PDA

View Full Version : Info su D740X??


Matz
26-09-2002, 00:15
Ho acquistato un HD maxtor D740X da 60GB e possedevo già un D740X da 40GB.
Ho notato che la denominazione é diversa, un si chiama 6L040L2 mentre l'altro 6L060J3.
Sul sito della maxtor, tra i prodotti, si trovano solo i modelli con la J mentre qui (http://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/maxtor.cfg/php/enduser/olh_adp.php?p_faqid=602) ci sono entrambi ma non è spiegata la differenza!
Qualcuno sa dirmi in cosa differiscono i modelli con la "L" o la "J"??

Grazie

Matz
26-09-2002, 00:18
Dimenticavo!

Ho visto che nella "gestione disco" di windows XP si può scegliere tra disco "di base" e "dinamico".
Che differenza c'è?
Qual è la migliore?

Ciao

Matz
26-09-2002, 19:54
up!

magiufi
26-09-2002, 20:35
la gestione a disco dinamico ti permette di creare il raid software con xp o windows 2000, attenzione che se aggiorni un disco in dinamico, lo potrai utilizzare con xp o win2000, non con sistemi come 98.
per quanto riguarda la differenza del maxtor non ti posso aiutare.
Ciao!

Neil72
26-09-2002, 20:55
Anch'io voglio prenderne altri due della serie maxplus9, vorrei fare il mirror.
Gli altri due che ho (della serie prima )nessun problema(grattatina d'obbligo):D mi dici come ti trovi con la nuova serie?

Grazie

Neil72
26-09-2002, 20:58
Da dove gli hai presi?
Quelli che ho visto io su sd hanno in finale lo zero!!

Cosa cambia non lo so, ma prima di spendere vorrei essere sicuro di non sbagliare acquisto.

MM
26-09-2002, 23:39
La differenza tra L e J stà nel tipo fdi cuscinetto che montano i dischi
La serie J è quella "normale" concuscinetti a sfere lubrificati secondo i canoni classici, la serie L ha cuscinetti a sfere a "bagno d'olio"

La serie L è più silenziosa

Matz
27-09-2002, 02:13
Sinceramnete non sento tutta questa differenza.
Ma perchè sui prodotti maxtor non ci sono più quelli con la L?
Sono fuori produzione?

Comunque grazie per le risposte!

Matz
27-09-2002, 11:38
Non mi è chiara una cosa.
Mi conviene convertire in dinamico un disco anche se non uso il Raid?

Grazie

MM
27-09-2002, 14:22
La serie L è successiva alla J, ma da queste parti se ne sono sempre visti pochi, forse perché, come dici tu, la differenza non è eclatante

Per il disco dinamico, da quanto letto, direi di non farlo, vistco che comunque caricheresti il SO di una ulteriore interfaccia software senza usufruirne ;)

Matz
27-09-2002, 17:05
Ricevuto!

Ma io ho gia' attivato la funzione dinamica!:(
Posso tornare indietro direttamente da win o devo cancellare la partizione formattare e via dicendo?

Grazie ancora!

Trotto@81
28-09-2002, 22:09
Originariamente inviato da Matz
[B]Ho acquistato un HD maxtor D740X da 60GB e possedevo già un D740X da 40GB.
Ho notato che la denominazione é diversa, un si chiama 6L040L2 mentre l'altro 6L060J3.
Sul sito della maxtor, tra i prodotti, si trovano solo i modelli con la J mentre qui (http://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/maxtor.cfg/php/enduser/olh_adp.php?p_faqid=602) ci sono entrambi ma non è spiegata la differenza!
Qualcuno sa dirmi in cosa differiscono i modelli con la "L" o la "J"??

Grazie

La differenza sta nella meccanica, o meglio, uno è un normalissimo ball bearing, l'altro invece un fluid dinamic bearing (lubificato con olio)..
Precisamente, quello con la J è un BALL BEARING mentre quello con la L è un FLUID DINAMIC BEARING...

Ciao!!!