View Full Version : Nostalgici di tutto il forum unitevi.
allmaster
28-09-2002, 18:32
Ci sono molti che come me hanno avuto come primo processore un 386(senza cache di secondo livello) e vedevano il 486(il primo processore ad avere un cache L1) come un processore per server. Non a caso i primi modelli venivano venduti in case BIG tower magari con HD da 340MB e 16MB di ram (simm a 30 pin).
Chi si ricorda del mitico 486DX2/66? (icomp 297)
Il mio primo personal computer (eccetto un 8086 di 2 mano, con disco da 5 Mbyte), e stato un 80486 DX2/66, con 8 mbyte di ram (un portento!) e 212 Mbyte di disco fisso (Solo IBM, gli altri 210).
Pagato 3.880.000 solo il pc+ monitor (si parla del 1994).
Il mio primo PC risale al Gennaio 1991... Un Olidata con Amd 386 SX/SXL a 25 Mhz, big tower (alimentatore da 235 Watt!!! Attualmente ospita un K6-2 350 :)), Chipset VLSI, 2 Mb di Ram, HD da 40 Mb... Una chicca di scheda video : ColorImage 6 - Tseng Lab ET4000 ISA rielaborata (l'unica ET4000 non W32 che supportava la profondità di colore di 15 bit :)) - 1 Mb di Ram video...
2.100.000 lire (anche preso bene direi)
allmaster
28-09-2002, 19:28
Il mio Primo PC (un 386DX25) l'ho comprato nel 92 mi è costato 2.500.000 se non considero monitor 14" e stampante ad AGHI.
Aveva 4MB di ram e 105MB di HD, niente CD, ma in compenso avevo il lettore b: per floppy da 5" 1/4 , la scheda audio, joystick e VGA da 1MB.
giancherchi
28-09-2002, 22:55
anno 1988: amstrad pc1640...uno dei più potenti pc a livello consumer del momento...molto diffusi erano gli olivetti M24 ma con caratteristiche tecniche decisamente inferiori...
lo tengo ancora per ricordo in terrazzo...caratteristiche:
CPU Intel 8086, RAM 640Kb, Hard Disk (un vero lusso allora!) : 20 Mb, floppy 5 1/4, mitica scheda EGA (640x350@16 colori scelti tra 64!! allora erano tutti abituati alla CGA da 3 colori più lo sfondo...come dimenticare le due "palette": ciano-magenta-bianco e rosso-giallo-verde), monitor da 13" a colori e tastiera con tanto di MOUSE!!! l'audio era gestito dal classico cicalino interno che aveva però la manopolina esterna del volume (via hardware dunque!!), cosa che non c'è più nemmeno oggi!! eh eh!
Proprio vecchi tempi! :) :D :)
Dimenticavo! Questo gioiellino tecnologico :D era corredato dell'ottima stampante ad aghi ehm meglio dire "a chiodi" :D sempre della amstrad che era un clone delle prime epson FX/LQ...diciamo che in 10 minuti una pagina la stampava :p comunque consumava davvero poco :D
Eh sì bei tempi :)
Uhm... dopo l'amiga500 sono passato a un bellissimo Pentium 60MHz !!! :D
Si, proprio lui... quello col baco! :D :p
Pagato una fortuna :( (bamboccio com'ero non davo molto valore ai soldi... :rolleyes: ) ...ricordo però che avere un pc era il mio sogno :D
Ci ho fatto di tutto con quel P60 fino a 3 anni e mezzo fa :cool:
Ora ho il processore in vetrinetta, la sua ventola sulla vecchia tnt2, e la ventola dell'alimentatore raffredda ora il mio celly1000! Gli Hd funzano ancora alla grande... le simm le ho vendute... forse ho ancora la scheda video da 2 MB... il case l'ho in cantina...
Ciau!
GuitarRic
29-09-2002, 01:36
eheh:D anno 85, primo portatile dell'ibm cpu 8088 ( non fatevi trarre in inganno dal numero, era la versione povera dell'8086 con bus a 8bit), 2floppy 5,1/4integrati da 360k, 64k di ram niente hd e meraviglia delle meraviglie:cool: schermo tv ambrato da 10 cm integrato.
La scheda grafica era una hercules monocromatica e successivamente gli avevo messo una CGA.
Il peso era più di quello di un pc di oggi e aveva un maniglione per il trasporto sul retro.
Ora è in solaio ma ancora funzionante ma vi metto un'immagine trovata sul sito di un collezionista.
http://online.sfsu.edu/~hl/c.ibm.portable.jpg
Oltre a questo ho ancora un vic20 dell'82.
Luca.sampei
29-09-2002, 07:27
http://laurent.flaum.free.fr/amstrad-ppc640.jpg
Questo è stato il primo PC, AMSTRAD PPC640 -8088-, che è entrato in casa mia nel 1988 (io avevo circa 10 anni), lo comprò mio padre x lavoro....credo sia uno dei primi portatli....mi anno detto ke nel mercatino d'epoca elettronica ora questo vecchio portatile vale un bel pò, ma non lo venderemo MAI...mio padre lo usa ancora e lo tiene come un gioiellino, conserva tutto con cura, pensate ke ogni volta che finisce di lavorare lo ripone sempre nella sua custodia:D:D:D:D
questa è la scheda tecnica:
http://www.heimcomputer.de/pcs/ppc640.html
Il mio primo PC è stato quello attuale;)
Bodymindandmodem
29-09-2002, 09:57
Originariamente inviato da allmaster
[B]Ci sono molti che come me hanno avuto come primo processore un 386(senza cache di secondo livello) e vedevano il 486(il primo processore ad avere un cache L1) come un processore per server. Non a caso i primi modelli venivano venduti in case BIG tower magari con HD da 340MB e 16MB di ram (simm a 30 pin).
Chi si ricorda del mitico 486DX2/66? (icomp 297)
il mio primo pc era un nec v30.. 10 mhz ! :cool:
poi son passato ad un 386 a 25 mhz, dx2 66 e poi al mitico pentium 133mhz :) !
Il mio primo Pc.........:rolleyes: ......... correva l'hanno 93', era Natale (il 23 di dicembre precisamente! :) ) io avevo la bellezza di 9 anni e mio padre finalmente decide di montarmi quel Pc che tenevamo inscatolato da 2 anni (si perchè mio padre non gli piaceva e io ero troppo piccolo) era un olivetti, un PCS11, 386Sx 16Mhz, 2Mb di Ram, 40Mb di HD, sk video da 256colori, floppy, speaker integrato, tastiera e mouse! Con quel PC ho tirato avanti fino al Novembre del 97'! :) Mi ricordo che prima che lo montassi avevo cominciato a comprarmi in edicola PcSubito, una collana su cui ho fondato tutta la mia prematura esperienza informatica! Ah che tempi, secondo me si stava davvero molto meglio! :rolleyes: C'era più mistero, più curiosità, più tutto!
Bodymindandmodem
29-09-2002, 10:23
Originariamente inviato da Betha23
[B]
Ah che tempi, secondo me si stava davvero molto meglio! :rolleyes: C'era più mistero, più curiosità, più tutto!
anche secondo me si stava meglio. Mi ricordo ancora il vecchio e caro dos, la sua shell e la guida utente. Cominciai a leggere Pc magazine, Microcomputer ed altre pubblicazioni.. ancora ricodo la prima volta che aprii il case ! che paura ! fu all'epoca del 386. Ho ancora le simm 30 pin conservate ! un cimelio storico !! :D Però non riuscii ad individuare il processore.. mha ! forse era integrato nella scheda madre.
Ho solo 20 anni ma il mio primo PC è stato un bellissimo VIC20 (ovviamente di papà io ero sin troppo piccolo) poi nell'88 è arrivato l'8086 e poi il mitico 80286 dell'AMD (OC da 16mhz a 20 cambiando il quarzo).
Io a dire la verità i miei primi test (smontato e rimontato tutto) l'ho fatti sul PC di un mio amico prima di rpendere il mio primo PC...
Un 286 a 16 Mhz...20 Mb di HD...1 Mb di Ram SIPP...non so le avete mai viste, ma erano davvero incredibili...i contatti non erano sulla basetta, ma sporgevano più di un centimetro !!!
Ora guardo se riesco a trovare qualcosa per farvele vedere...
Eccole qui :
http://imagescommerce.bcentral.com/merchantfiles/3689656/Sipp12.jpg
giancherchi
29-09-2002, 11:46
Originariamente inviato da Mirus
[B]Ho solo 20 anni ma il mio primo PC è stato un bellissimo VIC20 (ovviamente di papà io ero sin troppo piccolo) poi nell'88 è arrivato l'8086 e poi il mitico 80286 dell'AMD (OC da 16mhz a 20 cambiando il quarzo).
In realtà il VIC 20 e successivamente C=64 C=16 C=128, PHILIPS MSX...e così via, venivano definiti Home Computer più che Personal Computer! :)
Se nel topic si poteva parlare di questi, allora non posso dimenticare il mitico C=128 (che in pratica usavo in modalità emulazione 64) e il mitico Amiga '500 acquistato dopo tanto sudore (un milioncino di "vecchie" Lirozze) nell'anno '90 e veramente spremuto fino all'osso...allora in confronto al più potente dei PC sembrava spaventoso! Poi dall'avvento dei 486 66Mhz e le prime schede audio decenti...declino totale! :rolleyes:
va beh...i tempi cambiano!
Cmq ricordo ancora nel '94 quando per collegarsi ad internet bisognava aprire il trumpet winsock, oltre a digitare i comandi AT del modem "a mano" eh eh! ;)
Bodymindandmodem
29-09-2002, 12:22
Originariamente inviato da cionci
[B]Eccole qui :
http://imagescommerce.bcentral.com/merchantfiles/3689656/Sipp12.jpg
scommetto che il rischio di piegare o rompere i contatti era altissimo !
Il mio primo pc e stato il commodore 64, fatto esclusivamente per videogiocare,...
che bei tempi...
Mi ricordo le interminabili oro di caricamento delle cassette per giocare al mitico bubble bubble della taito insieme a mio cugino...
correvano gli anni 90.. ora non mi ricordo ma sembra dovrebbe essere il 92 o 93 bo non me lo ricordo e quindi avrei avuto circa 10 anni....
mai che nostalgia, che quel gioco allora e come paragonarlo adesso a doom 3...
:rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da Bodymindandmodem
[B]scommetto che il rischio di piegare o rompere i contatti era altissimo !
Infatti...guarda come sono ridotti quelli :)
Io sono passato da un vic20 ad un c64 (mitici veramente!!!!) x poi passare ad un 486dx2/66 overdrive con 4mb di ram, sk video da 256k, hd da 420mb (il top x quei tempi) e 0k (e dico zero) di mem cache (che cesso che era quel pc senza cache) e devo ringraziare quella buona personcina del rivenditore (:mad: ) x avermi rifilato quella sola a 2500000 di lire con il monitor a 14".....dopo neanche un paio di mesi ho aggiunto 128k di cache e cambiato la sk video con un mod da 1mb isa e dopo la musica è cambiata completamente!!!:D ;)
DaRkBoDoM
29-09-2002, 16:11
Io ho iniziato col Commodore :P
Il primo vero PC e' stato un 286... che col turbo viaggiava a ben 16 Mhz, ma non tutto girava in modalita' turbo... cosi' a volte toccava switchare ad 8Mhz... ah... che ricordi! :D
Vedevo il 386 di un amico, con i suoi 4 Mega di Ram un vero mostro... e il floppy da 5 1/2 ancora giravano piu' di quelli da 3 1/4 ^^
Per c'era il Gwbasic, l'asm da linea di comando, win 2.0.... iihihih ^^
robynove82
29-09-2002, 16:20
Il mio primo personal computer (:D) è stato il c64....... bei tempi, mi divertivo un mondo....... che palla i caricamenti con le cassette :D.
Poi per un periodo passai alle console, presi il super nintendo....... infine nel '96 il mio primo computer, un p133(era un 120 overcloccato, xò l'ho capito dopo :D). Da lì fino ad oggi :)
il mio capo, nella meta degli anni 70 ha comperato uno sharp con sistema operativo CPM video integrato monocromatico a fosfori arancio con stampante ad aghi e 1 floppy da 5 e 1/4, no hd.
Pero ho visto a casa di un impresario un mostro di cpu, con floppone da 256 kb a nasto magnetco color azzurro grande come un 33 giri.
Se penso che da qualche parte ho la fattura dell'89 nella quale si aquistava x 16 (o 25?) milioni n° 1 386 intel (anche il case era marchiato!) la ram era già samsung..
allmaster
29-09-2002, 18:06
Originariamente inviato da Bodymindandmodem
[B]
il mio primo pc era un nec v30.. 10 mhz ! :cool:
poi son passato ad un 386 a 25 mhz, dx2 66 e poi al mitico pentium 133mhz :) !
:eek:
incredibile hai seguito esattamente la mia strada, e dopo il 133?
lo usi ancora?
allmaster
29-09-2002, 18:08
Originariamente inviato da Dix 3
[B]Il mio primo pc e stato il commodore 64, fatto esclusivamente per videogiocare,...
che bei tempi...
Mi ricordo le interminabili oro di caricamento delle cassette per giocare al mitico bubble bubble della taito insieme a mio cugino...
correvano gli anni 90.. ora non mi ricordo ma sembra dovrebbe essere il 92 o 93 bo non me lo ricordo e quindi avrei avuto circa 10 anni....
mai che nostalgia, che quel gioco allora e come paragonarlo adesso a doom 3...
:rolleyes: :rolleyes:
Io veramente a bubble bobble ci gioco ancora sul pentium III :D
Bodymindandmodem
29-09-2002, 19:02
Originariamente inviato da allmaster
[B]
:eek:
incredibile hai seguito esattamente la mia strada, e dopo il 133?
lo usi ancora?
dopo il 133 ho usato un athlon 500 mhz ed ora ho un xp2100+ :D
allmaster
29-09-2002, 20:00
io sono al P3 con il 133 com muletto in rete :D
Bilancino
29-09-2002, 20:01
Nel 1985 Comodore 64 con lettore cassette nero (Bellissimo)
Nel 1987 Amstrad PC1640 640k Intel 8086 scheda monocromatica
Nel 1990 Amstrad P2286 Intel 286 Scheda video VGA Hardisk 20M
Ciao
Blindman
29-09-2002, 20:30
1982 (credo..) Commodore 16
1985 - Commodore 64
1989 - Amiga 500
1994 - Amiga 1200
1997 - Pentium 200MMX + Matrox Millenium II + Voodoo 1
1999 - Celeron 300A@504
2002 (Lo ordino Martedì :D ) - P4 2.4 (i845PE) + Raddy 9700...
Credo sia tutto...:)
Sony MSX ma non riuscivo a farci praticamente nulla visto che non aveva flopppy e l'uscita per l'audiocassetta si era guastata
P90 --- 8 MB Ram ---540 SCSI
Cambio mainboard con al FIC 503+ che e' ancora in attivita' e si sono succedute le seguenti CPU:
P90
K6-300
K6-450
K6-2+ 500
La ram ha seguito l' evoluzione:
8 Mb Fast page
8 FP + 16 EDO
16 EDO + DIMM 64
32 EDO + 16 EDO + DIMM64
DIMM 64 + DIMM 128
DIMM 256
Gli HDD sono stati
Coner 540
Conner540 + IBM SCSI 4.3 Gb
IBM + Quantum Fireball 6 EIDE
IBM+ Quantum 6 + Quantum 20
IBM + quantum + Quantum + Samsung 6
Quantum + Quantum + Samsung + Samsung 20
Le periferiche ottiche sono state
Lions Optics 2x
Creative 4x
Torisan CD-Charger 3x6
noname 24x
noname 18Max
Yamaha 10x 16x 40x
Schede video
Advece Logic 1Mb PCI
S3 Trio64+ 4Mb
Weitek Power 9000 4Mb
Ati RageIIc AGP
VooDoo 5 5500
Altre periferiche aggiunte negli anni:
Zip 100
Amplificatore audio 30+30 RMS
Floppy 5,25
Scheda TV
Scheda Audio
Modem 28.800
Ethernet 10/100
UPS
sambapati
30-09-2002, 01:24
il mio primo computer e' stato il commodore 128 con registratore a cassetta, ma anche con tanto di DRIVE da 5 1/4 e MODEM!!! :D
poi sono passato al 386dx a 33mhz con scheda video SuperVga con 2 mb di memoria (1 vera bomba!!! ;) ), 4 mb di ram, hd 120 mb, floppy 3 1/2 e 5 1/4...
poi p2 (venduto ma ancora attivo ;) ) 192 mb ram (64 pc100 + 128 pc133), hd 6,4 gb, sk video riva tnt, mobo asus p2b: mitica!!! la cpu era oc 400@448, la ram aveva i settaggi + veloci e, non chiedetemi perche', tutti e due i banchi andavano a 133!!!, la sk video era oc da 90 - 110 mhz a 110 - 130!!! e schermate blu RARISSIME!!!
ora ho asusa7v333 e athlon xp 1800+, gf4 mmx 440 64 mb ddr, hd maxtor 40 gb, masterizzatore waitec 20x10x40x, dvd hitachi, 256mb ram ddr...
il mio primo computer: il mitico Commodore 64!!! stupendo....
Poi nel '91 un 386 DX 25 Mhz 4 MB Ram vga da 1 MB e HD 83 MB. Granpc per l'epoca!:p
Originariamente inviato da allmaster
[B]Ci sono molti che come me hanno avuto come primo processore un 386(senza cache di secondo livello) e vedevano il 486(il primo processore ad avere un cache L1) come un processore per server. Non a caso i primi modelli venivano venduti in case BIG tower magari con HD da 340MB e 16MB di ram (simm a 30 pin).
Chi si ricorda del mitico 486DX2/66? (icomp 297)
io lo avevo, ovviamente quando era in giro i primi pentium
dx266@80
Però resta il fatto che il 486 dx2/66 overdrive non ce l'aveva nessuno oltre me!!!!!:D :D :D :cool:
io ho avuto un IMB ValuePad 486DX-33MHz con 4MB di ram e Disco da 170MB.
Nel giro di un anno questo "allora mostriciattolo diventò qualcosa di fenomenale ovvero un 486 DX4-100MHz con 16MB di ram e Disco Wester Digital da 420MB!!!!
p.s. il tutto passando per 486DX2-66MHz con 8MB di ram.
CIAO
ax59pro_it
30-09-2002, 11:37
SPECTRUM 48k, 1987 e poi intel8088 (philips) con floppy e udite udite 768K di ram (ne avevo 512k poi espansi a tale valore quando tutti gli altri ne avevano solo 640K), poil 486 dx266 su vesalocalbus con hd 245mb quantum lps e cirrus logic 5428 vesaLB il tutto alla modica cifra di circa 4.000.000 (1993)
poi vabbe' il k6-2 poi il 3, poi il durello 750 e infine l'XP.
Io ho cominciato ad usare da solo il PC che avevo 6 anni, e il mostro era un 286 con 2 hard-disk da 40Mb ciascuno.
Ecco la mia scaletta di PC:
286 12MHz (se mi ricordo bene)
386 33Mhz
486 DX4 90MHz (SUPER!)
Pentium 100Mhz, appena uscito (e sono stato forse uno dei primi a scoprire l'overclock ---> portato a 120MHz)
K6-2 350MHz @400MHz, adesso come terzo PC @450MHz
Athlon 800MHz
Celeron 800@1120MHZ
Mi ricordo che il 286 aveva il tastino TURBO (e forse anche il 386) che quando era disabilitato mi sembra dimezzasse la frequenza di clock.
Poi mi ricordo che i vecchi processori avevano il co-processore a parte, e non tutti lo avevano; all'inizio era un OPTIONAL di LUSSO.
Mi ricordo il 287 e i 387.
YZF Supersport
30-09-2002, 15:56
Io ho iniziato a 12 anni con un
(1987) AMSTRAD PC 1512 DD (8086) con grafica CGA (4 colori) senza HD, ma aveva la Ramdrive...
(1991) Arriva il 386 (by AMD) 33MHZ, VGA 1Mb e Hd da 105Mb
e la mitica Soundblaster Pro (questo PC ce l'ho ancora!!!Funzionante!!)
poi il tempo e passato senza significativi upgrade ... fino al 1999
(1999) AMD K6-III 400
(2002) AMD Duron 1200
Il prossimo upgrade non prima del Barton....
Bye..
Bistonbetularia
30-09-2002, 22:17
Il mio primo pc fu un c 64....l'ho acceso dopo tanto tempo proprio ieri sera siccome volevo giocare a green berets.
Ho provato a caricare il gioco con l'apposito registratore, ma nulla da fare, non carica....forse è colpa della cassetta che si è smagnetizzata:mad:
Comunque la commodore è svanita nel nulla e mi dispiace molto:mad:
Ripensando a quei tempi ( avevo 12 anni ora ne ho 28 ) mi si stringe il cuore.......
Invidio ancora oggi chi possiede un'amiga 500, all'epoca avrei davvero ucciso per una macchina del genere:D
Bilancino
30-09-2002, 22:21
Originariamente inviato da Bistonbetularia
[B]Il mio primo pc fu un c 64....l'ho acceso dopo tanto tempo proprio ieri sera siccome volevo giocare a green berets.
Ho provato a caricare il gioco con l'apposito registratore, ma nulla da fare, non carica....forse è colpa della cassetta che si è smagnetizzata:mad:
Comunque la commodore è svanita nel nulla e mi dispiace molto:mad:
Ripensando a quei tempi ( avevo 12 anni ora ne ho 28 ) mi si stringe il cuore.......
Invidio ancora oggi chi possiede un'amiga 500, all'epoca avrei davvero ucciso per una macchina del genere:D
Abbiamo la stessa età, il il commodore 64 l'ho preso nel 85 e nel 87-88 volevo l'amiga ma i miei non volevano perchè dicevano che ci avrei solo giocato (ed era vero.....:D ) e in cambio mi presero il primo pc amstrad e cercavo anche li di giocare ma con hercules monocromatica...........l'amiga è il mio sogno represso.......:D :D
Ciao
allmaster
30-09-2002, 22:29
Il tasto del turbo funzionava anche sul mio case per il 386 e il 486, lo portava alla frequenza del BUS ISA (8MHz), ma per il pentium non c'era nemmeno la connesione, così ho usato il led per il secondo disco.
Chissà quanti come me passavano le giornate a cercare di battere il memmaker e sicuramente ci riuscivano.
Pensate che sul 386 avevo agganciato l'area bassa della memoria alta (perdonate il gioco di parole) e avevo 740k di memoria convenzionale:D , però non potevo usare la grafica :(
Bistonbetularia
30-09-2002, 22:52
Originariamente inviato da Bilancino
[B]
Abbiamo la stessa età, il il commodore 64 l'ho preso nel 85 e nel 87-88 volevo l'amiga ma i miei non volevano perchè dicevano che ci avrei solo giocato (ed era vero.....:D ) e in cambio mi presero il primo pc amstrad e cercavo anche li di giocare ma con hercules monocromatica...........l'amiga è il mio sogno represso.......:D :D
Ciao
Hai detto bene, un sogno represso a causa dei genitori anche nel mio caso.....e pensare che oggi sono io ad impedire a mio padre di usare il pc, al fine di evitare innutili incasinamenti......Questa è la mia ritorsione:D
GuitarRic
30-09-2002, 22:53
Mitico green berets:eek: L'avevo finito varie volte.
Bei tempi, nell'85 avevo sostituito il vic20 di cui avevo pochi giochi in cartuccia con il c64. Lo ho tenuto solo 4 anni e poi sono passato all'amiga500 che ho tuttora e uso per fare partitone a sensible soccer con gli amici. Per fortuna che non avevo badato a spese comprando i joystick di buona qualità ( mitico albatross, il primo a microswitch).
Poi sono passato nel 93 a un 486dx che ha sostituito l'ibm portable pc che avevo dall'85.
Tutti quelli che ho avuto dopo mi hanno fatto conoscere il lato oscuro dell'informatica ( problemi, instabilità,.....), ma forse è anche un pò colpa di winzozz.
nnnnnnnnnnooooooooooooooooo che dici????????????????:eek: :eek: :eek: :confused: :confused: :confused:
E' x TTTTTAAAAANNNNTTTTTAAAA colpa di winzozz!!!!!!!!!!:D ;)
allmaster
30-09-2002, 23:14
in effetti anch'io sono passato per il C=64, ma non lo consideravo un PC.
Io giocavo ad Archon con un mio amico e lo battevo spesso, ora gioco a scacchi. Qualcuno aveva Icari warriors?
GuitarRic
30-09-2002, 23:27
Originariamente inviato da allmaster
[B]Il tasto del turbo funzionava anche sul mio case per il 386 e il 486, lo portava alla frequenza del BUS ISA (8MHz), ma per il pentium non c'era nemmeno la connesione, così ho usato il led per il secondo disco.
Chissà quanti come me passavano le giornate a cercare di battere il memmaker e sicuramente ci riuscivano.
Pensate che sul 386 avevo agganciato l'area bassa della memoria alta (perdonate il gioco di parole) e avevo 740k di memoria convenzionale:D , però non potevo usare la grafica :(
Ma il 386 non partiva da 16mhz fino a 33?
Comunque era d'obbligo a quei tempi smanettare con autoexec, config, himem, emm386.... dato che alcuni giochi richiedevano memoria convenzionale, alta o espansa.
Io mi ero personalizzato l'avvio dos con un boot multiplo che abilitava a scelta la scheda audio e i vari tipi di memoria.
Bistonbetularia
30-09-2002, 23:35
Originariamente inviato da allmaster
[B]in effetti anch'io sono passato per il C=64, ma non lo consideravo un PC.
Io giocavo ad Archon con un mio amico e lo battevo spesso, ora gioco a scacchi. Qualcuno aveva Icari warriors?
No icari warriors non l'ho mai visto, oppure non ricordo di averlo visto.
Se mi sforzo un po riesco a ricordare
- 1942 ( fantastico gioco di guerra dove pilotavi un'aereo da combattimento ),
- ARKANOID O ARKANDID non ricordo esattamente il nome,
- COBRA ( gioco tratto dall'omonimo film con silvester stallone )
- BRACCIO DI FERRO ( POPEYE ) il mio preferito con olivia, braccio di ferro e bruto
- STRIP POKER...........
- Ancora SPYSPY ( credo si chiamasse così!! )
Dovete sapere che mentre giocavo a popeye diedi il mio primo bacio ( serio!! ) ad una mia compagna di classe della medie inferiori........E poi dicono che il pc non ti aiuta!!
Ehh!!! se si potesse tornare indietro fermerei l'orologio a quei tempi!!!
allmaster
01-10-2002, 09:06
il 386 arrivava anche a 40MHz (AMD)
Correva l'anno ... non me lo ricordo più :confused:
e acquistai un TI 99 della Texas per circa 500 mila lire !!! Mantenuto come un vero pezzo da museo in imballo originale con tanto di cavetto per registratore.
Poi, nel "88, per la modica cifra di 4.500.000 acquistai un 286 della olivetti con 1 mb ram e 40 mb di hd e stampante a 9 aghi sempre olivetti ... un mostro, ancora ricordo le nottate passate a giocare con LHX e Falcon 3. (Montai la prima scheda video con 1 MEGA di MEMORIA)
Poi 486 DX 50, con tutti che mi dicevano sei pazzo sono cpu che scaldano troppo ... si bruciano e vai con il primo dissi e ventolina.
Poi i primi dubbi con pentium o pentium PRO ?!?
In un momento di pazzia ( ad oggi le definisco così) decisi per un P200 (se ricordo bene appena uscito pagato 1.200.000 lire solo processore)
Poi P III a 450, oggi in fase di assemblaggio con tutti i componenti che man mano ho accumulato in casa ... da ultimo quello di cui sotto che difficilmente potrò cambiare ancora per un pò ....:D
Comunque tutti con grande soddisfazione ......;)
Ciao ciao
allmaster
01-10-2002, 12:18
se non arrivano al GHz anche le ram io il pc non lo cambio.
è inutile avere il processore che viaggia come una scheggia se poi la ram ti blocca, anche la cache ha i suoi limiti ;)
(La mia mobo x 486 era PCI e supportava fino a 1MB di cache)
allmaster
02-10-2002, 12:54
una cosa che rimpiango è il tastone di spegnimento.
penz1975
02-10-2002, 14:09
vedo che non sono l'unico con il C64 ancora nel cuore(perlomeno un pochino!!!!)....tempi mitici tra l'altro!
anch'io mi ricordo IKARY WARRIORS......dopo la recensione su Zzap
l'aspettavo neanche fosse Babbo Natale.....e invece PORC************* ci avessi giocato + di 5 minuti:il maledetto andava in tilt.............SEMPRE!!!!
Chi si ricorda COMMANDOS o i vari giochi di calcio tipo EMLYN HUGHES,o MICROPROSE SOCCER ?
Wizard77
02-10-2002, 14:27
Mi ricordo il mio primo PC, un 8088 con un mitico hard disk da 20Mb, non mi ricordo neanche quanta ram ha, dico ha perché ce l'ho ancora sto mega PC e funzionante per giunta, cioè credo è li in disparte, mi ricordo che la scheda video aveva ben 16 tonalità di grigio, per giunta è assente la scheda sonora.
Deve avere quasi 20 anni quel pc sing sing :( :D :D
bye
GuitarRic
02-10-2002, 14:56
Originariamente inviato da penz1975
[B]vedo che non sono l'unico con il C64 ancora nel cuore(perlomeno un pochino!!!!)....tempi mitici tra l'altro!
anch'io mi ricordo IKARY WARRIORS......dopo la recensione su Zzap
l'aspettavo neanche fosse Babbo Natale.....e invece PORC************* ci avessi giocato + di 5 minuti:il maledetto andava in tilt.............SEMPRE!!!!
Chi si ricorda COMMANDOS o i vari giochi di calcio tipo EMLYN HUGHES,o MICROPROSE SOCCER ?
Chi ha avuto il 64 non può non ricordarsi di questi giochi.
Hemlyn hughes è stato il primo in cui potevi direzionare il tiro e con cui potevi modificare le varie statistiche dei giocatori. Al contrario microprose soccer era il massimo per giocabilità e semplicità ( chi non si ricorda il tiro a banana e la mitica musichetta ta tarata ta ta tarata ta ta tata ta......).
Bilancino
02-10-2002, 15:04
Mitico il tiro a banana che facevi goal pure dal corner.........:D
Ciao
il primo pc che ho avuto è stato: comprato usato a lire 950.000
386dx40 (amd)
128 kb cache l2
4mb di ram
trident 512kb (isa 16bit)
hdd conner :confused: 170mb
monitor 14" a colori hyundai
floppy
Molto bello
Bistonbetularia
02-10-2002, 23:09
Dpo il c64 mi comprai un computer con le palle assemblato, hd 850mb, sk video sis e ben 16 mb di ram.
Un mostro per quei tempi.
La cosa che di certo non dimenticherò mai è il processore, un pentium 1 a 100mhz su cui era stato incollato un pezzo di alluminio tagliato a mano munito di alette che fungeva da radiatore.........PAGATO 5.000.000 di vecchie lirette:mad:
Poi p2 233
p3 667
passaggio ad amd
tunder 800
tunder 1000 step c
xp 1700+ con config in signature;)
Originariamente inviato da HnkF
[B]hdd conner :confused: 170mb
Grande Conner !!! Anche io sul 386 avevo un hd Conner da 170 Mb...pagato la bellezza di 450.000 lire e ordinato per posta a San Marino per risparmiare l'iva...
La Conner secondo me è stata la migliore società produttrice di hard disk...erano più veloci degli altri e più affidabili (il Conner funziona ancora !!!)...
Poi è stata assorbita da Seagate o da Maxtor (non mi ricordo)...
allmaster
03-10-2002, 22:03
Originariamente inviato da HnkF
[B]il primo pc che ho avuto è stato: comprato usato a lire 950.000
386dx40 (amd)
128 kb cache l2
4mb di ram
trident 512kb (isa 16bit)
hdd conner :confused: 170mb
monitor 14" a colori hyundai
floppy
Molto bello
Anche io ho il monitor Hyunday (dico ho perchè dopo 10 anni funziona ancora, mentre il 17" è in riparazione :mad:) modello HCM-421E SuperVGA arriva a 1024x768@43Hz int. al momento lo uso a 800x600@60 non vedo l'ora di tornare a 1024x768@100Hz, pensate che non ha nemmeno i controlli frontali solo luminosità e contrasto.
primo pc commodore 64 monitor a fosfori verdi drive esterno da 5 e cartuccia d espansione una bomba
belinassu
04-10-2002, 23:23
il mio primo PC fu un MSX prima serie nel 1986
cpu Z80A da 3,57 Mhz
ce l'ho ankora funzionante nel cassetto ;)
allmaster
05-10-2002, 08:32
Il mio C=64 credo funzioni ancora, sono 10 anni che non lo uso :rolleyes:
il mio primo pc e' stato nel lontano 92 mi pare ,.. un vecchio 286 usato (e invidiavo il 386 di un mio amico :cool: !!) prima lo utilizzavano in una banca ma cmq era costato un sacco di quattrini , ..ricordo che il case era grande quanto meta' armadio hehehe avevo solo il floppy , per accenderlo dovevo girare un tasto leva gigantesco sul retro-case e non avevo win!!! sognavo la notte win 3.11 :D era tutto su shell di dos !! ricordi i giochi a disketti che si compravano in edicola :rolleyes: , e le mitiche sfide a LEMMINGS! :D ,.. poi sono passato ad un p2 200mx , hd 1 gb , sk video voodoo 2 a 16mb mi pare avesse :D ,e lettore cd 24x !! e finalmente win95 :) , poi sono passato ad un p3 800 , con geffo1 32mb , hd 15gb e anche il masterizzatore!!!! e infine sto con la configurazione in sign :D
bye.
ok ok apro il libro dei ricordi:
1) Sinclair zx81, ram 1Kb, bianco e nero, no sound
2) Sinclair spectrum 48K, colori, suono (con microdrive!)
3) Sinclair QL 128K, grafica appena decente, floppy 3,5
4) 8088 10Mhz, 512K->640k, cga->vga, hd20mb (1988)
5) 386sx 16Mhz, 1mb->2mb, vga, hd40mb, modem 1200 (1991)
6) 486dx2 50@66, 4mb->8, svga, hd 250mb, modem14.4 (1993)
7) pentium 100, 8->16mb, hd1gb+850, monitor 15" (1995)
e poi p166mmx@189, 200mmx@250, k6-2 333@380, cel 366@458, cel 566@647, cel tualatin 1300@1450
lorenzo999
05-10-2002, 22:41
il primo pc che ho avuto era
1991
un 386 @25mhz credo che con turbo arrivasse a 33
4mb di simm
1mb di sk video
pcspeaker
faccio notare che duro fino al 1998!!!:D
il secondo:
luglio 1998
PII 300
s3 virge 4mb+voodooII 4mb
creative sblaster 16bit
4.3gb samsung
il terzo è in sign ed è luglio 2001
credo che il quarto lo farò nel luglio 2004... :)
allmaster
06-10-2002, 10:14
:confused:
1)386sx 8Mhz/16Mhz con 1 Mb di RAM.
2)Pentium 100Mhz (WOW)
3)Pentium 166Mhz MMX (mamma mia....)+Voodoo2 & Riva 128
4)Pentium II 333mhz+ Voodoo2 dopo TNT2..
5)AMD Athlon Thuderbird 1000 mhz + GeForce2-->GeForce3 Ti200(WOW)
morto il TB per un gancio rotto al dissipatore...mi pentii seriamente di essere passato ad AMD visto che Intel nn mi aveva mai deluso e tuttavia con AMD ci ero rimasto ..come dire scottato...
però...visto che nn avevo fondi per rifarmi il pc...
6)AMD Duron (Morgan) 1000@1300 (il mio primo overclock!!!) e con il bus a 200 nn è proprio facile facile...
dopo questo rispetterò le promesse fatte al momento della morte del mio TB...tornerò alla mia fedelissima Intel...
ma scusate io sapevo di una leggenda metropolitana..ma nn so se è vera...avevo poco meno di 8 anni...per cui nn ero molto informato...ma è vero che un 486Dx4 120mhz andava di più del Pentium 120mhz???
[B]
si di poco :D
cmq se ti si è rotto il dentino sul socket è per colpa tua ehehe
pensa ke io l'ho rotto a socket 7 del Pentium 100
i pc fattelo montare da un'amico ke è mejo :D
byz
ehmmm....è da quando avevo 10 anni che mi monto i pc da solo e adesso ne ho 20...e nn mi si è rotto il dentino sul socketA mi si è rotto il gancio del dissipatore......ok è colpa mia nn ti credere che nn mi sono già fatto il MIO esame di coscienza nn c'è bisogno che me lo dite anche voi...ma durante questo esame ho pensato che se avessi avuto un Intel nn mi sarebbe successo.....tutto qui.
1°
286, nn so dirvi altro! :eek:
2°
386, HDD 100MB, 8MB di RAM, 2 floppy da 3,5, 16 colori
3° (e attuale)
Pentium II 233@266, HDD 3.2Gb, 96MB di Ram, ATI 3D Rage Pro 4MB
4° Coming Soon:
AMD Athlon XP 2400+, 512 Corsair 3200 :cool:
Un po' meno soon:
2 HDD Serial ATA in Raid, ATI Radeon 9700 :rolleyes:
byez!
lorenzo999
14-10-2002, 15:03
ciullamento avatar completato....
:D
;)
supermarchino
14-10-2002, 16:15
Originariamente inviato da giancherchi
[B]anno 1988: amstrad pc1640...uno dei più potenti pc a livello consumer del momento...molto diffusi erano gli olivetti M24 ma con caratteristiche tecniche decisamente inferiori...
lo tengo ancora per ricordo in terrazzo...caratteristiche:
CPU Intel 8086, RAM 640Kb, Hard Disk (un vero lusso allora!) : 20 Mb, floppy 5 1/4, mitica scheda EGA (640x350@16 colori scelti tra 64!! allora erano tutti abituati alla CGA da 3 colori più lo sfondo...come dimenticare le due "palette": ciano-magenta-bianco e rosso-giallo-verde), monitor da 13" a colori e tastiera con tanto di MOUSE!!! l'audio era gestito dal classico cicalino interno che aveva però la manopolina esterna del volume (via hardware dunque!!), cosa che non c'è più nemmeno oggi!! eh eh!
Proprio vecchi tempi! :) :D :)
Dimenticavo! Questo gioiellino tecnologico :D era corredato dell'ottima stampante ad aghi ehm meglio dire "a chiodi" :D sempre della amstrad che era un clone delle prime epson FX/LQ...diciamo che in 10 minuti una pagina la stampava :p comunque consumava davvero poco :D
Eh sì bei tempi :)
anche io cominciai nell'88 con l'amstrad 1640 ma il mio era più povero: niente hd e scheda video Hercules (720X350 16 grigi).... poi credo che avesse l'8088 non l'8086... sei sicuro?
ma più bello era quello di mio padre: schneider del 1988, è ancora qui funzionante (l'ultima formattazione risale al 1993, dos 5.0), hd 20Mb, 1Mb ram, EGA, floppy 3,5 e 5,25, e udite udite
CPU 80286 E CDROM 1X SCSI!!
Poi 386SX nel '92 (era di quelli AMD, peggio di un 286 quasi...)
Poi 486DX4 100
Ancora Pentium 100
Pentium 2 350
Pentium 3 850E (sulla stessa mobo del Pentium 2...)
Duron 1100
e l'attuale Palomino... NEL CUI CASE HO MESSO IL ANCHE FLOPPY DA 5,25 PRESO DAL VECCHIO 386 SX :cool: :cool:
Primo PC nel 1986 un 8088 a 4.77 / 8 Mhz con 256Kb di RAM, nessun hard-disk e 2 floppy da 5.1/4 ....ci ho fatto il programma per l'Uni, esame di TAMC ....
dario amd
14-10-2002, 18:37
avevo sempre desidereato un 486 quando mio padre mi compro il mio caro vecchio 200 p sono stato cosi felice
Originariamente inviato da lorenzo999
[B]ciullamento avatar completato....
:D
;)
BASTARDO!!! :D :D
il mio sfondo è + bello!!
byz
byz
Originariamente inviato da seccio
[B]ma durante questo esame ho pensato che se avessi avuto un Intel nn mi sarebbe successo.....
e qui ke ti sbagli!! :D
a me è successo con intel
ma non vuol dire nulla
ho continuato a comprare intel
perké un piedino del socket si rompe (tra l'altro il socket non lo produce AMD o INTEL, lo progetta)
lo stampa la società ke produce la skeda madre
quindi dovresti prendertela con quest'ultima..
siate un po' + obbietivi...
non mi pare una motivazione molto valida.
byz
Originariamente inviato da Gordon
[B]
e qui ke ti sbagli!! :D
a me è successo con intel
ma non vuol dire nulla
ho continuato a comprare intel
perké un piedino del socket si rompe (tra l'altro il socket non lo produce AMD o INTEL, lo progetta)
lo stampa la società ke produce la skeda madre
quindi dovresti prendertela con quest'ultima..
siate un po' + obbietivi...
non mi pare una motivazione molto valida.
byz
emmhm.....ma....ci sei o ci fai?....tu ho già detto prima che nn mi si è rotto il gancio del socket!!! mi si è rotto la CLIP del dissipatore!!!!
rompendosi il dissipatore si è alzato dal core del mio Athlon 1000 e risultato è stato che ha fatto una bella fiammata!!!!! l'avevo comprato un anno e mezzo fa...quando potevo prendermi un pentium 3 o anche i primi Pentium4....e quelli si che nn si bruciano....tutto qui.....
e poi scusa chi ti da il diritto di giudicarmi per le mie attuali e future decisioni....??io dovrei essere più obbiettivo?? beh allora guardala così:
OK io PIRLA perchè mi si ruppe il dissipatore.Siccome PIRLA rimango tornerò alla mia amata Intel almeno nn mi sto a ricomprare la CPU se mi dovesse ricapitare per la mia maledetta pirlaggine.....
e cmq ripeto i miei esami di coscienza me li sono già fatti...quindi io questa storia l'ho tirata fuori per cronaca nn certo per alzare questo polverone o queste infamate nei miei confronti.....
infamate che tanto per la cronaca sono state queste:
incompetenza nell'assemblaggio, e mancanza di obbiettività...
tutto questo negli ultimi 2 post tuoi nei miei riguardi....
che posso dire....beh forse grazie 1000!!
opz io avevo capito ke ti sei era rotto il dentino del socket scusa :D
ho capito male....
se ti si è staccato il dissi non è certo colpa tua
infatti mi suonava strano ke ti accanivi per un dentino del socket
dovevo rileggere mejo :D
scusa per l'abbaglio
byz
lorenzo999
14-10-2002, 23:07
Originariamente inviato da Gordon
[B]
BASTARDO!!! :D :D
il mio sfondo è + bello!!
byz
byz
ehmmmm... :D
è vero....
come si fa con paint lo sfondo trasparente???:D
Commodore
14-10-2002, 23:33
Originariamente inviato da allmaster
[B]...Chi si ricorda del mitico 486DX2/66? (icomp 297)...
...il mio terzo computer...8Mb di ram, HD da 250 Mb e una montagna di bollettini postali per pagarlo :p
...i primi due?...naturalmente un C64 e un Commodore PC10 II (processore 8088 640 K di ram e Hd da 20 Mb) comprato usato.
cià.
allmaster
15-10-2002, 22:53
Quelli si che erano bei tempi :D
giancherchi
16-10-2002, 08:34
Originariamente inviato da supermarchino
[B]
anche io cominciai nell'88 con l'amstrad 1640 ma il mio era più povero: niente hd e scheda video Hercules (720X350 16 grigi).... poi credo che avesse l'8088 non l'8086... sei sicuro?
Sicurissimo! Ho fatto la guerra con quel PC smontandolo diverse volte...pensa che aveva l'alimentatore sul monitor :eek: ... proprio un bell'esempio di integrazione totale :D :D :D!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.