PDA

View Full Version : ABIT AT7 MAX 2 e XP 2000+ morti?


Manuelix
27-09-2002, 16:51
Salve a tutti, ho assemblato oggi il mio PC e penso di averci messo la massima cura.
Appena finito il lavoro arriva il grande momento della verità, ossia il momento dell'avvio, lo accendo e subito si blocca.
Il sistema mi invita ad entrare nel bios per settare le giuste frequenze, io entro nel BIOS e vado subito a controllare la tempreratura per sicurezza.
In definitiva la teperatura del processore era 28°-29° esterni e 44°-45° interni, temperatura del sistema 28°.
Fin qui mi sembravano normali e ho pensato che il dissi era montato giusto.
Vado nelle vaire sezioni del BIOS e sistemo qualche impostazione, disattivo la scheda audio e altrecose. ricontrollo la temperatura ed era aumentata di 1 grado circa. Salvo, esco e il pc s riavvia, parte win2000, riconosce tutte le periferiche e poi mi dà un errore di sistema con schermata blu.
Spengo il PC e poi non è più andato. E' rimasto acceso penso per 5 minuti in tutto, un pc con vita breve mi sa.
Secondo voi ho fatto qlc C...ata e ho bruciato tutto o potrebbe essere un'altra la causa? Se vi fosse un'altra causa potreste gentilmente dirmi se vi è qlc soluzione?

Vi ringrazio infinitamente per qualsiasi vostra idea.
Cordiali saluti Manuel.

PS.
Durante l'avvio tenevo sempre controllato la temperatura del dissi anche con la mano per sicurazza e appariva tiepido, più sul freddo.

capoz
27-09-2002, 16:53
hai provato a resettare il bios e vedere se si accende? magari è l'alimentatore guarda se si accende il led sulla scheda madre che significa che l'alimentazione arriva

Manuelix
27-09-2002, 16:57
Fatto, stò seguendo le istruzioni sul sito dell'ABIT, ma per ora senza risultato.
L'alimentazione arriva, il LED si sccende.

Fra poco cambio la Signature :(:(:(

capoz
27-09-2002, 16:59
che dissypatore hai sul 2000+?

strano se si è acceso una volta e poi non parte più....non ti ricordi a che si riferiva l'errore di winzoz?

Manuelix
27-09-2002, 17:04
Il dissi è COOLER MASTER SILENT HEAT PIPE HHC-L61, L'errore se non sbaglio era relativo ad un accesso errato nella memoria o qlc del genere.

VICK
27-09-2002, 17:30
hanno rilasciato un nuovo bios che dicono risolva alcuni problemi
hai provato ?

motococcia
27-09-2002, 17:33
Ciao anche io ho avuto un problema simile io lo risolto così se il pc non parte ho fatto clear cmos sulla mobo poi hai il processore che ha una frequenza di 1667mhz(XP 2000) e come hai potuto vedere che nel bios non c'è quella frequenza,quindi entra nel bios: Soft Menù 3
metti
Cpu fsb 133
MULTIPLER FACTOR X12.5/13
quest'ultima voce è la + importante.
Fammi sapere.

Manuelix
27-09-2002, 17:41
Salve a tutti e grazie infinite, il discorso dell' aggiornamento del BIOS mi risulta difficile in quanto lo schermo non parte nemmeno è tutto scuro.
X motococcia nel mio BIOS compariva il processore XP 2000+ probabilmente era già aggiornato, m non vorrei dire una stupidata.
Ora ho smontato il tutto, dopo avere provato tutte le soluzioni prposte sul sito ABIT ho deciso di verificare se il core era scheggiato.
Indovinate un po'? Nessuna scheggiatura per di più il dissi aderiva bene con il core perchè la pasta siliconica si era disposta bene per tutta la superficie.
Non so che altro fare, non ne ho proprio idea, accetto qualsiasi tipo di consiglio e vi ringrazio ancora per la vostra infinita disponibilità.

cionci
27-09-2002, 17:54
Ci sono tante prove che puoi fare...

1) prova la CPU con un'altra mobo (controlla l'integrità delle resistenze sotto la CPU)...
2) prova la mobo con un'altra CPU...
3) prova il modulo di memoria su un'altra mobo...
4) se si è bruciato inspiegabilmente uno di questi componenti cambia l'alimentatore (ad un mio amico un alimentatore preso da Es###i ha fatto bruciare CPU, mobo e Ram...al primo colpo era partito tutto, come a te)...

Manuelix
27-09-2002, 17:58
Grazie mille per le info, però il fatto è che non mi è possibile provare varie schede madri o vari processori, avendo ordinato da E....ì. L'alimentatore è un 300W e prima alimentava un K7 700MHz quindi non credo crei problemi, però non si sa mai.
Le resostenze sotto la CPU non sono bruciate, almeno non mi sembrano.
Per il resto se qlc avesse altre idee sarei molto felice.

cionci
27-09-2002, 18:04
Lo stesso alimentatore del mio amico... Comunque non era nuovo...vero ?

Secondo me ti conviene portare tutto da qualche tuo amico...e fare le prove a casa sua...

Manuelix
27-09-2002, 18:16
No, non era nuovo, ora stò provando a rimontare il tutto per vedere se magari con qlc miracolo il tutto finge, cmq cercherò di chiedere aiuto a qlc mio amico.

Iolao
27-09-2002, 18:36
devi necessariamente procurarti un altro alimentatore, un'altra cpu, un altro banco di ram per fare le prove. Caccia tutto dal case e metti su di un tavolo in modo che sei sicuro che non vada nulla storto. Per caso quando provi l'accensione senti le ventole avviarsi e poi 2 secondo dopo spegnersi o non da' proprio segni di vita?

Manuelix
27-09-2002, 18:43
Il problema è questo non fa nulla, pertono tutte le ventole, gli HD però poi si blocca tutto e non dà segni di vita, lo schermo rimane nero.
Provo ad andare in negozio domani e vedere se mi fanno un piacere provandomi il processore e il banco di DDR almeno so quale è il pezzo che non funge.
Grazie ancora.
Nel frattempo scrivo anche a E....ì.

Ho riprovato il tutto prima ma stesso problema, il Ccmos si è azzerato + volte e ora di sicuro, è stata quasi un'ora senza batteria e scollegata da tutto.

cionci
27-09-2002, 18:51
Portagli tutto montato da Essedi...altrimenti non cambiano un bel niente...e rimonta tutto ad opera d'arte... E digli che quando hai visto che non partiva non l'hai smontato...

Manuelix
27-09-2002, 19:05
Il fatto è che da loro ho acquistato solo la MB, l'XP 2000+ e le DDR. il resto era mio, è ovvio che l'ho montato.Poi non faccio un viaggio fino a Bergamo, ora gli ho scritto e aspetto una loro risposta, mi piacerebbe sapere solo qual'è il pezzo che non funge.

cionci
27-09-2002, 19:41
Certo, ma se lo lasci montato vedono che l'avevi montato bene !!!

Manuelix
29-09-2002, 08:42
Salve a tutti e grazie ancora per il vostro aiuto, il mio dilemma si è concluso ieri, sono andato a Bergamo nel loro centro e ho fatto vedere il tutto ad un loro tecnico che ha testato il tutto e mi ha detto che la scheda madre era bruciata e probabilmente era difettosa. Per la settimana prossima ne arriva una nuova.

Grazie ancora e cordiali saluti.

cionci
29-09-2002, 09:02
Wow...bene :)

Manuelix
29-09-2002, 09:16
Sì, davvero bene, grazie ancora, speriamo che funzioni bene la prossima perchè come inizio non mi sembra dei migliori :(:):)
Ho esposto tutto al negoziante che non ha detto nulla, ha detto solo che quello che avevo fatto era giusto e le temperature normali.
Però se facessero dei test prima di inviarle non sarebbe male.

cionci
29-09-2002, 09:24
Se lo facevi assemblare da loro magari non succedeva (anche se ho sentito cose ben poco edificanti dell'assemblaggio di E@@@@i)...

Come ti ho già detto un alimentatore difettoso ha fatto penare non poco me e il mio amico :)

Manuelix
29-09-2002, 10:14
Sinceramente ritengo che le persone che assemblano un pc con la dovuta cura siano ormai poche, specialmente dopo avere visto alcune stupidate fatte da tecnici delle mie parti, quindi farlo assemblare da altri è il mio ultimo pensiero, preferisco sbagliare io ed imparare dai miei errori, che farmi fornire una macchina soggetta a continuo blocchi o rallentamenti e che mi dura qlc mese.
Cmq tornando al discorso dell'alimentatore, il mio è un 300W che alimentava per circa 3 anni il mio vecchio K7 700 MHz e non mi ha mai dato problemi, però da quello che ho sentito da te e visto le periferiche che ho nel pc pensavo di cambiarlo :(:(:( e pensavo ad un ENERMAX EG465P-VE con l'acquisto anche di alcuni cavi Round per migliorare l'areazione interna. Tu cosa ne dici?

Cordiali saluti e grazie ancora.

cionci
29-09-2002, 11:26
Certamente buono...
Io ho un Chieftec da 340 Watt...veramente buono...
4 HD, lettore CD, masterizzatore, scheda audio, di rete, modem PCI e TA ISDN PCI...

Con un Tbird @1200 (come ora) mi sta sempre sopra i 5 Volt...
@1466 con Vcore di 1.85 i +5V mi stanno a 4.95...

I +12 sono sempre oltre i 12...

Quindi se non vuoi fare overclock troppo spinto (con voltaggi ampliamente sopra glli 1.85) non credo che ti serva un alimentatore da oltre 400 Watt...

tuccio
29-09-2002, 23:45
Mi raccomando quando arriva la scheda nuova falla testare prima di portartela a casa!

Non si sa mai ;)

tzitzos
30-09-2002, 01:07
Non mi dite che non va bene sta scheda!!!
L'ho gia ordinata!!!

Manuelix
30-09-2002, 06:44
Salve a tutti, per Cionci:
nel mio caso ho un lettore SCSI, un masterizzatore SCSI, un lettore dvd, 2 HD, scheda audio, scheda video asus 7700 deluxe con relativo asusbox, scheda di rete(ora devo decidere se usare quella integrata nella abit o la vecchia PCI) scheda SCSI, AMD XP 2000+, 512 DDR Corsair, 2 ventole da 8x8cm una in estrazione ed una in immizzione ed il dissi.
Pensi che il mio 300W possa andare, pensavo di prendere a breve un nuovo masterizzatore IDE e un HD nuovo.

Per Tuccio, ho lasciato tutto il materiale da loro così appena arriva me la testano e dovrei essere sicuro, se poi arrivo a casa ed il mio alimentatore mi brucia la scheda vado a fare immediatamente un giro in chiesa prima per confessarmi e poi per la super benedizione. L'unica cosa che mi preoccupa è la possibilità che mi scheggino il core del 2000+(spero di no, non è il primo che montano). Speriamo sia tutto ok.

Per tzitzos se va bene o no per ora, purtroppo, non posso dirtelo, posso solo dirti che è arrivata probabilmente difettata, ti sapro dire in settimana.

Cordiali saluti a tutti e grazie ancora.

cionci
30-09-2002, 07:42
In teoria non dovresti avere problemi se il 300W fosse almeno discreto...

Ad esempio...il mio CodeGen 300 Watt a cominciato a dare i numeri quando ci ho attaccato tutta la roba che ti ho descritto sopra (dopo 1 mese che ci avevo messo 2 HD in Raid) non forniva più la corrente necessaria ad alimentare tutti gli HD con la CPU @1333...

Un XP 2000+ dovrebbe consumare circa quanto un Tbird 1333...

Quindi se l'alimentatore non è buono...potresti incontrare dei problemi...e, purtroppo, solitamente gli alimentatori di quella catena non sono il massimo (spesso sono dei Dear)...

Comunque a fare il boot non dovresti avere problemi...controlla i +5V sotto sforzo...e se scendono sotto 4.80 cambialo...

Attenzione che se vedi scattare tutto potrebbero essere gli HD sottoalimentati (a me faceva in questo modo)...

tuccio
30-09-2002, 10:37
Comunque guarda che se l'ali non ce la fa al massimo ti espode l'alimentatore , ma alla scheda madre non dovrebbe succedere nulla

Iolao
30-09-2002, 10:44
Originariamente inviato da tuccio
[B]Comunque guarda che se l'ali non ce la fa al massimo ti espode l'alimentatore , ma alla scheda madre non dovrebbe succedere nulla

se esplode l'ali la scheda madre si cuoce, già sperimentato :(

cionci
30-09-2002, 11:00
Originariamente inviato da Iolao
[B]se esplode l'ali la scheda madre si cuoce, già sperimentato :(
Per esplodere non esplode... Fa come a me...ti si comincia a piantare l'HD e al massimo ti si resetta...

Iolao
30-09-2002, 11:03
a me un ali è esploso :(

cionci
30-09-2002, 11:06
Originariamente inviato da Iolao
[B]a me un ali è esploso :(
Vabbè, ma probabilmente i problemi erano altri...

Iolao
30-09-2002, 11:11
era il pc di un mio amico e montava uno di quegli ali di serie nei case bubbazza, d'improvviso è esploso! sapessi la paura del mioa mico quando ha visto il fumo uscire dal case....

Manuelix
30-09-2002, 12:53
Ho tovato la risposta ad alcuni problemi che avevo, grazie mille cionci, ho già ordinato l'alimentatore, a volte col veccio K7 avevo dei rallentamenti e la cosa mi risultava strana, ieri ho montato provvisoriamente il pc sul banco senza cdrom, ne masterizzatori, ne floppy e noto che il pc va meglio è più stabile e veloce, anche nei giochi mi risulta più fluido... potrei aver detto una grandissima stupidata, ma preferisco andare sul sicuro e con un alimentatore che so da dove arriva e la marca.

Grazie ancora, vi terrò informati.

cionci
30-09-2002, 16:18
Comunque i rallentamente di cui parlavo io erano ben visibili...
Si piantava anche il mouse e poi dopo un secondo riprendeva :)

Willyyyy
30-09-2002, 18:48
Originariamente inviato da Iolao
[B]era il pc di un mio amico e montava uno di quegli ali di serie nei case bubbazza, d'improvviso è esploso! sapessi la paura del mioa mico quando ha visto il fumo uscire dal case....


Strano che esploda cosi alla vecchia......non è che il tuo amico è andato a pistolare la levetta che indica la tensione di rete?220V 110V.....se lo metti a 110V i 2 condensatori elettrolitici interni esplodono!:)

Manuelix
02-10-2002, 21:00
Salve a tutti, finalmente oggi è arrivato l'alimentatore ENERMAX 430W se non erro e domani vado a ritirare la MB ed il resto poi vi dirò il resto.

Oggi ho telefonato in negozio e mi hanno riferito che era arrivata la scheda madre e dovevano solo testarla(speriamo non sia difettata pure questa), domani monto il tutto.

Cordiali saluti.

Manuelix
16-11-2002, 10:51
Salve a tutti finalmente dopo tantissimo tempo sono riusciti a risolvere il mio problema con questa scheda madre.
Il fatto è dato soprattutto dalla mia scheda video:" ASUS V7700 Deluxe" che ha un voltaggio dell'AGP particolare non conforme con le specifiche della suddetta scheda madre, non solo per mia sfortuna a detta dei tecnici che hanno risolto il problema, questa scheda video si adatta cmq perfettamente all'agp della ABIT. Il risultato è che questa scheda brucia la MB.
Dopo questa notizia ho guardato bene il manuale della scheda video e non vi è riportato da nessuna parte il voltaggio dell'AGP, allo stesso modo sul manuale della scheda madre, c'è solo un tagliandino che dice di fare attenzione a determinate schede che abbiano un AGP 2X a 3,3V e un AGP 4X a 1,5V.
Purtroppo sono stato sfortunato.
Vi scrivo questo affinche nessun altro combini un disastro simile al mio.

Cordiali saluti a tutti e scusate tutto il distrurbo creatovi per la mia ignoranza.

Vince 15
04-01-2003, 08:22
Proprio ieri ho avuto il tuo stesso problema. Solo che a me ha funzionato per qualche mese. Ieri però ho montato un masterizzatore nuovo, ed ora sono nelle tue stesse condizioni. Penso di aver usato la massima cura...
Possibile che si sia bruciata la MB (la mia è un AT7 però). Non ci credo...
:muro:
Cmq ho aperto un topic a riguardo, se volete postate li dentro.

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=372610

GRAZIE!