PDA

View Full Version : Liquido?


ABSOLUT SYMBOL
25-09-2002, 15:11
Ciao a tutti!!!

E' da poco che mi venuta la passione per il modding ma l'idea di avere un pc silenzioso mi alletta moltissimo...

Vorrei sapere da voi che siete più esperti un bel po di cose...

1 - Quanto è affidable (non rischio di bruciare la cpu con una perdita di acqua?)

2 - Quanto costa costrurla (o comprarla già fatta)?

3 - Attualmente ho un P3 ma in futuro vorrei mettere un AMD XP... il kit resta sempre lo stesso o ogni processore ha il suo?

3 - Voi che lo avete come vi trovate? Quali difetti avete riscontrato?

Grazie a tutti!

CIAUZ!

ABSOLUT SYMBOL
25-09-2002, 16:12
up!

Jimmy3Dita
25-09-2002, 18:38
Allora..
1 - Si', l'acqua e' nemica di ogni apparato elettronico, per avere un minimo di parvenza di sicurezza usa acqua distillata e basta, e' meno conduttiva, ma cambiala 2 volte al mese. Sappi che se ti casca una goccia d'acqua sulla mobo, li' ci cresce l'ossido e se non subito, prima o poi morira'!Questo vale per tutto, dalla scheda di rete da 10€ alla sk video da 400€.
2 - Dipende da un miliardo di fattori. L'estetica, le performance, il "blasone" (che fa rima con sbo*one :D). Per esempio i kit Innovatek costano un botto, ma a detta di tutti quelli che l'hanno provato e' il top. Invece gli Swiftech spiccano per la cura costruttiva (e' a livello industriale). Poi ci sono le follie tedesche: Wb in rame e plexiglass che come prestazioni non sono granche' ma come estetica sono da paura. Conta cmq che le spese sono ben al di sopra del piu' divo dei dissipatori ad aria.
3 - Dipende: ci sono i modelli piu' "artigianali" che si servono di una staffa acquistabile a parte: a meno che non venga sfornata una cpu' con il die piu' grosso di un socketA, il tuo wb ti seguira' fino al 2130.. se lo "curi" tipo tamagotchi! :D
3bis? - io mi trovo alla grande: timpani salvi e temperature spettacolari. Cerca l'integrazione e (e' una questione di gusti pero') evita la tanichetta, basta una botta e cuoci (bollitura o frittura-dipende) tutto.

Visto che mi sembri abbastanza "niubbo" (senza offesa eh!), valuta la possibilita' di comprarti un case gia' bell'e fatto, sicuramente rischi di meno!
Ciao & happy modding! :D

Maurizio Cassano
25-09-2002, 20:32
Originariamente inviato da ABSOLUT SYMBOL
Ciao a tutti!!!

E' da poco che mi venuta la passione per il modding ma l'idea di avere un pc silenzioso mi alletta moltissimo...


Ottima scelta, io sono 2 anni che vado ad "acqua" :)


Vorrei sapere da voi che siete più esperti un bel po di cose...

1 - Quanto è affidable (non rischio di bruciare la cpu con una perdita di acqua?)



La migliore risposta è "dipende".
Se hai coscienza di quello che stai facendo e lo fai bene, tutti i sistemi ad acqua sono affidabili.
Esistono sistemi "industriali" che tu compri, monti e funzionano, per cui il rischio è bassissimo, ma basta farsi consigliare da persone più esperte e non pretendere di nascere già "imparati".



2 - Quanto costa costrurla (o comprarla già fatta)?



Esistono soluzioni già "chiavi in mano" che costano dai 150 euro ai 400, dipende da quanto bene vuoi "mangiare".

Le soluzioni home made costano meno e vanno benissimo; l'unico handicap è che potrebbero risultare sgradevoli allo sguardo, ma non si può avere tutto dalla vita, no? :)



3 - Attualmente ho un P3 ma in futuro vorrei mettere un AMD XP... il kit resta sempre lo stesso o ogni processore ha il suo?



Dipende dal kit che compri, chiedi al venditore/costruttore che tipo di aggancio ha e se è compatibile con le CPU che vuoi montare.



3 - Voi che lo avete come vi trovate? Quali difetti avete riscontrato?



Prova ad attaccare all'alimentatore del pc solo gli hd e ad accendere. Non ti stupire se non sentirai rumore, è proprio quello che sento io tutti i giorni, 18 ore su 24! :)



Grazie a tutti!

CIAUZ!

Maurizio

ABSOLUT SYMBOL
25-09-2002, 23:14
Originariamente inviato da Maurizio Cassano
[B]

Esistono soluzioni già "chiavi in mano" che costano dai 150 euro ai 400, dipende da quanto bene vuoi "mangiare".

Maurizio

Effettivamente il problema del budget non è da poco ma dato che non mi diletto in overclock estremi a me basta che rispecchi queste 2 caratteristiche:

- Silenziosità Assoluta (mi sono davvero rotto di quel pallosissimo ronzio)

- Affidabilità, nel senso che non abbia perdite (e che quindi non mi brasi l'hw) o che non si blocchi la pompa durante la notte ecc...

---------------------------------------------------------------------------------

Per quanto riguarda la costruzione pensavo di inserire tanica, radiatore (?), ecc. in un altro case che ora è andato in pensione e posizionarlo di fianco a quello che uso ora (Un Chieftech Tower) che ne pensate di questa soluzione dato che preferirei nn riempire il chief di serbatoi e alri componenti?

Meglio con radiatore o senza? quanti litri devo impiegare se uso il radiatore e quanti se non lo uso?

Sono ispirato x il "Kit Ybris 1.3 Complete" (tutto conpreso a 119€ su picituner.net)http://www.pctunershop.it/Waterblock%20Ybris/kit%20Ybris%20complete.jpg
Che ne pensate? C'è qualcosa di meglio a un prezzo che non si discosti troppo da questo considerando che mi interessa solo l'affidabilità e la silenziosità? Me lo consigliereste? Sapreste consigliarmi dove trovare i sistemi wb?

Grazie anticipatamente e scusatemi per avervi sommerso di domande...

CIAUZ!

ABSOLUT SYMBOL
25-09-2002, 23:16
p.s. x quali processori va bene l'Ybris 1.3?

Maurizio Cassano
26-09-2002, 11:13
Allora, ti spiego com'è fatto il mio sistema di raffreddamento (non integrato) e ti spiego il motivo dello stesso.

Possiedo due waterblock, uno sul processore e l'altro sul chipset della mia Epox.
L'acqua entra nel waterblock sul processore, raffredda la CPU, poi passa nel chipset, raffredda lo stesso, passa nel radiatore, viene raffreddata da due ventole 12x12 e ritorna nella vaschetta.

La vaschetta contiene circa 3 litri di acqua distillata, il radiatore è un cooltech (quello blu con le due 12x12), i due waterblock sono costruiti da Lunasio.
Uso tubi in gomma, non in silicone come molti consigliano, in quanto, questi ultimi si piegano facilmente creando possibili strozzature; ovviamente in un sistema integrato potrebbe non essere così.

Le mie esigenze erano principalmente di avere rumore zero dalle ventole e così è stato.
Le due ventole 12x12 girano a bassissimo regime, lo stretto indispensabile e neanche si sentono.
Alla massima velocità, con queste temperature, guadagno circa 3° ma passare da 38° a 42° davvero non mi fa la differenza.

Considera anche che la pompa ed il radiatore saranno quasi sicuramente sovradimensionati rispetto alla potenza del sistema di raffreddamento in quanto il punto cruciale è lo scambio di calore fra processore e waterblock.

Come tu stesso puoi facilmente capire, quanta più acqua hai, tanto più lentamente salirà la temperatura.
Ho notato che se usi da 1 a 3 litri di acqua, la temperatura arriva al suo massimo in poco tempo, circa 10/15 minuti di funzionamento del pc.

Considera anche che per un sistema integrato nel case non potrai usare molta acqua, per cui il radiatore diviene fondamentale.

Ricorca che quanta più acqua hai, tanto meno utile diviene il radiatore.

Ora qualche consiglio più pratico:

1. se hai la disponibilità finanziaria, acquista i waterblock da lunasio, io mi sono trovato benissimo, lui è affidabile e se hai bisogno di una mano è sempre disponibile.

2. se pensi di montare solo il waterblock su processore, acquista solo una pompa (molti ne acquistano due per poter raffreddare PCU, chipset e scheda video). Io ti consiglio la Nova da 800 litri l'ora, non farti fregare con chi ti dice che una pompa più potente serve di più, non è affatto così! Tempo fa mi feci dei conti di termoidraulica dal quale risultava che per raffreddare un sistema del genere bastava una pompa da circa 15/20 litri l'ora!!! :eek: :eek: :eek:

3. fatti consigliare da lunasio sui tubi, lui sicuramente ne sa più di me.

4. prima di installare il sistema sul tuo pc, provalo qualche giorno nella vasca da bagno/doccia. Ti accorgi facilmente se perde ed eviti di rovinare il tuo PC.

5. usa solo acqua distillata, nessun altro additivo o cose del genere. Se hai la possibilità cambiala ogni 4/6 mesi.

6. per il radiatore valuta tu la spesa. I costi variano dai 30/40 euro ai 100 per cui considera l'acquisto in base alle tue possibilità.

Spero di non starmi dimenticando nulla.... cmq se hai altri dubbi, io sono qui, ok? :)

Maurizio.

TecliS
26-09-2002, 17:39
alora visto che siamo in tema, io ho visto questo case http://www.swzonesystem.it/product_info.php?products_id=764 voi cosa ne pensate? mi piace sia come case sia perke ha il waterblock integrato, come prestazioni superireri di quanto un vulcano7+ al massimo regime? (dovreip render eora p4 2.4 ghz e vulcano 7+) se si di quanto? superare le prestazioni intendo =)

Maurizio Cassano
26-09-2002, 20:02
Originariamente inviato da TecliS
[B]alora visto che siamo in tema, io ho visto questo case http://www.swzonesystem.it/product_info.php?products_id=764 voi cosa ne pensate? mi piace sia come case sia perke ha il waterblock integrato, come prestazioni superireri di quanto un vulcano7+ al massimo regime? (dovreip render eora p4 2.4 ghz e vulcano 7+) se si di quanto? superare le prestazioni intendo =)

Forse hai sbagliato link!

Maurizio.

ABSOLUT SYMBOL
27-09-2002, 17:36
Ho deciso!!!
Prenderò il "Kit Ybris 1.3 Complete" (tutto conpreso a 119€ su picituner.net)....
Ora vorrei sapere solo una cosa: lo posso montare su un pentium 3? come lo attacco?basta la staffa o devo appiccicarcelo nel caso che la staffa nn sia compatibile col p3?

Risp!!!

CIAUZ!!!

Maurizio Cassano
27-09-2002, 17:38
Originariamente inviato da ABSOLUT SYMBOL
[B]Ho deciso!!!
Prenderò il "Kit Ybris 1.3 Complete" (tutto conpreso a 119€ su picituner.net)....
Ora vorrei sapere solo una cosa: lo posso montare su un pentium 3? come lo attacco?basta la staffa o devo appiccicarcelo nel caso che la staffa nn sia compatibile col p3?

Risp!!!

CIAUZ!!!

Facci sapere come ti trovi! :)

Maurizio.

ABSOLUT SYMBOL
27-09-2002, 18:35
Originariamente inviato da ABSOLUT SYMBOL
[B]...vorrei sapere solo una cosa: lo posso montare su un pentium 3? come lo attacco?basta la staffa o devo appiccicarcelo nel caso che la staffa nn sia compatibile col p3?

...

Qualcuno mi sa rispondere?

Makmast
27-09-2002, 20:58
scusa non voglio essere cattivo, ma x queste cose troveresti le migliori risposte su pctuner...........ho gia visto ke hai messo un post anke li.........

le migliori risposte le puoi ricevere solo li, in fin dei conti loro l'hanno progettato e costruito......

MrZzz
27-09-2002, 23:36
Originariamente inviato da Maurizio Cassano
[B]Tempo fa mi feci dei conti di termoidraulica dal quale risultava che per raffreddare un sistema del genere bastava una pompa da circa 15/20 litri l'ora!!! :eek: :eek: :eek:

Mi sa che con 15/20 l/h non si va molto lontano... ;)

Luca

bordo
28-09-2002, 01:45
Originariamente inviato da ABSOLUT SYMBOL
[B]

Effettivamente il problema del budget non è da poco ma dato che non mi diletto in overclock estremi a me basta che rispecchi queste 2 caratteristiche:

- Silenziosità Assoluta (mi sono davvero rotto di quel pallosissimo ronzio)

- Affidabilità, nel senso che non abbia perdite (e che quindi non mi brasi l'hw) o che non si blocchi la pompa durante la notte ecc...

---------------------------------------------------------------------------------

Per quanto riguarda la costruzione pensavo di inserire tanica, radiatore (?), ecc. in un altro case che ora è andato in pensione e posizionarlo di fianco a quello che uso ora (Un Chieftech Tower) che ne pensate di questa soluzione dato che preferirei nn riempire il chief di serbatoi e alri componenti?

Meglio con radiatore o senza? quanti litri devo impiegare se uso il radiatore e quanti se non lo uso?

Sono ispirato x il "Kit Ybris 1.3 Complete" (tutto conpreso a 119€ su picituner.net)http://www.pctunershop.it/Waterblock%20Ybris/kit%20Ybris%20complete.jpg
Che ne pensate? C'è qualcosa di meglio a un prezzo che non si discosti troppo da questo considerando che mi interessa solo l'affidabilità e la silenziosità? Me lo consigliereste? Sapreste consigliarmi dove trovare i sistemi wb?

Grazie anticipatamente e scusatemi per avervi sommerso di domande...

CIAUZ!

Ho sentito dire che idra1300 non è che sia proprio silenziosissima, anche un mio amico ce l'aveva ha dovuto comprare altro di meno fastidioso, già dall'inizio ha iniziato a ronzare con non pochi prob per isolare il rumore :(

Makmast
28-09-2002, 08:53
la idra1300 non si sente x nulla, se tengo solo la pompa accesa non riesco a capire se funziona o no...............

l'importante è immergerla totalmente.....

bordo
28-09-2002, 14:22
Originariamente inviato da Makmast
[B]la idra1300 non si sente x nulla, se tengo solo la pompa accesa non riesco a capire se funziona o no...............

l'importante è immergerla totalmente.....

Anche quella del mio amico era immersa, ma non c'è stato nulla da fare, be almeno tu sei stato fortunato :)

Makmast
28-09-2002, 15:51
molto probabilmente non faceva rumore a lui, ma vibrava soltanto e quindi l'intera vaschetta faceva rumore, bastava soltato appoggiare la pompa su una spugnetta....

bordo
28-09-2002, 16:18
Originariamente inviato da Makmast
[B]molto probabilmente non faceva rumore a lui, ma vibrava soltanto e quindi l'intera vaschetta faceva rumore, bastava soltato appoggiare la pompa su una spugnetta....

Le ha provate tutte, alla fine l'unico punto dove non dava fastidio era il pattume :confused:

haraiki
08-10-2002, 15:10
mamma mia come siamo caduti in basso :rolleyes: :(

l33t
08-10-2002, 18:57
sinceramente la idra non la sento per niente....e ogni tanto tocco la vaschetta per sentire se funziona o no....per giunta senza aver messo nè spugnette o altro.

Sul kit ybris vai tranquillo l'ho su da più di 1 mese e va che è una meraviglia (pc 24/7). Temp di 31° in ipotetico idle con il radiatorino aircube con impianto per giunta in parallelo.

Saluti

Makmast
09-10-2002, 12:44
come me, l'idra non si sente x nulla