View Full Version : 2000+ ---> 1900+?
Ho un Athlon XP2000+ con la Epok 8k5A2+ e 256mb DDR 333.
Il problema è che non riesco a mettere la _FSB a 133MHz, riesce ad arrivare solo 1 128, aumentandola oltre il computer si blocca subito dopo il POST, dando numeri strani.Pensavo fosse colpa della memoria precedente DDR266....ma con la 333 il problema è uguale.Credo possa essere un problema di alimentazione a questo punto, l'ali è un codegen 300W e sono installati oltre a proc e scheda madre, masterizzatore, hd seagate e una scheda video (una radeon 9000 mi pare, boh me l'hanno prestata, ma faceva uguale con una vecchia G200).
e
I voltaggi e dati vari (presi con il software Epox USDM) sono questi :
CPU Temp : 39
Vcore : 1.78
+5V : 4.948
+12V : 12.585
Vdimm : 2.576
Vagp : 1.55
Il dissipatore è un TT Volcano7+.
Che dite è l'alimentatore?Mi sembra (ma non sono sicuro) che mettendo la ventola su High (massima velocità), UT2003 cominci a scattare lievemente, mentre fino a median non succede nulla..
non ci capisco un granchè...datemi una mano :)
ciao e grazie :)
uhm...a occhia sembra quasi che tu stia overcloccando...
il bus a 133 si setta o dal bios o da jumper esterno.
Hai controllato il manuale della scheda madre cosa dice?
il bus si setta da bios, di jumper non c'è traccia!
:confused: :confused:
Il bus deve stare PER FORZA a 133!!! 12.5x133=1667 MHz quindi xp 2000+!!! c'e qlcs che nn va!! A vc come sei?? cmq e starno,l'fsb a 133 lo deve reggere col vc al minimo!!!!
purtroppo invece non ce la fa.oltre i 128 si impalla dopo il POST, e cmq non è stabilissimo, per renderlo stabilissimo deo scendere sui 125.
il vc è 1.78...vorrei proprio sapere _cosa_ c'è che non va :(
Originariamente inviato da Uzzio
[B]purtroppo invece non ce la fa.oltre i 128 si impalla dopo il POST, e cmq non è stabilissimo, per renderlo stabilissimo deo scendere sui 125.
il vc è 1.78...vorrei proprio sapere _cosa_ c'è che non va :(
Ba vabe che sono giovane:D :D ma una cosa cosi e alquanto strana!!! L'unica cosa che posso dirti per arriavare a 133 e alzare il vc,ma e molto starno!!! Cmq prova finche nn ci arrivi!! Cmq se qualche altro utente piu anzianotto vedesse il topic.....magari un consiglio maggiore:D !! No davvero,nn so cosa dirti,se proprio vuoi arrivare a 133(e ripeto dovrebeb arrivrci STABILiSSIMO con il vc al minimo) alzalo, >il vcore:D !!
ma perchè non ci arriva col vcore di default?cosa può essere l'alimentatore?non riesco proprio a capire... :(
Non vorrei smanettare col vcore prima almeno di averlo fatto andare normalmente!
Originariamente inviato da Uzzio
[B]ma perchè non ci arriva col vcore di default?cosa può essere l'alimentatore?non riesco proprio a capire... :(
Non vorrei smanettare col vcore prima almeno di averlo fatto andare normalmente!
Senti una cosa:nn so se e l'alimentatore(potrebbe essere in effetti) ma fa questo:sei ancora in garanzia?? Lo riportiq quel icompet......di negoziante che te l'ha venduto dicendoli che con vc standard nn regge bus standard!! Allora se e colpa della mobo te la cambia,del bios te lo aggiorna,della cpu te la cambia,dell'ali te lo cambia!!! Naturalmente tutto gratis,se nn sa mettere ben bene le cose perche dobbiamo perderci noi che acquistiamo!! Cmq a parte questa idea(che e proprio l'ultima spiaggia) nn so cosa dirti,certo che i +5v sono bassini,prova con un altro ali,te lo fai prestare(sempre uno da 300w,poi magari ne provi altri,ma prima provalo come il tuo)!!!
Sperem....
xxx Alcatraz xxx
26-09-2002, 22:08
Senti ma sei sicuro al 100% che sia un 2.0+?
Se non lo sei, prova a guardare cosa c'è scritto sul processore.
Cmq l'alimentatore tiene voltaggi buoni perciò non puo essere lui.
Byez
è ovvio che l'incompetente che ha montato il tutto sono io :P..altrimenti lo avrei riportato già :)!
Il processore è un 2000+...c'è scritto sopra!!!
L'ali sembra avere voltaggi decenti, a parte il + 5 ora è 4.921 un pò bassino ma niente di tragico.non riesco proprio a capire :(?
Posso avere montato male qualcosa?Qualche settaggio che non va?ma non credo col bus a 133 dà problemi anche caricando i fail safe....
buahh :(
Luca.sampei
27-09-2002, 00:28
io credo pure che sia l'ali....fattene prestare un'aòtro e prova....
MA sei sicuro che non ci sia il JUMPERS per settare 100 o 133 Mhz ?
Di solito le EPOX hanno proprio questo JUMPERS poi da BIOS aumenti tranquillamente la frequenza ma partendo da 133Mhz e non da 100
Allora...il jumper c'è...ma settandolo direttamente su 133MHz, ottengo solo il bel risultato di non potere scendere sotto i 133 nel bios, e quindi il computer si impalla inesorabilmente!mettendolo invece a 100, posso aumentarlo fino a 120, 125 o quel che è e farlo andare.
:°(
Allora:
PEr processori Con bus a 133 Mhz deve mettere il jumpers a 133
Per processori con bus a 100 devi mettere il jumpers a 100
Se lo metti a 100 e poi overclocchi a 125 rischi di andare oltre i 37 Mhz di PCI ecc
Se le temperatura sono giuste allora vuol dire che devi cambiare alimentatore sempre che i voltaggi delle RAM siano a 2,6 volt (provato a settare la ram a 133mhz?)
Originariamente inviato da Uzzio
[B]è ovvio che l'incompetente che ha montato il tutto sono io :P..altrimenti lo avrei riportato già :)!
Pardon nn volevo offendere:D :rolleyes: !!!
Cmq fai come ha detto james,metti il jumper su 133,poi scusa che te ne frega se scendi di fsb t si blocca,deve stare a 133(anche se nn dovrebbe fare che si blocca!! Cmq la cosa strana e che nel bios t dovrebbe dare la voce per mettere la frequenza a 1667 mhz e 1250(quindi con bus a 100) ma te nn devi toccare il bus,t da prorpio la voce 1667 o 1250Mhz!! Poi te a seconda di quale metti(e deve essre 1667) t mette il bus specifico,quindi 133!! Poi volendo se vou salire di fsb per oc sali col bus di 1 alla volta,ma cmq quella voce ci deve essere!! In teoria ci sono(sempre che e = alla asus mia) 3 possibilita:
1-1667Mhz
2-1250Mhz
3-Manual frequence(o una roba del genere) con la quale se la cpu e sbloccata sali col molti!!!
Originariamente inviato da JamesWT
[B]Allora:
PEr processori Con bus a 133 Mhz deve mettere il jumpers a 133
Per processori con bus a 100 devi mettere il jumpers a 100
Se lo metti a 100 e poi overclocchi a 125 rischi di andare oltre i 37 Mhz di PCI ecc
Se le temperatura sono giuste allora vuol dire che devi cambiare alimentatore sempre che i voltaggi delle RAM siano a 2,6 volt (provato a settare la ram a 133mhz?)
la ram è a 2.576...mi sembrerebbe ok come voltaggio.le temperature anche...boh.Il fatto è che se metto il jumper a 133...non ho modo di farlo partire, si blocca qualsiasi altra cosa faccia.Ho messo la ram anche a 133 ma niente, non va.sempre lo stesso errore (EXCEPTION....TRAP0000000005 o qualcosa di simile).Proverò a cambiare l'ali, è l'unica cosa che mi viene in mente...
Originariamente inviato da signo3d
[B]
Pardon nn volevo offendere:D :rolleyes: !!!
Cmq fai come ha detto james,metti il jumper su 133,poi scusa che te ne frega se scendi di fsb t si blocca,deve stare a 133(anche se nn dovrebbe fare che si blocca!! Cmq la cosa strana e che nel bios t dovrebbe dare la voce per mettere la frequenza a 1667 mhz e 1250(quindi con bus a 100) ma te nn devi toccare il bus,t da prorpio la voce 1667 o 1250Mhz!! Poi te a seconda di quale metti(e deve essre 1667) t mette il bus specifico,quindi 133!! Poi volendo se vou salire di fsb per oc sali col bus di 1 alla volta,ma cmq quella voce ci deve essere!! In teoria ci sono(sempre che e = alla asus mia) 3 possibilita:
1-1667Mhz
2-1250Mhz
3-Manual frequence(o una roba del genere) con la quale se la cpu e sbloccata sali col molti!!!
No no mi da solamente la selezione della CPU Clock, da 100 MHz in poi o da 133MHz in poi a seconda del Jumper.
Probabilmente il Bios è diverso tra Asus e Epox...boh :(
Che rogna...
Per l'alimentatore o ne prendi uno di marca da 350 watt (enermax ecc) o uno non di marca da 400watt tanto quelli non di marca costano massimo 45€;)
Luca.sampei
27-09-2002, 13:14
Originariamente inviato da Uzzio
[B]
la ram è a 2.576...
ma la RAM di default non è 2.65V??
Originariamente inviato da JamesWT
[B]Per l'alimentatore o ne prendi uno di marca da 350 watt (enermax ecc) o uno non di marca da 400watt tanto quelli non di marca costano massimo 45€;)
infatti darò dentro il mio e me ne prenderò uno non di marca da qualche kW :P :) speriamo che basti :)
Originariamente inviato da Luca.sampei
[B]
ma la RAM di default non è 2.65V??
ora non posso rebootare per vedere, cmq l'USDM Epox mi dà in questo momento 2.576...boh!?
Ancora niente :(!
Ho cambiato l'alimentatore con uno da 400W con amperaggi molto maggiori del mio.Il +5v adesso finalmente è preciso, ma i 133 nn si vedono neanche col binocolo.Nessuno ha un'altra idea?
PowerKill_Xp
07-10-2002, 13:36
cpu bacata? Avevo un problema simile con K7S5A Xp 1600+ era la ram che non andava provato 3 moduli.. al 4° andò tutto bene non so le uniche 2 soluzioni sono rimaste queste!
WizardAMD
07-10-2002, 20:38
Hai messo della pasta termoconduttiva tra CPU e dissipatore????
Ciao!!!:D;)
Si..potrei averla messa male forse...ed era di quella che ti danno col dissipatore.Però le temperature della CPU sono buone, 39° con la ventola a 5000 giri, 36 mettendola al massimo e sui 42 mettendola al minimo!Che dici ridò un'occhiata alla pasta siliconica?
PowerKill_Xp
08-10-2002, 11:47
non credo serva... altrimenti avresti problemi di temperatura... poi con il tuo dissi anche senza pasta funzionerebbe bene lo stesso :)
E allora cosa diavolo può essere?
Proverò appena posso un altro processore...almeno per capire se è quello il problema.al massimo mi tengo un 2000+ che va come un 1900+.... :_(
Allora...tento di dare qualche dettaglio in + :
1)La mobo non riporta problemi, infatti il display dice tranquillamente FF
2)Il problema avviene credo al boot di windows, perchè il pc si ferma dopo che è apparsa la schermata del controller HPT.
Questo è il messaggio di errore :
TRAP C0000005 =============EXCEPTION================
TR = FFFF CR0 = 00000000 CR2=00039000 CR3=00000060
GDT LIMIT = 03FF BASE = 0003F00 IDT LIMIT = 07AFF BASE = 0003F400 CS:EIP=0006:0000008 SS:ESP=0030:00060D14 ERRCODE=0000 FLAGS = 1070A150 NOCY ER INITDIS DOWN TRAPEN
seguono poi i valori nei registri vari.....non credo serva a molto ma magari a qualcuno viene un'idea....
PS se riuscisse a bootare ad esempio con un CD di win 98 potrebbe essere un problema della mia installazione di xp?
PowerKill_Xp
08-10-2002, 13:41
Stavo pensando... prova a formattare ed installare winxp mettendo in default il bios poi una volta formattato ed installato winxp con relativi Via 4in1 e driver della scheda video imposta nuovamente il bios come ritieni piu opportuno! Se poi vuoi controlla voltaggio, latenza e posizione delle RAM. Spero di esserti d'aiuto! Ciao!
WizardAMD
08-10-2002, 13:47
Originariamente inviato da PowerKill_Xp
[B]non credo serva... altrimenti avresti problemi di temperatura... poi con il tuo dissi anche senza pasta funzionerebbe bene lo stesso :)
Attenzione...è qui ke casca l'asino!!! Un pò di tempo fa mi era capitato un Athlon XP 1700+ su ASUS A7V266-E che non riusciva ad andare a 1466Mhz (la sua frequenza reale). Ho smontato il dissi (siccome non l'avevo assemblato io) e ho visto ke non c'era la pasta. Appena l'ho messa, andava che era un piacere, senza mai un blocco. Quindi se hai la pasta "rosa" che di solito sono sotto i dissipatori, toglila immediatamente e metti della buona pasta siliconica termoconduttiva.
Ciao!!!:D;)
Ora faccio qualche tentativo....vedo se riesco a fare il boot col cd di win98 e poi col cd di wXP.potrebbe essere corrotto il cd, forse?boh.
Per quel che riguarda la ram, ora ho aumentato il voltaggio da 1.50 di default a 2.7 e con USDM vedo che sta a 2.672, e 166MHz.
Proprio oggi ho provato a cambiare slot alla ram, ma se non sta nel primo non si fa il boot, e il display della mobo da un msg di errore (C6 mi pare...non ricordo).
Ora vado e provo questi test! :D
Originariamente inviato da WizardAMD
[B]
Attenzione...è qui ke casca l'asino!!! Un pò di tempo fa mi era capitato un Athlon XP 1700+ su ASUS A7V266-E che non riusciva ad andare a 1466Mhz (la sua frequenza reale). Ho smontato il dissi (siccome non l'avevo assemblato io) e ho visto ke non c'era la pasta. Appena l'ho messa, andava che era un piacere, senza mai un blocco. Quindi se hai la pasta "rosa" che di solito sono sotto i dissipatori, toglila immediatamente e metti della buona pasta siliconica termoconduttiva.
Ciao!!!:D;)
non va bene quella che c'era col dissy?non era la cagata rosa, era bianca..dovrebbe essere decente :D
PowerKill_Xp
08-10-2002, 14:11
Guarda che non credo abbia un dissipatore con il paddino rosa sotto... se non sbaglio ha lo stesso che ho io... e posso assicurarti che è lappato alla perfezione anche senza pasta la differenza è di pochissimo :) Cmq volevi dire che hai aumentato la ram da 2.5 nn da 1.5 :D. Fai le prove che ti ho detto :) Ciauzz
EVVVVAIII :D!!!
Scrivo da uno stabilissimo XP2000+ !!!!!!!:D :D :D :D :D
Volete sapere quale era il problema....beh evidentemente nella fretta di provare il computer nuovo...mi sono rincoglionito...o forse me ne sono dimenticato anche se sono sicuro di no...cmq....la pasta che ero certo di avere messo non l'avevo messa!!!
me idiota!
Complimenti a WizardAMD che ha confermato il suo nick, e a tutti gli altri per il brainstorming :D!!!!
WizardAMD
08-10-2002, 17:41
Originariamente inviato da Uzzio
[B]EVVVVAIII :D!!!
Scrivo da uno stabilissimo XP2000+ !!!!!!!:D :D :D
Volete sapere quale era il problema....beh evidentemente nella fretta di provare il computer nuovo...mi sono rincoglionito...o forse me ne sono dimenticato anche se sono sicuro di no...cmq....la pasta che ero certo di avere messo non l'avevo messa!!!
me idiota!
Complimenti a WizardAMD che ha confermato il suo nick, e a tutti gli altri per il brainstorming :D!!!!
Vedi ke avevo ragione??:D:D
Sono felice ke tu abbia risolto....;)
Alla prossima!!!:D:D
Sono felice anche io che tu abbia risolto caro Ugo:D :D
...pensare che mi avevi dato del sola... :p :p
A presto e fammi sapere se hai scaricato novità (in PVT)
lol scusa tcianca, anche se se ben ti ricordi ti ho detto prima di darti del sola megio vedere se ho fatto qualche stronzata io :D :D.
a tra un pò per un pvt :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.