View Full Version : maxtor 80 Gb non visibile. Help!!
Marblase
25-09-2002, 16:46
Ciao a tutti, ho acquistato il citato disco (D740X) per montarlo su una vecchia mobo hp con p2 400 e chipset 440 BX. Ora, ero preparato al fatto che non lo avrebbe visto interamente (anche aggiornando il bios, cosa che ho fatto) ma in realtà, quando lo collego, il pc nemmeno si avvia. ne in master ne slave, ne sul primo ne sul secondo canale eide. l'utility maxblast 2 plus non parte nemmeno. Allora, ho provato a formattarlo in ufficio sul mio p4 (vuoi vedere che il disco è danneggiato, mi sono detto) e andava benissimo (ci ha impiegato uno sproposito di tempo, oltre mezz'ora in ntfs, è normale?), formattato vede ca. 75 gb (è normale?), lo riporto a casa, lo collego e ancora il pc non parte. Cioè, arriva al "press F2 to setup", posso solo entrare nel setup, lo vede con nome e seriale, si posizione su autodetect e se do invio li si pianta. Non è strano che il sistema operativo (W2k server sp2, installato sul primario) non parta solo per il fatto che sull'altro canale c'è un disco collegato che a "lui" non piace? E che non funzioni nemmeno la maxblast 2 plus che nasce proprio per questo tipo di problemi?
Ditemi voi, devo rassegnarmi e acquistare una nuova mobo?
Il pc è un hp brio 400 bax, 192 mb ram, primario da 20 gb, p2 400.
Grazie dell'aiuto!!
Ciao
Marco
Gogeta SSJ4
25-09-2002, 18:56
Mi sembra che tu abbia fatto tutti i tentativi possibili. :(
Per vedere se il problema è realmente la mobo, puoi provare a limitare la capacità a 32GB (con l'apposita configurazione jumpers).
Ciao,
Luigi.
Come già suggerito potresti provare ad inserire un nuovo jumper sull'ultim a coppia di PIN, che dovrebbe limitare la capacità del disco a 32GB
Se così funziona, il problema è il bios della scheda madre che non riconosce questo disco
Dovresti cercare eventuali aggiornamenti del bios e forse puoi risolvere il problema
Per i 75/80GB ti rimando a questa discussione
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=285467
Io possiedo lo stesso identico Hard Disk ma su una scheda Asus A7V266 :cool: ma, purtroppo, mi rileva solo 75Giga formattato... :(
Quello che volevo dire è: sei sicuro che non si tratti di un hard disk ata100? E' difficile che hard disk nuovi di queste dimensioni non siano ata100 (se non ata133) e sui normali e obsoleti pc :rolleyes: come, senza offesa, il tuo, non è supportato questo standard, dato che quei pc supportano al massimo un udma66. Ci credo poi, che su quell'altro pc parte....
A presto...
Vedi di calmarti un momento ;)
Le risposte sono state date, la storia dei 75 GB è stata spiegata, non vedo che cos'altro ci sia di cui dobbiamo tenere conto.... :confused:
Gogeta SSJ4
26-09-2002, 00:55
Originariamente inviato da zolfo
[B]Quello che volevo dire è: sei sicuro che non si tratti di un hard disk ata100? E' difficile che hard disk nuovi di queste dimensioni non siano ata100 (se non ata133) e sui normali e obsoleti pc :rolleyes: come, senza offesa, il tuo, non è supportato questo standard, dato che quei pc supportano al massimo un udma66. Ci credo poi, che su quell'altro pc parte....
Come ha già detto MM, abbiamo già dato tutte le spiegazioni.
Vorrei solo farti notare che anche un HD ATA 133 può funzionare sulla sua Mobo, ovviamente viaggerà come un ATA33...
la dimesione non ha nulla a che fare con la modalità di trasferimento.
Saluti,
Luigi.
Marblase
26-09-2002, 08:35
Grazie a tutti, in effetti l'unica cosa che non ho provato è la limitazione ai 32 Gb con il jumper. Mi conforta vedere che ho fatto il possibile per "salvare" la mia mobo. Credo, a questo punto, che la cambierò (ci sono in vendita, anche segnalati dal sito maxtor, bios aggiornati non HP, ma il costo è superiore a quello di una mobo nuova!). L'ultima cosa che vi chiedo è un velocissimo commento sulla velocità di formattazione: è il mio primo disco di questa capacità e non mi oriento bene. E' normale un tempo di format così lungo (oltre mezz'ora) su un p4 1,5 128 mb ram? E i 75 gb che vedo (immagino di si, immagino che per maxtor gli 80 Gb siano 80.000.000 di byte, giusto?)
Grazie ancora
Ciao
Marco
Marblase
26-09-2002, 08:39
80.000.000.000 di byte, intanto (scusate...)
poi non avevo visto il rimando al thread sulla capacità , quindi chiedo venia
Ciao
Marco
Originariamente inviato da Marblase
[B]Ciao a tutti, ho acquistato il citato disco (D740X) per montarlo su una vecchia mobo hp con p2 400 e chipset 440 BX. Ora, ero preparato al fatto che non lo avrebbe visto interamente (anche aggiornando il bios, cosa che ho fatto) ma in realtà, quando lo collego, il pc nemmeno si avvia. ne in master ne slave, ne sul primo ne sul secondo canale eide. l'utility maxblast 2 plus non parte nemmeno. Allora, ho provato a formattarlo in ufficio sul mio p4 (vuoi vedere che il disco è danneggiato, mi sono detto) e andava benissimo (ci ha impiegato uno sproposito di tempo, oltre mezz'ora in ntfs, è normale?), formattato vede ca. 75 gb (è normale?), lo riporto a casa, lo collego e ancora il pc non parte. Cioè, arriva al "press F2 to setup", posso solo entrare nel setup, lo vede con nome e seriale, si posizione su autodetect e se do invio li si pianta. Non è strano che il sistema operativo (W2k server sp2, installato sul primario) non parta solo per il fatto che sull'altro canale c'è un disco collegato che a "lui" non piace? E che non funzioni nemmeno la maxblast 2 plus che nasce proprio per questo tipo di problemi?
Ditemi voi, devo rassegnarmi e acquistare una nuova mobo?
Il pc è un hp brio 400 bax, 192 mb ram, primario da 20 gb, p2 400.
Grazie dell'aiuto!!
Ciao
Marco
Mi sa che ti devi rassegnare a comprare la mobo nuova, oppure un bel controller!
Ho provato il mese scorso a far vedere un'80Gb ad un paio di mobo bx, le ho provate tutte perfino il jumper per limitare la capacità del idsco ma nulla da fare! (una scheda ha pure tirato le cuoia:( )
ByezZ!
Solero
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.