, 10:33
le testine sono sia sotto che sopra il piatto di conseguenza una avrà la gravità a favore e una contraria sempre, sia girati in su che in giù, alcuni pc hanno anche gli hd messi in verticale (pc vecchi) forse l'unica cosa da tenere in considerazione è il deposito di polvere che si può formare sulla circuiteria quando il disco è "sottosopra" cioè con i circuiti verso l'alto.
comunque sono convinto sia perfettamente indifferente funzionare in su o in giù.
Si ma la testina è fisicamente + "elastica" del piatto.... i piatti hanno una superficie + estesa delle testine, mentre ques'ultime si affidano a dei delicati braccetti per la loro sospensione.... col tempo vedo + una deformazione dei braccetti che non dei piatti....
Poi sicuramente ho detto delle cavolate, il problema è che non li ho mai montati al contrario, e quindi non saprei......
Non è che magari HP li monta apposta al contrario perchè così il PC arriva prima al supporto tecnico? ( :D:D:D non offendetevi, è una burla:D )
Originariamente inviato da cristianox
[B]le testine sono sia sotto che sopra il piatto di conseguenza una avrà la gravità a favore e una contraria sempre
Scusa non avevo capito... però gli hdd smontati che ho visto avevano solo una testina per ogni piatto, solo sopra, sotto non lo avevano.... neppure il recente 20 giga 7200rpm che ho smontato....
Certo, un recente 20 giga lavora su un solo disco con una sola testina (40 Gbyte per piatto, come il d740X). Prova a prendere un IBM 75GXP da 75 giga e ci troverai 5 piatti e 10 testite ;) :)
per esempio sul mio pc al lavoro c'è montato un IBM da 40gb 7200giri ed è montato... udite udite... in VERTICALE!!!
In pratica c'è una specie di ponte levatoio sul quale c'è la slitta dell'hard disc, si levano il cavo ide e l'alimentazione e trac... hai l'hard disc in mano... il tutto a case chiuso :)
infatti ce ne sono anche in verticale....... :D:D:):):)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.