View Full Version : Ancora IBM vs Maxtor
Da quanto ho letto sul forum mi è sembrato di capire che gli hd ibm 60gxp e i maxtor D740x (se usati in ata100) hanno prestazioni grossomodo uguali. Ma quanto sono migliorati gli ibm con la serie 120GXP??? Quasti nuovi dischi sono nettamente più veloci dei maxtor o no? Dato che i prezzi sono molto simili, cosa conviene comprare?:confused: Inoltre: qualcuno sa dirmi come si fa sui maxtor D740X ad utilizzare l'utility "amset" per l'acoustic management su un disco formattato con NTFS? Va fatto dal prompt di dos di win2000?
Grazie in anticipo per le risposte!
Ciao!
Er Paulus
27-09-2002, 09:02
la cosa più importante per un hd è quella di non rompersi, può avere prestazioni anche un pò più basse ma almeno i tuoi dati sono più al sicuro.
hai ragione, ma sembra che con gli ICL35 l'ibm abbia migliorato di molto l'affidabilità rispetto ai DTLA...
supermarchino
27-09-2002, 15:45
Originariamente inviato da t00pmi
[B]Da quanto ho letto sul forum mi è sembrato di capire che gli hd ibm 60gxp e i maxtor D740x (se usati in ata100) hanno prestazioni grossomodo uguali. Ma quanto sono migliorati gli ibm con la serie 120GXP??? Quasti nuovi dischi sono nettamente più veloci dei maxtor o no? Dato che i prezzi sono molto simili, cosa conviene comprare?:confused: Inoltre: qualcuno sa dirmi come si fa sui maxtor D740X ad utilizzare l'utility "amset" per l'acoustic management su un disco formattato con NTFS? Va fatto dal prompt di dos di win2000?
Grazie in anticipo per le risposte!
Ciao!
la mia idea personale: Maxtor salvo che debba fare un raid... i Maxtor hanno un bug nel firmware e in raid hanno prestazioni scarse, soprattutto coi controllers Highpoint.
Originariamente inviato da supermarchino
[B]
la mia idea personale: Maxtor salvo che debba fare un raid...
dici questo guardando alle prestazioni o all'affidabilità? :confused:
GuitarRic
27-09-2002, 17:56
Originariamente inviato da supermarchino
[B]
la mia idea personale: Maxtor salvo che debba fare un raid... i Maxtor hanno un bug nel firmware e in raid hanno prestazioni scarse, soprattutto coi controllers Highpoint.
La frase giusta sarebbe :
i maxtor hanno una incompatibilità di base se associati a controller raid hpt e chip via :rolleyes: .
Con chip intel nessun problema.
X t00pmi
Per quanto riguarda l'utility amset devi utilizzarla dal dos vero e proprio e non dal prompt; fatti un disco di avvio col 98 ( forse funziona anche formattando il disco con xp e selezionando crea disco di avvio dos). L'hd deve essere collegato al controller del southbridge e non in quello raid altrimenti amset non lo vede.
Sappi che se lo metti in silent mode e puoi costruisci il raid non potrai più ritornare al fast mode fino a quando non cancelli il raid e riattacchi l'hd al controller normale.
alphacygni
27-09-2002, 18:30
Originariamente inviato da t00pmi
[B]Da quanto ho letto sul forum mi è sembrato di capire che gli hd ibm 60gxp e i maxtor D740x (se usati in ata100) hanno prestazioni grossomodo uguali. Ma quanto sono migliorati gli ibm con la serie 120GXP??? Quasti nuovi dischi sono nettamente più veloci dei maxtor o no? Dato che i prezzi sono molto simili, cosa conviene comprare?:confused: Inoltre: qualcuno sa dirmi come si fa sui maxtor D740X ad utilizzare l'utility "amset" per l'acoustic management su un disco formattato con NTFS? Va fatto dal prompt di dos di win2000?
Grazie in anticipo per le risposte!
Ciao!
c'e' la recensione su hwupgrade del modello da 80 giga... direi niente male ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.