View Full Version : Sanyo HD Burn: registrare 1.4GB in un CD-R
Redazione di Hardware Upg
27-09-2002, 07:29
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7183.html
La ricerca di soluzioni sfruttabili mediante tecnologie collaudate ha portato Sanyo a sviluppare HD Burn, che permette di archiviare in un CD-R fino a 1.4GB di dati
Click sul link per visualizzare la notizia.
el biondo
27-09-2002, 07:44
infantile, patetico.
invece di impegnarsi seriamente per uno standard DVD...
Nandozzi
27-09-2002, 07:48
Ho dei forti dubbi che questa "nuova" tecnologia si diffonderà molto. In primo luogo perchè sarà sicuramente difficile troavre dei cd capaci di essere scritti con una simile densità (vedi problema cd certificati 48x e cd 100 minuti !!!) e poi non so quanti lettori di cd o lettori dvd stand-alone saranno compatibili. Secondo me per far abbassare i prezzi dei master. dvd basterebbe semplicemente definire uno standard univoco.
Eraser|85
27-09-2002, 08:05
Ma bastano semplicemente i CD normali (tipo quegli In###so che ho qui certificati a 24x da 700MB) con quel master o ci vogliono anche dei supporti a parte?
Cmq orribilmente stupido il fumetto...
danytrevy
27-09-2002, 08:21
io ho masterizzato 835 MB su un cd da 870 (99minuti) risultato.... il plextor px 40X max non lo legge, il lettore pioneer dvd neppure... lo legge solo il masterizzatore lg.... faxxxxo se io lo voglio portare ad una mico come caxxo lo legge?
dr.stein
27-09-2002, 08:23
Che Taglio Il Fumetto!!!! :) :) :D
L'idea è orribile.. e mi sembra che anche sonoy avesse fatto qualcosa del genere.. ma il fumetto è spettacolare.. hehe
più fumetti su hwupgrade :(
Sanyo dovrebbe uscire dal business dei masterizzatori ed entrare in quello dei fumetti! Potrebbe tranquillamente competere con la Marvel :)
...la paura è che se veramente questa tecnologia permette di usare i cd normali per storare 1,4 giga e non ci saranno problemi di compatibilità con i lettori, la tecnologia dvd sarà ancora più rallentata!
...quando vedremo questo azzo di standrd dvd!!?!?
certo però che 1,4 giga sono davvero comodi per i divx per esempio!
non c'è roba migliore che un DVD-R
Sarà il prossimo masterizzatore che mi comprerò.
...si ma DVD-R/RW O DVD+R/RW questo è il dilemma..
...a questo punto mi prenso un sony che ha fatto un dispositivo compatibile con entrambi i formati...
_FeAnOr_
27-09-2002, 09:18
Il fumetto è proprio giapponese!
La tecnologia è pressochè inutile: nessun altro lettore/mast leggerebbe quei dischi.
Nessuno ha idea di quando si potranno mettere 7/8Gb su un dvd+-R?
in effetti il fumetto non mi piace affatto... per tornare all'idea, fosse uscita prima forse avrebbe avuto un senso, ma ora i masterizzatori dvd non costano più una follia, dopotutto costano intorno al milione.... nel '98 tanto pagammo un cd-r scsi 2x... se fosse compatibile non dico con i lettori cd ma almeno con i lettori dvd potrebbe avere una buona diffusione... altrimenti fa la fine dei superdrive ls-120
Già ci vuole tutta a masterizzare su di un CD da 50 centesimi a 16x e vederlo letto da tutti per un anno... figurati a scriverlo più densamente! Ci vorranno dei CD che costano almeno 1 euro... ed ecco lì che il costo dell'hardware non lo ammortizzi mai più. Aspettiamo fiduciosi la discesa dei prezzi di DVD e masterizzatori relativi.
...peccato che le unita ls120 non sono mai partite....sarebbe stato bello sostituirle a tutti i semplici fdd...
Sig. Stroboscopico
27-09-2002, 11:38
il fumetto è eccezionale!
più striscie su hwupgrade!
^__-
l'idea è buona, la compatibilità è il problema, come pure garantire l'affidabilità dei cd (già adesso schifida...)
Dragon2002
27-09-2002, 11:53
Se fosse supportato sarebbe una figata potrei ripparmi dei dvd e metterli su du cd da 1,4gb. Un dvd-rip da 2,8 gb poi vi sfiderei a notare le differenze con il dvd originale
amd-novello
27-09-2002, 12:53
si cmq con quella capienza sarebbe comodo ma ormai, l'avessero fatto 2 anni fa
Mr. CD-R è quasi meglio di Orestolo il Papero :D :D
Dragon2002
27-09-2002, 13:02
Attenzione secondo voi questo standard intermedio è una stupidita ma visto che il dvd prende piede con molta difficolta questo se fosse supportato da 3-4 case produttrici di mast e cd-r importanti potrebbe veramente prendere piede.
Cioè fatemi capire Sanyo presenta l'HD Burn che permette di scrivere 1.4Gb su un comune CD da meno di 50cent e voi vi lamentate???? :eek:
cacchione
27-09-2002, 14:50
ragazzi, non potete mettere a confronto il sistema proposta da sanyo con quelli di tdk (ML: ancora non si sono visti sul mercato masterizzatori del genere, ma avrebbero potuto scrivere, su supporti adatti, 2 gb) e sony (non ricordo la sigla esatta.... certo che ne ha avuto di succeso! cmq si trattava di supporti cd ad alta densità, (1,3 gb) in combinazione con masterizzatori in grado di scriverci sopra. mi pare ne sia usciti solo della sony). il problema principale era la mancanza di supporti (troppo cari) oltre che quella delle perifiche in grado di scriverci. con questa tecnologia saremmo in grado di masterizzare su qualsiasi supporto cd allo stesso prezzo (è poi da vedere se come qualcuno ha detto occorreranno supporti di qualità e costo maggiore). a riguardo dell' ipotizzata (dalla news) ispirazione o collaborazione nei confronti della tecnologia ML non credo: sono due approcci diversi, apparte che i masterizzatori ML prevedono l' utilizzo di supporti specifici, ma anche il modo con cui si incrementa la densità è diverso: in breve, il mast sanyo scrive pit più stretti mentre i mast ML scrivono pit della stessa dimensione di quelli scritti su un normale cd ma a 8 'toni' diversi tramite i quali è possibile riconoscere 3 volte (se a qualcuno interessa: logaritmo in base 2 di 8 è 3) quanto possibile con i classici 2 toni. forse può trarre in inganno la velocità, in entrambi casi, di 36x, ma è solo una coincidenza.
per ultimo aggiungo alcune considerazioni sulla effettiva necessità di una generazione di supporti intermedia tra cd e dvd: già il salto generazionale tra cd e dvd non un granchè (un salto serio c'è stato dal floppy disk al cd (rapporti 1,44mb : 650mb, 1 a 460). oppure dovrebbe esserci tra cd e sopporti olografici, tante volte annunciati ma mai presentati (rapporto 0,65 gb a 160,300 o 1000 gb!), i motivi di merketing che spingono le multinazionali a queste proposte un pò mi sfuggono, forse i costi di ricerca & sviluppo non sono così alti, o sono ammortizzati in tecnologie future (ad esempio la stessa tecnologia sarà applicata ai dvd da 4,7 gb. quindi stesso costo di ricerca per due implementazioni che implicano il futuro upgrade) tanto da permettere un guadagno con una semplice un botta e via.
cacchione
27-09-2002, 14:51
raga, forse avrei dovuto rileggerlo prima di publicarlo. un bella collezione di errori grammaticali, semantici ecc ecc ecc!
Sig. Stroboscopico
27-09-2002, 15:01
grazie!
veramente interessante dicorso!
hai qualche link di approfondimento "serio"?
ciao e grazie!
batman70
27-09-2002, 15:12
ma un cd di 1,4GB scritto con questo masterizzatore, può essere letto da un comune lettore cd?
Se mi vendono il master HD-Burn con gli occhioni lo compro!!!
hihihih anch'io opto per gli occhioni.. scambio il mio plextor nuovo di pacco per quello che vedo nel fumetto..LOL
cacchione
27-09-2002, 17:11
tempo fa ho letto qualcosa a riguardo della tecnologia ML, dei dischi a doppia densità sony e di quelli olografici su cdrinfo.com che su cdfreaks.com . su cdrinfo trovi delle news recenti sulla proposta di sanyo. (mentre dovresti cercare fra quelle più vecchie per le altre cose). aprofitto del commento per aggiungere un' altra riflessione sul senso di questo passaggio intermedio. ho visto proprio oggi dvd-r princo 1x (i 2x costano di più) a 1,15 euro per 100 pezzi e adirittura 1 euro per 500 pezzi (prezzi iva esclusa). è possibile che prezzi del genere saranno disponibili anche per chi non ha la necessità di acquistare centinaia di supporti fra 6 mesi. o magari fra un anno certificati 2x. il costo per gb del cdr più economico è di 0,42 mentre quello del dvd-r più economico (questi princo a 1,2 euro iva compresa) è di 0,25 euro. un masterizzatore dvd (il pioneer dvrA4) si trova a 340 euro iva compresa con ampie prospettive di discesa. forse fra meno tempo di quanto immaginiamo avremmo un bel mast dvd. me ne prenderò uno verso maggio/giugno, quando costerà ...... 230 euro e i supporti 2x 1,2 euro (sarebbe carina una gara per vedere chi si avvicina di più sulle previsioni)
Questo fumetto mi fà sbarellare!!!!!!!!!
Cmq questo master sembrerebbe mooolto interessante SOLO e dico SOLO se i dischi prodotti da questo supermaster fosse leggibili da tutti i lettori, TUTTI!!
Mi rammarica infatti che nella presentazione di questo dispositivo si sia parlato di tutto furchè dell'eventuale possibilità di leggere i dischi da 1,4Gb sui comuni lettori!!
Se i DISCHI prodotti da questo master non fossero leggibili da alcun lettore mi chiedo io con che coraggio Sanyo presenta questo dispositivo, a questo punto, inutile!!
Che dite?????
cdimauro
28-09-2002, 08:00
Io non la trovo così malvagia come idea. Ho letto su cdrinfo.com che questi CD potranno essere letti dai lettori DVD, tramite aggiornamento del firmware.
Quindi potrebbe risultare un'interessante, economica, alternativa ai DVD nell'attesa che si decidano ad ufficializzare uno standard unico.
In ogni caso, se questa caratteristica è un valore aggiunto dei futuri masterizzatori, perché non prenderlo in considerazione? 1,4GB non sono poi da buttare, considerando che si possono utilizzare i supporti già esistenti... ;)
massibirba
28-09-2002, 08:49
grazie sanyo,piango ancora da ieri sera,mi sono veramente commosso...finalmente ci sara' giustizia per quei poveretti cd che gia' vedevano cio' che di brutto e malvagio gli preservava il fato...non desistere amico cd,non desistere...accanto a te ci sara' sempre un hd burn che non ti abbandonera' mai e che ti corteggera' con delle rose.
Bhe che dire eccezzionale,ma poi l'avete visto com era contento il cd,gli si illuminavano gli occhi mentre incredulo diceva "veramente ?"
Se continua di questo passo cambierò masterizzatore ogni giorno... e cmq mi sembra una banalità meglio i dvd+rw ora costano tanto è vero eppure mi ricordo ke parekki hanni fa i cd normali costavano 20.000 lire e a bruciarne uno (e succedeva spesso) ti fa venire un mezzo infarto.. sarà questione di tempo e i dvd sostiruiranno i cd Qesto è solo un tentativo di prolungare la vita di un dispositivo la cui fine è ormai segnata.
Cmq il fumetto è commuovente :-( sempre meglio della tartaruga di alice :)
Rampage512
28-09-2002, 14:29
W Mr. DVD!!!!!
massibirba
29-09-2002, 11:14
no,no!ma avete visto che faccia ha Mr. DVD? E' un cattivone che umilia i poveri CD...
L'anno scorso, di questi tempi ho sentito parlare di blu laser e cdr registrabili da ambo i lati... stiamo tornando indietro?
Io ho sentito parlare di laser diversi quasi 5 anni fa... hanno buttato tutto nel cesso evidentemente.
Cmq i cd doppia faccia ci sono già da un pezzo, aggiòrnati! Basta un po' di attack e il gioco è fatto! Funziona sul serio!! :)
Tra poco sara' inutile di parlare di hd enormi e masterizzatori DVD, a meno che non abbiate qualche piccola esigenza di backup.
Palladium e' gia' tra di noi... creative audigy... Opteron.... LaGrande....
http://www.apogeonline.com/webzine (http://www.apogeonline.com/webzine/2002/10/01/01/200210010102)
Passeremo tutti al MAC????
ma raga ci pensate alla compatibilità tra questi dispositivi e lettori non del tutto recenti???Cioè che cosa serve masterizzare su un dispositivo del genere quando lo posso leggere solo io????
lo skifo dello skifo... DVD RULEZZZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.