PDA

View Full Version : tiscali adsl


steve_guitar
27-09-2002, 23:41
Ieri ho fatto la registrazione a tiscali adsl light sempre. Ho mandato il fax ed ho ricevuto la loro conferma per e-mail. E adesso? Quanto dovrò aspettare? Mi chiamano loro?

Mi consigliate un modem interno pci o su usb?

dolcenero
28-09-2002, 10:53
up

Io ho aspettato una settimana più o meno che venisse telecom a installarmi la presa, dopo due giorni era già attiva.
Va che è una lippa, 35-40 k spettacolo!
Chiami anche via internet anche se la si sente non bene come il telefono, ma funziona, dovrei provare con un telefono usb.

Per quanto riguarda il modem io ho preso un digicom usb, funziona benissimo, devi solo scaricarti i driver aggiornati, quelli nella scatola funzionano male.

Ho letto che va anche sotto linux, in quanto qualche pio programmatore ha creato dei driver appositi per modem che adottano drivers della globespam, ma non li ho ancora testati.

se ha bisogno info chiedi pure

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
28-09-2002, 11:45
Scusa ma non ho ben capito.
Tu ti registri a Tiscali e poi viene Telecom a montarti la presa? Ma non dovrebbero venire quelli di Tiscali?

dolcenero
28-09-2002, 11:50
No, tiscali inoltra la richiesta a telecom, la quale fa uscire tecnici di una zienda privata che lavora per loro e ti mettono la presa adsl, fanno l'allineamento della linea e poi tiscali ti attiva il servizio. Non so di preciso su quali linee viaggi, comunque ti contatterà telecom per fissare un giorno in cui mandare questi tecnici a monatare la presa.

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
28-09-2002, 11:52
Capito, grazie.

M@rko
28-09-2002, 14:26
anke io ero intenzionato a fare l'adsl di tiscali...
Di dove sei te ke funziona bene??
Io di padova...
Sono indecisissimo tra la miriade di opzioni!!!
Mk

steve_guitar
28-09-2002, 16:27
Oggi mi ha chiamato Tiscali. Mi hanno detto grazie........
Ho chiesto se venivano loro a montare, e mi hanno detto di no. Devo fare tutto da solo e montare i filtri, dopo che loro mi hanno chiamato e detto che la linea è attivata.
Non mi hanno parlato di nessuna ditta esterna, boh!

fafa73
28-09-2002, 21:18
Ti racconto la mia disavventura con tiscali..Ho attivato la linea ad Aprile, e tutto filava liscio sino a questa estate, diciamo fine luglio, la liena non c'era la mattina, tornava la sera..insomma un casino.Chiamato la tiscali, e mi rispondono che attivano la telecom per accertarmi del guasto. Be dopo varie telefonate, veramente tante, dopo che mi è stato detto sia dalla ticsali che dalla telecom che il guasto è stato ripoarato, perchè sembra che era un guasto alla centrale telecom, mi ritrovo ad oggi con lo stesso problema..per esempio oggi 28/09/02 la liena è andata via alle 10 ed è tornata alle 21.00!!!!!...e mi avevanoa ssicurato che il guasto era stato riparato.Non so più che fare, il serviizo adsl di tiscali quando c'è l'ho è fantastico, va velocissimo, ma ho paura di dover cambaire e montarmi alice..sicuramente quelli della telecom seguonpo di piùà un loro cliente che uno di un altro..
Ciaooo

Nb..io sono di cagliari..patria di tiscali!!!!

dolcenero
29-09-2002, 10:47
Per quanto riguarda l'installazione mi ha telefonato telecom e mi ha inviato i tecnici per installare la linea, erano gli stessi che mi hanno messo la isdn e lavorano per un'azienda esterna a telecom la quale passa loro il lavoro.
Non mi servono filtri avendo una isdn ma per montarne uno non mi sembra quel gran problema, costano 7 euro poi.
Tutto da solo non penso per la linea, anche perchè devono tirare un cavo, chiamare la centrale per un qualcosa che loro chiamano allineamento (non so cosa sia).
Penso che il problema sia che la linea è sempre di telecom, poi tu fai l'abbonamento con chi vuoi.
Sono della prov di milano e momentaneamente funziona molto bene.

M@rko
29-09-2002, 10:48
Originariamente inviato da rolant
[B]

io laho avuta a pd!

mamma mia, 'no schifo!
per fortuna ho cambiato casa e ho potuto cambiare adsl prima dello scadere dell'anno (purtroppo pero' ho dovuto pagare per un anno intero anche se per 6 mesi non la ho usata)
andava lenta, ma lentaaaaa, upload da schifo, stavo senza linea per ore senza sapere il perchè è almeno una volta ogni 10gg!


fai una tin 256 e vai bene, ciao!

Davvero?????E io ero convinto che andasse bene...puoi dirmi precisametne la zona o il quartiere???
A sto punto mi faccio tin allora...

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
29-09-2002, 14:26
Mi spiegate bene che placa deve montare Telecom? Che io sappia la placca deve essere montata solo per ISDN e per ADSL bastano dei filtri che si possono anche montare da soli.

A mio parere Telecom non deve fare altro che attivare la centrale e Tiscali dare la linea poi ci si gestisce autonomamente.

dolcenero
29-09-2002, 16:27
telecom monta una presa normalissima, quelle con i tre buchi per intenderci (non conosco il modello) con due semplici fili sottili sottili di colore rosso e bianco (almeno nel mio caso è così).
Il filtro te lo monti tu, se non erro si interpone tra la spina e la presa tutto qua.

Medrol
29-09-2002, 17:25
I tecnici telecom vengono a casa esclusivamente, se si stipula un contratto ADSL che prevede l'installazione modem, configurazione PC (che sono in realtà banalità) oppure se si è in possesso di una linea ISDN e gratuitamente sono costretti a chi attiva un contratto ADSL a fornire un'altra linea. Chi posside già una linea normale (il classico doppino) il tutto viene attivato dalla centrale telecom (escluso fastweb ADSL), e il provider scelto comunica quando la linea risulta attivata. Con l'ADSL la linea non risulta occupata, e quindi si può tranquillamente ricevere o fare telefonate mentre si naviga, però date le diverse freq. voce dati ADSL, è necessario, per evitare interferenze voce e relativa caduta collegamento ADSL, inserire un filtro in ogni presa in cui è presente un telefono, oppure uno splitter a monte di tutte le derivazioni della linea telefonica interna.

Spero d'esserVi stato d'aiuto.

Ciao ;)
Medrol

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
29-09-2002, 19:24
Grazie Medrol.
Ti chiedo ancora due cose.
E' di grosse dimensioni il filtro? Va messo al di fuori della presa a muro del telfono o all'interno?

Mi spieghi meglio lo splitter? Come funziona, dove va messo e cosa comporta.

Quale soluzione è migliore?

Ciao,

Alberto.

M@rko
29-09-2002, 19:43
allora tin! dato ke da buffetti costa anke 20% di meno...fino a fine settembre...spero la proroghino!
Mk

Medrol
29-09-2002, 21:46
Originariamente inviato da Daitarn III
[B]Grazie Medrol.
Ti chiedo ancora due cose.
E' di grosse dimensioni il filtro? Va messo al di fuori della presa a muro del telfono o all'interno?

Mi spieghi meglio lo splitter? Come funziona, dove va messo e cosa comporta.

Quale soluzione è migliore?

Ciao,

Alberto.
Prego.

Esistono filtri di diversa forma, dimensione e qualità, in genere le dimensioni sono dell'ordine di un pacchetto di sigarette, che va collegato semplicemente alla presa tripolare. (quindi: fuori dal muro ;) )
Chiarito che il filtro o microfiltro serve a tener separato il traffico voce da quello internet (trasmissione dati = sopra 26 KHz; trasmissione vocale = da 0 a 8 KHz), se si possiede una linea telefonica complessa (centralini, teleallarme o telesoccorso ecc) allora si può installare lo splitter = piccolo apparecchio che svolge la funzione di filtro unico centralizzato; il modem ADSL deve essere collegato allo splitter e non sarà necessario dotare le singole prese di filtri.
La qualità dell'audio telefonico è superiore se si utilizzano filtri distribuiti, e anche se la maggior parte di tali microfiltri presenti sul mercato in genere siano di qualità mediocre, svolgono il loro compito.

Spero d'essermi espresso chiaramente.

Ciao ;)
Medrol

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
30-09-2002, 10:28
Perfetto, grazie.
Un'ultimissima domanda.

L'intestatario dell'abbonamento deve anche essere l'intestatario della linea.?

steve_guitar
30-09-2002, 10:32
Io aspetto comunicazione da Tiscali, poi vi faccio sapere

steve_guitar
30-09-2002, 12:37
Allora, il modem come lo prendo? Interno o USB? Voi come l'avete?

M@rko
30-09-2002, 12:51
o interno o ethernet....usb è il peggiore.

steve_guitar
30-09-2002, 14:43
Come ethernet? Io lo metto interno e poi con la scheda di rete condivido la connessione con un altro pc a sua volta collegato in rete.
Lo posso fare, no?

M@rko
30-09-2002, 14:50
se vuoi collegare un altro pc dovresti avere 2 schede di rete cosi è la cosa migliore cosi dividi le 2 connessioni e fai da server ke tra l'altro è la soluzione migliore per avere un firewall...cmq cosi devi comprare un'altra scheda di rete.
Se no non si puo con una sola.
Mk

steve_guitar
30-09-2002, 16:51
Due schede di rete in un pc?
Ma a me il firewall fisico non interessa

M@rko
30-09-2002, 17:08
indipendentemente dal firewall.
Se vuoi evitare spese inutili prendi l'usb e basta...
Mk

ziobystek
30-09-2002, 17:37
l' USB è la scelta peggio ke puoi fare.....vai di modem internoPCI Atlantis ke è una sicurezza. supporta tutti i protocolli (tu quale hai scelto? pppoa o pppoe?) e non da problemi, l' assistenza atlantis è mitika! ;)

steve_guitar
30-09-2002, 17:53
:confused:
Aiuto!!!!
Uno mi dice usb e uno mi dice interno:(

Cosa sono pppoa .......:eek:

ziobystek
30-09-2002, 17:55
Originariamente inviato da steve_guitar
[B]:confused:
Aiuto!!!!
Uno mi dice usb e uno mi dice interno:(

Cosa sono pppoa .......:eek:

è il protocollo ke sciegli al momento dell' attivazione...tu kosa hai scelto?

steve_guitar
30-09-2002, 18:13
Per adesso non mi hanno chiesto niente.
Forse quando mi diranno che è attivato

Cosa cambia? Cosa mi consigliate?

ziobystek
30-09-2002, 19:22
Originariamente inviato da steve_guitar
[B]Per adesso non mi hanno chiesto niente.
Forse quando mi diranno che è attivato

Cosa cambia? Cosa mi consigliate?

se hai gia fatto il contratto HAI gia scelto il protocollo! ;)

steve_guitar
01-10-2002, 00:04
Vabbè, vedremo quello che mi hanno messo.

Per il modem, non è come l'analogico: cioè interno è più pericoloso perchè se si brucia può rovinare anche la main? E la cosa non mi piacerebbe tanto visto che l'ho pagata una mezza milionata:rolleyes:

ziobystek
01-10-2002, 09:36
Originariamente inviato da steve_guitar
[B]Vabbè, vedremo quello che mi hanno messo.

Per il modem, non è come l'analogico: cioè interno è più pericoloso perchè se si brucia può rovinare anche la main? E la cosa non mi piacerebbe tanto visto che l'ho pagata una mezza milionata:rolleyes:


:confused: :confused:

skusa e allora non mettere neanke la skeda audio...

ke discorsi sono questi??? ma....:rolleyes: