PDA

View Full Version : Comparativa tra alimentatori ATX


Redazione di Hardware Upg
27-09-2002, 08:35
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7185.html

Siete alla ricerca di un alimentatore ad elevate prestazioni? Questa comparativa vi sarà sicuramente utile per cercare il modello adatto alle vostre esigenze

Click sul link per visualizzare la notizia.

yuri_performance
27-09-2002, 08:43
ma che c'e frega a noi di un alimentatore da 550w a tre ventole????????? quando i buoni vecchi ali da 300W vanno che è una meraviglia....ma se stasera faccio uno stronzo e ci piazzo due ventole di raffreddamento...qualcuno è disposto a comperarmelo???
....ci stabenissimop sotto la geffo... vi metto anche un bel neon azzurro sopra...alrtro che bumb mapping:)si vedono le colline sopra...hehehehe

atomo37
27-09-2002, 08:52
comodo, può alimentare anche lo scaldabagno!

OverClocK79®
27-09-2002, 08:57
il 300W basta quando hai 4 periferiche in croce.........
se OC in maniera pesante e hai un sistema decente con 2 o 3 HD 4-5 unità CD tra master dvd ecc ecc
qlk perferica PCI di troppo una skeda video ke ciuccia........
il tuo 300 evapore dopo 2 minuti.......

questi ali sono per chi ha esigenze di spingere al massimo HW di una certa portata.........
credo ankio che 550W sono un po' troppini......magari possono interessare a chi ha una peltier da 80W ecc ecc ma IMHO 430 bastano nell 90% dei casi di OC spinto........

per i pc normali un 300W è + ceh suffiente......

BYEZZZZZZZZZZZZ

dins
27-09-2002, 08:58
bello il dissy a sandwitch,quasi quasi buco il socket A e sparo una delta anche sul retro della cpu!

Passy
27-09-2002, 08:59
hahahahah.....buona idea..... haha.... quasi quasi te la rubo e ci faccio un brevetto :D

Mahorello
27-09-2002, 09:17
Bello si, ma con un semplice rele' faccio il doppio alimentatore.... 2x300 w e spendo moltooooooooooo meno
:-)

Duncan
27-09-2002, 09:21
Originariamente inviato da OverClocK79®
[B]il 300W basta quando hai 4 periferiche in croce.........
se OC in maniera pesante e hai un sistema decente con 2 o 3 HD 4-5 unità CD tra master dvd ecc ecc
qlk perferica PCI di troppo una skeda video ke ciuccia........
il tuo 300 evapore dopo 2 minuti.......

questi ali sono per chi ha esigenze di spingere al massimo HW di una certa portata.........
credo ankio che 550W sono un po' troppini......magari possono interessare a chi ha una peltier da 80W ecc ecc ma IMHO 430 bastano nell 90% dei casi di OC spinto........

per i pc normali un 300W è + ceh suffiente......

BYEZZZZZZZZZZZZ


beh forse non ci crederai, ma io vado ancora con un alim a 235W (o forse è 250... ora non ricordo stasera controllo)

ed ho:
MB A7V, TB 800@900, 512Mb, 2 HD, masterizzatore, DVD, Asus Ti4600, Sb Live!, modem Interno, scheda di rete

e non ho nessun problema...

l'importante è saper scegliere i componenti ;)

Giatar
27-09-2002, 09:25
Qunado hai gli amperagggi giusti il 300 basta e avanza per un pc nella norma

FabioD77
27-09-2002, 09:26
Su Pc World di giugno ho letto che un alimentatore 300w di marca "salsiccioclonazza" da 40€ ha spazzato via enermax e compagnia bella.
A dire il vero ho un Xp1800, Radeon 9000PRO, hd 7200, dvd toshiba, liteon 40x, scanner alimentato da usb con un ATX250 certificato AMD e non ho mai avuto problemi. Per un periodo ho usato anche delle periferiche scsi.
In ogni caso credo che Mahorello abbia ragione

Duncan
27-09-2002, 09:28
Originariamente inviato da Mahorello
[B]Bello si, ma con un semplice rele' faccio il doppio alimentatore.... 2x300 w e spendo moltooooooooooo meno
:-)

Si ma poi come li infili nel case? :)

Mattlab
27-09-2002, 09:33
Pensate che io facevo girare un Xp2000+, A7V333, GF4 4600, dvd, mast, 3 hd, Live 5.1, scehda rete, modem pci isdn con uno da 200W OEM.... e tutto perfettamente!

sidewinder
27-09-2002, 09:34
Alcuni case, specie se pensati per uso server hanno la predisposizione per il secondo alimentatore...

sinadex
27-09-2002, 09:37
questo ali è per chi ha tante periferiche (moldi dischi in raid, diversi drive ottici e via dicendo) e magari overclocca a palla... certo con un ali del genere chi non ne ha l'esigenza per gli alti consumi può contare su una stabilità elettrica quasi assoluta

Arruffato
27-09-2002, 10:10
Dai, evitiamo di dire che si può far andare un sistema sofisticato con 250W che c'è il rischio che qualcuno ci creda.
In ogni caso concordo che 2 ventole non servono a un bel nulla, anzi sono deleterie perchè aumentano solo il rumore.

buzzbomb
27-09-2002, 10:20
le 3 ventole di un enermax sono meno rumorose di una di un alimentatore oem..e non lo fanno scaldare come un micronde dopo tre giorni di funzionamento.Anche con oc non troppo spinti e con un numero normale di periferiche si può facilmente verificare che molti alim.oem danno tensioni sotto specifica..

Crisidelm
27-09-2002, 10:27
Provate ad alimentare un dual AMD con SCSI, RAID e compagnia bella...poi vedete...

sidewinder
27-09-2002, 10:30
Se vi interessa sapere gli alimentatori di un tipico server da rack 1U sono entrambi da circa 500W, con hot-swap...

E un armadio rack ne possono contenere una 40ina di questi cosi....

provate a stare dietro uno di questi armadi: sentirete una bella ventata di caldo nonostante la temperatura controllata del CED.

Tasslehoff
27-09-2002, 10:31
Originariamente inviato da Arruffato
[b]Dai, evitiamo di dire che si può far andare un sistema sofisticato con 250W che c'è il rischio che qualcuno ci creda.Concordo perfettamente, sia con te che con OverClocK79®, Athlon Xp 2000+ con alimentatori da 200W, scusate eh ma faccio veramente fatica a crederci...

Io ho un Deer da 300W e con la configurazione in signature vado bene, considerando anche che spesso monto un paio di HD in più e ho una scheda video che come consumi e richieste energetiche è abbastanza "docile"
Però mi ritengo fortunato, in quanto con configurazioni di questo tipo ho visto persone avere molti problemi di stabilità, corretta perfettamente con alimentatori decisamente più performanti.

Probabilmente se avessi una Gef3 Ti500 (cosa impossibile visto che nessuna scheda NVidia entrerà MAI nel mio case :D) sarei obbligato a passare a un Enermax da ALMENO 350W, meglio il 430, giusto per avere un certo margine...

vitucciog
27-09-2002, 10:42
Ma perchè non fanno una classifica del rumore???
Non riesco a capire dove prendono gli alimentatori le marche di PC preassemblati tipo Olidata, i barebone dell'Asus, ecc... che, saranno anche dei pessimi PC, ma sono silenziosissimi.
Io ho provato di tutto: ventole termocontrollate di dimensioni sempre maggiori e velocità minori, e alimentatori Deer, Codegen, e altri che si trovano dai normali distributori di materiale informatico, e non sono mai riuscito a fare un PC silenzioso come quelli di marca. L'unico aiuto ultimamente sono i dissipatori dei processori Intel P4 boxed che sono molto più silenziosi dei vari Coolermaster, ecc... e come prestazioni sono vicini...

FabioD77
27-09-2002, 10:58
Scusate, ma senza stare a dire: "non credo che riesci a usare un 200w con quella macchina" "Non vai da nessuna parte con un 6000w"...
Mi sembra che ognuno sceglie l'alimentatore più adeguato. Ovvio che se ho un dual MP con SCSI raid non vado a metterci un 300w a cacchio, ma due 400/500w hotswap.
E poi ricordiamoci che l'importante è la qualità. Meglio Ampere elevati che un 500w con caratteristiche da 150w.
Per altro ci sono dei pc assemblati da ibm, compaq e altri che vanno con atx da 180w, ma quello è un caso a parte.
Discorso rumore inesistente: avete visto gli hp (anche rumorosi) che hanno una struttura studiata per i flussi d'aria?

Sig. Stroboscopico
27-09-2002, 11:45
mah... io ho un amd 900 + geffo 2 + master, dvd, scheda satellitare (che alimenta parabola), 6 hd, 2 sidewinder collegati a usb, controller pci raid, 8 - 9 ventole di raffreddamento, stampante laser, a getto e scanner tutti usb e un alimentatore di sottomarca da 300... mi ho un problema da 2 anni (pc acceso 24/7 tutto l'anno...)
boh!

ciao!

danytrevy
27-09-2002, 12:24
io avevo un 235 W per un athlon 1200 con 3 unità cd 2 hd 1 floppy sk audio e video (ovviamente :)) controller scsi e scheda netsystem (un vero forno quella scheda) l'ho portato fino a 1400 e nessun problema per 1 anno e mezzo quando all'improvviso è scoppiato! l'ho sostituito con uno generico da 250 di seconda mano che ancora lo fa viaggiare perfettamente.
Quello scoppiato l'ho aperto e..... cambiando una resistenza da 470 Ohm rifunziona perfettamente!!! mah non capisco perchè comperare roba da 520 W.... L'uomo trova soluzioni a problemi che non esistono

Pachangha
27-09-2002, 12:55
Peccato manchi il mitico Leadman 400W,relativamente economico e con prestazioni eccellenti.

rafpro
27-09-2002, 13:50
a dir la verita adotto enerax da un bel po poiche ho makkine con componenti di qualita' e l'ali non deve essere meno :) comunque ho 2 gruppi di continuita' e non ho mai avuto problemi di nessun genere:D

piefab
27-09-2002, 13:55
concordo con Mahorello e a Duncan rispondo che per mettere due alimentatori basta comprare un tower invece di un midi

Sig. Stroboscopico
27-09-2002, 15:11
eheheh

la scheda di netsystem è una versione base di quella tipologia di schede (con quel che costava qui in italia era una bella c******a)

^__^'

la mia vecchia scheda arrivata tranquillamente a 60 - 70°... pensa che spesso vi integrano pure un hd per registrare direttamente in mp2 da satellite... (ho una voglia di comperarla...)

^__-

ciao!

danytrevy
27-09-2002, 15:29
beh io registro ma senza un hd "attaccato", ma poi è un un casino divixare.... sinceramente era un mio progetto che però ho abbandonato per mancanza di voglia/tempo

Avatar0
27-09-2002, 16:41
Ah ragà ma che ca*** state a di???
Sarà anche possibile che su un 250w possiate metterci un xp2000+ ecompagnia bella,ma solo xche ha gli amperaggi e voltaggi giusti.
Io ho un pII266 vecchissimo con 230w di alimentatore....beh da quando ho messo la mx400 se la overclocco troppo e facci opartire un gioco pesante il 60% delle volte mi si riavvia il pc....fate voi

Sig. Stroboscopico
27-09-2002, 18:26
x AvatarO

di cazzate non ne diciamo... ti garantisco che con un 200w ci tenevo un PII 350 + master + cd + dvd + altra scheda satellitare + geffo 1 ddr + 6 hd
ne allora nè adesso di riavvii non ne ho mai avuti

se ti vai a vedere i listini new entry per ufficio di alimentatori da 500w non ne vedo... ne vedo anzi parecchi ancora a 250 se non anche a 200... e non mi danno problemi.

l'alimentatore se ha un problema di capacità di alimentazione ce l'ha all'avvio, non certo durante l'uso...

x danytrevy

l'idea dell'avere mp2 sarebbe di metterlo su dvd... registri direttamente in digitale... e non solo le 2 ore per faccia del dvd...

^__-

ciao!

Gundam766
28-09-2002, 10:47
"l'alimentatore se ha un problema di capacità di alimentazione ce l'ha all'avvio, non certo durante l'uso..."

Scusami Strobo, ma quello che dici non ha senso.

All'avvio, l'alimentatore non alimenta tutte le periferiche allo stesso modo... o meglio non le alimenta :D

Durante il BOOT, per esempio, lo scanner o la webcam USB non vengono alimentate (se non per poche frazioni di secondo)...

Allo stesso modo, credo che si sia una grossa differenza in assorbimento di corrente tra la fase di boot, oppure se stai eseguendo una copia al volo (perciò con masterizzatore e cd a manetta...)

Seondo te l'assorbimento totale è sempre lo stesso... o varia?

Se superi abbondantemente (in consumo) i W dell'alimentatore, è probabile che l'ALI non parta proprio (protezione? insufficienza di ampere?), ma se stai "lì lì" (cioè prossimo, o di poco superiore in quanto a consumo) i riavvii durante l'uso sono possibili (senza contatre poi che non tutti gli alimentatori sono uguali, e ci sono sistemi di protezione differenti)

C'è da dire che gli alimentatori hanno una loro tolleranza (nell'erogare corrente) specifica che talvolta è molto alta

Per di più, visto che l'Enel non sempre ci eroga esattamente 220V... (da contratto l'Enel ci assicura 220V con un errore del 10% sia in eccesso che in difetto) :D:D:D

Chico

Sphix
29-09-2002, 20:41
Io purtroppo dovrò pensare proprio a un 360/380 w perché ho 3 unità cd (dvd, masterizzatore/e masterperdvd) 4 hdd u160 10k, sk scsi, sk scsi raid, sk video nvidia, sk sb audigy con cassettino esteno , cassttino interno asus, sk rete, zip ide, ls 120 ide, p IV , 4 ventole 4 periferiche esterne usb ...comincio a stare stretto se penso che più avanti metterò ati all wonder radeon 9700...mi devo premunire..

Muppolo
30-09-2002, 15:58
Io ho un Antec TruePower 480W, ed è silenziosissimo!
A dire la verità, volevo il 330W, ma il fornitore si ha sbagliato modello. Pazienza.
L'unico inconveniente è che ora il mio gruppo di continuità APC, che fornisce solo 300W, in caso di interruzione di corrente, non ce la fa proprio... il Pc si spegne subito. Troppa potenza...

Muppolo
30-09-2002, 15:59
Volevo dire "ha sbagliato modello" 8=o

Mahorello
01-10-2002, 15:21
bah io ho trovato in un negozio vicino casa mia un alimentatore Q-tec da 550 watt ( si proprio 550 watt ) a 50 euro ivato..

Se a qualcuno interessa...sono disposto a fare il favore di spedire....

( al max 2-3 ) persone senno divento scemo..

Chiaramente mi pagate le spese di spedizione .... sono buono, ma
non e' che sono a fare regali...

Sig. Stroboscopico
03-10-2002, 14:11
Ammetto di essere un chimico e non in elettricista e se sbaglio ti prego di correggermi.

io ho sempre saputo che il picco di tensione massimo si ha al momento dell'accensione della macchina, quando tutta la meccanica dal punto di fermo deve iniziare il suo lavoro. (come le biclichette, per essere terra terra)

I dischi hanno il consumo max al momento della partenza dei piatti, non durante l'uso... così pure le ventole o i cd (che partono vuoti comunque)

poi io sapevo che il laser del masterizzatore consuma meno durante la masterizzazione che durante la lettura normale (comunque consumi ridicoli)

perdona la mancanza di link sui consumi, ma sinceramente li lessi anni fa e al momento non so dove trovarli...

-__-'

ciao e grazie per consigli utili!