View Full Version : pentium2 o celeron
allora se aggiorno con un celeron 600 un pentium 2 400 mhz guadagno in prestazioni oppure sto sempre li??
+ o - non è che cambi molto, meglio comprare un pIII1000
si lo so ma i prezzi salirebbero per l acqisto di un p3 1000 sto celeron l ho trovato a poco e nuovo
Prova a controllare il voltaggio (è stampigliato sopra la cpu): se è 1.70 è la versione cc0 che va a 900@100 senza overvolt e con un dissi da k6-1:D !
Ciao
si infatti...probabilmente è leggermente superiore il celeron...vedi quanto riesci a oc senza overvolt e senza cambiare dissy e ventole...
mi ricordo che un pentium 3 500Mhz batteva in molte occasioni un celeron 850Mhz...quindi..
Originariamente inviato da SharPet
[B]mi ricordo che un pentium 3 500Mhz batteva in molte occasioni un celeron 850Mhz...quindi..
Beh in effetti il celeron coppermine non è un fulmine di guerra, ti cito una mia esperienza: nella mia precedente configurazione avevo un P3 933 con mobo gigabyte i815e, 256MB 133 e radeon 7000. Un giorno mi è capitato tra le mani un celeron 900 e ho voluto provarlo. Ebbene neanche a 1305 con bus e memorie a 145 nel 3dmark2001 eguagliava il mio P3 933 bus e memorie a 133:eek: ! Purtroppo la cache dimezzata e la latenza a 2 contro lo 0 dei p3 lo limitavano tantissimo nei giochi, in pratica era una cpu da ufficio:p !
Ciao
predator
02-10-2002, 20:07
Originariamente inviato da SharPet
[B]mi ricordo che un pentium 3 500Mhz batteva in molte occasioni un celeron 850Mhz...quindi..
Quello che dici è assolutamente impossibile.Un p3 a 500 non può che essere basato sul core Katmai, vale a dire, al pari dei p2, dotato di 512kb di cache L2 che viaggia ad 1/2 della velocità della CPU, la qual cosa incide in modo pesantemente negativo sulle prestazioni. Ergo, un P3 500 non sta nemmeno a confronto con un celly850. Per i P3 coppermine la cosa si fa differente.
Ad ogni modo se porti quel celly a 900 hai prestazioni circa doppie rispetto al P2 400.
Ciao
belinassu
02-10-2002, 22:16
su una P2B con l'ultimo beta bios e la modifica allo slocket
si può giocare la carta del tualatin...:D
puntando invece su un upgrade tranquillo ed economico+
un celly600@900 (e se ben raffreddato anke @1008)
è davvero una bella soluzione molto più performante
di un P2 400 e paragonabile in alcune applicazioni
ad un p3 900-1000 , in altre si fa sentire la cache castrata
(ma siamo sempre sui livelli di un p3@750)
a suo tempo passai da un celly 566@1004 ad un p3 750@920
e il 3dmark 2000 passò da 5500/5600 a 5700/5800
avevo una GF2MX @220/210
(tanto per dare un'idea delle prestazioni nel 3D)
Originariamente inviato da predator
[B]
Quello che dici è assolutamente impossibile.Un p3 a 500 non può che essere basato sul core Katmai, vale a dire, al pari dei p2, dotato di 512kb di cache L2 che viaggia ad 1/2 della velocità della CPU, la qual cosa incide in modo pesantemente negativo sulle prestazioni. Ergo, un P3 500 non sta nemmeno a confronto con un celly850. Per i P3 coppermine la cosa si fa differente.
Ad ogni modo se porti quel celly a 900 hai prestazioni circa doppie rispetto al P2 400.
Ciao
www.hwupgrade.it/articoli/157/1.html
nella recensione in effetti si parlava di coppermine
e mostrava che un celeron 566 a 850Mhz andava + o - come un P3 coppermine 500/600Mhz
belinassu
03-10-2002, 13:06
è difficile fare un paragone in quanto a parte la cache L2
(brutalmente castrata)
il celermine ha lo stesso core del coppermine....
diciamo ke grosso modo un celeron 800/100
è paragonabile ad un p3 600 o un Duron 600
la forza del celermine stava nell'economicità e nella
overclockabilità
ke lo rendevano un valido upgrade per sistemi datati
(p2 350-400)
se si vogliono le prestazioni ci vuole altro...
ma il clermine lavora piu' ke onestamente,ne ho avuti diversi
e ci facevo di tutto molto bene :)
allora ragazzi grazie delle risposte,
ho montato il celeron sulla mia configurazione e tutto ok a 900mhz solo che a 1,5 volt partiva carica il sistema operativo funzia per qualche secondo poi si blocca la freccetta del mouse.
allora ho overvoltato solo che sulla scheda adattatrice slot 1 socket 370 il minimo e 1,8 volt e l ho impostata su questo voltaggi o,ora e tutto molto stabile di temperatura faccio 40-45 gradi sotto sforzo, spero pero di non cuocere il processore a questo voltaggio ,che ne pensate?
belinassu
04-10-2002, 00:38
va bene, il celly 600 dovrebbe già essere di quelli a 1,7v
default e non a 1,5v
in tal caso 1,8v è un overvolt modesto..
cmq cura molto bene il raffreddamento
ad esempio il coolermaster col la ventola da 7x7
su un celermine è egregio e ha un costo abbordabile ;)
sul processore c e scritto 1,5 volt sono 0.3 volt in piu ho una cooler master gira a 5500 giri cmq se raffreddo bene non dovrei avere problemi per elettromigrazione?'
belinassu
04-10-2002, 09:30
beh se ti andava a 900 a 1,5v è cmq un buon esemplare..
il tuo dissy va già bene...
a 1,8v fai u po' di burning...
poi magari si può modificare l'adattatore per avere un voltaggio
intermedio (tipo 1,65v)
per abbassare le temperature dai una lappata (spianatura e lucidata)
alla base del tuo dissy e esa della pasta siliconika invece
del cerotto termoconduttivo originale! ;)
si mi interesserebbe come modificare l adattatore magari hai un link in italaino???????????'
belinassu
04-10-2002, 11:42
ora nn mi ricordo, ma era roba in inglese
basta solo unire alcuni pin per avere 1,7v default cmq..
mi pare ci fosse un utente di nome Borda (o simile)
ke aveva spiegato in italiano come fare la modifica...
Ma cmq basta vedere il datasheet...
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.