Kratos
28-09-2002, 15:00
Un paio di mesi fà ho assemblato per un amico un PC...a parte alcuni problemi di lettura del CD, era filato tutto liscio, ultimamente si sono però verificati dei problemi.
Per l'esattezza, due giorni fà Windows XP non ha più voluto saperne di partire, asserendo di punto in bianco che una sua sottocartella era danneggiata. Dopo vari tentativi di ripristinare il SO ho proceduto a formattare il tutto e a reinstallare sempre XP.
Oggi le cose sono peggiorate. All'avvio il BIOS NON "vede" più l'HD (un Western Digital ATA 100 da 80 GB) e di conseguenza chiede il disco di sistema...riavviando con il tasto reset il disco viene invece visto (con sigla e dimensione corretta) ma, PRIMA di eseguire il POST, il PC si blocca completamente, con la luce dell'HD che rimane accesa e a video solo un cursore lampeggiante. Da notare che questo succede INDIPENDENTEMENTE dall'unità di boot selezionata da bios...anche escludendo l'HD dalla lista.
Ora, temo che sia l'HD che stà per tirare le cuoia, sempre che non l'abbia già fatto, perchè succede lo stesso provandolo sul mio PC...
Il problema è che ad ora non sono riuscito neanche a lanciare un misero scandisk, dal momento che O il disco non viene visto, O viene visto e il sistema si blocca, impedendomi di lanciare qualsiasi disco di avvio.
A questo punto che faccio? Il disco è in garanzia quindi dovrei poterlo restituire...ma vorrei essere sicuro che sia davvero "partito"...
Per l'esattezza, due giorni fà Windows XP non ha più voluto saperne di partire, asserendo di punto in bianco che una sua sottocartella era danneggiata. Dopo vari tentativi di ripristinare il SO ho proceduto a formattare il tutto e a reinstallare sempre XP.
Oggi le cose sono peggiorate. All'avvio il BIOS NON "vede" più l'HD (un Western Digital ATA 100 da 80 GB) e di conseguenza chiede il disco di sistema...riavviando con il tasto reset il disco viene invece visto (con sigla e dimensione corretta) ma, PRIMA di eseguire il POST, il PC si blocca completamente, con la luce dell'HD che rimane accesa e a video solo un cursore lampeggiante. Da notare che questo succede INDIPENDENTEMENTE dall'unità di boot selezionata da bios...anche escludendo l'HD dalla lista.
Ora, temo che sia l'HD che stà per tirare le cuoia, sempre che non l'abbia già fatto, perchè succede lo stesso provandolo sul mio PC...
Il problema è che ad ora non sono riuscito neanche a lanciare un misero scandisk, dal momento che O il disco non viene visto, O viene visto e il sistema si blocca, impedendomi di lanciare qualsiasi disco di avvio.
A questo punto che faccio? Il disco è in garanzia quindi dovrei poterlo restituire...ma vorrei essere sicuro che sia davvero "partito"...