View Full Version : La storia di 3dfx, un mito della grafica 3D
Redazione di Hardware Upg
27-09-2002, 08:52
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7186.html
Il nome 3dfx è ben noto a numerosi appassionati di grafica, quale primo produttore a introdurre hardware video con funzionalità 3D avanzate per il videogaming
Click sul link per visualizzare la notizia.
OverClocK79®
27-09-2002, 09:00
il RAMPAGE......questo misterioso chip.....
purtroppo nn si sa nulla se nn voci di corridoio della sua potenza.......ma di sicuro sarebbe stato ad alti livelli........peccato che 3dfx nell'ultimo periodo si sia un po' troppo seduta sopra i suoi allori :(
ho ankora una delle VooDoo2la mitica Monster 3d 2 12 Mb da qlk parte :)
lo SLI era fantastico.......
BYEZZZZZZZZZZZ
fuztec25
27-09-2002, 09:04
Grazie di tutto 3dfx.
R.I.P. :(
Fuz!
TecnoManu
27-09-2002, 09:04
Sig ... 3DFX :(
FabioD77
27-09-2002, 09:15
La mia seconda scheda grafica è stata una Voodoo2 12mb... non ho niente da dire contro quella scheda!
Sul mio PC secondario (cyrix 233) ho montato una gloriosissima Diamond Voodoo1! Che scheda, che scheda!
Ai tempi spaccava il cul* ai passerotti!
Tasslehoff
27-09-2002, 10:01
Orchid Righteous 3d Voodoo
Creative Voodoo 2 12 Mb
3DFX Voodoo 3 3000 16 Mb AGP
Onore a chi ha creato il 3d nei videogiochi, onore a chi ci ha dato un sogno, onore a chi ha saputo prevedere il futuro con tantissime soluzioni ancora oggi all'avanguardia, onore a chi nonostante tutto questo è stato denigrato, insultato e ucciso dai concorrenti approfittatori...
Grazie ragazzi, di tutto cuore
dennyxx82
27-09-2002, 10:31
mamma mia la voodoo 2 era una belva all'epoca, mentre tutte le skede si può dire che erano solo in 2d
meglio di 1 voddo 2 c'erano solo 2 vodoo 2
Io ho montato da qualche giorno la Voodoo 3 3000AGP per giocare Rune in Glide.
Non ricordavo niente di cosi bello!!!
Originariamente inviato da Wonder
[B]meglio di 1 voddo 2 c'erano solo 2 vodoo 2
:D :D ;)
vassili81
27-09-2002, 12:40
Mitica Diamond 3dfx Monster II 12Mb!L'ho levata dal mio secondo pc un mesetto fa..per problemi di drivers..andava che era un amore!Troppo giusta!Pensate che girava bene con giochi del calibro di War3..Dod..AvP2!Davvero un gioiellino!!
Indimenticabile!!
perchè ci volete fare piangere con questi articoli?? Si era bella 3dfx, si funzionava tutto bene e la mia voodoo2 non la vendo e la tengo da parte ma purtroppo non c'è più e queste cose fanno solo soffrire...
Gia, la mitica 3dfx! Io devo dire che ne sento molto la mancanza...mi sarebbe davvero piaciuto vedere i suoi nuovi chip all'opera. Ma purtroppo resterà sempre solo un sogno. Io cmq continuo ad usare la mia voodoo 3 3000 16 MB e, anche se non ha ormai più grandi prestazioni, è pur sempre una gran scheda!
Grazie 3dfx!
interno25
27-09-2002, 13:08
Ancora mi ricordo la delusione dopo esser passato dalla Diamond 3dfx alla TNT1, sembrava di essere tornato indietro nei tempi con una grafica così primitiva che ancora non capisco come la nVidia l'abbia impunemente seppellita!
ZioBilly
27-09-2002, 13:29
Grazie ad internet (1995) ero riuscito a seguire tutta la fase di progettazione di quello che sarebbe stato un chip grafico che avrebbe rivoluzionato ii videogames.Sono sicuro di essere stato tra i primissimi nella mia città ad avere una voodoo1. I clienti del mio negozio di pc rimanevano stupefatti nel vedere girare il primo tombrider e quake1 in opengl. Ne ho veramente vendute una carretta .. che dire 3dfx IL MITO !!
Billabong
27-09-2002, 13:58
Ma cos'è quello nella foto, il laboratorio di un falegname?
Che avanzati!:D
Scgerzi a parte, ma i prototipi delle sk li testano davvero su quelle morse? E che roba è quella sullo schermo del Pc in primo piano?
Grande 3DFx. Non per niente fu la prima. ;)
Ho ancora in cantina una 3DFx Voodoo 1 8 MB.
Mi ricordo ancora quando mi atteggiavo con FiFa 2000.
Red Dragon
27-09-2002, 15:00
forse con l'nv 30 ci sara' la retrocompatibilita' glide e una nuova libreria glide piu' avanzata per i futuri games,,,,forse pero'.......
il glide è morto.-...è non ha senso utilizzare adesso una libreria.. nuova....come quella
cmq....a me personalmente non mi interessa se una azienda muore...o nasce.. quello che mi dispiace.. e che forse...delle persone hanno perso il posto........
tra l'altro 3dfx.. era un azienda come un altra.. in concorrenza con le altre case del settore......matrox,nvidia,powervr,ati..ecc.......
la sua politica di vendita non aveva nulla che possa farmi AFFEZIONARE ad una scheda video....non ha mai regalato nulla....le schede hanno incominciato a costare care!!!!!le prime Voodoo2 12 MB costavano a S.marino 599 carte.... e data la sua posizione dominante.. come nvidia tempo fa... ha potuto impostare prezzi alti...(si veda la GF2 ultra.. appena uscita...1.200.000L..)..quindi se non fosse per il fatto che è stata probabilmente la prima ad avere performance 3D di un certo tipo... si è comportata come una normale azienda che vive sul pianeta TERRA!!! 1° il fatturato...e poi tutto il resto!!!!!!!!!!!!!!!!!...
per me un mito può essere uno sportivo...un uomo dalle grandi caratteristiche umane.....o di spessore culturale.....e forse una scheda video.....ma un azienda che è semplicemente stata comprata da terzi......non mi TOCCA minimamente....
cmq è comprensibile.. viviamo in un periodo dove tutto diventa mitico a discrezione dei media e della legenda metropolitana....!!..
scusate i toni.. ma volevo proprio dire queste cose.. senza riferimenti precisi ..
saluti
Al momento uso ancora una Voodoo2 sotto win 2000 e non intendo rinunciarci!
L'unica pecca e' che con l'installazione del service pack 3 i driver danno problemi.. :(
(se qualcuno ha info mi scriva..)
Perdonate l'OT ;)
Bye
deimos87
27-09-2002, 15:56
Ciao 3dFx!
TI ho voluto bene [Vodoo Banshee, Vodoo2...]!
:mad:
Non so se dici quelle cose ma hai avuto una 3dfx? Non siamo mica affezionati alla skede ma a cosa ha fatto quest'azienda per i giochi 3d senza la quale probabilmente ci si arrivati lostesso ma molto + tardi! E voglio ricordarti che è stata anke la 3dfx a creare il primo algoritmo antialias non solo bello ma anche funzionante! Io avevo una voodoo 2 da 12 mb e sono passato a una Geffo3 ti 500 una buona skeda video anke grazie ai progetti 3dfx......L'unico errore di 3dfx è stato quello di voler produrre skede in proprio senza ad affidarsi ad altri come fa Nvidia! E' stata costretta a svenarsi x questo motivo altrimenti staremo ancora qui (credo) a parlare delle meraviglie di 3dfx!
Grazie 3dfx
Non so se dici quelle cose xkè non hai mai avuto una 3dfx, xò volevo dirti ke non siamo mica affezionati alla skede in seè, ma a cosa ha fatto quest'azienda per il mondo del 3d; senza la quale probabilmente saremmo giunti agli attuali standard ma molto + tardi! Voglio inoltre ricordati che è stata 3dfx a creare il primo algoritmo antialias non solo bello da vedere ma anche funzionante! Io avevo una voodoo 2 da 12 mb e sono passato a una Geffo3 ti 500 una buona skeda video anke grazie ai progetti 3dfx......L'unico errore di 3dfx è stato quello di voler produrre skede in proprio senza ad affidarsi ad altri come fa Nvidia! E' stata costretta a svenarsi x questo motivo altrimenti staremo ancora qui (credo) a parlare delle meraviglie di 3dfx!
Grazie 3dfx
gaus ma x caso 6 stato licenziato?
cmq pro pilot va anke senza software o e glide o 3dfx ma semplicemente in direct3d, ci andava con la mia ati rage pro agp 2x da 8mb e mi ci va con la 256ddr
Io mi ricordo quando ancora avevo la monster 3d 12mb comprata usata da un mio amico a 100klire... che emozione quando ci giocavo a carmageddon... Passare da una schifosissima ATI 2mb (mi perdonerete ma a quel tempo mi ridevano tutti in faccia perchè non ci girava decentemente manco un gioco....) alle meraviglie della grafica 3d fu il passaggio ad un'altro mondo... quando poi la overclockkai a 65mhz con 2 ventoline che rinfrescavano i due chipponi, insieme al mio pentium200mmx (mandato a 266mhz!!!!-non troppo stabile xò...) sembrava di volare....
E poi passai direttamente alla voodoo3 2000. Che scheda!!!! Ci gioco tuttora ad halflife e va chè pare una scheggia con i driver amigamerlin, hsr e overclock a palla a 195mhz stabilissima (c'ho flashato il bios della 3000 e ho modificato il regolatore della tensione in modo da passare da 2,65v a 2,95) 3 ventole e i dissy sulle memorie.... Ah questa si che è una scheda... se riesco a mettere le mani su una V5..... GRAZIE INFINITE 3DFX!!!!!!!!!!!!!!!!
cdimauro
28-09-2002, 06:18
Originariamente inviato da Redvex
[B]Voglio inoltre ricordati che è stata 3dfx a creare il primo algoritmo antialias non solo bello da vedere ma anche funzionante!
Adesso non scherziamo con le cose serie. :) Gli algoritmi di antialiasing sono stati sviluppati decine d'anni fa. Chi ha avuto o ha la fortuna di studiare Informatica all'università, in particolare nel settore dell'elaborazione delle immagini, sa che buona parte degli algoritmi in questo settore sono "roba vecchia": si trova in tantissimi testi (uno su tutti, il Foley/Van damme).
Ricordo ancora quando arrivò Doom e la iD veniva osannata per l'uso dei BSP Tree che acceleravano la visualizzazione della grafica... Salvo poi andare a scoprire che sui libri testo si trovava già l'algoritmo sia in C che in pseudo-Pascal... ;)
P.S. Anch'io posseggo una 3DFX, una Voodoo3 3000 per la precisione, ma non esageriamo con tutto questo mito della 3DFX, che alla fine per fregare i soldi del nostro portafoglio s'è imbarcata su una strada che l'ha portata nel fosso...
x cdimauro
Riporto testualmente:
" In ogni caso bisogna dare atto ai progettisti 3DFX di aver di nuovo ideato tecnologie all'avanguardia come il T-buffer e di aver introdotto sul mercato il primo chip capace di effettuare l'anti-aliasing in tempo reale e gli effetti di motion-blur e deep-of-field."
forse mi sono espresso male ma con le mie parole non intendevo dire ke l'antialias l'ha inventato 3dfx....
Beh,che dire... uso ancora una banshee blaster 16 mb e non mi posso proprio lamentare. Secondo me con un processore migliore di quello che ho (pII 350@392) ancora farebbe girare molti giochini discretamente. Con superbike 2001 viaggio di brutto! Certo non è una geffo4 ti 4600, ma voglio vedere... ha 4 anni!
Bella storia
cdimauro
28-09-2002, 23:19
Originariamente inviato da Redvex
[B]x cdimauro
Riporto testualmente:
" In ogni caso bisogna dare atto ai progettisti 3DFX di aver di nuovo ideato tecnologie all'avanguardia come il T-buffer e di aver introdotto sul mercato il primo chip capace di effettuare l'anti-aliasing in tempo reale e gli effetti di motion-blur e deep-of-field."
forse mi sono espresso male ma con le mie parole non intendevo dire ke l'antialias l'ha inventato 3dfx....
Ti sei espresso male. E comunque posso assicurarti che anche l'idea del T-Buffer (come le altre cose da te citate) non è mica stata ideata da 3DFX: si tratta di un miglioramento del buffer di accumulazione già sviluppato anni addietro nel campo della computer grafica ed implementato nelle workstation grafiche ben prima...
3DFX ha avuto il merito di portare questa tecnologia a portata della massa, e di questo dobbiamo dargliene atto. Ma evitiamo di mischiare la realtà dei fatti con la mitologia...
Lud von Pipper
29-09-2002, 00:18
Ho avuto due 3DFX 12Mb in SLI, veloci, ma con una qualità grafica orrenda (peggioravano notevolmente anche quella della scheda video principale). Consideriamo anche il fatto che le due schede erano si e no del 5% più veloci di una TNT (grande scheda: le due ciabatte 3DFX sono uscite dal case alla velocità delle luce quando è entrata quest'ultima).
All'epoca, una singola Voodoo 2 12MB figlia di NN costava 100 sacchi in più di una TNT creative boxata con 16MB e giochi inclusi.
La scheda più onesta prodotta da 3DFX fu probabilmete la Banshee, ma il mercato la superò alla svelta e la successiva Voodoo3 non fu all'altezza della scheda precedente (per allora la mancanza del supporto a 32 bit e del supporto AGP era ormai grave)
3DFX si fece un nome con la VOODOO1 (buona scheda, ma inferiore alla "Rendition verite" sia per qualità che per programmabilità), in realtà quello che ha permesso a 3DFX di campare così a lungo sono state le librerie GLIDE, che, essendo un marchio registrato, non potevano essere implementate da altre marche (cioè un regime di monopolio a tutti gli effetti).
Neppure queste furono una grande innovazione, essendo solo una semplificazione delle benm superiori Open GL di SGI, che 3DFX non fu mai in grado di supportare seriamente sui propri prodotti: l'unica ragione per cui le Glide sopravvissero così a lungo fu le pigrizia dei programmatori (e un neppure tanto velato accordo con Carmack e soci).
Poi, l'avvento delle librerie Direct3D permise all'hardware di altre case produttrici di diventare competitivo (e per una volta possiamo ringraziare Microsoft per avere spezzato un monopolio basato su procedure legali invece che su una reale superiorità di prodotto ;) ).
Infine, la scarsa competitività delle ultime schede (nessun reale supporto pre l'AGP e il penoso supporto dei 32Bit) unito all'avidità di una ditta che cercava di dominare il mercato allo stesso modo della tanto vituperata Nvidia di oggi e dell'IBM di un tempo producendo in proprio le schede con chip 3DFX, le alienò le simpatie del pubblico (esclusi quei pochi fedeli disposti ad acquistare la 3DFX5 e perfino la 6); questa fu la goccia che fece traboccare il vaso e mise 3DFX fuori dal mercato in maniera definitiva.
Non c'è molto che mi faccia rimpiangere oggi, o che mi susciti simpatie per una ditta come 3DFX: RIP
LvP
magomerlinopaolo
29-09-2002, 00:19
...fra l' altro nessuno ha citato il fatto che voodoo1, voodoo2 e (SCANDALOSO) pure voodoo3 non possono andare a 32bit di dettaglio nei giochi! non mi venite a parlare di resa grafica quanto una tnt2 si mangia la voodoo3 su tutti ip unti di vista...poteva vincere solo nelle glide, ma grazie tante quelle erano librerie proprietarie se non andava bene là... =)
Lud von Pipper
29-09-2002, 00:32
Io si ;)
LvP
La tnt2 a 32 bit faceva e fa pena, è inutilizzabile.
Io sono passato da una Voodoo1 ad una Voodoo2 ed infine ad una Voodoo3 3000 AGP(attualmente montata sul mio secondo PC).Poi ho preso una Geforce2 GTS Pro...ed i colori a 16 bit facevano pietà mentre a 32 bit si salvava un po'. Alla fine mi sono preso una Radeon 9000 pro e adesso rivedo decentemente.
3dfx ha prodotto buone schede, non eccezionali, ma buone secondo me, poi ha sbagliato strategia di mercato e si è affossata da sola, peccato.
"...fra l' altro nessuno ha citato il fatto che voodoo1, voodoo2 e (SCANDALOSO) pure voodoo3 non possono andare a 32bit di dettaglio nei giochi! non mi venite a parlare di resa grafica quanto una tnt2 si mangia la voodoo3 su tutti ip unti di vista...poteva vincere solo nelle glide, ma grazie tante quelle erano librerie proprietarie se non andava bene là... =) "
Allora anche la ti4600 fa skifo perche ha profondità di 8bit per colore invece la parhelia di 10bit. Ma fammi il piacere...
3dfx ha prodotto grandi schede e se si può parlare di monopolio all'inizio della sua storia lo ha imposto solo per una ragione: ha portato lei la grafica 3d nei videogiochi come la conosciamo oggi. Che abbia fatto scelte sbagliate e gli altri abbiano avuto in seguito idee migliori è una storia che si ripete ogno giorno in tutti i settori non solo nell'informatica e tantomeno solo nel mondo videoludico.
Attente Nvidia: Ati può fare lo stesso!
Lud von Pipper
29-09-2002, 14:46
Originariamente inviato da firmus
[B]La tnt2 a 32 bit faceva e fa pena, è inutilizzabile.
Io sono passato da una Voodoo1 ad una Voodoo2 ed infine ad una Voodoo3 3000 AGP(attualmente montata sul mio secondo PC).Poi ho preso una Geforce2 GTS Pro...ed i colori a 16 bit facevano pietà mentre a 32 bit si salvava un po'. Alla fine mi sono preso una Radeon 9000 pro e adesso rivedo decentemente.
3dfx ha prodotto buone schede, non eccezionali, ma buone secondo me, poi ha sbagliato strategia di mercato e si è affossata da sola, peccato.
Dipende da quale TNT2 hai visto: se era un prodotto di terza scelta (tipo powercolor) posso essere daccordo, ma considera che gia una TNT1 a 32 bit andava in modo ammirabile nei giochi a 1024x768.
La Voodoo3 era AGP solo nominalmente (si si infilava e basta) e ti garantisco che la qualità video era inferiore ad una Geffo o TNT1/2 decente; se poi vogliamo infilarci il discorso Geffo/Radeon, allora sono daccordo con te, ma hai provato a mettere a confronto la Geffo con la voodoo?
Allora anche la ti4600 fa skifo perche ha profondità di 8bit per colore invece la parhelia di 10bit. Ma fammi il piacere...
se la Padella fosse il doppio più veloce della Geffo, suppotasse 64bit (e questo fosse apprezzabile visivamente ;)) e infine, se la Padella costasse meno della suddetta Geffo (se insomma la padella si chiamasse ATI9700Pro economica ;)) allora ti farei il piacere io stesso... :D
LvP
A giudicare dalla foto si capisce perchè la 3dfx sia fallita...Se le schede le testavano in garage la domenica mattina... Tecnologia all'avanguardia!!! Ma forse proprio per questo erano "magiche"!!!
io sono stato possessore di Voodoo1 e voodoo2...e al tempo ero + o meno tifoso...
poi ho incominciato a fregarmene...avendo capito come lavorano le aziende di quel calibro...
saluti.. e buon tifo a tutti...
Originariamente inviato da Lud von Pipper
[B]
Dipende da quale TNT2 hai visto: se era un prodotto di terza scelta (tipo powercolor) posso essere daccordo, ma considera che gia una TNT1 a 32 bit andava in modo ammirabile nei giochi a 1024x768.
Questa e' una enorme falsita', con la tnt1 giocavi a 1024x768 a 32 bit??? Ma dico scherzi??? O avevi una tnt1 overcloccata a 300 mhz :rolleyes:, oppure ti stai facendo un bel sogno.
[B]
La Voodoo3 era AGP solo nominalmente (si si infilava e basta) e ti garantisco che la qualità video era inferiore ad una Geffo o TNT1/2 decente
Per quanto riguarda il 2d la voodoo3 sta sopra a qualunque scheda nvidia, idem se si parla di colori a 16 bit, uno schifo su nvidia, anche una s3 ha colori migliori.
Per quanto riguarda la qualita' non ho mai notato grosse differenze, a parte forse un minor dettaglio sulle textures, infine per i 32 bit cercate di ricordarvi che all'epoca della voodoo3 l'unico motore serio che era uscito per i 32 bit era q3, peraltro gioco fatto per il multiplayer, e il 99% dei giochi girava a 16, e questo fa capire perche' 3dfx fece uscire una scheda senza i 32 bit, poi non parliamo dei costi, la v3 costava quanto una tnt2 m64, paragonabile a una tnt1, e una tnt2 che stava a pari della v3 costava 100k di vecchie lire in + (ho avuto una v32000 portata a 200 mhz).
(THE REAL) Neo
30-09-2002, 18:45
Sembrava quasi che all'epoca la nVidia fosse Intel adesso,e la 3Dfx fosse l'AMD...La nVidia veniva considerata "più avanti" perchè aveva introdotto e 32 bit,ma in realtà nessun gioco girava a 32 bit!
3Dfx fece uscire schede a 16 bit solo perchè pensava fossero le più adatte all'epoca.
Poi...sappiamo tutti com'è andata...
Chissà cosa potevo fare la Spectra...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.