PDA

View Full Version : Mitac MiNote 8575, notebook fai-da-te


Redazione di Hardware Upg
25-09-2002, 17:06
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/659/index.html

Molti utenti sentono l'esigenza di costruirsi un sistema portatile su misura. Mitac offre la possibilità di acquistare un portatile le cui caratteristiche hardware principali possono essere decise al momento dell'acquisto. Analizziamo in questo articolo un notebook Mitac dotato di CPU Intel Pentium4 a 1.8 GHz

Click sul link per visualizzare l'articolo.

cnc76
25-09-2002, 20:44
Bellino...me gusta.
CNC

atomo37
25-09-2002, 22:17
troppo forte, stanno trasformando il guscio dei portatili in autentici case da riempire a piacimento!

Tasslehoff
26-09-2002, 13:15
Non male, però mi piacerebbe sapere qualcosa di più sul servizio di assistenza Mitac, ne sapete qualcosa?

Non voglio far polemica eh, però personalmente preferisco spendere qualche soldo in più o abbassare un po' la configurazione ma prendere un notebook con un'assistenza seria e una buona base produttiva alle spalle, per questo personalmente preferisco i Thinkpad...

paolo baleno
26-09-2002, 17:46
L'ho comprato una settimana fa. Configurazione p4 2giga 256ram hd 20gb lcd 15" win2k. Funziona bene e direi che mantiene quanto promette. Come scritto nell'articolo, si ha la sensazione di una certa sensazione di fragilita' del guscio e di tutto l'insieme. Comunque ha un buon rapporto qualita'-prestazioni/prezzo considerato anche che ognuno puo' configurarlo come meglio crede. Bisognera' verificare nel tempo se avra' cedimenti "strutturali".
La cpu e' quella dei desktop (non speedstep), ma la batteria regge per circa 120 minuti.
Lo consiglierei a chi non intenda farne un uso "intensivo".

vespero
26-09-2002, 18:41
per curiosità, quanto pesa il tutto?

awvqa
26-09-2002, 19:26
salve,
tempo fa ho comprato ed assemblato anch'io un mitac con celeron 633, (si poteva montare fino a p!!! 1000), poi ho visto e smontato un vecchio Acer - celeron 1 - 433 (travelmate 540 dx - mi sembra) con cpu integrata:
confermo la poca sensazione di solidità, in particolare, tastiera gli agganci del display, inoltre il sistema di chiusura/ritegno in posisione chiusa del display è veramente povero e sembra doversi rompere facilmente (in confronto al vecchio Acer).
Comunque buon rapporto qualità/prezzo, direi che vale veramente la pena se avete qualche componente usato da poter impiegare.

Theos
01-10-2002, 01:21
Tempo fa comprai il portatile in oggetto.
Bhè non posso proprio lamentarmi è veramente bello e altamente perforamente anche con programmi abbastanza "pesanti".

L'unico neo è dato dal guscio che nel giro di un mese e mezzo aprendolo e chiudendolo tutti i giorni si comincia a crepare tutto. Non dico poi dopo un anno come si riduce.
Se in garanzia lo sostituiscono a gratis, ma quando la gaaranzia scade.. Bhè... Trovare un centro che lo sostituisca è un'impresa ardua.

Comunque a parte questo per il prezzo che ha è molto buono come portatile; gira tutto: giochi, programmi, emulatori e chi più ne ha più ne metta.

Spero di essere stato utile.
Sciau a todos....

Theos.

Nolel
01-01-2004, 21:45
Ciao a tutti, vorrei qualche informazione sul Mitac in questione:

I) Dove possono essere reperite le configurazioni base (chassis)? Ho cercato su vari motori di ricerca e non ho trovato un solo listino nel quale compaia il Mitac 8575.

II) Il prezzo di uno chassis come quello qui proposto su quanto si aggira?

III) I vostri interventi sulla crepature del guscio esterno e la flessibilità della tastiera mi fanno pensare ad un utilizzo di materiali scadenti. Sbaglio?

IV) Esistono altre case che producono chassis per l'assemblaggio?

V) Un parere: conviene assemblare questo mitac o acquistare un portatile Acer, Dell, Compaq, ecc.?

Grazie per l'aiuto.
[email protected]