PDA

View Full Version : Scalda più un athlon xp 1600+ o un 2600+?


xpx
28-09-2002, 16:21
Non riesco a capire quanto meno possano scaldare i processori a 0.13 micron, quanto meno scaldano?
Per esempio scalda meno un xp 2100+ a 0.18 o un 2600+ a 0.13?

ev8
28-09-2002, 16:31
Un 2600+ dissipa quanto un 1900+.
Il problema è che a 130nm il chip risulta più piccolo => la superficie su cui dissipare è minore => maggiori temperature.
In poke parole, dipende molto dalla qualità del contatto cpu/dissi.

xpx
28-09-2002, 16:50
Con una buona pasta termoconduttiva dovrei risolvere il problema, no?

NiKo87
29-09-2002, 10:16
Originariamente inviato da xpx
[B]Con una buona pasta termoconduttiva dovrei risolvere il problema, no?

Non del tutto. Cmq avere una CPU 2600+ ke scalda quando un 1900+ non è un problema :p

giancherchi
29-09-2002, 12:20
Originariamente inviato da xpx
[B]Con una buona pasta termoconduttiva dovrei risolvere il problema, no?

Se il dissy e la rispettiva ventola non sono sufficientemente performanti, hai voglia di mettere pasta siliconica ;)

xpx
29-09-2002, 12:41
Finalmente AMD si è decisa a capire che i suoi processori scaldavano come un forno!

Banlio
30-09-2002, 12:25
Il mio 1600 scalda tuttora come una fonderia solo l'slk 800 (:eek: FENOMENALE:D ) ha riportato la situazione alla normalità.:)

Sparpa
30-09-2002, 12:27
Originariamente inviato da xpx
[B]Finalmente AMD si è decisa a capire che i suoi processori scaldavano come un forno! beh, gli XP di loro non hanno grossi problemi :)

NiKo87
30-09-2002, 13:38
Originariamente inviato da Banlio
[B]Il mio 1600 scalda tuttora come una fonderia solo l'slk 800 (:eek: FENOMENALE:D ) ha riportato la situazione alla normalità.:)

Il mio sta a 50° massimo con una Vantec Stealth sileziosissima...

Banlio
30-09-2002, 14:03
Sono passato dai 64° (sotto sforzo JK2;) in Estate) ai 44° di adesso navigando e scaricando a palla...:D

Mistura Celeste
30-09-2002, 16:06
Originariamente inviato da Banlio
[B]Sono passato dai 64° (sotto sforzo JK2;) in Estate) ai 44° di adesso navigando e scaricando a palla...:D
dalla tua mainboard togli 12 gradi....
non cadermi dalle nuvole... ma... non lo sapevi che il tuo modello ha il sensore sballato? 64 gradi erano perfettamente ok. Hai fatto una spesa poco utile secondo me ;)

Banlio
30-09-2002, 16:18
Allora adesso sto a 32° :eek: e vai con l'overclock selvaggio...:p

Banlio
30-09-2002, 16:26
64 gradi erano perfettamente ok

Tanto ok proprio no purtroppo, superati i 64° mi crashava qualsiasi applicazione:( (cosa che nn succedeva con il case aperto p.es. o con il ventilatore sparato dentro il case).

SeLLeRoNe
30-09-2002, 22:49
ehm io col mio 1700+ ero a 51° O__O con una MSI KT266
ora con un 2000+ e una MSI KT300 Ultra2 sono a 50... sono normali?

Banlio
30-09-2002, 22:51
Secondo me si:)

SeLLeRoNe
01-10-2002, 10:24
bene grazie ^__^

drum-machine
01-10-2002, 10:52
Originariamente inviato da SeLLeRoNe
[B]ehm io col mio 1700+ ero a 51° O__O con una MSI KT266
ora con un 2000+ e una MSI KT300 Ultra2 sono a 50... sono normali?

io sono a 40° con xp2000+

SeLLeRoNe
01-10-2002, 11:29
... :eek:

Banlio
01-10-2002, 11:38
Originariamente inviato da SeLLeRoNe
[B]... :eek:

Nn ti impressionare :D, 50° con il dissipatore standard sono temperature tranquillità..
Certo se devi overclockare puoi sempre comprare un sistema di raffreddamento più performante ;)

drum-machine
01-10-2002, 11:47
veramente io ho un dissy normale un titan dt5b 8x8 ;)

Banlio
01-10-2002, 11:57
Ma è molto importante anche il case, l'areazione generale del sistema ecc....don't worry

drum-machine
01-10-2002, 12:05
Originariamente inviato da Banlio
[B]Ma è molto importante anche il case, l'areazione generale del sistema ecc....don't worry
esatto...io x questo ho messo una ventola 8x8 che dal davanti butta dentro aria fresca all'altezza della cpu usando gli slot liberi tra masterizzatore e cd ( ho forato i 2 coperchi di plastica):cool: e dietro sempre una 8x8 in estrazione vicino alla cpu:D
risultato alla cpu arriva sempre aria fresca e non c'e' ristagno!!