PDA

View Full Version : Aiuto Per Configurazione Nuovo Pc Con Amd


kaksa
28-09-2002, 13:56
premetto che nn ho mai avuto un processore amd quindi non so nulla di che tipo di compatibilita ci sia tra proc e scheda madre.
insomma nn riesco a capire che mobo va bene per un certo processore con un certo di di core.

io pensavo di metterci questi componenti:

xp 2.200+ (ma conviene rispetto al 2.100?)

mobo abit kr7a drr 266mhz ecc

ddr 512 dimm pc266

video asus gforce 4 ti 4400

ali da 300 w

altri pezzi come hd case sk audio ecc gia li ho quindi tengo quelli.

cambia qualcosa tra mobo a 266 e 333 mhz?

JamesWT
28-09-2002, 14:00
Allora mobo con VIA KT333

Processore 2000+
il 2100+ e 2200+ costano tanto ma non valgono i soldi a cui vengono acquistati

Dissipatore in rame con ventola da 4600 giri (fondamentale per non aver problemi al 100%)

kaksa
29-09-2002, 10:07
che marca di mobo mi consigli? non mi serve agp 8x e serial ata.
qualcosa di affidabile che non dia problemi.


l'alimentatore da 300w basta per l'xp , hd, zip, lettore cd e mast?

grazie per l'aiuto che mi stai dando.

giancherchi
29-09-2002, 12:22
Visto che stai facendo l'acquisto, meglio una motherboard basata su KT333 o KT400 con DDR a 333 Mhz (le DDR400 sono ancora immature e forse non verranno mai ufficializzate), dato che la differenza di prezzo è minima.
L'alimentatore va bene da 300 W (se lo trovi da 350 è cmq meglio)

Come CPU ti consiglio il 2000+ che ha il miglior rapporto qualità/prezzo o eventualmente aspetta il 2400+ (evita il 2200+)
Per la scheda video... tieni conto che le Ti4400 sono uscite di produzione. Ti converrebbe prendere una Ti4200 e risparmi parecchio sacrificando di molto poco le prestazioni!

Saluti ;)

kaksa
29-09-2002, 17:01
come motherboard ho trovato la Qdi. e buona come marca?
kt333 266mhz
audio on board (chissa che schifo)
udma 133
ddr 266/333

ma la cpu ha una bus di 266mhz come fa ad andare su una mobo a 333 o 400? e una cosa normale o bisogna smanettare nel bios?
scusate se dico una ca@@ata.

giancherchi
29-09-2002, 18:07
La frequenza del FSB e della RAM sono due cose diverse! Infatti puoi avere la CPU con FSB a 266 e la RAM che viaggia a 400.
Ovviamente, finchè possibile è meglio avere le due frequenze sincrone (ad esempio overclockando il bus a 166*2 = 333 e portando la RAM 1:1 anch'essa a 333)
Queste impostazioni di solito si fanno dal bios (e in alcuni casi tramite jumper), cmq non è niente di complicato. ;)

kaksa
29-09-2002, 18:22
ah, ecco finalmente ho capito.

per quanto riguarda la marca ed il modello della mobo che mi dici?

Sparpa
30-09-2002, 10:04
io opterei direttamente per un alimentatore Enermax da 350w, così non hai possibilità di incappare in alcun tipo di problema(oddio, non voglio portarti sfiga :D). Con gli AMD è fondamentale l'amperaggio sui +5V e i Watt reali.

Per la mobo, optando per una mobo Kt266a proporrei l'ottima Epox 8Kha+, non ha troppi fronzoli ma va che è una meraviglia :)
Ottime sembrano essere le MSI KT3 Ultra(con Raid)

giancherchi
30-09-2002, 15:05
Originariamente inviato da kaksa
[B]per quanto riguarda la marca ed il modello della mobo che mi dici?

Beh...personalmente un buon compromesso mi sembra la
EPOX 8k5a2 o la 8k5a2+ se ti interessano anche raid e lan integrati.
Si tratta di una mobo con northbridge KT333 (ormai stabile e collaudato) ma col nuovo southbridge della VIA (VT8235) che gestisce l'USB2.0...
;)

kaksa
30-09-2002, 19:13
nn mi potete consigliare qualche mobo abit o asus.
vi chiedo questo perche i componenti li dovro comprare da un tizio che è mio amico, lui vende appunto asus, abit, ecs e dfi.

grazie

un'altra cosa: per quando è prevista l'uscita dell' xp 2.400 e quanto costerà.

ciauz:)

giancherchi
30-09-2002, 20:14
Originariamente inviato da kaksa
[B]nn mi potete consigliare qualche mobo abit o asus.
vi chiedo questo perche i componenti li dovro comprare da un tizio che è mio amico, lui vende appunto asus, abit, ecs e dfi.

grazie

un'altra cosa: per quando è prevista l'uscita dell' xp 2.400 e quanto costerà.

ciauz:)

L'ideale sarebbe una abit at7 max2 ma ha il suo prezzo ed è totalmente legacy free (niente porte seriali, parallele e ps/2...quindi occhio a vecchi mouse, tastiere...) quindi rivoluzionaria ma straordinaria...
Volendo andare su qualcosa di più classico, sempre della abit ci sarebbe la KX7-333R, molto buona, ma ti devi assicurare che non sia la rev1.0 (non accetta xp >= 2200+ se non sbloccati).
In casa ASUS, sta riscuotendo un discreto successo la a7v8x, per la quale ti consiglio di leggere i post di chi l'ha già e sentire un po' di pareri.

L'uscita del xp 2400 è prevista in italia entro la prima quindicina di ottobre... il prezzo sarà poco meno di 300 €

Saluti ;)

rikfer
30-09-2002, 21:01
Prenditi la MSI 6380!
Ciao

kaksa
01-10-2002, 14:56
dammi almeno qualche motivazione per scegliere la msi.

VICK
01-10-2002, 15:10
visto che il tuo amico le vende prendi abit kd7

se vuoi c'è anche con raid

ha l'agp8x (sai com'è non si sa mai)

ha di sicuro il supporto per in nuovi thoro e barton con fsb a 333

ha i divisori 1/5 ( anche 1/6 ma ci sono prob. di bios) quindi con i nuovi processori va tutto in specifica

costa 80 € meno della at7ma2

E' UNA ABIT :cool: :cool:

rikfer
02-10-2002, 10:55
Bhè sono tra le più stabili, veloci, e ottime per overclock, guardati i benchmark su hwupgrade noterai che è quasi sempre al terzo posto per prestazioni e non come altre che sono prime in alcuni benchmark e ultime negli altri!
Ciao

rikfer
02-10-2002, 11:12
Mini4wdking hai la stessa che ho io, è proprio una gran scheda!
Ciao

kaksa
02-10-2002, 14:06
in che senso risparmio?

la scheda audio gia c'è l'ho, poi ho sentito e letto che le schede audio integrate non offrono buona qualita del suono e affaticano di piu la cpu. sara vero?

xorosho
02-10-2002, 15:14
sulla qualità non è detto...

la maggior parte delle nuov schede integrate è di qualità superiore alla sb pci 128 (poi dipende da cos'hai te..)