enryfox
27-09-2002, 09:27
Scaricata di fresco ieri:
- prima installazione : provo in modalità expert, tutto fila liscio, arrivo tranquillo alla fine; faccio il boot con il floppy e quando arrivo a kde invece delle icone sul desktop ho un croce rossa con scritto "pdq panic". Mah avrò sbagliato a bootare da floppy. Provo a creare un altro utente ma con questa nuova utenza KDE non parte neanche.
- seconda installazione : provo in modalità reccomended e l'installazione si pianta dopo il test della configurazione di Xfree (peraltro funzionante)
- terza installazione : confidando in un caso nella precedente installazione, riprovo la stessa cosa ottenedndo lo stesso risultato.
- quarta installazione : riprovo in modalità expert, salto il test della configurazione di X e ribootto questa volta da HD. Tutto sembra funzionare normalmente se non che quando si avvia KDE si blocca alla inizializzazione del panel; alla fine ci rinuncia e trovo il dektop con tutte le icone, ma senza panel e taskbar. Logout, provo gnome 2.0, questo parte tranquillo; logout, riprovo KDE, finalmente si avvia corretto !!!
note :
- nonostante tutto ogni tanto mi si blocca ancora al caricamento del panel. mah!
- durante l'installazione ho fatto quasi sempre scelte standard, mai cose strane
- ho un hw che ormai definirei convenzionale (asus a7v, athlon, sb pci 128, geforce2 Mx ...) nessuna periferica esotica.
- alcuni tool di configurazione (tipo user drake) hanno ancora seri problemi di stabilità ...
Della mdk 9.0 sono uscite tre (dico tre) Release candidate: sono io l'unico ad avere questi problemi ???? (problemi peraltro di base, non cose estreme o assurde)
Unica sopresa : è la prima release di mdk che provo a non piantarsi durante il rilevamento degli HD installati sul controller ATA100.
Ciao a tutti
- prima installazione : provo in modalità expert, tutto fila liscio, arrivo tranquillo alla fine; faccio il boot con il floppy e quando arrivo a kde invece delle icone sul desktop ho un croce rossa con scritto "pdq panic". Mah avrò sbagliato a bootare da floppy. Provo a creare un altro utente ma con questa nuova utenza KDE non parte neanche.
- seconda installazione : provo in modalità reccomended e l'installazione si pianta dopo il test della configurazione di Xfree (peraltro funzionante)
- terza installazione : confidando in un caso nella precedente installazione, riprovo la stessa cosa ottenedndo lo stesso risultato.
- quarta installazione : riprovo in modalità expert, salto il test della configurazione di X e ribootto questa volta da HD. Tutto sembra funzionare normalmente se non che quando si avvia KDE si blocca alla inizializzazione del panel; alla fine ci rinuncia e trovo il dektop con tutte le icone, ma senza panel e taskbar. Logout, provo gnome 2.0, questo parte tranquillo; logout, riprovo KDE, finalmente si avvia corretto !!!
note :
- nonostante tutto ogni tanto mi si blocca ancora al caricamento del panel. mah!
- durante l'installazione ho fatto quasi sempre scelte standard, mai cose strane
- ho un hw che ormai definirei convenzionale (asus a7v, athlon, sb pci 128, geforce2 Mx ...) nessuna periferica esotica.
- alcuni tool di configurazione (tipo user drake) hanno ancora seri problemi di stabilità ...
Della mdk 9.0 sono uscite tre (dico tre) Release candidate: sono io l'unico ad avere questi problemi ???? (problemi peraltro di base, non cose estreme o assurde)
Unica sopresa : è la prima release di mdk che provo a non piantarsi durante il rilevamento degli HD installati sul controller ATA100.
Ciao a tutti